Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
Salve ragazzi volevo fare un po di considerazioni riguardo le ultime uscite in ambito di telefonia...
Cioè sono usciti 1000 cellulari potentissimi windows 7... ma dico io
Cioè gli android si vendono ad occhio chiuso, windows fa cagare a TUTTI, quando ho messo il desire su ebay mi hanno contattato in 3000.
Ma è mai possibile che le case (LG samsung e HTC) siano così sicure che windows 7 sarà una tale svolta da dare il loro hardware migliore a questa piattaforma e non ad android che fa vendere i cellulari a manetta?
Ma chi è quel genio di economia che pensa che un cellulare con un OS vecchio e snobbato praticamente da tutti (sia dai fighetti che dai nerd) venderà in maniera sufficente?
Un esempio: Il Flash Led. Sembrerà una stronzata (non voglio discutere qui sulla sua utilità) ma obiettivamente è elemento che latita su cellulari android di fascia alta, mentre invece guarda caso la samsung ha messo sul suo Wave un ottimo flash... e adesso pure sui windows 7! Stessa cosa per altri particolari (materiali etc)
Io sono sicuro che vogliano in qualche modo frenare tutto questo successo di android, compreso le aziende che ci hanno messo i loro software sopra.
che ne pensate?
Hai ragionissima!
Aggiungo anche: perché samsung fa due telefoni quasi uguali, wave e galaxy s, e il primo lo vende a metà del secondo? Chissà perché tutti spingono per un proprio os, android è perfetto, perché open source e quindi gli errori li possono correggere i produttori. Bah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Hai ragionissima!
Aggiungo anche: perché samsung fa due telefoni quasi uguali, wave e galaxy s, e il primo lo vende a metà del secondo? Chissà perché tutti spingono per un proprio os, android è perfetto, perché open source e quindi gli errori li possono correggere i produttori. Bah.
Appunto è proprio questo che intendo.
Il galaxy s non ha il flesh led, il wave celà , il galaxy s non ha il led per le notifiche, il wave si, il galaxy s non ha una batteria che dura, il wave si, il galaxy s non ha un solido chassis in alluminio, il wave si... se non sono operazioni di marketing come le vogliamo chiamare, sfortuna?
Inoltre io vorrei capire se nel montare l'os Android la samsung deve pagarci i diritti, altrimenti proprio non si spiega che uno sta in offerta da auchan a 250 euro e l'altro fisso a 500
-
No no figurati, android è open source, devono solo farlo funzionare bene (ma su galaxy s è pure ottimizzato male).
E' un peccato che un bell'os così venga utilizzato su telefoni così costosi, mentre samsung crei un samsung wave con un rapporto qualità-prezzo alle stelle e poi lo rovini con un os schifoso.
Questo però dimostra che un super smartphone da 250 euro è possibile, quindi google dovrebbe intervenire di nuovo come col nexus one. Il nexus one doveva dimostrare che servivano telefoni più potenti, e ci è riuscito, dato che ora si trovano degli android potentissimi.
Il nexus two dovrà dimostrare che i telefoni dovranno costare poco?
-
Posso dirti che bada non è affatto schifoso =P
E, come ripetuto fin troppe volte, attaccare alla cieca un os non mi sembra una cosa molto matura ed intelligente.
Dopotutto la microsoft sà quello che fa. E "opensource" non vuol dire "migliore".
Io con il mio htc touch pro non mi ci trovo male.
L'unico sistema con il quale propio non mi ci ritrovo più è il symbian. Ho il samsung omnia HD.
Gran bel telefono... ma secondo me symbian non lo sfrutta appieno.
Ricapitolando, uso tuttora a seconda delle circostanze:
Htc touch pro (w.m. 6.5)
Omnia HD (symbian non mi ricordo quale versioneroftl)
Nokia N80 (symbian non so cosa....)
Samsung wave (bada os 1.2)
Samsung Spica (android 2.1 e appena trorna dalla garanzia 2.2)
Il mondo è bello perchè vario! Non avvelenatevi ad accanirvi contro qualcosa...
Provatelo e poi dite... secondo me bisognerebbe fare così prima.
E se poi propio non vi piace... passateci sopra e fregatevene =P
-
La prima volta che ho visto wp7 ho pensato che fa vomitare.
La seconda volta ho detto: caspita lo hanno cambiato per bene.
La terza volta ho visto questo video:
YouTube - LG Optimus 7 preview da batista70phone!
e non mi sembra male.
Ha una home terrificante, e sembra proprio poco personalizzabile. Dopo aver avuto android mi sentieri in gabbia in quella home, ma è davvero reattivo e fluido, penso più di qualsiasi android.
Anche le applicazioni native sembrano fatte molto bene (tipo il client mail) e l'integrazione con i S.N. ottima.
Tutto il successo dipenderà dalla quantità e qualità delle applicazioni, ma ha ottime potenzialità.
-
Se il telefono non fosse un Lg lo comprerei!
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Ricapitolando, uso tuttora a seconda delle circostanze:
Htc touch pro (w.m. 6.5)
Omnia HD (symbian non mi ricordo quale versioneroftl)
Nokia N80 (symbian non so cosa....)
Samsung wave (bada os 1.2)
Samsung Spica (android 2.1 e appena trorna dalla garanzia 2.2)
Il mondo è bello perchè vario! Non avvelenatevi ad accanirvi contro qualcosa...
Provatelo e poi dite... secondo me bisognerebbe fare così prima.
E se poi propio non vi piace... passateci sopra e fregatevene =P
Si ma c'è il problema della frammentazione dei telefoni. Se una casa produttrice vuole sviluppare un programma per telefoni deve farlo per
1)Ios
2)Android
3)Symbian
4)Maemo
5)Windows mobile
6)Bada
7)Blackbarry
8)WebOs
9)(in futuro) Meego
Cioè ti sembra sensato dover sviluppare per 9 diversi os? Mi va bene che microsoft voglia portare avanti windows anche sui telefoni. Mi va bene che apple voglia restare a fare tutto diverso dagli altri. Ma sistemi come symbian, maemo, bada, webos eccetera sono un pugno in un occhio agli sviluppatori. E aggiungo, gli sviluppatori dovrebbero ribellarsi e boicottare tutti questi sistemi, ci guadagneremmo tutti. Se oggi infatti gameloft vuole diffondere un suo videogioco a tutti gli utenti deve spendere un sacco di soldi per convertirlo sui vari os. Se ci fossero meno os spenderebbero meno soldi, e avremmo un gioco più economico.
-
Non hai torto, ma così avrebbero forse dovuto pensare anche per android allora... c'è WM6.5 e iOS, a che serve android? invece eccolo qui...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
Appunto è proprio questo che intendo.
Il galaxy s non ha il flesh led, il wave celà , il galaxy s non ha il led per le notifiche, il wave si, il galaxy s non ha una batteria che dura, il wave si, il galaxy s non ha un solido chassis in alluminio, il wave si... se non sono operazioni di marketing come le vogliamo chiamare, sfortuna?
Inoltre io vorrei capire se nel montare l'os Android la samsung deve pagarci i diritti, altrimenti proprio non si spiega che uno sta in offerta da auchan a 250 euro e l'altro fisso a 500
io non capisco proprio il tuo discorso
il wave non ha il led di notifica.
il wave ha lo schermo 0.7 pollici, cosa che certamente influisce sulla durata della batteria,e in piu' ha un sistema operativo ottimizzato da samsung stessa, quindi magari anche per questo dura di piu'....
tralaltro, vorrei sottolineare che anche bada è abbastanza open... dato che il kernel del wave è su base bsd... e ci sono un bel po' di licenze aperte....
e secondo me fa benissimo samsung a puntare anche sul proprio sistema operativo...
dato che si farebbe tutto in casa... usando magari quell'so anche per le tv etc...
scusa metallaro, ma il tuo discorso non regge...
sai quanto costa ad uno sviluppatore fare un app che funzioni su meego, symbian, bada, e iphone?
quasi niente...
usano tutti linguaggio a base C++.... tralaltro uno sviluppatore una volta che ha sviluppato gli algoritmi etc, per convertire un software non deve far altro che assoldare programmatori-operai per riscrivere il codice, non c'è nessuna grande spesa, o nessun enorme svantaggio....
se su bada(5 mesi di vita) al momento ci sono piu' giochi 3d che su android (2 anni di vita), è anche per questo, e cioe' che passare un app da iphone a bada, è molto piu' facile che da iphone ad android.
inoltre la concorrenza è positiva... oguno si spinge per migliorarsi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Se oggi infatti gameloft vuole diffondere un suo videogioco a tutti gli utenti deve spendere un sacco di soldi per convertirlo sui vari os. Se ci fossero meno os spenderebbero meno soldi, e avremmo un gioco più economico.
Ehm, mi sembra tu stia capovolgendo la prospettiva.
Se Gameloft vuole GUADAGNARE distribuendo i suoi giochi su tutte le piattaforme disponibili deve INVESTIRE per svilupparlo in ognuna.
Se pensa che distribuire su più mercati sia più costoso dei ricavi può semplicemente limitarsi ai mercati vantaggiosi.
I mercati vantaggiosi saranno dati dagli OS di maggior successo. La mancata distribuzione di giochi/app sui mercati degli altri OS li ucciderà. Si tratta di pura legge di mercato.
Quello che è estremamente plausibile è che ogni azienda che abbia del potenziale per produrre un software cerchi di partecipare oggi alla corsa agli armamenti e di vedere se riesce a entrare nella fascia degli OS di successo perchè i guadagni in quella zona lì sono notevoli. Ed è evidente che sono molte le aziende di telefonia che credono di poter fare una cosa del genere perché molte, fino a un po' di tempo fa, si occupavano di sviluppare il firmware dei loro apparecchi. In qualche modo i veri outsider sono iOS e Android che hanno vantaggi in certi campi, ma che in altri (come nell'integrazione con l'hardware, molto più facile se si lavora da tempo nell'embedded) potrebbero perdere terreno.