Le impostazioni del WiFi per farlo andare in stand by o meno si cambiano da Impostazioni - WiFi - avanzate
Inviato dal mio rk312x usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Le impostazioni del WiFi per farlo andare in stand by o meno si cambiano da Impostazioni - WiFi - avanzate
Inviato dal mio rk312x usando Androidiani App
Volendo evitare di installare la Custom Rom, è possibile utilizzare solo lo script per usare link2sd e spostare le app sulla partizione?
Salve ho questo tablet da qualche giorno, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato l'app Premium play, a me l momento di vedere i video mi da questo errore:
requisiti di sicurezza necessari alla tutela dei diritti d'autore dei contenuti disponibili su Premium Play impongono che la riproduzione dei video NON sia consentita su dispositivi Rooted (versione sistema operativo Android modificato o non originale)" . Che significa? Che l'Android 5.1 di cui é dotato non é originale o è modificato. Sapete come si risolve? Grazie
Android 5.1?
Inviato dal mio rk312x usando Androidiani App
Si ho appena appurato che è proprio sta schifezza di fastweb come al solito... Chissà perché dovunque deve dare qualche problema... Comunque per capire che è colpa di fastweb ho scaricato un programma per il pc per farlo fungere da hotspot. Così attaccandomi al computer non si disconnette mai. Comunque ho quello bianco
Ah, quindi collegandolo al PC direttamente, come se fosse hotspot, non cade mai?
Beh, il Technicolor è quello che è, vero, ma il problema lo si ha solamente con 'sto tablet.
Diciamo che sono mesi che voglio cambiare operatore perchè da me Fastweb è solo in Wholesale e la sera la banda viene limitata da quelle merde di TIM (ex-TelecomItalia), per cui quando cambierò modem...
Si la connessione non cade mai. Purtroppo però ora sto notando che è super rallentato, e scaricando applicazioni dal play store si blocca continuamente (anche se la connessione non scompare)... Mentre collegandolo al modem di fastweb direttamente riesce a scaricare le applicazioni in meno di un minuto..
Fossi in te non starei a dannarmi.
Diciamo che per 2€...
Certo, se si risolvesse sarei più contento, ma non troveremo mai un'altro con lo stesso problema...
Ho provato a modificare qualche impostazione sul Wi-Fi del router Fastweb, ma niente.
Prova anche tu a vedere se modificando qualcosa... io ho messo canale 2 manualmente al posto del canale 1 automatico e tolto la riduzione di potenza ma niente, cade comunque dopo 1 minuto circa...
Buongiorno a tutti :lol:smanetta smanetta il tab si è impallato. Ho effettuato un factory reset da recovery, al riavvio non sono ricomparse le app proprietarie come di solito succede con altri dispositivi. A sistema pulito e ripristinato sparisce solitamente anche il root, ma nel caso del tab come altri hanno segnalato, cpuz vede il dispositivo come già rooted. Senza rieseguire la guida alla prima pagina ho installato direttamente supersu e root checker, il check conferma che il tab è rooted.
I punti sono due: il dispositivo è con il root nativo, o la procedura della prima pagina effettua un root che resiste anche al factory reset?
problemi con Kingo Root.....l'App fallisce, da windows il programma non mi rileva il tablet (windows si ) nonostante debug abilitato
seguita la guida per installare la recovery, nessuna delle due recovery funziona.
Mi spiegate perchè bisogna fare il root con KingoRoot e poi passare a SuperSU?
Se uno vuole fare semplicemente il root ad esempio per disinstallare alcune app (tipo quelle di Altroconsumo) e mantenere la room originale non basta solo KingoRoot? :)
Se intendi la mia guida l'ho appena ri-eseguita:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...12c30edcc4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...dc69a7d975.jpg
Questi i dati del mio tablet:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...13b17ae768.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c062204218.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7c9562cd43.jpg
@Akito1210
Quasi tutti i programmi di root (incluso Kingo root) installano sofwtare di cui non consociamo la composizione nel telefono.
Purtroppo per questo prodotto per ottenere il root non esistono alternative.
Kingo Root (ed altri programmi per il root) installano un programma di gesetione permssi molto buggato, che conviene sostituire con SuperSU.
Ecco il motivo dei passaggi.
Salve,
ho installato la ROM OMA presente in prima pagina per NMC1000, ovvero il chip wifi adatto per il mio tablet.
Dato che non non bootava, ho cambiato il kernel che ho trovato cercando su Internet (nella lista linkata c'era si il kernel per NMC1000 ma non funzionava)
eccolo: http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=2710
Ora volevo chiedervi:
1. La ROM è l'ultima disponibile giusto? Riporto il numero build "OMA RK312X N2ET KK build v1.1 - 17.10.2015
2. Il kernel, nel pacchetto rar, dovrebbe essere #249 ma è #248 (dalle informazioni di sistema).. è normale? è il più aggiornato?
3. La memoria è divisa in 3 parti: Archivio interno da 1.91 GB e poi NAND FLASH e SCHEDA SD..è normale? non è inserita nessuna scheda SD eppure mi da disponibile 643MB
EDIT: Non va nemmeno in recovery..ho seguito passo passo la guida in prima pagina, flash OK ma al riavvio in recovery lo schermo rimane nero. Cosa può essere?
EDIT2: Non mi permette di scaricare nulla perchè dice che ci vuole una scheda SD (Per scaricare "..." occorre una scheda SD)..Come posso risolvere?
Grazie mille!
suppongo proprio di si perchè comparivano una serie di puntini colorati con una, schermo nero con l'altra. ho risolto riflashando la recovery ufficiale presa da dump di oma. Tra smanettamenti vari con xposed e novalauncher sono riuscito ad ottenere qualcosa di decente per un tab da 2€. Rimane il problema dello spazio per le app.
Ps sai come ottenere le barre di navigazione e di stato trasparenti?
ciao willy ascolta io ho fatto tutto il procedimento della rom del tablet tutto ok ma..alla fine quali sarebbero le migliorie? perche a me sembra tutto uguale come prima grazie
Ragazzi non riesco a fare il root con Kingo Root. Installo il programma, lo avvio, mi dice di collegare il device, lo faccio ma non succede niente. Perchè?
Potrebbe trattarsi di un problema di driver: sei sicuro di aver installato correttamente quelli giusti? Eventualmente li disinstalli, poi rimuovi da gestione periferiche tutte le periferiche usb nascoste (quelle non collegate), riavvi e installi di nuovo i driver e dovrebbe andare.
Intanto grazie per la risposta. Si, l'ho seguita già. Se non avessi avuto questo problema non ti avrei chiesto una mano. Se proprio non sai come aiutarmi,ti ringrazio lo stesso
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Nel post di apertura in prima pagina trovi tutti i dettagli sul download e l'installazione di RockChip Driver Assistant. C'è anche il thread [Raccolta] RockChip - Driver e tools che contiene tutti i software del produttore.
E smanetta e smanetta, il tablettino ha cominciato a rallentare vistosamente e così, tramite la recovery installata di default, ho fatto un wipe data/factory reset e poi un wipe cache partition. Ebbene, al riavvio mi sono trovato senza le app altroconsumo, con supersu installato e funzionante e con solo poche applicazioni intallate fra cui PlayStore e Reboot Menu che permette il riavvio, riavvio veloce e riavvio in recovery.
Ho quindi installato Nova launcher, Root Booster che velocizza per benino il sistema, link2sd per linkare le app sulla sd esterna e che permette tra l'altro di gestire le app che si vogliono ibernare e di avere un emulatore di terminale, viper4android per migliorare la qualità del suono, xposed installer con i moduli gravitybox che permette di gestire tante opzioni grafiche, APM+ per le modalità di riavvio tramite tasto power, KitKat SD card full access, Master Key multifix e xposed preference injector.
Con queste app installate direi che la rom stock va più che bene :)
Qualcuno mi conferma che, con tutto stock, funziona l'otg? Avendo la micro usb vecchia, dovrei prendere un cavo apposito...
Io non ti posso aiutare, non ho il cavetto per l'otg... :(
La microsd l'ho formattata circa 4,5 gb in fat32 e circa 2,6 gb in ext4.
Chiedo venia, l'app che che ho installato su chiama Apps2SD.
Link2sd non riuscivo neanche io a farla funzionare..... ho fatto confusione con i nomi.....
Una volta entrato nell'app, devi cliccare link apps di SD card e ti verrà chiesto di scegliere la partizione dove linkare le app (ext4). Poi nelle impostazioni generali dell'app devi flaggare l'auto link delle apps e i vari link ad Apk, Odex, Lib, Data, Obb, External data, insomma tutto ciò che deve essere passato in automatico nella sd esterna. Anche le nuove applicazioni scaricate ed installate verranno automaticamente linkate nella sd esterna :)
questo qua :)
Ciao, anche io ho ricevuto il tablet di altroconsumo, e vorrei avere i permessi di root.
Ho provato con KingRoot, ed effettivamente ha portato a termine il suo compito, ma successivamente lo script per passare a supersu non ha funzionato.
Ho fatto un reset, e sono tornato alla situazione originaria, adesso, vorrei provare a cambiare rom.
Seguendo la guida in prima pagina non riesco a capire quale sia il kernel che devo scaricare, io monto il #249, ma nel link postato non trovo un esplicito riferimento a quale file scaricare.
mi potreste aiutare?
Io ho il tablet (seconda versione) come uscito da fabbrica e l'otg non funziona. L'ho scoperto dopo aver letto le iscruzioni su cui c'era scritto che era possibile e dopo aver girato tutti i negozi cinesi per trovare il cavo mini usb/usb femmina (trovavo solo microusb/usb femmina). E dopo un utente qui mi ha detto che solo nelle prime versioni era supportato. Ho istallato anche l'app Easy OTG Checker (serve per controllare se l'otg è supportata) ed anche l'app mi dice di NO!!! :( Davvero un peccato perchè mi sarebbe veramente servito...
Qualcuno è riuscito a rendere trasparenti la barra di stato e la barra di navigazione?
Buonasera a tutti.
Premetto che mi sono letto tutte le 153 pagine per capire un po come risolvere alcuni problemi riscontrati.
A me è arrivato il Tablet che con vari programmi:
CPU X
CPU Model: Quad Core 1,2 GHz Rockchip RK3126
Board: rk30sdk
Hardware: rk30board
AmTuTu Benchmark v6.0.1
CPU Architecture: ARM Cortex-A7
CPU Model: Quad Core ARMv7 Processor (VEPv4, NEON)
AIDA64
Soc Model: Rockchip RK3126
Core Architecture: 4x ARM Cortex-A7 @ 12000 MHz
Board: rk30sdk
Hardware: rk30board
Hardware Info
Processor: ARMv7 Processor rev 5 (v7I)
Cores: 4
Max Frequency: 1200 MHz
************************************************** *************************
ho capito essere un RK3126 con Kernel #249.
Ho installato la ROM "Oma_RK3126_Nameless_2_Euro_Tab_NMC1000_KK_4.4.4_v 1.1".
Per quanto riguarda la Recovery, non sono riuscito ad installare nessuna delle recovery TWRP o CWM condivise ma ho reinstallato quella originale della "Stock ROM Nameless rk312x KK 4.4.4 Kernel #249"
Questo per capire di che terminale si tratta.
Ciò che mi interesserebbe risolvere è la risoluzione dello schermo.
Ho provato ad applicare la risoluzione video, usando "NOMone resolution changer" per ridimensionare lo schermo e "App Settings" di "Xposed" per ridimensionare la tastiera (provato con "Android Keyboard (AOSP)", "Google Keyboard" e "Swiftkey") con queste combinazioni:
[1280x760 a 216............ dpi la tastiera va sistemata per farla tornare a 160dpi]
[1200x720 a 200............ dpi la tastiera va sistemata per farla tornare a 160dpi]
[1200x600 a 170/200...... dpi la tastiera va sistemata per farla tornare a 160dpi]
[1024x600 a 170/200/215 dpi la tastiera va sistemata per farla tornare a 160dpi]
Praticamente appena si cambia lo schermo e si lascia la tastiera com'è si ottiene che la tastiera si vede bene.
Al riavvio sucessivo però le tastiere sono enormi ed escono dai bordi.
Allora tramite "App Settings" provo a cambiare i DPI dallo 0 iniziale che trovo ai vari 160 (ma in realtà ho provato anche con 50, 100, 200 etc), la tastiera rimane enorme.
L'unica soluzione che ho trovato è, prima dello spegnimento, rimettere la risoluzione dello schermo come di default e idem per la tastiera. Al riavvio rimettere la risoluzione custom dello schermo e non toccare la tastiera.
Qualcuno ha individuato una soluzione più stabile?
Grazie a chi volesse rispondere.