Riguardo all'IMEI di un qualsiasi dospositivo cellulare.
Premesso che un amministratore responsabile di un forum ha il diritto arbitrario e insindacabile di decidere quali argomenti possano essere o meno trattati e in quali modi, sarebbe bene sapere che in Italia:
Nessun dispositvo cellulare è bene registrato.
Gli unici obblighi riguardanti il numero identificativo unico di un dispositivo cellulare sono a carico delle aziende che li producono.
L'IMEI di un telefono non è un codice personale, non è una USERID non è una PASSWORD.
Così come il codice MAC address, che è il corrispettivo dell'IMEI sui dispositivi di rete, può essere cambiato a livello software dal possessore, senza commettere alcun reato, anche l'IMEI di un dispositivo cellulare può essere modificato a piacimento.
Per commettere l'accesso abusivo a sistema informatico occorre provare l'accesso e la sua condizione di abusività, ora l'IMEI nè concede nè nega accesso ai sistemi informatici. La stessa cosa vale per la sostituzione di persona dato che l'IMEI non identifica mai una persona e non ha intestazione personale.
E' vero che i fornitori di servizi possono usarlo come discriminante nella gestione degli utenti, può dunque essere liberamente usato come strumento per il riconoscimento dei dispositivi durante la prestazione di un servizio.
Nessun metodo per il cambio di IMEI di un dispositivo è illegale, dalle box, hai più comuni metodi di invio comandi seriali, app interne, codici embedded, modifica del firmware.
Se tutti questi argomenti non possono essere trattati qui, bene, ma non raccontiamo balle.
R: Riguardo all'IMEI di un qualsiasi dospositivo cellulare.