Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
OK, fatto tutto. Adesso mi dice di aggiornare alla 4.12.12...aggiorno?
Gli ota che ti arrivano devi ignorarli, anche perché pure se provassi ad aggiornare non ci riusciresti [emoji1] da adesso, ogni settimana, sei libero di installare o meno le versioni rilasciate dal team di miui.it, perfettamente tradotte, ma devi aggiornare manualmente. A proposito, le notifiche di aggiornamento, volendo, puoi disattivarle.
-
Grazie per tutte le info !
Arrivato venerdì, installata recovery e miui 6 ma ho due problemi che non avevo prima di installare la v6.
Ho installato un altro launcher ma non trovo il modo di renderlo predefinito, ogni volta che premo il tasto home va al launcher predefinito e non esce la schermata per scegliere quale usare, se una volta o sempre.
E poi quando sblocco il cell appena tocco lo schermo per fare lo swipe e andare alla home compare una schermata nera con scritto "Non coprire la parte superiore dello schermo" ( anche se non la sto coprendo ) e " Per disabilitare questa funzione premi contemporaneamente il tasto indietro e volume+" con sotto l'immagine di un cell con evidenziati i tasti da premere in contemporanea.
Posso sbloccarlo solo dopo aver premuto il tasto power, poi questi tasti e poi fatto swipe.
Lo fa anche se imposto Sequenza.
Decisamente scomodo, qualcuno sa come risolvere?
Grazie e, al di là di questo che però non è poco, la v6 è davvero bella!
EDIT:
Il problema lockscreen si è risolto spegnendo e riaccendendo mentre rimane il problema launcher.
-
Per il launcher: impostazioni, applicazioni, impostazioni App predefinite, launcher... ed imposti quello che preferisci!
-
-
Rilasciato miui 4.12.12 Italian pack [emoji2]
-
Ciao, per aggiornare a questa versione bisogna fare sempre la solita procedura? Download - rinomino - sposto ecc...? Un'altra cosa ma la radio a te funxiona?
Felice serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cicco76
Ciao, per aggiornare a questa versione bisogna fare sempre la solita procedura? Download - rinomino - sposto ecc...? Un'altra cosa ma la radio a te funxiona?
Felice serata
Sempre la solita procedura... io uso l'app updater per i normali aggiornamenti!
Radio fm perfettamente funzionante.
-
Quindi se l updater mi trova l aggiornamento faccio tutto da li senza scaricare nulla giusto? Grazie come sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cicco76
Quindi se l updater mi trova l aggiornamento faccio tutto da li senza scaricare nulla giusto? Grazie come sempre
No. Perché l'aggiornamento che ti rileverebbe dovrebbe essere quello internazionale ufficiale. Installando la ROM da miui.it dovrai sempre scaricare il pacchetto dal loro sito e aggiornare manualmente. La procedura è quella solita. Scarichi il file, lo metti nell'archivio interno e con l'app updater selezioni il pacchetto di installazione e lasci che faccia tutto da sé.
-
Dopo un po' di giorni di funzionamento perfetto, oggi l'app della fotocamera non mi si apre più... Mi vengono riportati questi messaggi, uno di seguito all'altro: "L'applicazione Fotocamera si è bloccata in modo anomalo" e "Il processo android.process.media si è interrotto". Avete mai riscontrato questo problema? Ho già provato a fare il wipe della cache, ma nulla è cambiato, spero non sia necessario il factory reset...
-
Appena preso questo terminale e sono curiosissimo di provarlo. Purtroppo non sono proprio uno "smanettone", per questo avrei delle domande: allora, ho capito che l'aggiornamento possi farlo tramite file scaricato dal sito miui ed inserito nel telefono ed installarlo tramite ls app Update. Ciò che non ho capito è: che significa dover fare il wipe? E come si fa? E cosa si intende per passaggio in Recovery? Scusatemi e grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste87pe
Appena preso questo terminale e sono curiosissimo di provarlo. Purtroppo non sono proprio uno "smanettone", per questo avrei delle domande: allora, ho capito che l'aggiornamento possi farlo tramite file scaricato dal sito miui ed inserito nel telefono ed installarlo tramite ls app Update. Ciò che non ho capito è: che significa dover fare il wipe? E come si fa? E cosa si intende per passaggio in Recovery? Scusatemi e grazie!!
Il wipe è la procedura utilizzata per eliminare i dati memorizzati nelle partizioni della memoria interna del telefono. La miui recovery offre solo due dei wipe possibili con altre recovery più evolute: wipe cache e wipe all user data. Per aggiornare il telefono rimanendo nella stessa versione miui, ad esempio, basta il wipe cache, cioè l'eliminazione dei dati memorizzati per l'accesso rapido alle app più utilizzate. Se passi da miui v5 a v6, invece, occorre il wipe data, cioè il ripristino dello smartphone al suo stato originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
A proposito, le notifiche di aggiornamento, volendo, puoi disattivarle.
mi faresti una grosso piacere se o tu o altri mi diceste come fare....mi chiede aggiornamento ogni giorno...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
mi faresti una grosso piacere se o tu o altri mi diceste come fare....mi chiede aggiornamento ogni giorno...grazie
Guarda... sono confuso anch'io! Nell'app updater, tappando il tasto menù a sinistra, appare una lista di azioni tra cui le impostazioni di aggiornamento. Deselezionando entrambe le opzioni credevo non venissero più notificati aggiornamenti, ma evidentemente mi sbagliavo... infatti continuo anch'io ad avere le notifiche.
-
Forse ho risolto. Ho fatto questi passaggi:
impostazioni-gestione applicazioni-update-toglia la spunta da notifica.
Vi farò sapere se ha funzionato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
Forse ho risolto. Ho fatto questi passaggi:
impostazioni-gestione applicazioni-update-toglia la spunta da notifica.
Vi farò sapere se ha funzionato.
E già... dovrebbe essere la mossa giusta [emoji6]
-
Rilasciato miui 4.12.19 Italian pack.
-
Da un paio di gg sono camprarsi dei tremolii e sfarfallii improvvissi. Oggi ad un certo punto il display era pieno di righe. Dopo il riavvio, tutto OK. Che sia un problema di ROM? Magari faccio full wipie e installo l'ultima ROM pulita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
Da un paio di gg sono camprarsi dei tremolii e sfarfallii improvvissi. Oggi ad un certo punto il display era pieno di righe. Dopo il riavvio, tutto OK. Che sia un problema di ROM? Magari faccio full wipie e installo l'ultima ROM pulita?
Io ho avuto un problema simile con la rom installata dal venditore... ho risolto installando l'allora attuale versione miui.it. Fossi in te, ad ogni modo, proverei ad installare nuovamente l'aggiornamento 4.12.19 e, nella peggiore delle ipotesi, prenderei in considerazione un full wipe.
-
Si purtroppo è capitato in ferie. Quindi telefono impossibile da toccare fino a gennaio... Farò un full wipe preventivo e poi installerò la ROM da recovery. Vediamo cosa succede. Ad ogni modo ho già aperto l'assistenza con smarty. Ma a te non era successo dopo aggiornamento alla v6? Ricordo che non avevi provato quella stok ma subito flashato alla v6
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
Si purtroppo è capitato in ferie. Quindi telefono impossibile da toccare fino a gennaio... Farò un full wipe preventivo e poi installerò la ROM da recovery. Vediamo cosa succede. Ad ogni modo ho già aperto l'assistenza con smarty. Ma a te non era successo dopo aggiornamento alla v6? Ricordo che non avevi provato quella stok ma subito flashato alla v6
No, a me capitava con la v5 ed esclusivamente con la rom preinstallata! Ma non ho mai avuto lo schermo pieno di righe... solo un tremolio intermittente!
-
Ho fatto full wipe...niente, il problema rimane, anzi è peggiorato. Ho provato a scaricare la ROM direttamente col telefono, rinominata e tutto, ma mi da errore e non flasha. Purtroppo non ho un PC e non so se fa differenza.
P.s. ma facendo i full wipe mi cancella anche il file zip, quindi dopo i wipe devo riscsricare tutto?
-
Si. Facendo full wipe vengono cancellati tutti i dati e i file presenti nell'archivio interno, quindi anche il file della ROM. È un po' più macchinoso, ma prova a fare così: fai full wipe, segui le operazioni di configurazione del sistema al primo avvio (senza perdere tempo a impostare e-mail, WiFi ecc), copia nuovamente il file zip della ROM e riflasha. Ripeto: un po' macchinoso, ma almeno il nuovo flash avverrebbe con un full wipe già fatto a priori.
-
Ma la ROM la devo scaricare con PC per forza? L'ho fatto col cell direttamente ma mi da errore al momento del flash. Anche perché il file è 400k ma poi lo zip lo da di 200. Grazie
-
Conviene tramite PC perché da telefono è lentissimo farlo e spesso può dare problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
Ma la ROM la devo scaricare con PC per forza? L'ho fatto col cell direttamente ma mi da errore al momento del flash. Anche perché il file è 400k ma poi lo zip lo da di 200. Grazie
Guarda, io ho fatto tutto da cell, la rom , io ho quella del 5/12, è 418 mb, dopo il wipe l'ho scaricata, flashata, riavviato in recovery e rifatto il wipe, ad oggi tutto OK.
Unica cosa, credo sia un bug del note, quando l'ho scaricata mi dava una dimensione maggiore ( 436 a memoria ), quindi ho provato a scaricarla con il Samsung galaxy note e mi dava correttamente 418, messa nello xiaomi me la vedeva come 436, quindi non preoccuparti se vedi che la dimensione non coincide.
-
sto per comprare questo terminale , finora il negozio migliore sembra essere eto che mi offre dhl no dogana e assicurazione a 160 euri , voi che dite meglio sciegliere un buyer italiano e avere garanzia 2 anni a 206 eury
-
Quote:
Originariamente inviato da
kittto
sto per comprare questo terminale , finora il negozio migliore sembra essere eto che mi offre dhl no dogana e assicurazione a 160 euri , voi che dite meglio sciegliere un buyer italiano e avere garanzia 2 anni a 206 eury
su mitikotec lo trovi a 150 euro con 2 anni di garanzia e spedizione dhl e a quanto dicono niente dogana.
-
grazie appena torna online lo store gli do un'occhiata.
a proposito qualcuno lo conosce è affidabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kittto
grazie appena torna online lo store gli do un'occhiata.
a proposito qualcuno lo conosce è affidabile?
li puoi contattare tramite facebook
-
Quote:
Originariamente inviato da
mario69
su mitikotec lo trovi a 150 euro con 2 anni di garanzia e spedizione dhl e a quanto dicono niente dogana.
Su 234buy è a 140 con dhl
lo stavo per comprare ma non ho trovato feedback. Qualcuno ha avuto esperienze?
-
Buon pomeriggio, qualcuno di voi con che ha questo cell ha per caso conservato la miui_ITA_dior_15.0.0_4.4_v1.zip? Era l'unica versione uscita su miui.it con base la vecchia miui v5.
Ho aggiornato alla sei ma vorrei tornare indietro.
Grazie.
-
credo che puoi scaricarla da miui italia
-
Quote:
Originariamente inviato da
kittto
credo che puoi scaricarla da miui italia
Non credo... ho provato anch'io ma l'archivio è vuoto. Dal canto mio, mantengo sempre i download per diverso tempo, ma a quanto pare di recente devo aver fatto pulizia perchè non mi ritrovo nulla.
Ma poi... perchè vuoi tornare a v5, neoandroidiano84? Chiaramente se chiedi di là hai sicuro più opportunità di ottenere la rom.
-
Sarò atipico, ma preferisco la v5, consuma meno batteria, il layout lo trovo più leggibile e permette ad alcune applicazioni di salvare i files sulla memory card, cosa non più possibile nella v6.
Ho provato a chiedere sul forum di miui.it ma senza risultati, mi hanno linkato la versione eu uscita ieri...
-
ho contattato mitikoteck per l'acquisto del note, adesso costa 155 spedizione dhl inclusa ma non c'è nessuna garanzia che non si paga la dogana, a questo punto meglio etotalk con 160 e assicurazione rimborso spese doganali.preso da etotalk a 159 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoandroidiano84
Sarò atipico, ma preferisco la v5, consuma meno batteria, il layout lo trovo più leggibile e permette ad alcune applicazioni di salvare i files sulla memory card, cosa non più possibile nella v6.
Ho provato a chiedere sul forum di miui.it ma senza risultati, mi hanno linkato la versione eu uscita ieri...
che notizia, ci mettono mesi per salvare su SD esterna con la v5 e ora che hanno fatto una cosa gusta con la v6 tornano indietro?
ero intenzionato a comprare a febbraio la nuova versione con miui 6 ma mi sa che passo, che senso ha fare ste cavolate, per fare aggiornamenti in un secondo momento?
ora sono indeciso se prendere il Meizu o ritornare a THL con il 5000, che ha un HW di tutto rispetto anche se volevo passare dal 5 al 5,5"........o magari prendo lo Zenfone 6, anche se ho paura che un 6 sia un po' un azzardo.....
-
Non credo sia colpa della v6, ho ripristinato la v5 (usando la versione eu) e anche questa non mi fa più salvare le foto (fatte con a better camera) sulla microsd, è un limite di kitkat (maledetto!), però! Ho risolto (sia per quanto riguarda la v5 che per quanto riguarda la v6) installando foldermount, al primo avvio mi ha detto che non vedeva la microsd come scrivibile e avrebbe provato a modificare l'impostazione, detto fatto! Dopo il riavvio ho impostato i file salvati di titanium backup sulla microsd con successo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoandroidiano84
Non credo sia colpa della v6, ho ripristinato la v5 (usando la versione eu) e anche questa non mi fa più salvare le foto (fatte con a better camera) sulla microsd, è un limite di kitkat (maledetto!), però! Ho risolto (sia per quanto riguarda la v5 che per quanto riguarda la v6) installando foldermount, al primo avvio mi ha detto che non vedeva la microsd come scrivibile e avrebbe provato a modificare l'impostazione, detto fatto! Dopo il riavvio ho impostato i file salvati di titanium backup sulla microsd con successo!
che fosse un limite di KitKat non lo sapevo, ho un LG G2 con KK ma non avendo memoria SD non ero a conoscenza dei problemi con le memorie esterne. sull'1S di mia moglie avevo risolto, fino a quando non implementarono la funzione direttamente da MIUI, con una app alternativa di cui non ricordo il nome che permetteva il salvataggio delle foto.
cmq per quanto riguarda la politica degli aggiornamenti di Xiaomi, mi pare logico che si concentrino sui nuovi devices, specie in vista dell'uscita del Note 2 e 2S, che usciranno già con versione v6 su base KK o LP. le risorse sono sempre limitate in tutte le aziende e non si può dedicare lo stesso tempo di sviluppo per tutta la vita di un device, specie se di fascia medio-bassa. credo che avere updates sempre più rari sia anche indice di release sempre più stabili, e un major update basato su nuovo SO necessita di tempo, anche perché il rischio di rilasciare versioni più instabili di quella aggiornata è alto, e allora che senso avrebbe?
ho avuto sia Nokia, Siemens, Samsung, LG, HTC, Sony, THL e non ho mai sentito particolarmente la necessità degli aggiornamenti, soprattutto in presenza di sistemi stabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supergiova
cmq per quanto riguarda la politica degli aggiornamenti di Xiaomi, mi pare logico che si concentrino sui nuovi devices, specie in vista dell'uscita del Note 2 e 2S, che usciranno già con versione v6 su base KK o LP. le risorse sono sempre limitate in tutte le aziende e non si può dedicare lo stesso tempo di sviluppo per tutta la vita di un device, specie se di fascia medio-bassa. credo che avere updates sempre più rari sia anche indice di release sempre più stabili, e un major update basato su nuovo SO necessita di tempo, anche perché il rischio di rilasciare versioni più instabili di quella aggiornata è alto, e allora che senso avrebbe?
Chiaramente bisogna scendere a compromessi, ogni modalitaà di sviluppo ha i suoi pro e i suoi contro. Uno dei pro di xiaomi era proprio quello di non tralasciare totalmente i device più vecchi, a differenza del comportamento vergognoso tenuto da Samsung con i suoi dispositivi. D'altra parte le release settimanali non sono mai esenti da difetti, soprattutto se vogliamo la versione italiana che passa di mano 2 volte, però il vantaggio è che se c'è qualcosa che non funziona la settimana dopo si ha l'aggiornamento che possibilmente fixa il problema.
Personalmente sono curioso di provare lollipop e indovina perchè? Google dopo la genialata sulle memory card con kitkat è tornata sui suoi passi, lasciando nuovamente più liberta per quanto riguarda le memory card. D'altra parte la soluzione migliore trovo che sia sempre quella di android 4.2-4.3 cioè quella di avere la fantastica opzione di spostare i programmi più ingombranti sulla memory card, almeno parzialmente.