Ti confermo.. c'è la voce e con qualunque rom di quelle presenti su needrom, (e anche con la sua stock dell'8 dicembre appena arrivato) quando cerchi l'aggiornamento, ti dice che è aggiornato.
Visualizzazione stampabile
Infatti ho chiamato il 190: un operatore mi ha detto che dovrebbe funzionare, poi, non funzionando ancora, ho richiamato ed una operatrice (da Tirana) mi ha detto che la sim è del 2013 ed a quell'epoca non vi era 4G. La sim quindi andrebbe cambiata ed ha aggiunto di recarmi presso un negozio vodafone.
Preciso inoltre che con un'altra sim il 4G pare andare (quanto meno compare il logo - mai accaduto con la mia). Dico pare perché il segnale era molto debole e saltava in continuazione tra 3G ed EDGE !!
Non ho potuto fare prove estensive perché la sim serviva al suo proprietario...
Con un'altra sim il 4G pare andare (quanto meno compare il logo - mai accaduto con la mia). Dico pare perché il segnale era molto debole e saltava in continuazione tra 3G ed EDGE !!
Non ho potuto fare prove estensive perché la sim serviva al suo proprietario...
Domani farò proprio la prova che dici la mia sim con un altro telefono 4G. Stasera ho già scocciato troppo i miei parenti :)
Bartali
Io l'ho fatta 5 volte questa prova con tutti i firmware installati ed ogni volta mi dice che il firmware è aggiornato!!! Se UMI non ha emesso aggiornamenti che significa che ha OTA???? l'OTA ce l'anno tutti i telefoni non è una app o funzione del telefono...dipende soltanto se il produttore mette l'aggiornamento sul server possibile non sia chiaro ? hai fatto questa domanda decine di volte.
EDIT
Cerco di spiegarmi : La funzione aggiornamento firmware ce l'hanno tutti i telefoni. Quando vai a cercarla il telefono si connette al server della casa produttrice e verifica che ci siano aggiornamenti. Se vede che il baseband è diverso ed è più recente ti dice chè c'è un aggiornamento e ti chiede di scaricarlo ( via OTA cioè attraverso wifi o attraverso dati della tua sim ) ma se il sito produttore non ha messo alcun aggiornamento firmware sul suo server quando il telefono si collegherà non vedrà alcun aggiornamento e ti dirà che il firmware è aggiornato.
Mi spiace che la decina di volte..ti abbia..disturbato..poi sai Non tutti i telefoni hanno Ota..sono pochi ma ci sono..ad es un landvo..
Infatti in info non ha aggiornamento FW..quindi. non possibile funzione ota..ma ripeto sono pochi..
@blackgull ..Per la sim voda basta che fai un giretto in internet..e vedrai che la voda le sim le 4g sono differenti dalle 3G.quindi basta confrontarla con la tua
Non mi hai disturbato assolutamente ma quando dici che non tutti i telefoni hanno ota significa che non hai compreso cosa significa ota . OTA è un acronimo che sta per over the air cioè download attraverso connessione wifi o sim dati con il server di riferimento che è la stessa cosa dell'acronimo FOTA ( firmware over the air ).La funzione aggiornamento firmware è una funzione del sistema operativo da molto tempo. Se l'UMI ha il SO 5 allora ha la funzione aggiornamento firmware ( come tutti gli altri sistemi operativi android precedenti ) andando a fare il check con l'aggiornamento firmware il telefono si collegherà al server e se ci sarà un aggiornamento verrà scaricato via wifi o dati , appunto via OTA.
EDIT
Poichè l'UMI originariamente arriva con il root sono molto scettico che UMI possa inviare aggiornamenti via OTA perchè l'aggiornamento del system andrebbe a confliggere con i file variati dal root provocando un brick ( infatti mai fare aggiornamenti OTA se il sistema ha il root ) e l'aggiornamento deve essere fatto necessariamente via flashtool che ha diverse opzioni di download . Questo a meno che gli aggiornamenti via OTA non prevedano a loro volta aggiornamenti del system già con root ma sarebbe la prima volta che mi capita di vederli...
gli umi solitamente si aggiornano tramite rootjoy, quello è il metodo ufficiale e sicuro. aggiornato senza fatica Iron da 1.5 ad 1.7 e infine ad 1.8 da li e con una facilità imbarazzante.
Questa è simile alla trappola in cui sono caduto: infatti ho presunto che ripristinando il sistema il telefono avrebbe mantenuto il root di "fabbrica" cosa che poi si è rivelata falsa.
A proposito di questo: è a vostra conoscenza se qualche altro telefono (o tablet, etc..) arriva già rooted di fabbrica ?? Per me è stato veramente strano...
E poi per quale motivo (dal punto di vista di UMI) viene spedito già rooted ???