Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
lparcshinoda
Come puoi vedere tu stesso dallo screen di meopatacca è un quadcore a 1.2Ghz.
Ripeto quanto detto: ci sono due info. il modello board che non è la stessa cosa della CPU.
Il modello board è RK3126? Il processore deve essre ancora esattamente identificato.
Senti, mi pare che mi stai prendendo in giro, boh. La situazione è chiarissima e l'ho scritta nel primo post giorni fa... Tu continua pure a chiedermi che modello è, fai pure... mi sa che il disco s'è incantato
Quote:
# begin build properties
# autogenerated by buildinfo.sh
ro.build.id=KTU84Q
ro.build.display.id=rk312x-eng 4.4.4 KTU84Q eng.root.20150717.192118 test-keys
ro.build.version.incremental=eng.root.20150717.192 118
ro.build.version.sdk=19
ro.build.version.codename=REL
ro.build.version.release=4.4.4
ro.build.date=2015年 07月 17日 星期五 19:23:05 CST
ro.build.date.utc=1437132185
ro.build.type=eng
ro.build.user=root
ro.build.host=frank-desktop
ro.build.tags=test-keys
ro.product.model=rk312x
ro.product.brand=rockchip
ro.product.name=rk312x
ro.product.device=rk312x
ro.product.board=rk30sdk
ro.product.cpu.abi=armeabi-v7a
ro.product.cpu.abi2=armeabi
ro.product.manufacturer=rockchip
ro.product.locale.language=en
ro.product.locale.region=US
ro.wifi.channels=
ro.board.platform=rk312x
# ro.build.product is obsolete; use ro.product.device
ro.build.product=rk312x
# Do not try to parse ro.build.description or .fingerprint
ro.build.description=rk312x-eng 4.4.4 KTU84Q eng.root.20150717.192118 test-keys
ro.build.fingerprint=rockchip/rk312x/rk312x:4.4.4/KTU84Q/eng.root.20150717.192118:eng/test-keys
ro.build.characteristics=tablet
# end build properties
#
# from device/rockchip/rk312x/system.prop
#
#
# system.prop
#
#rild.libpath=/system/lib/libreference-ril.so
#rild.libargs=-d /dev/ttyUSB2
# Default ecclist
ro.ril.ecclist=112,911
ro.opengles.version = 131072
wifi.interface=wlan0
rild.libpath=/system/lib/libril-rk29-dataonly.so
rild.libargs=-d /dev/ttyACM0
persist.tegra.nvmmlite = 1
ro.audio.monitorOrientation=true
#NFC
debug.nfc.fw_download=false
debug.nfc.se=false
#add Rockchip properties here
ro.rk.screenoff_time=60000
ro.rk.screenshot_enable=true
ro.rk.def_brightness=200
ro.rk.homepage_base=http://www.google.com/webhp?client={CID}&source=android-home
ro.rk.install_non_market_apps=true
ro.rk.display_array=100,128,160
sys.hwc.compose_policy=6
sys.wallpaper.rgb565=0
sf.power.control=2073600
sys.rkadb.root=0
ro.sf.fakerotation=false
ro.sf.hwrotation=0
ro.rk.MassStorage=false
ro.rk.systembar.voiceicon=true
ro.rk.systembar.tabletUI=true
ro.rk.LowBatteryBrightness=false
wifi.interface=wlan0
ro.tether.denied=false
sys.resolution.changed=false
ro.default.size=100
persist.sys.timezone=
ro.product.usbfactory=rockchip_usb
wifi.supplicant_scan_interval=15
ro.factory.tool=0
ro.kernel.android.checkjni=0
#set default lcd density to Rockchip tablet
ro.sf.lcd_density=160
ro.adb.secure =0
#
# ADDITIONAL_BUILD_PROPERTIES
#
ro.config.low_ram=true
dalvik.vm.jit.codecachesize=0
ro.com.android.dateformat=MM-dd-yyyy
ro.config.ringtone=Ring_Synth_04.ogg
ro.config.notification_sound=pixiedust.ogg
ro.carrier=unknown
ro.config.alarm_alert=Alarm_Classic.ogg
ro.rksdk.version=RK30_ANDROID4.4.4-SDK-v1.00.00
dalvik.vm.heapstartsize=5m
dalvik.vm.heapgrowthlimit=48m
dalvik.vm.heapsize=256m
dalvik.vm.heaptargetutilization=0.75
dalvik.vm.heapminfree=512k
dalvik.vm.heapmaxfree=2m
ro.setupwizard.mode=OPTIONAL
ro.com.google.gmsversion=4.4_r4
camera2.portability.force_api=1
ro.sf.lcdc_composer=0
debug.hwui.render_dirty_regions=false
keyguard.no_require_sim=true
ro.com.android.dataroaming=true
ril.function.dataonly=1
persist.sys.strictmode.visual=false
dalvik.vm.jniopts=warnonly
ro.rk.bt_enable=false
ro.factory.hasUMS=true
persist.sys.usb.config=mass_storage,adb
testing.mediascanner.skiplist=/mnt/internal_sd/Android/
ro.factory.hasGPS=false
ro.factory.storage_suppntfs=true
ro.factory.without_battery=false
ro.product.version=1.0.0
ro.product.ota.host=www.rockchip.com:2300
persist.sys.dalvik.vm.lib=libdvm.so
ro.kernel.android.checkjni=1
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
net.bt.name=Android
dalvik.vm.stack-trace-file=/data/anr/traces.txt
La board è una rk30sdk, la cpu una RK3126 (4 core 1.2GHz ARM Cortex-A7)
Quote:
The RK3126 is an entry-level tablet processor introduced in Q4 2014. Manufactured using a 40 nm process, it features a quad-core Cortex-A7 CPU up to 1.3 GHz and a Mali-400 MP2 GPU. It is pin-compatible with RK3026 and RK2926.[42]
40 nm process
Quad-core ARM Cortex-A7, up to 1.3 GHz
Mali-400 MP2 GPU
High performance dedicated 2D processor
DDR3, DDR3L memory interface
1080p multi-format video decoding and 1080p video encoding for H.264
essendo "pin-compatible" la base è quella dell'RK3026 (la famiglia dell'RK3066) e la CPU è stata "aggiornata" con la RK3126. Ad ogni modo, al di la di come lo vede CPU-Z, le specifiche sono quelle dell'RK3126, in modo molto preciso, per cui.... non vedo perchè dobbiamo stare ancora qua a parlarne.
-
@lparcshinoda
Io non sto prendendo in giro nessuno.
Ho detto delle cose chiare e precsie. La board è ovviamente una RK3126. E fino a qua ci siamo.
Ho ribadito il discorso differenza sigla board/processore non per te ma per altri per identificare che uno non corrisponde all'altro.
Però il processore NON può essere un RK3066 (indicato nel titolo) perchè il RK3066 NON è un quadcore ma è un dual core.
Quindi scrivere nel titolo RK3066 quad core non è corretto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
lparcshinoda
Io non sto prendendo in giro nessuno.
Ho detto delle cose chiare e precsie. La board è ovviamente una RK3126. E fino a qua ci siamo.
Ho ribadito il discorso differenza sigla board/processore non per te ma per altri per identificare che uno non corrisponde all'altro.
Però il processore NON può essere un RK3066 (indicato nel titolo) perchè il RK3066
NON è un quadcore ma è un
dual core.
Quindi scrivere nel titolo RK3066 quad core non è corretto.
Io il titolo lo avrei scritto diversamente... mi avete chiesto di impostarlo così perchè CPU-Z lo vede così e non volete creare confusione con gli utenti.
A questo punto scegliete voi il titolo e fatelo come vi pare.
Io il mio contributo l'ho dato.
Au Revoir
-
@lparcshinoda
Assodato che CPU-Z sembra non rilevare correttaemente la CPU, per inserrie la CPU giusta nel titolo avevo chiesto di provare altri programmi di diagnostica (Aida64, Hardware Info) di cui avevo fornito i link del Play Store per vedere se veniva identificata correttamente la CPU.
Ma nessuno per il momento ci ha provato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
lparcshinoda
Assodato che CPU-Z sembra non rilevare correttaemente la CPU, per inserrie la CPU giusta nel titolo avevo chiesto di provare altri programmi di diagnostica (Aida64, Hardware Info) di cui avevo fornito i link del Play Store per vedere se veniva identificata correttamente la CPU.
Ma nessuno per il momento ci ha provato.
Non riconoscono la board o la cpu, indicano solo le specifiche (quad core 1.2GHz ARM a7 mali-400 ecc) e per il restono prendono dati dal build.prop che ti ho già mandato. Ripeto, la board è una rk30 (quella dell'rk3066) mentre la cpu è RK3126. Il modello è genericamente menzionato come RK312x.
-
Quindi
Modello=RK312x
CPU=RK3126
Se questi sono i dati @NiloGlock dovrebbe modificare di conseguenza il titolo
Tablet Altroconsumo - Modello RK312x (CPU RK3126 quad core 1.2GHz)
-
Ciao scusatemi il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto. Premesso che ho lo stesso identico tablet su cui sono state testate le procedure in prima pagina con kernel #61 e Wifi ESP8089 sto cercando di installare la rom di OMA seguendo la guida in prima pagina che ha fatto l'utente iparchsinoda. Faccio tutti i passaggi alla lettera ma AndroidTool non mi trova il tablet come "Found One Loader Device" ma sempre come ADB device. Ho provato sia manualmente premendo i tasti + e power che da terminale scrivendo "reboot fastboot". Si riavvia ma androidtool lo vede sempre come ADB device. Ho windows 10. come posso fare? grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
al0412
Ciao scusatemi il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto. Premesso che ho lo stesso identico tablet su cui sono state testate le procedure in prima pagina con kernel #61 e Wifi ESP8089 sto cercando di installare la rom di OMA seguendo la guida in prima pagina che ha fatto l'utente iparchsinoda. Faccio tutti i passaggi alla lettera ma AndroidTool non mi trova il tablet come "Found One Loader Device" ma sempre come ADB device. Ho provato sia manualmente premendo i tasti + e power che da terminale scrivendo "reboot fastboot". Si riavvia ma androidtool lo vede sempre come ADB device. Ho windows 10. come posso fare? grazie!!
Ciao, con Windows 10 ci sono problemi di Driver - la procedura indicata funziona con Windows 7
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
Ciao, con Windows 10 ci sono problemi di Driver - la procedura indicata funziona con Windows 7
Capisco, intanto grazie per la risposta. cerco di procurarmi allora un pc con windows 7. non esiste modo per ora per mettere android 5 su questo dispositivo? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
al0412
Ciao scusatemi il disturbo, avrei bisogno del vostro aiuto. Premesso che ho lo stesso identico tablet su cui sono state testate le procedure in prima pagina con kernel #61 e Wifi ESP8089 sto cercando di installare la rom di OMA seguendo la guida in prima pagina che ha fatto l'utente iparchsinoda. Faccio tutti i passaggi alla lettera ma AndroidTool non mi trova il tablet come "Found One Loader Device" ma sempre come ADB device. Ho provato sia manualmente premendo i tasti + e power che da terminale scrivendo "reboot fastboot". Si riavvia ma androidtool lo vede sempre come ADB device. Ho windows 10. come posso fare? grazie!!
E se provi ad andare in modalità compatibilità da PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
E se provi ad andare in modalità compatibilità da PC?
questa puo essere una buona idea... ci provo e ti faccio sapere grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
al0412
questa puo essere una buona idea... ci provo e ti faccio sapere grazie!
@gianvi97 no, la compatibilità è per il software che gira su win32, in questo caso è una questione di DRIVER Windows per il RK312x che non sono totalmente compatibili per la versione 8/10. Anche OMA lo sconsiglia (tuttavia qualcuno è riuscito usando altri driver, ma avendo windows 7 non ho idea di quali).
Ti consiglio quindi di procurarti una macchina compatibile.
-
Avrei un altro problemino. ho effettuato il root con successo ma ora mi trovo a voler fare questa parte:
"Una volta ottenuta la recovery TWRP possiamo semplicemente effettuare un nandroid backup per "conservare" il sistema nella sua versione "originale" prima di qualsiasi modifica potenzialmente pericolosa. Riavviate in recovery con un'app apposita (io uso questa, in alternativa da Emulatore Terminale digitate con i permessi di root "reboot recovery") e selezionate "backup" ed avviatelo facendo uno swipe in basso. Per ripristinare il tablet così com'era baserà quindi tornare in recovery e fare "restore" del backup effettuato in precedenza."
Una volta però riavviato il tablet in recovery mi esce una schermata dove mi dice nessun comando...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
@
gianvi97 no, la compatibilità è per il software che gira su win32, in questo caso è una questione di DRIVER Windows per il RK312x che non sono totalmente compatibili per la versione 8/10. Anche OMA lo sconsiglia (tuttavia qualcuno è riuscito usando altri driver, ma avendo windows 7 non ho idea di quali).
Ti consiglio quindi di procurarti una macchina compatibile.
Ok grazie! Per quanto riguarda lollipop invece non c'è ancora modo vero? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
al0412
Ok grazie! Per quanto riguarda lollipop invece non c'è ancora modo vero? grazie
Che io sappia ci sono rom in giro, ma chi ce l'aveva di fabbrica (modello simile, non quello di Altroconsumo) voleva passare a KitKat perchè Lollipop immagino giri ammerda su un tablet con 400 e rotti MB di RAM :D
-
@ al0412
Io uso Windows7 x64 e Windows10 x64 (in due differenti PC) e uso i driver integrati in Driver Assistant 4.3 senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Io uso Windows7 x64 e Windows10 x64 (in due differenti PC) e uso i driver integrati in Driver Assistant 4.3 senza problemi.
E AndroidTool ti trova il tablet come "Found One Loader Device"?? non capisco allora perchè non riesco... per riavviarlo in fastboot che proceudra usi?? grazie!!!
-
@al0412
Più tardi verifico e so essere più preciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
al0412
Più tardi verifico e so essere più preciso.
Ora testo anche io con Windows 10 64 bit
EDIT
serve questo pacchetto, aggiorno il primo topic
https://mega.nz/#!OUNyyAiZ!-DTO8kzr3...pj8arKKN--v98w
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
Ciao abbi pazienza credo di aver brikkato il dispositivo. i driver sono andati a posto e ho seguito la guida e iniziato il procedimento con AndroidTool e ho cliccato Lower Format ma da li il tablet è rimasto con schermo nero e non si accende piu. puoi spiegarmi un po meglio per favore come farlo riavviare? ho aperto e unito i pin indicati ma nulla... cosa sbaglio? deve essere collegato all'usb mentre lo faccio? devo premere qualche tasto insieme? grazie!!
EDIT
qualcosa credo di aver fatto, ora androidtool me lo vede di nuovo come come Loader Device e non come Masked Device però il fatto è che per farlo rilevare al pc devo tenere premuto il tasto power, come mai? lo schermo non si accende piu comuqnue... il pc lo rileva ma non so cosa farci... grazie
RE-EDIT
ora lo schermo rimane sempre nero e il dispositivo non si accende ma viene visualizzato dal pc come ADB DEVICE... se qualcuno puo aiutarmi per favore...grazie
-
Se lo rileva in ADB device vuol dire che sei in recovery, devi andare in fastboot. Premi il tasto volume su mentre unisci i pin (oppure a questo punto premi reset e poi POWER e VOL+). Una volta che ti viene rilevato come Loader Device devi flashare la ROM come indicato nel pacchetto del tuo modello (quale modello hai?).
A me è successo di brickare il tablet e ci ho messo una mezza giornata e TANTI tentativi per capire come riesumarlo :) prenditi tempo, calma e cerca di capire in che stato sei ogni volta e le azioni di ripristino per riportarlo in vita.
-
Mentre unisci i pin? Cosa intendi?
POWER e VOL+ = Entra in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Mentre unisci i pin? Cosa intendi?
POWER e VOL+ = Entra in recovery
Bootloader (loader mode). Quello che ho detto. Quindo i pin vengono cortocircuitati permette vol+ e power
-
Nessuna soluzione per il problema del wi-fi?
Quote:
Originariamente inviato da
meopatacca
Salve a tutti, da 2 giorni ho anche io questo tablet.
Vi confermo che il quad-core 3126 con kernel 249 ha chip wifi nmc1000.
Sia la rom Originale che quella di oma (Oma_RK3126_Nameless_2_Euro_Tab_NMC1000_KK_4.4.4_v 1.1) ha il problema della disconnessione della wifi, seppur pare collegata non funziona.
Ho testato anche la RK3126: Cube U25GT-4W ? KitKat Edition, ma non si avvia neanche.
La recovery TWRP (twrp_2.8.4.0_800x480) dà schermo nero.
Qualora servisse ho la stock rom sempre firmware 249.
Per il problema del wifi sto cercando di trovare una soluzione, a mio parere non e hardware ma software, ho provato varie inpostazioni del wifi anche vicino al router ma dopo pochi minuti di utilizzo della rete cade.
Fatto anche prova mini-usb MHL senza funzionare. (ho chiesto troppo)
Ciao. Sei riuscito a trovare qualche soluzione per la disconnessione wi-fi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Quindi
Modello=RK312x
CPU=RK3126
Se questi sono i dati @
NiloGlock dovrebbe modificare di conseguenza il titolo
Tablet Altroconsumo - Modello RK312x (CPU RK3126 quad core 1.2GHz)
Editato ancora [emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
Se lo rileva in ADB device vuol dire che sei in recovery, devi andare in fastboot. Premi il tasto volume su mentre unisci i pin (oppure a questo punto premi reset e poi POWER e VOL+). Una volta che ti viene rilevato come Loader Device devi flashare la ROM come indicato nel pacchetto del tuo modello (quale modello hai?).
A me è successo di brickare il tablet e ci ho messo una mezza giornata e TANTI tentativi per capire come riesumarlo :) prenditi tempo, calma e cerca di capire in che stato sei ogni volta e le azioni di ripristino per riportarlo in vita.
Ho il modello nuovo quadcore rk3126 con kernel #61 e Wifi ESP8089, presumo proprio come il tuo. sto impazzendo e non ho ancora risolto nulla... piu che altro a volte riesco a portarlo in fastboot ma devo tenere premuto power perchè il pc lo veda. appena lascio il dito dal tasto si scollega... puoi aiutarmi? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SedLex
Nessuna soluzione per il problema del wi-fi?
Ciao. Sei riuscito a trovare qualche soluzione per la disconnessione wi-fi?
Purtroppo no, sto testando vari moduli NMC1000 e i corrispettivi rowifi.ko senza successo. Ho fatto un logcat qualora qualcuno con più esperienza potrei dare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
al0412
Ho il modello nuovo quadcore rk3126 con kernel #61 e Wifi ESP8089, presumo proprio come il tuo. sto impazzendo e non ho ancora risolto nulla... piu che altro a volte riesco a portarlo in fastboot ma devo tenere premuto power perchè il pc lo veda. appena lascio il dito dal tasto si scollega... puoi aiutarmi? grazie
Mi sono appena ricordato che qualcuno sul thread di OMA aveva lo stesso problema e....
lo tieni attaccato alla CORRENTE e PC contemporaneamente? Così risolverai :)
Per entrare in loader: clicca nel toolkit il tasto "swtich state" o simile, se ti entra in ADB dopo aver cortocircuitato i PIN.
EDIT
ho aggiornato un pochino i primi 2 post. Grazie a tutti per il feedback
-
Siete riusciti tutti a sostituire kingroot con supersu? Io ci provo da giorni ma ho sempre failure. Copio la cartella nella memoria interna e poi da terminale do la stringa ma non me la trova. Qualcuno mi può mettere uno screen della posizione della cartella mrw? Oppure un modo alternativo? Ci sto impazzendo
-
Prova a usare l'app SuperSU-Me.
Trovi maggiori info nel thread "Driver e tool mediatek".
-
Quote:
Originariamente inviato da
oneworldmind
Siete riusciti tutti a sostituire kingroot con supersu? Io ci provo da giorni ma ho sempre failure. Copio la cartella nella memoria interna e poi da terminale do la stringa ma non me la trova. Qualcuno mi può mettere uno screen della posizione della cartella mrw? Oppure un modo alternativo? Ci sto impazzendo
Questa è la posizione della cartella mrw vista con RootExplorer
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...334ab788c2.jpg
Qui, vista con il file manager nativo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa1b7e4e96.jpg
Questo è quello che devi trovare all'interno della cartella
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...21b3f33eab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b25674b9ec.jpg
Ho eseguito la procedura più volte, sempre andata a buon fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Anche a me è in quella posizione e i file quelli sono :( la stringa è scritta correttamente? C'è lo spazio tra sh e sdcard?
-
@srimlas
Come detto prima ci sono app (SuperSU-ME9 che fanno tutto in automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
srimlas
Come detto prima ci sono app (SuperSU-ME9 che fanno tutto in automatico.
Si ma sono a pagamento. O altre trovate per altre vie non portano a termine il lavoro, si bloccano verso metà strada. Se ne hai trovato una che funziona me la consigli anche in privato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oneworldmind
Anche a me è in quella posizione e i file quelli sono :( la stringa è scritta correttamente? C'è lo spazio tra sh e sdcard?
Per sicurezza, copia e incolla:
sh /sdcard/mrw/root.sh
Inviato dal mio rk312x usando Androidiani App
-
@oneworldmind
Se cerchi trovi la versione 6.7 free (leggi il mio thread Driver e tool Mediatek)
-
@oneworldmind, scusami ma mi è sorto un dubbio: prima di digitare la stringa di cui sopra, hai dato il comando "su", VERO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
@
oneworldmind, scusami ma mi è sorto un dubbio: prima di digitare la stringa di cui sopra, hai dato il comando "su", VERO?
Si certo , do i permessi . poi però come se non mi trova la cartella, non so. Mi esce failure
-
Prova a scaricare un altro Emulatore Terminale. Con qualcuno, in effetti, ho avuto problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lparcshinoda
Mi sono appena ricordato che qualcuno sul thread di OMA aveva lo stesso problema e....
lo tieni attaccato alla CORRENTE e PC contemporaneamente? Così risolverai :)
Per entrare in loader: clicca nel toolkit il tasto "swtich state" o simile, se ti entra in ADB dopo aver cortocircuitato i PIN.
EDIT
ho aggiornato un pochino i primi 2 post. Grazie a tutti per il feedback
Grazie mille davvero sei un grande! ora provo tutto, ti segnalo che se non sbaglio hai messo ieri a pagina 131 un nuovo pacchetto da scaricare ma mi pare che in prima pagina tu non abbia aggiornato il link! ti aggiorno appena finito!! :) ;)