Visualizzazione stampabile
-
Koleman grazie tantissimo per le importanti informazioni..... pendiamo dalle tue dita :)
strano veramente per queste traduzioni parziali... a me nn fregherebbe molto... però strano....
la cosa che mi frena di più rimane la garanzia....
per chi usa il navigatore, ma usarlo in auto, non è troppo piccolo lo schermo da 3,5 pollici???
Filippo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoldatoBiancaneve
strano veramente per queste traduzioni parziali... a me nn fregherebbe molto... però strano....
Di solito accade perchè alcune applicazioni sono fatte nella lingua specifica (in questo caso Inglese o Chinese) e non prevedono l'internazionalizzazione.
Quote:
la cosa che mi frena di più rimane la garanzia....
Ormai c'ho fatto l'abitudine: fra i samsung acquistati nell'est europa poichè non importati, il Gigabyte ecc.
Ma a dirti la verità... vedi l'esempio Onda: spesso lo ritirano, fanno un hard reset e ti aggiornano il firmware
(cosa che è successa a qualcuno e che può essere fatta tranquillamente a casa).
A meno che non ci sia un guasto riconosciuto ed approvato dal produttore (ma come è successo per il V350... la soluzione potrebbe richiedere tempi notevoli o non essere definitiva).
Quindi c'ho rinunciato... o la va o la spacca.
Quote:
per chi usa il navigatore, ma usarlo in auto, non è troppo piccolo lo schermo da 3,5 pollici???
Ho usato senza problemi anche l'Andy (3,2") e navigatori tradizionali con schermi anche più piccoli.
Ovvio che un 4,1" sia altra cosa ma poi lo trovo scomodo da portare in tasca o quando faccio movimento/sport.
-
per il navigatore..con 99 euro alla coop prendi il tomtom da 4,3 che fa solo quello e lo fa bene.
il telefono deve telefonare e poco più.
se ti serve il gps per strada o per lavoro è una bella consapevolezza averlo sempre dietro.
fine.
ma usare sistematicamente il telefono per gps è un' utopia del marketing. se sono in macchina ricevo telefonate per lavoro, lo schermo è piccolo etc ma sopratutto dovresti tenerlo sempre collegato al caricatore questo ti porta un usura rapida della batteria e del display.
vale la pena?
meglio 99 euro di navigatore.
-
koleman,
il tasti aptici sono retroilluminati? c'è il sensore di luminosità?
da questo video sembra che laggi un po nel passaggio da una pagina all'altra
-
Ciao Ragazzi vi racconto questa:
a causa dello sciopero vedevo il mio pacco con all'interno il motorola xt532 fermo a roma dal 19 di gennaio causa sciopero destinatario, un po preoccupato per eventuale smarrimento ieri mattina chiamo le poste e mi dicono che il pacco sarà rimesso in consegna lunedi, stavo quasi per uscire intorno alle 15 del pomeriggio e il mio citofono suona e chi era???? Il corriereeeeeeee con il mio cellulareeeeeee :), ero emozionato e feliceeeeee perchè non potevo mai aspettarmelo, detto questo passo alle spiegazioni.
1) Il pacco era integro senza nessuna manomissione.
2)Nessuna spesa doganale aggiuntiva.
3)All'interno della confezione ho trovato il cellulare ovviamente :) caricabatterie americano con adattore europeo, batteria, auricolare, e cavo dati il tutto marchiato motorola the original!!!
4)All'interno ho visto che c'è una sd già montata e volevo chiedere a koleman se anche nel suo è cosi e se è solo la carcassa oppure è una vera sd, lo chiedo perchè ieri per paura di forzare non sono riuscito a tirarla fuori anzi se mi spiegate come fare ve ne sarei grato.
5)Oggi lo metterò in funzione perchè ieri non ho avuto il tempo, leggendo la descrizione di Koleman ho visto che morelocale 2 non funziona al 100% speriamo si possa trovare una soluzione.
Siccome sono nuovo di android volevo chiedervi a cosa serve questa modifica della root e come si procede perchè per me al momento tutto questo è arabo.
Spero di esservi stato utile anche se al momento non ho detto molto, ovviamente vi terrò aggiornati!!! :)
Ps
se siete intenzionati ad acquistare questo terminale vi posso assicurare almeno per la mia esperienza che il venditore di ebay è molto serio e quindi potete andare tranquilli.
A presto!!!
-
Ah dimenticavo ieri notte non potevo nn accenderlo e ho visto che i tasti sono retroilluminati e c'è la funzione vibrazione ad ogni tocco dei tasti e dello schermo.
-
ciao a tutti!
chi fa una recensione sulla ricezione, batteria e velocita' del sistema operativo?
lo voglio troppo sto telefono!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
koleman,
il tasti aptici sono retroilluminati? c'è il sensore di luminosità?
Si, tasti (finalmente...dato che il G1345 non li ha) illuminati.
Si anche per il sensore di luminosità.
Il launcher preinstallato mi sembra però alquanto pesante (infatti un pò di lag è evidente).
Ho installato Zeam Launcher, che preferisco e la situazione è migliorata...
L'unica cosa fastidiosa è un certo "effetto trascinamento" del testo quando si scorrono le pagine (problemi forse dei drivers della GPU) che il G1345 (per quanto inferiore) non ha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brother
4)All'interno ho visto che c'è una sd già montata e volevo chiedere a koleman se anche nel suo è cosi e se è solo la carcassa oppure è una vera sd, lo chiedo perchè ieri per paura di forzare non sono riuscito a tirarla fuori anzi se mi spiegate come fare ve ne sarei grato.
E' una SD da 2GB che fa parte della dotazione standard (però è pessima). La rimuovi facendo forza con le unghie.
L'ho sostituita con una nuova Lexar 8Gb classe 10.
Quote:
5)Oggi lo metterò in funzione perchè ieri non ho avuto il tempo, leggendo la descrizione di Koleman ho visto che morelocale 2 non funziona al 100% speriamo si possa trovare una soluzione.
No... penso ci sia poco da fare. Contatti, Messaggi ed Impostazioni (più ovviamente il lock screen che deriva dalle impostazioni) rimangono in lingua inglese (o cinese). Non c'è supporto nativo per le altre lingue. Servirebbe una nuova ROM by Motorola.
Quote:
Siccome sono nuovo di android volevo chiedervi a cosa serve questa modifica della root e come si procede perchè per me al momento tutto questo è arabo.
Il root del telefono è quasi indispensabile. La memoria disponibile per le applicazioni è inferiore ai 60 MB.
Conviene acquisire i diritti di root e rimuovere tutto ciò che non serve.
Io ho creato una partizione EXT4 sulla SD che Android gestisce attraverso applicazione quali Link2SD (scaricabile dal market): in tal modo è possibile spostare tutte le app sulla SD avendo sempre i 50-60MB disponibili.
Per la guida al root c'è un mio post qualche pagina indietro con il link di un utente che l'ha fatto... in anteprima :)
-
quoto perchè forse ti è sfuggito koleman...grazie
Quote:
Originariamente inviato da
yuzza
Cial koleman,anche io ho una domanda per te.
appena lo testi mi servirebbe sapere com'è la qualità di ricezzione.a casa mia purtroppo il segnale è molto basso,con il mio attuale b7722 che vorrei sostituire sono al limite in ricezzione.ho avuto modo di testare il b63m che mi è parso un buon telefono,ma con una ricezione leggermene inferiore al samsun,mi è andato un paio dio volte off line e non ho poi ricevuto il messaggio di notifica della mancata risposta,il che mi rende probblematico l'acquisto.ricordo che un tempo i Motorola erano una bomba sotto questo aspetto,chissà se è ancora così.grazie mille