per questo ti dico che senso ha spendere per un cellulare con progetti che sicuramente usciranno a breve che surclasseranno gli attuali?
Visualizzazione stampabile
Sai, nella tecnologia ci sono sempre progetti a breve che surclasseranno gli attuali, bisogna vedere quanto e cosa aspettare.
Perchè arriva il g2, poi arrivano i dual core, poi arriveranno i dual core con gpu infernali, non puoi mica sempre aspettare.
Io penso che se uno vuole avere un telefono buono questo g2 lo sarà tranquillamente per tutto il 2011, ma se vuoi avere un top di gamma del 2011 conviene almeno aspettare i 2-core, dopo credo che anche i 2-core andranno migliorando, ma adesso la differenza tra 1-core e 2-core sarà notevole.
ovviamente ma io infatti devo comprare il cell e quello che ti volevo dire è che spero che da qui a uno/due mesi tireranno fuori qualcosa di piu innovativo di un processore che va al pari con un galaxy s così che i miei soldi possono essere spesi si, ma non per un cell che è già superato!
sono un rosikone stile manu :)
Ok, non avevo capito, allora se vuoi TANTA potenza devi aspettare i 2-core (così mi fai compagnia), ma non credo che arriveranno 1-2 mesi, e quelli htc a livello di gpu sono cmq rumoreggiati equivalenti al galaxy s.
Cmq fidati che una gpu del genere è già devastante. Ora non ci sono giochi che la sfruttino tutta. Io non saprei già che farmene.
Dal post che ho letto il glacier è rumoreggiato per il 5 novembre. Ma adesso non c'è niente di ufficiale, quindi ci vuole tanta pazienza e basta.
Poi non è affatto detto che un 2core sia molto più veloce in utilizzo normale... probabilmente lo sarà nel multitasking!!
E' vero anche quello, ma credo che quando fai operazioni pesanti, tipo aprire una pagina internet magari con del flash, credo che two is megl' che one
aspetterei volentieri i dual core se il mio cesso 5800 XM non mi avesse abbandonato tragicamente quando cominciava a piacermi con la rom cucinata! senza è il peggior cellulare che abbia mai avuto
io DEVO comprarmi un cellulare entro 1, 2 mesi perchè adesso mi ritrovo con lo storico HTC Touch che dire che è un mattoncino è dire poco!
aspetto a gloria la conferenza del 15 settembre
Eheh!! Il Desire HD non lo so. Attualmente ci sono solo informazioni generiche del tipo i classici "processore ad 1 ghz" oppure "snapdragon ad 1 ghz" che dicono tutto e non dicono niente. Il fatto è che in rete spesso si usa il nome snapdragon(che è il chipset) per rifersi al processore. Quando più correttamente dovrebbe essere chiamato Scorpion. Anche per il G2 dicevano processore Snapdragon, ma poi non so se effettivamente sarà usato tale nome. Però appunto a leggere SnapDragon 1 ghz...tutti pensavano che era uguale identico a quelli di N1, Desire,ecc. invece no. Anzi lo Scorpion del G2 ha pure un miglioramento a livello di memoria L2 cache. Oltre a gpu differente e hspa+.
Diciamo che al Desire HD conviene fortemente avere uno tra MSM 7230 o 8x55. Me lo auguro, anche perchè tra le specifiche citano il registrare a 720p. l'MSM 7x30 con l'adreno 205 garantisce i 720p a 30 fps costanti. Il QSD 8250 con l'adreno 200 pare di no. Almeno a vedere Desire normale.
In realtà qualche rumors dice processore a 1.3 ghz, il che mi farebbe pensare allo SnapDragon 8x50A, con processore Scorpion da 1.3 ghz....ed in questo caso si avrebbe l'Adreno 205.
In ogni caso si, non ci resta che aspettare.
Si come dice manu alla fine la scelta del terminale dipende da parecchie cose.
Alla fine io il G2 lo prendo, anche perchè mi interessa la tastiera fisica e comunque è uno smartphone che rimane molto sottile di dimensioni non ingombranti. :) Poi ha un ottima potenza. Diciamo che è molto meglio bilanciato per quanto riguarda la potenza della cpu/gpu rispetto agli attuali N1, Desire, lo stesso Droid Incredibile di cui chiedevi all'inizio. Ed ha tutte le comodità che io cerco. :)
Comunque tra un paio di settimane HTC a Londra presenterà il Desire HD e il Desire Z(che forse..dico forse è un G2 con però htc sense), più eventualmente altri terminali.
Oddio nel tuo caso un qualsiasi Android bastonerebbe il Nokia 5800 proprio perchè è l'OS ad essere di un altro pianeta. Anche un top di adesso lo potresti prendere alla grande.
Ovviamente visto che puoi aspettare 1-2 mesi, aspetta 1-2 mesi e poi compra quello che c'è.
Anche perchè qui stiamo parlando di G2, Desire Hd, Z,ecc. ma devono ancora uscire. :)
Spero fortemente che il desire hd sia più di un desire con schermo da 4.3... e che monti davvero lo scorpion, in tal caso mi alletterebbe da morire :D
non è che "posso" aspettare! è che VOGLIO aspettare perchè non voglio comprarmi un terminale adesso con le nuove uscite alle porte che me lo porrebbero subito in 2° piano...sinceramente non mi interessa aspettare il dual core, anzi preferirei proprio non aspettarlo!
Il G2 lo prenderei anche io se non avesse la tastiera fisica che non mi piace
mentre mi prenderei volentieri il desire hd se avesse a questo punto un processore valido
Per l'HTC Z - Vision? anch'esso se non erro ha la tastiera qwerty fisica e lo scarterei...
Quindi c'è solo da attendere il 15 Settembre e vedere cosa propone HTC?
Ed allora prenditi il terminale che lanceranno il 15 Settembre.
Il Desire Z quasi sicuramente è una versione gemella del G2. Ma io non voglio avere a che fare con la Sense..e poi non vorrei fosse il fratello povero del G2.
G2: google experience, tastiera fisica, potente e tascabile. Roba con la Sense no grazie.
il terminale che lanceranno il 15 settembre sarebbe??
scusa l'ignoranza ma il sense sarebbe l'interfaccia widget di htc? non ho mai avuto un cell android prima..sono uno smanettone di iPhone
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sono iscritto per poter scambiare un paio di chiacchiere. Cercavo proprio un thread come questo, perchè anche io vorrei capire *quale* dispositivo hardware sia "il migliore".
Attualmente uso iPhone 2G, ma ho deciso al 90% che *non* passerò ad iPhone 4, bensì ad Android.
Ho idea di stare con HTC, ma chiedo a voi: quale marchio è "meglio"?
Mi sono guardato solo HTC e mi sono concentrato sulle caratteristiche hardware: HTC Desire è attualmente il più performante, o sbaglio? Ci vorrei mettere Android 2.2, ma poter anche passare alla 3.0 (quando uscirà).
Il consiglio è *davvero* quello di attendere l'uscita di Android 3.0 ed i relativi HTC (o altri, se ne suggerite)?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Desire Z, Desire HD e magari alcuni altri(in realtà con WM7). Il Desire HD che ti interessa comunque sicuro. Disponibilità poi credo per Ottobre. Quindi il periodo dovrebbe andarti bene. :)
Si la Sense è l'interfaccia personalizzata di HTC, non sono solo widget aggiunti, ma proprio cambia che HTC ci integra del software proprio. La stessa rubrica, messaggi, mail, calendario e via dicendo è tutto software personalizzato HTC. C'è chi lo reputa un valore aggiunto per carità.
Io invece preferisco l'interfaccia classica google, più pulita e leggera. E' una questione di gusti probabilmente. :)
scusami crocodile ma l'interfaccia sensa SENSE come sarebbe?
quella sviluppata da google senza modifiche delle case produttrici?
che svantaggi porta avere htc sense rispetto al non averlo?
Se non ci saranno nuove presentazioni di HTC con tastiera virtuale e Android credo che non mi rimanga altra scelta che prendere il Desire HD...
ma che processore monterà? riuscirà a lustrare le scarpe al samsung Galaxy S? altrimenti torneremmo sempre sullo stesso discorso...soldi buttati via...
thanks...
L'interfaccia sense è quella personalizzata da htc con 7 pagine, sotto i 2 tasti programmi, telefono e la + hce serve per aggiungere i widget.
http://www.allmobileworld.it/wp-cont...-htc-sense.png
Con i primi android averla era un valore aggiunto, ma poi con la crescita di android non è che se ne senta più di tanto il bisogno, anzi, nel caso del g2 non averla significherà (almeno si spera) avere gli aggiiornamenti direttamente da google, come li ha ricevuti il nexus one.
Il desire hd dovrebbe (dico dovrebbe perchè fino alla presentazione ufficiale non c'è nulla di certo) avere circa lo stesso hardware del evo 4g cioè display 4.3, fotocamera 8mp, senza tastiera fisica, e si spera però lo stesso chipset del G2, quindi stessa GPU del g2, altrimenti sarebbe una vera delusione.
Credo che per ora non si possa sperare tanto di più.
L'interfaccia sense, è un software di interfaccia (e non solo) sviluppato da htc, puoi vedere la differenza sui video di youtube.
L'interfaccia proprietaria google è quella classica del dream o del magic per capirsi, o del milestone o nexus one.
Il desire HD anche se anticipato, verrà presentato anche lui il 15... si spera abbia il fomoso (e pubblicizzato dal buon Crocodile) scorpion con Adreno 205, un processore che può combattere con l'hummingbird del galaxyS ma difficilmete gli farà le scarpe... a fargli le scarpe potrebbe essere invece l'ottimizzazione di FroYo per processori della famiglia "snapdragon" di quallcomm.
Spè ragà precisazione: Scorpion è la stessa cpu attualmente presente negli snapdragon qsd 8250, anche se nel caso di chipset quali msm 7x30, 8x55 è un po' migliorato vista la presenza di cache L2. Si tratta di un processore appunto potente, almeno quanto un cortex a8. In realtà è il progetto cortex di Qualcomm, che ha acquisito la licenze da ARM e ripreso il cortex a8 a cui assomiglia, ma l'ha modificato e migliorato in alcuni aspetti(tanto che in qualcosina è come la cpu che verrà dopo il cortex a9). Anche se allo stato attuale Scorpion e Cortex A8 vanno molto simili, con però lo Scorpion che a quanto pare va più forte in ambito Android 2.2 almeno a vedere il Droid 2(cortex a8). Diciamo che fino al 2.1 gli Scorpion andavano con il freno a mano tirato(non oso pensare l'X10 con l'1.6 roftl ).
Poi c'è il discorso gpu e qui quella che sta messo meglio è il galaxy s con il power vr sgx 540. Con però l'adreno 205 che sarà un ottima gpu per i prossimi chipset qualcomm.
Il Desire HD franchino87 secondo me ha 3-4 possibilità:
- qualcomm snapdragon qsd 8250: Scorpion 1 Ghz + gpu Adreno 200
- qualcomm msm 7x30: Scorpion migliorato 1 ghz + gpu Adreno 205 (può essere che sarà usato il nome snapdragon anche in tal caso)
- qualcomm msm 8x55: Scorpion migliorato 1 ghz + gpu Adreno 205
Il primo è praticamento lo stesso dell'N1, Desire attuale. La cpu è ok, però la gpu non è delle più forti. Se invece ha uno tra 7x30 e 8x55 allora avrà un miglior equilibrio prestazionale, perchè l'Adreno 205 va molto più forte del 200 e gli va a migliorare tutte le capacità multimediali, flash, animazioni complesse e gestione del 3d. Infatti diciamo che attualmente è questo l'unico tallone di achille dell'attuale chipset snapdragon, la gpu non proprio velocissima. L'Adreno 205 supera questi limiti.
In ultimo potrebbe esserci una sorpresina da non scartare, ossia:
- qualcomm qsd 8x50A: Scoprion 1.3 Ghz migliorato + Adreno 205
Il G2 avrà il 7230 perchè tra quelli è l'unico che ha la connettività hspa+(al contrario di alcune specifiche errate che danno hspa+ anche gli altri chipset). Se ce l'ha pure il Desire HD allora sarà questo il chipset, sennò uno di quegli altri citati sopra. Tranne il qsd 8250, gli altri sono tutti a 45 nanometri.
L'interfaccia Sense non ha niente che non va, come dicevo è una questione di gusti. Però come diceva manu, se tempo fa poteva essere visto come un valore aggiunto, allo stato attuale almeno a mio modo di vedere non è più così. Ma comunque non è solo una questione di stile grafico, alla fin fine si basa su quella Google. Più che altro è proprio HTC che integra a questa interfaccia tutta una serie di software creato da lei stessa, che per carità è ottimo ed a volte aggiunge anche migliorie. Puoi disattivare la Sense, ma il software rimane. Almeno a me dà la sensazione di essere costretto ad usare ciò che vogliono loro. Ma a molte persone piace proprio maggiormente la Sense ed il software a corredo di HTC. Io preferisco quella Google che è meno appariscente, più semplice e leggera. Inoltre per la questione aggiornamenti, di solito i terminali con interfacce personalizzate dipendono dai produttori. Il G2 ad esempio dovrebbe essere gestito da Google.
Visto che sei ferrato in fatto di chipset, allora la differenza tra 7x30 e 8x55 è solo nel controlle hspa+ (in linea di massima)?
Speriamo allora che tirino fuori dal cilindro l'8x50A... in quel caso diciamo che è quasi sicuro che la mattata la faccio!! :D
Si praticamente. Almeno dal punto di vista dei delle componenti principali sono identici. Il modulo radio cambia, di solito quelli con il 6 sono cdma oppure soluzioni dual cdma/gsm. L'8255 parebbe identico all'msm 7230, però è errato il fatto che ha l'hspa+. Almeno stando ai documenti qualcomm riguardanti l'hspa+ l'unico chipset con cpu single core è il 7x30. In alternativa i chipset dual core sono hspa+.
Ovviamente non è da escludere che questi in base al tipo di mercato semplicemente rinominano la sigla. Prendi lo stesso 7x30, magari uno a vedere la sigla fa il ragionamento: 7230 < 8250, quindi meglio 8250. Quando poi sono solo sigle. Addirittura il 7225 era un 7200 senza gpu.
Infatti per questo secondo me il nomignolo Snapdragon lo utilizzeranno per il 7x30, perchè di fatto la gente quando pensa a Snapdragon pensa al processore(Scorpion). Ormai è un brand forte.
Sul desire hd e 8250A, secondo me le possibilità ci sono. In fin dei conti il G2 o Desire Z sono più terminali che devono far pensare ad una maggiore completezza, perchè va incontro a chi desidera la tastiera fisica(tipo me). Il Desire HD mi dà più la sensazione di smartphone che vuole essere visto come il più potente. Quindi uno Scorpion a 1.3 ghz e adreno 205 ci starebbe tutto. Come chipset diciamo che è atteso proprio per questo fine 2010, quindi...le possibilità ci sono. Poi HTC qualche sorpresa la fa sempre in sede di presentazione. Ultimamente l'ha fatto in ottica ram, magari questa volta sarà in ottica cpu.
- qualcomm snapdragon qsd 8250: Scorpion 1 Ghz + gpu Adreno 200
- qualcomm msm 7x30: Scorpion migliorato 1 ghz + gpu Adreno 205 (può essere che sarà usato il nome snapdragon anche in tal caso)
- qualcomm msm 8x55: Scorpion migliorato 1 ghz + gpu Adreno 205
Soluzione 1: epic fail
Soluzione 2 e 3: ci faccio un pensierino.
Ma può essere possibile che lo diano maggiormente cloccato? Tipo 1.2-1.3?
Per me sarebbe perfetto se avesse:
Processore: 8250A
Ram: Da un minimo minimo di 512 (che mi accontento ma storco il naso) a 1gb che sarebbe da paura.
Memoria interna: indifferente con app2sd di froyo
Display: 4.3" (chedere che sia amoled mi sa che è chiedere troppo) senza bug del touch.
Uscita hdmi e jack 3.5
Fotocamera 8mp con video hd (flash xenon sarebbe un bel sogno)
Prezzo... i soliti classici 500 eurazzi!
Non credo che usano un 8x55 o 7x30 con frequenze pompate oltre le specifiche ufficialmente. A quel punto adottano direttamente il qsd 8250A che va a 1.3 ghz. :)
La memoria interna comunque dovrebbe essere di 4 gb + micro sd.
Alla fine Htc ultimamente qualche sorpresa l'ha sempre fatta. Mi ricordo lo scorso anno l'HD2, nessuno si aspettva 448 Mb di Ram. Oppure prima del MWC2010 tutti davano l'Htc Bravo (Desire classico) con 320 mb di ram, poi invece si son rivelati essere 576 mb. Lo stesso Legend, chi se lo aspettava con 384 mb di ram...superando almeno nel quantitativo alcuni top di gamma concorrenti, come milestone(256),liquid(256) e X10(256?320? boh).
Magari una sorpresa ce la fa anche questa volta, se non nella ram, riguardo al processore a 1.3 ghz potrebbe essere fattibile.
L'HD2 è stato un device di riferimento per parecchio tempo... se non il primo uno dei primi a montare lo snapdragon da 1ghz... non vorrei che le alte specifiche hardware HTC se le tenesse nuovamente per i device Microsoft (WP7)...
adesso posso dire di aver capito tutto! fattelo dire crocodile sei veramente preparato :)
comunque tornando a noi..nella migliore delle ipotesi cioè che montano 8250A avrebbe anche HSPA+?
beh se davvero HTC ama fare sorprese che montino 8250A che 8255 magari con un po' di ram in piu credo che mi potrei ritenere soddisfatto del mio futuro acquisto!
certo che se montassero 8250A potrei avere una leggera sicurezza in piu per il futuro scontro con i dual core così da non uscirne completamente gambizzato!!
la mia domanda è, prendendo per buona l'ipotesi di mezzo, che HTC desire HD monterà l'8255:
Comparandolo con il samsung galaxy S, vale la pena comprarlo? il processore con GPU adreno 205 del Desire è sopra o sotto il Galaxy?
la mia paura è comprare un device che stà alla pari con un'altro che è già uscito da un bel po', e che quindi verrà superato entro breve tempo..
non sò se sono riuscito a spiegarmi bene..
in definitiva Galaxy S vs Desire HD?
*** dimenticavo...non ho avuto modo di provare Htc SENSE o Google quindi sinceramente senza averla vista mi riesce difficile immaginare le modifiche apportate da HTC..comunque mi sembra di aver capito che con una rom del tipo cyanogenmod si possa utilizzare il cell anche senza SENSE
Ora non puoi decidere con sicurezza. Il desire hd non è ancora uscito.
Cmq come detto ieri la GPU dovrebbe essere un po sotto al galaxy s, ma quanto non si sa, fino a quando non esce.
Cmq se la gpu è effettivamente non troppo sotto, io andrei ad occhi chiusi sul desire hd.
da quello che ho capito, il desire hd anche nel migliore dei casi avrebbe una gpu un pò meno prerformante di quella del galaxyS...
Ma non bisogna guardare solo la pura performance del processore, guardiamo anche come questa si integra con il sistema operativo...
Non ci dimentichiamo che un Nexus con Froyo batte un galaxyS con 2.1, nonostante la gpu del secondo sia MOLTO più potente... e non solo, pare che droidX e droid2 non arrivino alle performance del nexus nemmeno con froyo, nonostante i loro omap da 1ghz e powerVR performanti... ;)
secondo me è strano che HTC dopo due mesi?? dall'uscita del galaxy S non sia ancora in grado di mettere sul mercato qualcosa che attesti la supremazia HTC
mostrano di arrancare davanti a samsung?
e poi ora non dovrebbe uscire il samsung epic? con il nuovo processore?
si certo ma si sà anche che froyo il test di Linpack è circa 7 volte più performante che Eclair 2.1 sullo stesso Nexus quindi non si può confrontare un galaxy 2.1 con un nexus 2.2
poi per il resto sono daccordissimo con te sull'integrazione infatti è stato uno dei motivi che mi ha spinto verso HTC invece che verso Samsung
mi sento di essere piu appoggiato da un HTC che ha sempre venduto sistemi professionali e che si stà buttando a capo fitto in Android a differenza di Samsung che voglia spendere soldi nello sviluppo del loro nuovo software, e se così fosse porterebbe sicuramente a trascurare android
franchino a mio modo di vedere per quanto riguardo il processore in sè, è preferibile lo Scorpion al Cortex A8. Appunto come si diceva con Android 2.2 lo Scorpion mette il turbo, il Cortex A8 1 ghz col 2.2 migliora rispetto al 2.1 ma rimane indietro(vedere il droid 2 ad esempio). ;) Nonostante questo sono entrambi dei mostri.
La GPU rimane invece top nel galaxy, ma con un Adreno 205 che resta pur sempre un bel passo avanti rispetto a ciò che offre oggi il QSD 8250 con l'Adreno 200.
Alla fine come potenza andranno bene entrambi, stanno lì, uno c'ha meglio qualcosa, l'altro qualcos'altro. Ma sono ottimi entrambi: in ogni caso "caschi bene".
La scelta la farei in base ad altre cose insomma.
L'8250A e 8255 no..non hanno hspa+. Mi riservo il dubbio tuttavia sull'8255, che potrebbe essere un 7230 rinominato. Ma da documenti qualcomm l'hspa+ sta solo nei 7x30 tra le soluzioni single core.
Il samsung epic non uscirà in Europa. E' pure uno smartphone per reti cdma/edvo ed in esclusiva Sprint...che non hanno nemmeno lo slot per la sim. Ma essendo con la qwerty fisica non credo ti sarebbe interessato.
Comunque si, ovviamente ci sono sempre le rom cucinate...le cyanogen hanno l'interfaccia classica. Eh...lo sviluppo di rom cucinate volendo sono un altro punto a mio avviso a favore di HTC, che notoriamente sono maggiormente supportati dalle comunità. Quindi se ami smanettare con le rom, tienilo in considerazione. Oh potrebbe anche capitare che ti piace la Sense più di quella normale comunque.
Insomma alla fine non resta che aspettare e pazientemente farsi un idea. Alla fine il tempo ce l'hai. :)
insomma incrociamo le dita per il 15 di settembre! non c'è altro da fare e vedere cosa ci riserva HTC per l'autunno!
speriamo che decidono di montare l'8250A e attendiamo pazientemente...
Stamattina ho letto con stupore, e anche delusione, che:
HTC G2 avrà Froyo 2.2 ma processore da 800 Mhz
Non vogliono proprio venderne eh!
Dite che sono dati ufficiali? a me sembra davvero troppo poco... :(
Speriamo non caghino una fetecchia anche per il desire HD...
no dai mi prende male subito...
T-Mobile SCOOP | The revolution continues.
Detta da t-mobile mi sa che ci sia poca speranza che non sia vera.
Allora volefano fare decisamente un terminale di media fascia e nulla di più, probabilmente prenderà legnate anche dagli attuali nexus ecc, a parte nella gpu...
Se il desire hd è un'altra delusione non resta che aspettare pazientemente i 2-core.
Magari, come fece con il magic, htc farà il DesireZ con sense ma più potente... chi lo sa...