Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi... sono possessore di redmi 1s, ma vorrei passare ad un note soprattutto per le dimensioni del display (venivo da un 5 pollici ed aver acquistato un 4.7, per quanto bello possa essere, non mi soddisfa rotfl ). Quale tra le due versioni mi consigliate? Conosco già lo snapdragon 400, anche se il note lo abbina a 2 gb di ram, ma non conosco l'octa core di Mtk. Ed infine, forse la domanda più importante, ritenete conveniente prendere un note o consigliate altri terminali? Mi viene da pensare che con 40 euro in più, ad esempio, si può prendere il mi3...
-
Io possiedo la versione con processore mediatek octacore e mi sto trovando benissimo. Per il tipo di telefono é il migliore a parer mio nella sua fascia di prezzo. Io venivo da un iPhone 4 e pensavo che mi sarei trovato male date le dimensioni all' inizio, ma fin da subito mi sono trovato benissimo anche se pesa 200grammi il peso e ben distribuito e sta bene anche in una mano non troppo grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reflex92
Io possiedo la versione con processore mediatek octacore e mi sto trovando benissimo. Per il tipo di telefono é il migliore a parer mio nella sua fascia di prezzo. Io venivo da un iPhone 4 e pensavo che mi sarei trovato male date le dimensioni all' inizio, ma fin da subito mi sono trovato benissimo anche se pesa 200grammi il peso e ben distribuito e sta bene anche in una mano non troppo grande.
sono daccordissimo, aggiungo che ha un'ottima ricezione segnale compreso il gps che è velocissimo anche senza l'app gps helper che prima usavo
-
C'è qualcuno che possiede la versione con snapdragon 400? Ad oggi, secondo voi, converrebbe più l'uno o l'altro? O potrebbe essere conveniente puntare sul mi3? Non vorrei sembrare assillante, ma allo stesso tempo non vorrei pentirmi subito dopo l'acquisto. Sia chiaro, non ci vuole un genio per capire che si tratta di un buon terminale (soprattutto per il rapporto qualità/prezzo), ma è anche vero che un ex top di gamma quale il mi3 ormai lo si trova sulle 230 euro spedito.
-
Dipende se non ti serve dual sim, lo schermo piu grande, e una durata maggiore allora vai di mi3.
Se ti serve dual sim, e ti vuoi cecare un po di meno allora di note.
La versione con snapdragon a me non piace, cioe solo per l'lte se ne puo fare a meno, sia per la qualita che per il prezzo del servizio in italia.
Di pro a che essendo snapdragon magari ci saranno piu rom, ma se hai la miui cosa vuoi di meglio?
-
5 allegato(i)
Ecco altre due nuove cover la prima non è' apposita per xiaomi note ma per un note 2 ma calza a pennello, bello l'effetto in pelle, la seconda é a libro che effettivamente rende il telefono bello grosso ma in alcune circostanze può essere utile per tenere il telefono per vedere video o film o per proteggere ulteriormente lo schermo Allegato 122890Allegato 122891Allegato 122892Allegato 122893Allegato 122894
-
Io sono un possessore del Note con MTK che va benissimo, è una bomba nel vero senso della parola.
Ma se dovessi scegliere in questo momento con questa differenza di prezzo prenderei il mi3, senza nulla togliere al Note.
-
2 allegato(i)
Ecco il nuovo punteggio antutu con la nuova Microsd classe 10 Samsung Allegato 122902Allegato 122903
-
Scusate ragazzi, ma i tasti del note sono retro illuminati? In alcune recensioni sembrerebbe di si, in altre no!
-
Certo che sono retroilluminati e si può impostare per quanto lasciarli retroilluminati e se far vibrare al tocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
reflex92
Certo che sono retroilluminati e si può impostare per quanto lasciarli retroilluminati e se far vibrare al tocco
Lo chiedevo perchè nel redmi 1s non lo sono ed è una cosa che non sono mai riuscito a digerire... per quanto banale possa essere! Credo di acquistarlo questo note, anche se la scelta attualmente è limitata alla sola versione 4g (flosmall, dal quale ho intenzione di acquistare, la versione 3g non l'ha più disponibile). Spero solo di non pentirmi dell'aver scartato il mi3 per scarse 50 euro di differenza.
-
Prova da ********** io l'ho preso li, si appoggia da flosmall, anche se costa poco di più ti danno due anni di garanzia con spedizione a spese loro
-
Intendevo spedizione in caso di riconsegna per riparazione
-
Acquistato questa mattina... speriamo bene! Qui nel forum mi è sembrato di non aver mai letto interventi in merito alla versione con processore qualcomm. Se c'è qualcuno che si faccia leggere rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Acquistato questa mattina... speriamo bene! Qui nel forum mi è sembrato di non aver mai letto interventi in merito alla versione con processore qualcomm. Se c'è qualcuno che si faccia leggere rotfl
Lo sto provando in questi giorni, secondo me, se non hai bisogno del dual sim hai fatto la scelta giusta. Su cinafoniaci trovi l'unboxing e tra qualche giorno sarà pubblicata la recensione completa. Ti anticipo solo che nel test di download in LTE ha fatto più di 68 Mbps!
-
Ragazzi sto cercando uno xiaomi note, dove posso prenderlo al prezzo più basso con spedizione DHL dalla Cina??? Qualche shopping su all'aliexpress sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jinkky
Ragazzi sto cercando uno xiaomi note, dove posso prenderlo al prezzo più basso con spedizione DHL dalla Cina??? Qualche shopping su all'aliexpress sicuro?
Appena preso da flosmall per 186 euro compreso spedizione dhl ed assicurazione dogana (pagata con il codice sconto preso da cinafoniaci). Non ho idea se si tratti del prezzo più basso, ma ho fiducia in flosmall (dal quale ho preso un redmi 1s a luglio) ed ho voluto sceglierlo ancora (fosse solo per la velocità e la disponibilità con la quale rispondono alle mail).
-
Se vuoi anche garanzia Italia guarda da ********** si appoggia su flosmall
-
Io l'ho preso li arrivato dopo 4 giorni dalla spedizione aiutano per ROM e tutto, in più il primo anno se devi spedirlo a riparare ti mandano il corriere a casa senza nessun costo aggiuntivo
-
Per quanto riguarda la RAM prima quanto chiedevo tutte le app ne avevo sempre 1000-1300 da un po' di tempo ne ho massimo 900 a cosa può essere dovuto
-
Prova a riavviarlo e vedi cosa succede. Il mio quando lo riavvio ha sempre 1400 1500 liberi poi col passare del tempo anche chiudendo tutte le app e liberando la ram a fine goiornata arriva a non più di 900
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Qualcuno di voi ha mai provato ad usare app tipo screen off and lock x bloccare lo schermo? Io non riesco ad usarle, blocca lo schermo e subito dopo si accende.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
picchi
Prova a riavviarlo e vedi cosa succede. Il mio quando lo riavvio ha sempre 1400 1500 liberi poi col passare del tempo anche chiudendo tutte le app e liberando la ram a fine goiornata arriva a non più di 900
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
GraIe effettivamente riavviando ritorniamo sulle 1300/1400 di Ram grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pillo85
Qualcuno di voi ha mai provato ad usare app tipo screen off and lock x bloccare lo schermo? Io non riesco ad usarle, blocca lo schermo e subito dopo si accende.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
Purtroppo ho lo stesso problema clicco si chiude ma si riapre nella schermata di blocco
-
Non riesco a capire da cosa sia dovuto. Funziona solo se si usa la funzione che è negli strumenti nella barra belle notifiche.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Ma senza installare app, potete aggiungere sul desktop il toggle "lock" della miui:
Allegato 123420
-
Si ma ho action launcher ora e il toogle non posso aggiungerlo.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Puoi farlo direttamente dal menu a tendina.
-
Si lo so ma cercavo una soluzione più pratica senza dover ogni volta tirare giu la tendina.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Questa volta Flosmall si è superato rotfl Note appena arrivato!!! Ordinato lunedi verso ora di pranzo (a fine giornata lavorativa cinese) ed arrivato questa mattina! Applausi... anche se il vero merito va riconosciuto a dhl!!!
Edit: non ho avuto molto tempo per provare il dispositivo. Però ho subito scaricato ed installato l'ultima stabile da miui.it per, appunto, il note lte (fregandomene della multilenguage preinstallata ed eliminando, cosi, un metro di paragone). Per qualche minuto dopo l'accenzione ho avuto dei lievi tremolii al display che adesso sembrano spariti. Cosa ne pensate? Devo preoccuparmi?
-
Risolto il problema dello screen off, bisogna disadilitare la lock screen stock.
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Questa volta Flosmall si è superato rotfl Note appena arrivato!!! Ordinato lunedi verso ora di pranzo (a fine giornata lavorativa cinese) ed arrivato questa mattina! Applausi... anche se il vero merito va riconosciuto a dhl!!!
Edit: non ho avuto molto tempo per provare il dispositivo. Però ho subito scaricato ed installato l'ultima stabile da miui.it per, appunto, il note lte (fregandomene della multilenguage preinstallata ed eliminando, cosi, un metro di paragone). Per qualche minuto dopo l'accenzione ho avuto dei lievi tremolii al display che adesso sembrano spariti. Cosa ne pensate? Devo preoccuparmi?
Scusate l'insistenza, ma sono nel panico! Purtroppo, come dicevo nel post quotato, non ho avuto la scaltrezza di testare la rom preinstallata sul device appena arrivato. Appena installata l'ultima stable presa su miui.it e purtroppo per tutta la serata, ho avuto dei problemi di leggero sfarfallio al display. Un problema non continuo (avvolte lo schermo era perfetto), ma all'improvviso è come se il display cambiasse ripetutamente luminosità creando un tremolio evidente soprattutto sugli sfondi scuri. Comunque, dopo averlo fatto caricare per tutta la notte (si, ieri l'ho utilizzato con la carica residua della batteria), questa mattina il problema ancora non si presenta, anche se ho una paura matta di accenderlo ripetutamente e rendemi conto che è ancora li. C'è qualcuno in grado di consigliarmi? Può essere un problema software o si tratta di un problema allo schermo? Per completezza, e poi chiudo, specifico che ho aggiornato tramite updater e che subito dopo le uniche due accenzioni che ho fatto mi è stato segnalato un'interruzione dell'app updater.
-
Se posso darti un consiglio scaricati l'app mobileuncle e la recovery che ho consigliato qualche post fa, poi ti scarichi la Rom da miuiitalia la metti in una microSD e fai l'aggiornamento manualmente
-
Ps: appena ho un minuto posterò non so se qui o in un altro post una utile guida per aumentare il volume degli speaker
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
reflex92
Se posso darti un consiglio scaricati l'app mobileuncle e la recovery che ho consigliato qualche post fa, poi ti scarichi la Rom da miuiitalia la metti in una microSD e fai l'aggiornamento manualmente
Io addirittura pensavo di reinstallare, tramite la procedura di ripristino prevista nel miflash, la rom originale cinese/inglese (procedura che ho per forza di cosa imparato inseguito ai vari brick del mio redmi 1s) e da li tornare ad una multilenguage. Mobileuncle viene utilizzato per processori Madiateck, quindi non mi servirebbe.
Comunque, non vorrei gettarmi addosso una "carriola di sfiga", ma dopo aver rimosso la batteria ed averlo caricato interamente (per tutta la notte, ma per ovvie ragioni :) ), questa mattina ancora non manifesta il problema. Se mai dovesse farlo andrò prima di miflash e poi, eventualmente, mi preoccuperò di farlo rientrare in Cina. Incrociamo le dita...
-
-
Nuovo aggiornamento miui 37.0.0. Non l'ho farò via ota perché ci vuole una vita se qualcuno dovesse farlo o sa già le modifiche che apporta ci faccia sapere
-
Io per adesso passo. Fateci sapere se ci sono migliorie consistenti.
-
Una piccola pecca riscontrata nelle Miui che ho provato (ZTE v967s,Hongmi WCDMA, Hongmi 1s e Redmi Note con i vari aggiornamenti) è che hanno sbagliato coi tasti quando il cellulare è sincronizzato col Bluetooth. Cioè per passare all'auricolare del cell quando sono in auto e non mi va che chi è con me senta dalle casse della macchina, devo premere su altoparlante e non su microfono. Cioè hanno invertito i tasti. Come faccio a comunicarlo alla Xiaomi?