Visualizzazione stampabile
-
Credo tu sia incappato nel mio stesso problema, bisogna che attivi il modulo App Settings dall'app Xposed flaggando la casellina.
-
Confermo, dopo di che l'unica cosa strana è quando si avvia il tablet che la scritta android parte giusta ma si rimpicciolisce alla fine. Comunque poi gira perfettamente.
Volevo invece sapere se qualcuno riesce a vedere timvision. Con il root tutte ste app (skygo, premium ecc.) non funzionano e ho provato ad installare Cydia Substrate, SELinux Mode Changer e RootCloak Plus (Cydia).
RootCloak Plus dovrebbe nascondere i permessi a telecomitalia.cubovision ma a me non funziona (trailer li vedo, quando clicco guarda schermo perenne nero). Dite che con il passaggio a timvision qualcosa sia cambiato e tornerà mai a funzionare con questa nuova app? Oppure è un problema proprio dell'app timvision (niente scritte, solo schermo nero)?
Comunque l'alternativa c'è... kodi con mio grande stupore gira perfettamente (ciucciando parecchia batteria!)
-
qualcuno ha provato a flashare da windows 10?
-
io si (win 10 home, 64 bit). Per i driver usa "Rockchip RK Driver Assistant 4.3", trovi il link nella guida del primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Credo tu sia incappato nel mio stesso problema, bisogna che attivi il modulo App Settings dall'app Xposed flaggando la casellina.
Allora...ho verificato.
App Settings in Xposed aveva la casellina già flaggata ma non funzionava,
Ho provato allora a disinstallarla, sia mantenendo la casellina flaggata, sia deselezionandola. Mi diceva che non era possibile la disinstallazione.
Ho disinstallato con Titanium e fatto CCleaner.
Ho posizionato l'app nella memoria interna e tramite Root Explorer ho modificato i Permessi in scrittura togliendo i due flag in basso.
Riavviato e finalmente funziona.
Per quanto riguarda il pie control di gravitybox a voi funziona?
A me quando tengo premuto nell'angolo dello schermo non appare nulla e anzi, la schermata di Nova Launcher si rimpicciolisce (cosa prevista normalmente) per fare apparire il sottomenù Wallpaper, Widget e Settings....e non appare nessuna torta.
Ho provato anche con Launcher3 e non funziona.
Ho provato di tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Allora...ho verificato.
App Settings in Xposed aveva la casellina già flaggata ma non funzionava,
Ho provato allora a disinstallarla, sia mantenendo la casellina flaggata, sia deselezionandola. Mi diceva che non era possibile la disinstallazione.
Ho disinstallato con Titanium e fatto CCleaner.
Ho posizionato l'app nella memoria interna e tramite Root Explorer ho modificato i Permessi in scrittura togliendo i due flag in basso.
Riavviato e finalmente funziona.
Per quanto riguarda il pie control di gravitybox a voi funziona?
A me quando tengo premuto nell'angolo dello schermo non appare nulla e anzi, la schermata di Nova Launcher si rimpicciolisce (cosa prevista normalmente) per fare apparire il sottomenù Wallpaper, Widget e Settings....e non appare nessuna torta.
Ho provato anche con Launcher3 e non funziona.
Ho provato di tutto.
Il Pie Control non funziona neanche da me. Ho però attivato l'anello della barra di navigazione che esce facendo uno swipe dal basso verso l'alto.
Sempre se non l'hai già visto, prova a dare un'occhiata a questo video per la personalizzazione del modulo Gravity Box ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Il Pie Control non funziona neanche da me. Ho però attivato l'anello della barra di navigazione che esce facendo uno swipe dal basso verso l'alto.
Sempre se non l'hai già visto, prova a dare un'occhiata a
questo video per la personalizzazione del modulo Gravity Box ;)
Si, quello l'ho settato.
Una cosa strana è successa.
Se entro in Titanium Backup, (solo una volta ha funzionato anche nella schermata di Gravitybox) che ha in alto una larga fascia nera libera da comandi, il Pie Control (che ho settato a destra, sinistra, alto e basso) funziona dall'alto e solo dall'altro.
E' come se desse prevalenza agli altri comandi e funzionasse solo se trovando uno spazio libero su cui è presente solo lui.
Dipenderà forse anche dall'aver cambiato la risoluzione dello schermo e dai DPI forse, oppure bisogna impostare forse qualche "regola di precedenza".
-
Quote:
Originariamente inviato da
bena
io si (win 10 home, 64 bit). Per i driver usa "Rockchip RK Driver Assistant 4.3", trovi il link nella guida del primo post.
Anche a te risulta il kernel 248 con la rom di oma?
Noto anche da cpuz che il tab viene visto come un nexus7
Aggiornamento:
Rom Oma installata e funzionante seguendo la guida al primo post, per la recovery non c'è modo di farne funzionare una.
-
Qualcuno l'ha già aperto?vi è abbastanza spazio per sostituire la batteria con una di maggiore capacità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mmm66
Qualcuno l'ha già aperto?vi è abbastanza spazio per sostituire la batteria con una di maggiore capacità.
io l'ho appena aperto causa brick, spazio ce ne sta abbastanza...la batteria è abbastanza grande penso si trovi anche più piccola con maggiore potenza.
Riscontrate Problemi di sincronizzazione con Google Drive?
-
Ciao ragazzi, ho seguito la procedura del primo post ma da terminale non mi fa vedere il chip wifi e non riesco a installare nessuna recovery con nessun metodo, che faccio?
-
quindi questo programma funziona davvero? aumenta la risoluzione e anche la densita' dei pixel? mi sembra un po strano che faccia effettivamente quello, se lo schermo ha quella qualita' hardware..... non si puo modificare.
ma magari mi sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
kav
quindi questo programma funziona davvero? aumenta la risoluzione e anche la densita' dei pixel? mi sembra un po strano che faccia effettivamente quello, se lo schermo ha quella qualita' hardware..... non si puo modificare.
ma magari mi sbaglio
Ovviamente il numero di punti dello schermo dipende da un fattore fisico di costruzione ed è fisso a 800x480. Via software si possono simulare altre risoluzioni e densità, cambiando proporzioni e fattore di scala dell'interfaccia. Io utilizzo sempre la risoluzione nativa su tutti i miei device perché è quella che assicura la maggiore nitidezza, poi si tratta di un fatto di gusto personale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kav
quindi questo programma funziona davvero? aumenta la risoluzione e anche la densita' dei pixel? mi sembra un po strano che faccia effettivamente quello, se lo schermo ha quella qualita' hardware..... non si puo modificare.
ma magari mi sbaglio
Si ottengono icone più piccoline e incredibilmente affilate.
-
Per quanto riguarda il Nandroid Backup, visto che non sono riuscito ad installare nessuna Recovery, qualcuno ha mai tentato un recupero con "HoloBackup-master" "SAB_Multiplatform"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ciao ragazzi, ho seguito la procedura del primo post ma da terminale non mi fa vedere il chip wifi e non riesco a installare nessuna recovery con nessun metodo, che faccio?
Ragazzi qualcuno che mi aiuta? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ragazzi qualcuno che mi aiuta? Grazie
Hai già ottenuto i diritti di Root e verificato tramite "Root Checker Basic"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Hai già ottenuto i diritti di Root e verificato tramite "Root Checker Basic"?
Si, fatto root con kingoroot e verificato. Non riesco a passare a SuperSU con nessuna procedura e non riesco a fare altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Si, fatto root con kingoroot e verificato. Non riesco a passare a SuperSU con nessuna procedura e non riesco a fare altro
Mi sono ricordato di aver usato Kingroot e non Kingoroot.
Ti dico come ho fatto io:
- Installare "Terminal Emulator for Android" e "Root Checker Basic"
Poi, per avere i diritti di ROOT
- Da PC copiare i files "kingroot-4-6-0-multi-android.apk" e "Replace_Kinguser_with_SuperSU-v2.4.zip"nella SD e Szippare il file "Replace_Kinguser_with_SuperSU-v2.4.zip" nella SD copiando poi la cartella che si trova al suo interno ("mrw") nella SD da sola;
- Scollegate il Tablet dal PC e con "Es File Explorer" installare KingRoot e verificare con "Root Checker Basic" di avere eseguito il Root;
- Aprire "Terminal Emulator" (dare sempre il consenso di root) e dopo essere su "#" (altrimenti digitarlo e premere invio) digitare "su" e premere invio, poi scriviamo "sh /sdcard/mrw/root.sh" e anche se da errore digitiamo sempre ok ed eventualmente "aggiorniamo i binari col metodo normale" poi riavviamo e ripetiamo pari pari questi passaggi appena elencati.
- Una volta terminato accertiamoci di avere il root con root checker magari riavviando un paio di volte.
-
Vi ricordo che la cartella "mrw" va copiata nella directory principale della memoria INTERNA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Mi sono ricordato di aver usato Kingroot e non Kingoroot.
Ti dico come ho fatto io:
- Installare "Terminal Emulator for Android" e "Root Checker Basic"
Poi, per avere i diritti di ROOT
- Da PC copiare i files "kingroot-4-6-0-multi-android.apk" e "Replace_Kinguser_with_SuperSU-v2.4.zip"nella SD e Szippare il file "Replace_Kinguser_with_SuperSU-v2.4.zip" nella SD copiando poi la cartella che si trova al suo interno ("mrw") nella SD da sola;
- Scollegate il Tablet dal PC e con "Es File Explorer" installare KingRoot e verificare con "Root Checker Basic" di avere eseguito il Root;
- Aprire "Terminal Emulator" (dare sempre il consenso di root) e dopo essere su "#" (altrimenti digitarlo e premere invio) digitare "su" e premere invio, poi scriviamo "sh /sdcard/mrw/root.sh" e anche se da errore digitiamo sempre ok ed eventualmente "aggiorniamo i binari col metodo normale" poi riavviamo e ripetiamo pari pari questi passaggi appena elencati.
- Una volta terminato accertiamoci di avere il root con root checker magari riavviando un paio di volte.
Quindi io che ho usato kingoroot che procedura scelgo?
Sbaglio o prima avevi scritto di fare una pulizia con ccleaner?
Questa SD serve metterla o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Quindi io che ho usato kingoroot che procedura scelgo?
Sbaglio o prima avevi scritto di fare una pulizia con ccleaner?
Questa SD serve metterla o no?
Io se disinstallo qualcosa e penso di voler eliminare tutte le cartelle associate, uso CCleaner.
Anche io avevo usato Kingoroot e ho disinstallato, usato CCleaner, riavviato e ripassato CCleaner.
Poi ho usato la procedura che ti ho detto.
Ma tieni anche conto della risposta di srimlas.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Io se disinstallo qualcosa e penso di voler eliminare tutte le cartelle associate, uso CCleaner.
Anche io avevo usato Kingoroot e ho disinstallato, usato CCleaner, riavviato e ripassato CCleaner.
Poi ho usato la procedura che ti ho detto.
Ma tieni anche conto della risposta di srimlas.
Secondo la risposta di srimlas, che sarebbe quella del primo post, non funziona granché. Provo e ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Secondo la risposta di srimlas, che sarebbe quella del primo post, non funziona granché. Provo e ti faccio sapere
La guida al primo post contiene un errore: funziona con Kingroot, non ho idea se serva con Kingoroot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Io se disinstallo qualcosa e penso di voler eliminare tutte le cartelle associate, uso CCleaner.
Anche io avevo usato Kingoroot e ho disinstallato, usato CCleaner, riavviato e ripassato CCleaner.
Poi ho usato la procedura che ti ho detto.
Ma tieni anche conto della risposta di srimlas.
Ho seguito la tua procedura ma da terminale mi da "failure" e quando si apre SuperSU per aggiornarne i file binari, mi dice installazione non riuscita. Ho messo la cartella mrw sia su sd che su memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ho seguito la tua procedura ma da terminale mi da "failure" e quando si apre SuperSU per aggiornarne i file binari, mi dice installazione non riuscita. Ho messo la cartella mrw sia su sd che su memoria interna
Se ti apre SuperSu, vuol dire che la procedura è andata a buon fine. Dovrebbe anche essere sparito Kingroot. Per l'aggiornamento dei binani, puoi flashare Supersu Update da recovery. Serve avere una TWRP o una CWM. Hai controllato l'esito con Root Checker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Se ti apre SuperSu, vuol dire che la procedura è andata a buon fine. Dovrebbe anche essere sparito Kingroot. Per l'aggiornamento dei binani, puoi flashare Supersu Update da recovery. Serve avere una TWRP o una CWM. Hai controllato l'esito con Root Checker?
Si apre SuperSU ma kingroot c'è ancora. Ho controllato con root checker e il root effettivamente c'è. Per la recovery, entrambe installate tramite la procedura del primo post danno esito negativo. La CWR si avvia ma in una schermata svasata con linee e colori, forse un errore. La seconda mi da schermo nero
-
Ciao a tutti,
ho visto che in questi giorni altrocunsumo sta offrendo uno spartphone a 2€, qualcuno di voi l'ha richiesto?
Come carta di credito va bene una prepagata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ho seguito la tua procedura ma da terminale mi da "failure" e quando si apre SuperSU per aggiornarne i file binari, mi dice installazione non riuscita. Ho messo la cartella mrw sia su sd che su memoria interna
Anche a me capitava di non riuscire nelle varie operazioni con SuperSU ma purtroppo non ho preso appunti su quello che facevo perchè sono entrato in un tunnel di tentativi che poi mi hanno portato a riuscire.
Per:
da terminale mi da "failure"
cosa intendi?
Terminale=Tablet?
Ti da "failure" mentre fai che operazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddaa
Anche a me capitava di non riuscire nelle varie operazioni con SuperSU ma purtroppo non ho preso appunti su quello che facevo perchè sono entrato in un tunnel di tentativi che poi mi hanno portato a riuscire.
Per:
da terminale mi da "failure"
cosa intendi?
Terminale=Tablet?
Ti da "failure" mentre fai che operazione?
Intendo da emulatore terminale mi da failure quando vado a dare il comando "CD /sd card/mrw" ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Intendo da emulatore terminale mi da failure quando vado a dare il comando "CD /sd card/mrw" ecc
Hai KingRoot ancora installato?
Con un File Manager hai installato l'apk Superuser.apk?
Nell'Emulatore hai digitato su e premuto invio?
ll prompt è diventato #?
Perchè CD maiuscolo?
Perchè hai scritto "sd card" con uno spazio?
Il comando è cd /sdcard/mrw/
-
Ho kingroot, quando vado a dare il comando esatto da terminale (errore da t9 prima), mi si installa automaticamente SuperSU. Il comando da terminale lo do come utente root quindi diventa #
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ho kingroot, quando vado a dare il comando esatto da terminale (errore da t9 prima), mi si installa automaticamente SuperSU. Il comando da terminale lo do come utente root quindi diventa #
In pratica, penso che la procedura non va a buon fine perché hai usato Kingoroot invece di kingroot. Il mio consiglio è: fai un factory reset, riportandolo allo stato di fabbrica, poi rifai la procedura usando Kingroot. Trovi tutte le indicazioni ed i link di download a pag. 52. Per quanto riguarda la recovey: qual'è il modello esatto ed il kernel del tuo tab?
-
Ragazzi, volevo un confronto con chi ha cambiato risoluzione con Nomone. Le icone e le scritte sono diventate più piccole ma la definizione rimane la stessa con la conseguenza che prima le scritte delle icone si leggevano addirittura meglio. Succede anche a voi così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Ho kingroot, quando vado a dare il comando esatto da terminale (errore da t9 prima), mi si installa automaticamente SuperSU. Il comando da terminale lo do come utente root quindi diventa #
Segui il consiglio di srimlas.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonxy
Ragazzi, volevo un confronto con chi ha cambiato risoluzione con Nomone. Le icone e le scritte sono diventate più piccole ma la definizione rimane la stessa con la conseguenza che prima le scritte delle icone si leggevano addirittura meglio. Succede anche a voi così?
Mi auto quoto. :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
fiddi
Ovviamente il numero di punti dello schermo dipende da un fattore fisico di costruzione ed è fisso a 800x480. Via software si possono simulare altre risoluzioni e densità, cambiando proporzioni e fattore di scala dell'interfaccia. Io utilizzo sempre la risoluzione nativa su tutti i miei device perché è quella che assicura la maggiore nitidezza, poi si tratta di un fatto di gusto personale.
-
@fiddi Grazie, avevo già letto il tuo intervento che condivido, non capivo gli altri che apprezzano tale modifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
In pratica, penso che la procedura non va a buon fine perché hai usato Kingoroot invece di kingroot. Il mio consiglio è: fai un factory reset, riportandolo allo stato di fabbrica, poi rifai la procedura usando Kingroot. Trovi tutte le indicazioni ed i link di download a pag. 52. Per quanto riguarda la recovey: qual'è il modello esatto ed il kernel del tuo tab?
Il modello è rk3066 con kernel #249. Per fare il reset, devo necessariamente provvedere dalle impostazioni visto che ho installato la CWR non funzionante. Potrei installare la recovery stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianvi97
Il modello è rk3066 con kernel #249. Per fare il reset, devo necessariamente provvedere dalle impostazioni visto che ho installato la CWR non funzionante. Potrei installare la recovery stock?
Ne hai un backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Ne hai un backup?
Il backup l'avrei potuto fare da recovery ma non funzionando non ce l'ho. Un ultima cosa: per il chip Wi-Fi quando do il comando del primo post nel l'emulatore, non me lo riconosce