Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vispride
Aggiornamento utilizzo
del mio Umi Rome : diciamo che mi ci sto abituando piuttosto bene, va a scheggia (come paragone ho l'S3), confermato il bug della non accettazione delle fotocamere extra (si potrà risolvere il futuro?), la batteria arriva a sera (18:00/19:00 circa) con uso abbastanza intenso, arrivato al 15% poi in un amen arriva a 1% e ci rimane tanto anche se lo ricarico subito come da consiglio di Stahl, dopo una lunga telefonata si scalda molto la parte alta e se non blocchi lo schermo spesso l'orecchio Tappa sul mute o viva voce, infine provando a giocare a ruzzle il trascinamento su touch è molto difficoltoso ed impreciso, ma questo si sapeva e comunque ci gioco sull'intramontabile S3 a casa con wifi quindi no problem. Buona serata a tutti!
Stesso discorso (in un amen. Dal 15% a 1%. E quindi spegnimento)per cio' che riguarda le batterie dei vari ultimi DG..stessa gestione..
Bhooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ho ricevuto oggi il cavo USB ad Y che mi ha permesso di alimentare l'H/D esterno e allo stesso tempo collegarlo , tramite OTG , ai vari telefoni.
Come supponevo il problema risiedeva sia nell'UMI che nell'Ecoo che non riuscivano ad alimentarlo direttamente al contrario dello ZP920 ( si rivela ancora una volta la qualità costruttiva dei cellulari Zopo e questa ne è un'ulteriore prova ) . Di seguito gli screenshot UMI Rome ed Ecoo E04. E' veramente incredibile vedere in un telefono capacità di memoria di 256GB;)
http://i.imgur.com/ME8eV0a.png http://i.imgur.com/7gsbw4c.png
Con cosa lo alimenti?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
E' semplice : Io ho un H/D esterno che viene alimentato dal pc attraverso la USB ( un capo all'alimentazione dell'H/D ed un capo al PC) da cui riceve appunto l'alimentazione e lo scambio dati. Se io tolgo l'USB per collegare l'H/D al telefono non riceverà più l'alimentazione ( tranne che con il mio ZP920 e presumo molti altri ,che riescono ad alimentare anche l'H/D ) Io ho fatto il test per provare la possibilità che il telefono legga grandi capacità ed ho usato tre telefoni : uno ZP920, un UMI Rome e un Ecoo E04, questi ultimi due non ce la facevano ad alimentare la meccanica dell'hard disk. Devo fare allora in modo che l'H/D sia alimentato e nello stesso tempo sia collegato , attraverso l'OTG , al telefono. La soluzione è usare appunto un cavo ad Y che ha tre uscite USB : una la collego all' HD, l'altro capo ( normalmente gli H/D esterni più moderni usano USB 3.0 ) all'OTG per il trasferimento dati e la terza al PC o alla porta USB del caricabatteria ovviamente collegato alla presa di corrente per l'alimentazione ( di solito in questi cavi a Y quello per l'alimentazione USB al pc è il più "sottile" ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
peter1963
Ho acquistato un umi rome e per un po' non mi ha dato problemi, improvvisamente ha cominciato a sparire il display nonostante il telefono fosse in uso. Praticamente il telefono è in funzione ma il display è nero. Se avete una soluzione vi prego di spiegarla il più semplicemente possibile perché non ho molta dimestichezza con i termini tecnici.
Grazie.
spostato in Umi ROme, thread ufficiale.
Ho sentito di un altro paio di casi su forum internazionale e sul forum Umidigi.. purtroppo mi sa di problema hardware..
-
Quote:
Originariamente inviato da
franksci
Niente da fare......Il GPS non ha proprio intenzione di funzionare, ho fatto gli aggiornamenti v3.03, riportato alla V3.01, messo la recovery twrp, rimesso la stock, fatto il root, tolto il root.........NIENTE DA FARE sto GPS non funziona proprio. L' ho anche smontato e controllato i contatti dell' antenna ma niente di niente !!
Eppure appena arrivato funzionava, e sono sicurissimo che non ha preso urti. Ma la cosa strana e che i satelliti vengono rilevati ma sembra che il segnale sia debole e non fa il fix. BASTA ci rinuncio !! Accetto consigli :(
@franksci
Non ci siamo scordati del tuo problema.
Sembra che altri lo abbiano avuto. Vede i satelliti ma non fa il fix.
Secondo UMI Rome devi fare il flash con rootjoy della 3.03.
Leggi quì : e di conseguenza fa come consigliato UMI COMMUNITY-Products-Issues NOT fixed after latest ROM update (3.03) - Powered by Discuz!
Per come utilizzare Rootjoy vai in prima pagina del thread modding quì in androidiani.
Poi fai sapere pls
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Buono a sapersi, visto che risolve il problema della fotocamera e della batteria dovrò farlo anche io con rootjoy, cosa ne pensi @Stahl?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vispride
Buono a sapersi, visto che risolve il problema della fotocamera e della batteria dovrò farlo anche io con rootjoy, cosa ne pensi @
Stahl?
Tentar non nuoce....;) ma per la batteria non sarei così sicuro infatti la 3.03 va molto meglio delle precedenti ma non credo che rootjoy risolva del tutto il problema. Fai sapere poi. Ti usiamo come tester...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Tentar non nuoce....;) ma per la batteria non sarei così sicuro infatti la 3.03 va molto meglio delle precedenti ma non credo che rootjoy risolva del tutto il problema. Fai sapere poi. Ti usiamo come tester...;)
Quando troverò il coraggio lo farò [emoji33] [emoji23] e vi farò sapere immediatamente.
-
Come ricorderete avevo proposto un metodo , che funziona molto bene, per incrementare la sensibilità del touch attraverso engineering mode. Purtroppo però al reboot queste variazioni, come avevo scritto , si perdono.
Alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare sempre di più il nostro Rome ho trovato un articolo riguardante proprio il miglioramento del touch relativo al Rome.
Scaricare l'app SGS Screen booster . Aprirla
Come suggerito fare i seguenti settaggi :
Sensitivity ---> Portarla a 80
Duration to register ---> Portarla a 0
Minimum motion ---> Portarla a 0
Motion filter ---> Portarla a 70
Multi touch point ---> Portarla a 2
Fare tap su apply changes e quindi fare il check su Start service on boot
http://i.imgur.com/k3VFEuS.png
Personalmente ho notato un sensibile miglioramento.
Qualora testandolo non doveste trovare improvement, c' è un secondo metodo proposto.
-
ottimo Stahl.. SGS lo provai su un vecchio Cubot per ringiovanire un touch orma alla frutta..