Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoomx
Ma chi ha la B12 non può mettere la B15?
Se vuole continuare ad usare il telefono no!
Puoi provarla, ma se metti la B15 il telefono non vede la sim, ovviamente poi potrai rimettere la B12 e recuperare tutte le funzionalità
Invece chi ha la B15 può tranquillamente provare anche la B12, io ho provato e sembra funzionare tutto anche se ho notato che con la B12 è meno performante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simongabry
Sostituire lo sfondo della TIM. Per esempio con l'immagine che c'e all'avvio - lo sfondo si può cambiare e non ho voluto togliere quello originale
:( veramente orribile il blu a full screen di questo logo :(
-
Salve ragazzi non so se posso ma ho installato questa versione di adobe flash player:
forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1504968
e con dolphin hd funge molto bene spero di essere stato di aiuto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
simongabry
Se vuole continuare ad usare il telefono no!
Puoi provarla, ma se metti la B15 il telefono non vede la sim, ovviamente poi potrai rimettere la B12 e recuperare tutte le funzionalità
Invece chi ha la B15 può tranquillamente provare anche la B12, io ho provato e sembra funzionare tutto anche se ho notato che con la B12 è meno performante.
Restando in topic riporto parte di un messaggio che ho ricevuto dalla assistenza onda:
"Le consiglio di inoltrarci il prodotto in assistenza per una verifica tecnica. Ho notato dalla mail inviatami, che la versione Firmware (TQ150.TIM.FW.B12) è obsoleta e necessita di essere aggiornata in assistenza alla versione più recente e più performante (TQ150.TIM.FW.B15) in nostro possesso"
Il centro assistenza come fa a mettere la B15 sui terminali B12?
-
Ecco una informazione importante: si può aggiornare dalla B12 alla B15 (mi pareva strano il contrario) ma come? Quale diavolo di differenza ci sarà tra il firmware dumpato e quello da installare dell'Onda?
Il mio sospetto è che il dump non sia completo e che ci siano altre aree di memoria accessibili, magari piccole ma che contengono cose come chiavi software e roba simile che servono alla parte GSM. Passando dal B12 al B15 queste aree non sono aggiornate, per cui la parte GSM non funziona, mentre passando dal B15 al B12 quelle aggiornate contengono anche quelle che erano presenti nel B12 per cui funziona, ma con tutti i difetti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
volcane
Restando in topic riporto parte di un messaggio che ho ricevuto dalla assistenza onda:
"Le consiglio di inoltrarci il prodotto in assistenza per una verifica tecnica. Ho notato dalla mail inviatami, che la versione Firmware (TQ150.TIM.FW.B12) è obsoleta e necessita di essere aggiornata in assistenza alla versione più recente e più performante (TQ150.TIM.FW.B15) in nostro possesso"
Il centro assistenza come fa a mettere la B15 sui terminali B12?
Voglio proprio sperare che un centro di assistenza sia in grado di fare l'aggiornamento!
Anzi no, sicuramente non è in grado di fare l'aggiornamento ma solo di copiare il file dell'aggiornamento preparato dalla ZTE sulla SD, per cui se qualcuno volesse portarlo in assistenza per farlo aggiornare gli raccomando di rimettere prima la recovery originale, dopo l'aggiornamento sarebbe utile verificare se è rimasto il file dell'aggiornamento sulla SD e nel caso potrebbe metterlo a disposizione di tutti sul forum.
Sicuramente il file dell'aggiornamento aggiornerà anche il firmware del modulo che legge la sim, cosa che noi senza il software specifico non abbiamo modo di fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoomx
Ecco una informazione importante: si può aggiornare dalla B12 alla B15 (mi pareva strano il contrario) ma come? Quale diavolo di differenza ci sarà tra il firmware dumpato e quello da installare dell'Onda?
Il mio sospetto è che il dump non sia completo e che ci siano altre aree di memoria accessibili, magari piccole ma che contengono cose come chiavi software e roba simile che servono alla parte GSM. Passando dal B12 al B15 queste aree non sono aggiornate, per cui la parte GSM non funziona, mentre passando dal B15 al B12 quelle aggiornate contengono anche quelle che erano presenti nel B12 per cui funziona, ma con tutti i difetti.
E' ovvio che ci siano delle aree di memoria riferite all'hardware del telefono, altrimenti non potrebbe funzionare come tale, il punto è che tali aree non si possono aggiornare o moldificare se non dal produttore, ed è giusto che sia così, le aree che si possono modificare sono quelle che fanno parte del sistema Android e quindi confermo oltre al dump che abbiamo fatto non c'è altro che si possa modificare.
Il produttore e solo lui potrà aggiornare il firmware delle varie parti hardware proprietarie che compongono il telefono, se poi veniamo in possesso anche del software che fa l'aggiornamento di queste parti potremo farlo anche noi, ma fino ad ora non sono stati rilasciati aggiornamenti e quindi non abbiamo modo di farlo.
-
Peccato però la tanto deprecata Nokia ha aggiunto questa funzionalità al suo software di gestione da tempo..... vediamo se qualcuno riesce a recuperare tale file, magari dalla SD usando qualche programma che recupera file cancellati..... magari c'era nella microSD fornita di serie....
A proposito di gestione, esiste un programma per questo Onda TQ150 (ne ho provato uno ma non riconosce il telefono, ha una funzione per la richiesta di supporto di nuovi modelli che ho usato, adesso si aspetta) che permetta una certa gestione dal PC, almeno per la rubrica? O devo passare per forza dai server Google?
O, meglio, dov'è la rubrica su questo telefono? In quale file?
-
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
ma nn c'e nessuno che abbia visto funzionare questo style Q della zte...forse e possibile montare la rom dello style Q sul tq150 cosi da avere la conferma che siano effitivamente gli stessi terminali e che sia possibile sbloccare ulteriore ram?
mi offro volontario per sperimentazioni....!
-
Nelle immagini sul sito ZTE sembra identico ma immagino che la ram in meno del TQ150 sia effettivamente un chip diverso anche se ci sarebbe la possibilità che invece il chip sia da 512, castrato a 256 per motivi commerciali. Non sarebbe la prima volta.
Nei file della ROM compare più volte ZTE però come modello c'è BTqualcosachenonricordo ed è um modello che non ho trovato, probabilmente un nome interno.