Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Prima dei quote e delle risposte agli altri utenti....
Io dopo aver cambiato la risoluzione del tablet a 1280x760 260 dpi e a 1200x720 220 dpi ho avuto sempre problemi (a volte dopo il riavvio del tablet, a volte da subito) con le dimensioni della tastiera stock, non quelle effettive ma quelle visive (potevo scrivere indovinando la posizione delle lettere ma è scomodissimo), il modulo AppSettings di Xposed non credo di aver capito come funzioni perchè non applica alcuna modifica. Se qualcuno che invece ha risolto in qualche modo condividesse le proprie impostazioni gliene sarei grato :D
Io ho scaricato la versione 2.6.1 sul pc e l'ho installata nel tablet (come tante altre applicazioni) tramite comandi adb (se non avete idea di cosa stia parlando fate una ricerca oppure lasciate stare :tongue:)
Contatta AltroConsumo telefonicamente e vedi se devi spendere tu per rispedirglielo indietro e averne uno nuovo. Da lì valuti cosa fare. Non ci sono magie da fare per resuscitare i morti, che siano persone, animali o pixels.
Nessuna marca, online lo si riconosce solo dal modello del SoC che nel nostro caso è prodotto dalla Rockchip.
Fai una chiamata, non ti mangiano mica e sei sicuro che disdicano in diretta l'abbonamento.
OMA è uno degli sviluppatori del forum ARCTABLET, quindi la sua Rom è omonima ma è solo per il precedente modello del tablet (dual core). Chi ha ricevuto quello quad core non ha la certezza di una Rom custom da flashare. Da qui puoi capire che tutti quelli che hanno rootato il telefono l'hanno fatto senza avere necessariamente una custom Rom.
Dalla linea veloce di casa riesco ad utilizzarlo bene, il browser di serie è piuttosto limitato (specie per i contenuti flash) e purtroppo in hotel/B&B con delle connessioni lente e sovrasfruttate sono riuscito a fare ben poco. Diciamo che il tablet permette di fare diverse cose, ma non le farà mai al meglio.
Si ha sempre 512 di RAM.
Presumo tu abbia la versione dual core del tablet se hai una Rom custom quindi dubito che qui ci sia chi ti può dare una mano e se leggi bene diversi che hanno provato da soli hanno fatto danni e hanno dovuto resettare il telefono aprendo la scocca posteriore. In linea di massima la Rom di OMA non è nulla di diverso o peggiore rispetto alla Stock, quindi poco ti cambia tornare in condizioni stock, non esiste assistenza a cui spedire il tablet.
Se non trovi utenti con la tua stessa versione del tablet da contattare in privato, e sei pratico di inglese, secondo me è meglio fare un salto su Arctablet nel thread del tuo modello (RK3026)
In un video su yutubbe c'è qualcuno che ha 1Gb di ram!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MacLo
In un video su yutubbe c'è qualcuno che ha 1Gb di ram!
Linkalo allora, non buttare solo la miccia :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
mattiabh
Da appsettings selezioni l'app che vuoi modificare(in questo caso la tastiera, aosp o google se hai messo quella) e nella voce dpi metti 160, ovvero la densità standard dal tablet.
Fai save e ti verrà chiesto se vuoi killare l'applicazione per applicare i cambiamenti.
Quando faccio Save e accetto di killare l'applicazione mi resta comunque aperta la tastiera (AOSP stock) alla stessa risoluzione sballata. Non si risolve nemmeno al riavvio. Ho anche installato la tastiera di google e disattivato la stock ma continua ad apparirmi quella stock....no sense!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Quote:
Originariamente inviato da
Valef
Ma voi le app le installate su SD Card ?
Io assolutamente non riesco, neanche tramite app esterne. Nonostante ci sia il tastino per spostare le apps su scheda sd, in realtà queste vengono spostate su una partizione chiamata internal_sd e non sulla microsd esterna (ne ho inutilmente cambiate due perchè pensavo fosse un problema di incompatibilità della microsd). Adesso
voglio provare questo metodo, se trovo il file Androidmanifest.xlm (Manifest.xlm è lo stesso file solo con un nome diverso?)
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
Ho capito perfettamente 😁 stavo leggendo guide su ciò però ero dubbio sul funzionamento su questo tablet, proverò appena possibile, grazie mille!! 😀
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
registrato ed abbonato ad altroconsumo il giorno 9/10. oggi 13/11 prelevano i 2€ e del regalo nessuna traccia. Al call center mi hanno detto che tra qualche giorno loro "vedranno" il mio pagamento dopo di che dovrò attendere circa 30 40 giorni.
Ma quando posso disdirre labbonamento secondo voi per non incappare in ulteriori addebiti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
Ti ha funzionato quindi! Ottimo ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnricOneM8
Ti ha funzionato quindi! Ottimo ottimo
:perfect::like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
le app che hai spostato, hai notato un rallentamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
le app che hai spostato, hai notato un rallentamento?
No. Il rallentamento c'è solo durante la fase di accensione del tablet, che mi sembra più lunga di quando non avessi ancora spostato le app. Sto usando una microSD in classe 10 che in teoria non dovrebbe causare rallentamenti.