Beh, io ho fatto addebito su mio conto corrente bancario.
Essendo online, lo disattivo da lì.
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, è il mio primo messaggio nel forum.
Volevo segnalare un problema che ho con il tablet di altroconsumo (niente da dire sulla registrazione e l'invio, tutto è filato liscio, personalmente, per coloro ai quali può interessare, ho disattivato l'abbonamento telefonicamente il 59° giorno e il tablet mi è arrivato dopo pochissimo tempo, una quindicina di giorni al max).
Premessa necessaria: non sono un grande esperto :tongue:
Il problema è che la connessione wi-fi dal tablet va a tratti. Ci sono momenti (pochi minuti) in cui va, ma dopo poco cade, pur rimanendo tutto stabile nelle impostazioni (mi segnala sempre il wi-fi acceso e mi riconosce la linea, semplicemente tutto ad un tratto non si connette più).
E' una cosa che mi succede solo con questo tablet, non mi capita e non mi è mai capitata né con i pc di casa né con lo smartphone.
La linea è una fastweb in fibra.
I riferimenti del tablet sono i seguenti:
Versione di Android: 4.4.4
Versione kernel: 3.10.0 #249
Ho anche provato a modificare le ultime cifre dell'ip seguendo un riferimento trovato sul web (non so quanto attendibile), ma nulla.
Qualcuno potrebbe, se possibile, aiutarmi? Altrimenti il tablet, così com'è, è praticamente quasi inutilizzabile.
Grazie mille :)
Ciao a tutti!
sono Erika e sono nuova in questo forum ;) vi scrivo perchè anch'io ho ricevuto il tablet da altroconsumo e sono un pò in difficoltà.
Premetto che è il mio approccio con Android e non sono per niente esperta...quindi perdonate le mie domande banali e/o stupide...
ho comprato una microSD per passare li alcune applicazioni dato che il tablet mi segnala già che la memoria è piena...
ho inserito la microSD, sono andata nelle impostazioni --> app e all'interno di ciascuna applicazione ho cliccato nell'apposito tasto "Trasferisci su scheda SD esterna".
Purtroppo mi da "impossibile trasferire su scheda SD". L'app è chiusa, e non capisco come mai non funziona...
ho provato a cercare su google, e da quanto capito, pare bisogna fare una partizione della microSD, o fare il root.
Ho anche un'altro tablet Android, e ho la stessa difficoltà...con l'aggravante che in quest'altro tablet (non di altroconsumo...è samsung) non è nemmeno presente il tasto "trasferisci su SD esterna"...
tra l'altro facendo il root perderei la garanzia su quest'altro tablet samsung...la cosa che mi domando è: possibile che passare delle app su scheda esterna sia così complicato? un'utente medio/basso cosa dovrebbe fare?
vi chiedo quindi davvero un aiuto...:(
nel caso del tablet di altroconsumo sono propensa a fare il root così da alleggerire anche il tablet...nell'altro sinceramente no (per non invalidare la garanzia).
Mi spieghereste bene, passo passo, come eseguire il root e poter passare poi le app nella microSD? e come fare per l'altro tablet per salvare le app nella microSD?
della guida di OMA non ci ho capito nulla :(
ah! io ho un tablet con rk312x e kernel #249 se può essere utile...
-------------------
Istruzioni per Feb 2015 (avvertimento: è a vostro rischio e pericolo!)
0) prerequisiti
a) è meglio di utilizzare Win7; Win8 spesso genera problemi
b) assicurarsi di utilizzare il cavo USB originale
c) collegare una sdcard esterna (ndt: per il dump se necessario) --> devo collegarla al pc, o posso inserirla dentro il tablet e così la vedo comunque?
1) Preparazione
a) decomprimere il pacchetto scaricato su C :\ nel PC (ndt: funziona anche se decompresso altrove, gli spazi nel percorso non danno fastidio)
b) collegare il tablet con l'alimentazione (se disponibile) e con il PC tramite cavo USB (ndt: se senza alimentazione, batteria almeno al 60%)
c) consentire USB debug nelle opzioni di sviluppo (se non visibile, tappare 5 volte su il numero di build)
2) l'installazione del driver USB (WinXP, Win7 e Win7 x64, Win8 e Win8 x64) (ndt: fatelo comunque anche se avete già installato i driver per il tablet precedente perché diversi)
a) eseguire DriverInstall.exe
b) fare clic su Uninstall driver
c) fare clic su Install driver
d) se avete Win8.1, eseguire USB_fix
3) avviare Oma RK3126 Root and Dump.bat
a) Root > il tablet si riavvierà e si avrà ora superuser.apk --> esattamente, cosa devo fare?
b) Dump Images > il tablet si riavvierà e troverete i file sulla sdcard esterna --> anche qui, cosa devo fare?
c) copiare i file sul PC e zipparli
d) caricare i file su un Filehoster e fornire il collegamento per controllare se tutto è ok --> perchè? a chi lo dovrei fornire?
@ErikaM87 Fai prima con kingoroot e poi sostituisci kingroot con supersu, qualche pagina dietro (https://www.androidiani.com/forum/tu...nsumo-119.html) ci sono utenti che ne parlano e ci sono guide.
Scarica kingroot sul pc e dal market sul tablet (essenzuale l'app kingroot sul tablet), imposta il debug usb su attivo sul tablet nelle impostazioni di sviluppatore, collega il tablet al pc con il cavetto usb, e dai l'avvio all'applicazione sul pc.
Poi segui la guida alla pagina linkata prima.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ho letto il link...e non ci ho capito nulla :(
Per eliminare KingRoot e sostituirlo con SuperSu senza perdere il root:
1)scaricare supersu(playstore)
2)usare un file exploratore di archivi --> cos'è e dove si trova? :)
3)scaricare un emulatore di terminale --> da dove lo scarico?
4) scaricare replacing kinguser con supersu tools ( Replace_Kinguser_with_SuperSU-v2.4 )
5)decomprimiamo l'archivio nella radice della memoria interna --> come?
6)apriamo il terminale e digitiamo su --> lo digito dove esattamente?
7)accettiamo i permessi che compaiono nel pop up
8)poi scriviamo sh /sdcard/mrw/root.sh --> dove?
9)aspettare senza tocare nulla,automaticamente supersu attualizzerà i binari.
10)attualizzare super su in modalità normale(no twrp/cwm) --> come?
Ho provato in tutti i modi a sostituire kingroot ma non ci riesco. Anche supersume sembra che fa la sostituzione , il processo è terminato ma kingroot è sempre là . ci rinuncio
Non trovo piu l adattatore presa usb e noto che con altri non carica. Usando il cavetto con altri è normale o se rotto?
Salve a tutti,
ho un problema col tablet altroconsumo. Dopo circa 15-20 giorni dall'acquisto mi cominciano a comparire le notifiche fastidiose di airpush. Ho provato a installare antivirus ma nulla. Faccio ripristino impostazione di fabbrica e ritorna pulito e normale: come nuovo. Dopo 15 giorni di nuovo: airpush si ripresenta. E da google chrome si aprono pagine da sole (yoyogeme o simili). Tutto ciò rende fastidioso l'utilizzo del tablet: come posso rimediare?
io ho acquistato questo tablet anche se molto poco performante anche perche nelle specifiche c'era scritto che supportava la funzione OTG. pero ho acquistato da ebay un cavo professionale e non quelli fini dei cinesi ma non funziona la modalita' otg. ne con tastierini ne con supporti usb scrivibili.
No, nessuna procedura, vedeva le pendrive subito. In aggiunta ti dico che il tablet era il modello precedente rispetto a quello attuale, l'ho avuto a maggio-giugno, e ho mantenuto il s.o. originale.
Parlo al passato perché l'ho regalato, andava bene solo per guardare video, ma l'angolo di visuale così scarso lo rendeva molto scomodo.
Ciao anche io ho ricevuto (ottobre/novembre) la versione nuova del tablet. Purtroppo come mi hanno detto qui, la funzione otg sui vecchi modelli funzionava ed invece sui nuovi no. La cosa "bella" è che sulle istruzioni c'è scritto che questa fuinzione è presente (hanno usato lo stesso foglio di istruzioni sia per il vecchio che per il nuovo) ed io mi sono girato tutti i negozi cinesi della mia zona per trovare l'adattatore mini usb/usb femmina e dopo averlo trovato vengo a sapere che sui nuovi questa funzione non è presente (poi perchè?). Per me sarebbe stata una funzione molto utile così da poter utilizzare pendrive così da non essere costretti a trasferire tutto sul tablet, oppure per usare adattatori Bluetooth (visto che ne è provvisto) per poter trasferire file da pc o da smartphone o anche per poter connettere l'antenna GPS Bluetooth e poterlo usare come navigatore. DAVVERO PECCATO!!!!
@NiloGlock
Che ne pensi di mettere questa info importante sull modding del tavlet
ROM mod per tablet quad-core con kernel frank #61 e Wifi ESP8089
In prima pagina o ancora meglio in un thread separato?
Se poi ci sono altri post di modding vero si potrebbe aggiungere anche quelli.
E' difficile trovare le info importanti perchè non sono rpesenti nel primo post ma in mezzo alla discussione che è di ben 121 pagine.
.
@lparcshinoda
Propongio di aggiungere
- Info su come identificare il tablet corrispondente alla ROM
- Info installazione recovery TWRP prima del flash della ROM completa, in modo da poter fare un backup della ROM originale via recovery TWRP.
- Creazione backup recovery tuo sistema ottimizzato per chi vuole ndare sul sicuro.
Completamente d'accordo, fatto :like:
Adesso il primo post è assegnato a @lparcshinoda, che lo potrà gestire come meglio crede ;)
@lparcshinoda
Propongio di aggiungere
- Info su come identificare il tablet corrispondente alla ROM
- Info sulle possibili ROM per RK2036 (tablet 1. serie) o RK3126 (tablet 2. serie)
- Info installazione recovery TWRP prima del flash della ROM completa, in modo da poter fare un backup della ROM originale via recovery TWRP.
- Creazione backup recovery tuo sistema ottimizzato per chi vuole ndare sul sicuro.
buon anno a tutti.
forse faccio una domanda stupida, ma secondo voi il nostro beneamato tablet, è collegabile ad un televisore?
come lo collegheresti?
Ciao, prova a disattivare, dalle impostazioni avanzate del wifi: "ottimizzazione wi-fi".
Purtroppo ho solo una versione del tablet e non riesco a fare facilmente un distinguo... qualcuno con altre versioni dovrà darmi una mano. Intanto ho inserito la procedura per root e twrp senza cambiare rom.
Grazie per la fiducia :laughing:
@ lparcshinoda
Intanto credo che sia importanto soottolineare (a caratteri rossi grossi) che esistono come dicevo prima due versioni del tablet
1. versione - Chip RK2073 (2quello che ho io...)
2. versione - Chip RK2173
E quindi afre atetnzione che quanto si sta suando è per la propia versione.
Credo sia il caso di avere due post diversi (1. post e 2. post) diversi per le de versioni in cui indicare ROM e procedure diverse poer le due versioni.
Io chiederei a @NiloGlock di aggiungerti un post vuoto dopo il primo.
Cosi ad. es nel primo metti tutte le info per 1. versione e nel secondo per la 2.versione.
Oggi pomeriggio ti posto un'immagine delle info del mio.
Il riconoscimento del chip si può afre con promgrammi tipo AIDA.
@lparcshinoda
Nel mio caso CPU-Z riporta
CPU = RockChip 3066 1.GHz
GPU = Mali 400
Board = rk30sdk
Hardware = rk30board
Il menu Impostazioni ripoeta
Model = RK3026
Androdid = 4.2.2
Kernel version = 3.0.36+ #435 22.08.2014
Una csoa che forse converrebbe aggiungere
Nel menu Impostazioni -> Memoria cliccando sulla barretta in alto a sinistra e scegliendo "Connessione computer USB" è poissibile scegliere "Dispositivo multimediale (MTP)" (il default è mass storage). Scegliendo MTP il tablet verrà visto in Esplora Risorse senza bisogno di abilitare il MAss Storage.
@lparcshinoda
Ho un dubbio.
Nel titolo si fa riferimento alla board RK30SDK (identica alla mia).
La mia scheda ha una CPU Dual Core (CPU0/CPU1) a 1GHZ.
Ma nei primi post si fa riferimento alla procedura per tablet QuadCore.
Mi spieghi per favore questa dicordanza?
Una guida dettagliata piena di info e file per la board RK3026.
Tablet Altroconsumo RK3026 - Info e file (forocoches.es)
Ti era stato chiesto come pensavi di collegarlo poco sopra.
Secondo me visto il valore del Tablet e l'assenza di tante funzioni come il gps dubito fortemente che abbia l'mhl per mandare segnale audio video via cavo al televisore. Non hai un adattatore mhl da provare?
sul manuale non è riportato nulla, ma nella impostazioni c'è visualizzazione wireless quindi teoricamente con qualcosa tipo chromecast ci dovresti riuscire.
Io ho l'adattatore mhl per micro USB e non per mini USB, per questo non ho provato
Il dubbio di bovirus è lecito.
In verità la serie RK216X che cita lparcshinoda non la trovo nè sul sito ufficiale Rockchip-???????????, nè qui https://en.wikipedia.org/wiki/Rockchip.
@lparcshinoda
Forse, visto che parli di quad core, intendevi RK312x ed in particolare RK3126?
Comunque il primo post andrebbe corretto perché:
"The RK3066 is a high performance dual-core ARM Cortex-A9 mobile processor similar to the Samsung Exynos 4 Dual Core chip. In terms of performance, the RK3066 is between the Samsung Exynos 4210 and the Samsung Exynos 421"
Molti di noi, che non hanno una versione recente, nelle impostazioni vedono RK3026 che è un dual core.
"The RK3026 is an updated ultra-low-end dual-core ARM Cortex-A9-based tablet processor clocked at 1.0 GHz with ARM Mali-400 MP2 GPU"
Quanto riporta Bovirus è corretto perché la 3066 è la family RK30xx a cui appartiene anche il Soc RK3026.
Concordo che occorra fare chiarezza sulle versioni HW, altrimenti si rischia di attuare una procedura non adatta al proprio device con probabile brick dello stesso ;).
Allo stato attuale sembra che esistano due versioni HW:
RK312x quad core più recente
RK3026 dual core meno recente
Poi esistono svariate versioni del Kernel
@adso
Il problema è generato dall'equivoco tra sigla del rpocessore (nelii mio caso RK3066 Dual Core) e il nome della board/modello (RK3026 per i dual core - RK3126 per i quad core).
Se @lparcshinoda ci conferma di avere la versione Quad Core (modello RK3126) e se @NiloGlock è d'accordo potremmo avere due thread
Tablet Android Altroconsumo 1. serie - modello RK3026 (Dual core RK3066 1GHZ)
Tablet Android Altroconsumo 2. serie - modello RK3126 (Quadcore)
Del primo volendo posso occuparmente io (che ho quel tablet) e del secondo lparcshinoda
Nel forum spagnolo
Tablet Altroconsumo RK3026 - Info e file (forocoches.es)
c'è un articolo molto completo e dettagliato sul modello RK2073 (dual core) con info/firmware (anche la ROM originale).
Tra l'altro come base di partenza ha il kernel 435 come il mio tablet.
Qualcuno ha disdetto l'abbonamento prima della ricezione del tablet, poi l'ha ricevuto lo stesso? Perché il mio era previsto in spedizione il 21 di gennaio, ma i 2 mesi dalla sottoscrizione finivano oggi, cosi l'altro ieri ho chiamato e ho disdetto. Pero se ora provo ad accedere e a vedere lo stato della spedizione mi da errore. Secondo voi lo spediranno lo stesso?
da quello che so, no. Il modulo radio è unico e non ci sono update. Potrebbe essere un problema HW come potrebbe non esserlo.
Ho fatto confusione, scusate. Ma CPU-Z non mi ha aiutato. Infatti lo rileva come RK3066 ma di fatto è un RK312x (come scritto anche su Wikipedia, le specifiche corrispondono ed anche il build.prop originale). Comunque ho sistemato il primo post con indicazioni relative alla versione quad-core, come distinguere la variante (modello wifi).
Uniti post multipli.
Se si riuscisse a sapere qualcosa anche sul modding del tablet quad core con modulo Wi-Fi nmc1000 con kernel #249 mi ci dedicherei un po' anche io. Da alcuni mesi son fermo al solo root senza aver potuto cambiare recovery e credo che Rom compatibili non ne siano state fatte