Hai provato a caricare la rom di OMA?
Ma nessuno ha provato il root con il programma di OMA "Oma_RK3126_Root_and_Dump" prima di fare il root in altro modo?
Visualizzazione stampabile
stesso problema con il wifi, nonostante i settaggi impostati correttamente,
deve essere una forzatura della rom stock per il risparmio energetico.
per quanto riguarda la risoluzione del display, si possono provare tutte le combinazioni che volete, il problema è la la qualità del pannello che è dei peggiori in circolazione, e quello non si può cambiare, ce solo da rassegnarsi..
Tablet arrivato, visti i problemi di batteria non l'ho neanche acceso e l'ho metto sotto carica fino a domani. :D
OMA ci ha risposto, problema risolto con la giusta risoluzione e con ambedue kernel 248 - 249
[ RK3126 ROM ] TWRP Flash-Tool & Root custom root firmware (2015/02/28) - Forum - ARCTABLET NEWS
ora ci vorrebbe solo un tutorial che riassuma tutto, io non ne sono capace, se c'è un volenteroso sarebbe la quadratura del cerchio
ciao raga mi sapete dire se supporta l'OTG ?
Non mi aspettavo un tablet così fluido! Pensavo molto peggio, peccato per la batteria che scende un pò troppo velocemente, per me è l'unica cosa negativa. La risoluzione non è il massimo ma anche per quella pensavo molto peggio. 2 euro praticamente regalati per un tablet "da battaglia". :D
Ragazzi io seguo , secondo me bisogna aprire un topic Mod appena pronta una guida procedo con le modifiche
Una domanda, il tutto funziona solo da win vista o win 7? Io purtroppo ho solo o xp o 8.1...
I non sono certo esperto pero' vorrei provare a mettere in fila alcune cose. Alla fine potrebbe esserci abbastanza materiale che, messo insieme, puo' fare anche da "guida"...
Cerchero' di essere chiaro anche a costo di dire stupidaggini e spero che tutti gli interessati a questo punto (Root ed eventualmente ROM exchange) riportino le esperienze e i contributi modo chiaro e aperto comprese le esperienze fatte con il device e i dubbi su cio' che c'e' scritto...
Alla peggio se si intersecano parecchie discussioni diverse si potrebbe aprire un thread specifico del punto in questione in modo da non frammentare troppo la discussione.
Penso che alcuni siano piu' interessati al solo root altri al cambio della rom. Cambiare la rom porta in questo caso ad avere automaticamente il root ma e' piu' rischioso a mio parere. Poiche' sono un neofita (mi intendo piu' di hw che di fw e questo e' il mio primo dispositivo Android) io ero interessato inizialmente al solo root ma penso di essedre in minoranza. In ogni caso ora mi interessano entrambi gli aspetti.
Fissiamo alcuni punti (scusate ma al momento non posso inserire link nei post):
0) Installare driver ADB e Rockchip (SoC RK3126 chipset). Penso che tutti li abbiano quindi salterei.
1) OMA ha fatto un tool per fare Root-Unroot-Dump, uno script che gira sotto Windows e comunica via ADB con il device. Il tool si chiama "OMA_RK3126_Root_and_Dump".
Io ho provato quel tool (partendo dal device come di fabbrica) e il root non ha funzionato. Altri hanno provato con successo ma con un tablet che era stato in precedenza rootato e unrootato. Per me questo e' un punto poco chiaro. Ho chiesto a OMA spiegazioni ma qualcosa di chiaro o un altro tool io non lo ho visto.
Qualcuno ha utilizzato questo tool con successo partendo dalla ROM di fabbrica?
Sono invece riuscito a fare un dump con lo script come sopra, che ho girato a OMA e che a parer suo sembra ok. Credo comunque che l'unica verifica finale sia fare un restore del file originale cosa che non ho fatto perche' non so come si devono impacchettare tutte le immagini e creare un file unico di backup.
2) OMA ha suggerito invece di partire in altro modo (file nel quote). Suggerisce di scaricare un file per flashare il tablet ("Android Tool 2.3") e sostituire l'immagine misc.img e recovery.img. Alla fine il device dovrebbe essere rootato e avere una nuova immagine (tool) di recovery (TWRP).
Personalmente non capisco perche' fare i due passi insieme. In fin dei conti l'immagine di recovery (poiche' contiene un sistema bootabile indipendente) e' l'ultima spiaggia nel caso succeda qualcosa di brutto e quindi non la sostituirei a cuor leggero...
D'altro canto ho visto che OMA suggerisce di scrivere solo l'immagine misc e recovery. Potrebbe essere una cosa intelligente nel senso che se succedesse qualcosa si perderebbe l'immagine di recovery ma si avrebbe ancora il sistema integro (e' vero o dico stupidaggini?). Se fosse vero allora dopo questo flash bisognerebbe controllare che TWRP funziona bene prima di passare a tentare di sostituire la rom di fabbrica (anche di questo vorrei sapere il parere di altri). Se invece non fosse vera l'ipotesi sopra allora avrei un po' di timore a sostituire l'immagine di recovery...
Quello di OMA E' il modo migliore di procedere a vostro parere?
Qualcuno ha provato il tool per flashare e ha sostituito l'immagine di recovery?
Qualcuno dopo aver sostituito l'immagine di recovery c con quella suggerita da OMA (immagino la versione 800x480) ha provato a fare un backup e un restore?
Tutto funziona correttamente?
Gia' sapere che la cosa e' stata fatta senza portare danni direi che rende il tutto meno rischioso. Ora se qualcuno lo ha gia' fatto (senza farsi tutte queste menate) tanto vale riportare la propia esperienza "pioneristica"
3) Sostituzione della ROM con la versione OMA (integrata da alcuni file "ad-hoc" per il nostro device). Questo punto e' grosso e varrebe la pena a mio parere trattarlo da solo una volta chiariti i punti prima.
Probabilmente per molti sono banalita' ma non per me. Alla peggio sara un riassunto inutile.
Suggerimenti correzioni e nuovi spunti sono l'unico modo per capire un po' di piu'. Spero che, se non per aggiungere qualcosa alla discussione, qualcuno voglia rispondere a qualche dubbio per aiutarmi.
Saluti
Giusto, anche se fare il root permette molto altro oltre a sostituire la rom. Sostituire la ROM nel nostro caso direi che e' una delle cose meno interessanti...
Tornando al tuo punto, mi puoi dire a cosa serve nello specifico essere root per caricare la rom?
Cosa c'e' di diverso tra il caricare una nuov rom e una rom originale (un restore insomma)?
Grazie
Ciao
root and dump --- Oma_RK3126_Root_and_Dump.7z ( http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=2468)
quello che fa solo il root ed il backup della tua rom
Ciao bugge95,
ho trovato il tuo post originale.
Posso chiedere se hai l'immagine di recovery originale o la hai sostituita?
Se e' originale perche' non provare a copiare sulla card un backup di qualcuno fatto con il tool originale (potrei provare questa sera) e fare il restore da sd usando il tool di recovery originale?
Pensavo avessi cambiato l'immagine di recovery o non potessi piu' partire in recovery.
Non ho mai provato neanche a far partire la recovery in un device Android ma mi sembra che a questo dovrebbe servire o sbaglio?
Ciao
si,la recovery è quella originale, non ho provato perchè deve essere un file unico per il flash da recovery (normalmente) e con i 5/6file non saprei come fare... Io sono stato abituato ad altre cose,mi dilettavo ma funzionava diversamente il processo con snapdragon piuttosto che con rockchip...
Facciamo che questa sera provo a fare il backup su sd dal tablet (con recovery originale) e poi ti passo i file che scarica.
Puoi provare a metterli nella sd e provare il restore da sd...
Mi aspetto che come li crea li possa accettare durante il restore.
Ciao
questo è quello che riporta OMA
This script for Windows 8.1 fix USB detection problem encountered with Rockchip SoC in bootloader mode. It
replacing the original Windows 8.1 files with Windows 8 driver's files. ONLY use this script if you have
same problem with Windows 8.1. You must launch the script as administrator! How to launch this script?
Due to limitation of administrator mode in Windows 8 (command prompt starts in system32 folder and can't find
the files to copy), you must run the script as follows:
On the file explorer menu, clic on File button > Open command prompt > Open command prompt as Administrator
In the command prompt type "usb_fix" and [Enter] key. Before the new files been copied, old driver's files
will be copied as usbhub.sys.bak and usbport.sys.bak in windows\system32\drivers\ folder.
================================================== =============
Questo script per Windows 8.1 fix problema di rilevamento USB incontrato con Rockchip SoC in modalità bootloader. esso
sostituzione delle originali di Windows 8.1 i file con i file del driver di Windows 8. Usare SOLO questo script se avete
stesso problema con Windows 8.1. È necessario avviare lo script come amministratore! Come lanciare questo script?
A causa della limitazione di modo Amministratore in Windows 8 (prompt dei comandi si avvia in system32 e non riesce a trovare
i file da copiare), è necessario eseguire lo script come segue:
Dal menu di file explorer, Clic sulla pulsante File> Apri prompt dei comandi> prompt dei comandi Apri come amministratore
Nel prompt dei comandi digitare "usb_fix" e il tasto [Invio]. , File vecchio di guida prima che i nuovi file copiati
sarà copiato come usbhub.sys.bak e usbport.sys.bak in windows \ system32 \ drivers \ cartella.
Salve, il tablet mi è arrivato ieri.
Versione rk312x con KitKat 4.4.4, ma non riesco a fare niente con android tool, anche perché invece di darmi LOADER mi da ADB mentre il tablet entra in "recovery".
Soluzioni?
Ho provato sia con win10 che 7, tutto alla lettera ma senza successo.
Per chi fosse interessato alla cover con tastiera qui c'è la stessa ad un prezzo inferiore :)
aliexpress . com /item/7-inch-Tablet-PC-Mini-USB-2-0-Keyboard-Leather-Case-cover-Black-with-Touch-Pen/32465431058.html
(dovete togliere gli spazi nell'url, sul dominio)
Compro spesso da Aliexpress e mi sono sempre trovato bene, unica pecca i tempi di spedizione (cosa ovvia visto che arrivano dalla cina).
Tra l'altro, mi sono perso troppe pagine... qualche aggiornamento sul root del nuovo modello?
Salve a tutti, mi è arrivato oggi il tablet in questione e si dimostra stranamente veloce rispetto a quello che mi aspettavo, ho testato delle puntate di alcuni telefilm in full hd e sono tranquillamente visibili.
Ma il GPS non è presente all'interno o sono cieco? Perchè lo userei molto volentieri come navigatore...
Un vero peccato perchè mi sarebbe davvero bastato quello per i miei scopi (film - telefilm in hd e navigatore).
I miei ora hanno avuto in regalo un Coby Kyros MID7046 che invece ha parecchie caratteristiche in più ma è dannatamente lento in confronto e non vedo l'ombra di qualche rom interessante per velocizzarlo...cosa mi consigliereste di utilizzare personalmente?
Ciao bugge95.
Ho provato a fare un boot dalla partizione di recovery. Purtroppo non ho visto nessun modo di fare un backup su sd con il recovery tool originale...
c'e' solo un recovery che ho provato a lanciare ma parte uno script che subito termina senza dire nulla (non avevo nulla salvato nella sd esterna).
Purtroppo non ritorna nessun help testuale.
Comincio a capire il perche' del suggerimento di OMA di sostituire l'immagine di recovery...
Se vuoi provare (se non lo hai gia' fatto) puoi prendere il dump mio o di Willy cge trovi su arctablet. Il mio e' stato fatto con lo script di OMA (file batch).
Il codice e' questo:
Per prima cosa proverei a mettere i file del backup (prendi pure il mio file dove ti ho detto) e prova a mettere i 9 file nella sd esterna.Quote:
cls
echo DUMP IMAGES
echo This will take a while ...
adb wait-for-device
adb remount
echo.
echo write dmesg log
adb shell "dmesg >/mnt/external_sd/dmesg.txt"
echo write logcat log
adb shell "logcat -d -v time >/mnt/external_sd/logcat.txt"
echo write cmdline log
adb shell "cat /proc/cmdline >/mnt/external_sd/cmdline.txt"
echo write uboot.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_uboot of=/mnt/external_sd/uboot.img bs=4096"
echo write resource.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_resource of=/mnt/external_sd/resource.img bs=4096"
echo write kernel.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_kernel of=/mnt/external_sd/kernel.img bs=4096"
echo write boot.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_boot of=/mnt/external_sd/boot.img bs=4096"
echo write recovery.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_recovery of=/mnt/external_sd/recovery.img bs=4096"
echo write system.img
adb shell "dd if=/dev/block/rknand_system of=/mnt/external_sd/system.img bs=4096"
adb reboot
adb kill-server
echo.
echo DUMP IMAGES completed!
echo.
echo ... you will find the images on the external sdcard
echo.
pause
goto Top
Poi proverei a far partire il recovery tool e vedere se per caso selezionando il recovery (ultima scelta) succede qualcosa.
Onestamente ci vorrebbe una bella botta di... ma provare non costa.
poi mi vengono in mente altre due vie da battere
Il device risponde ad ADB?
Hai provato a collegare il cavo usb, aprire una finestra DOS, e lanciare ADB dal pc facendo ADB shell (ovviamente i driver di ADB devono essere installati sul PC)?
Vedi per caso la "#" (root shell)?
1) se si riuscisse si potrebbe provare a ricaricare le immagini dumpate sempre con comandi di shell (sperando che abbia i comandi o meglio ancora busybox installato).
2) Hai per caso provato ad accedere con fastboot?
Mi pare sia un modo alternativo per flashare partizioni un po' come recovery.
Ciao
qui --- http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=2468
all'interno della cartella trovi i driver per win 8.1