Visualizzazione stampabile
-
Io avuto prima un ipod touch 2g, poi un iphone 3gs, ma dopo aver comprato il Nexus One non tornerò mai più agli iphone, android è tutto un altro mondo, è semplicemente ridicolo paragonare un sistema chiuso e limitato con uno aperto e pieno di personalizzazioni.
-
Ieri per curiosità ho provato per la terza volta un Galaxy S.
Ho provato a fare qualcosa, vedere delle foto, far partire un file audio, disisntallare un'applicazione.... niente da fare.
Il sistema è LENTO (rispetto alla concorrenza). Poi di sicuro sarà personalizzabile, ma alla fine quando uso uno smartphone ciò che cerco è immediatezza e qua siamo ancora lontanucci...
-
A me non piace il Galaxy S, ma il Nexus che ho io non è affatto lento, poi penso che dipenda da device a device...
-
Potete dire quello che volete sul market, su come sono fatte le applicazioni, sul design e materiali!
Perchè secondo me è una scelta soggettiva preferire queste caratteristiche alla libertà di android e viceversa...
Ma preferire un telefono a un altro perchè è più veloce DI QUALCHE MILLISECONDO mi sembra incredibile!
Una cosa sono i disagi che si possono avere con la lentezza (e non mi sembra il caso di desire, galaxy ecc ecc), un'altra cosa è se vogliamo fare la gara con gli amici a chi ha il telefono più veloce... non perdiamo di vista le priorità!
Invece vogliamo parlare del fatto che se ho un'iphone 8GB e voglio più memoria devo comprare un telefono nuovo? Tanto per dirne un'altra...
-
Non si tratta di millisecondi, si tratta di svariati secondi.
Prova a disinstallare un'app su Galaxy e prova a farlo con iPhone 4.
Il Liquid che uso spesso, ok non paragonalbile all'iphone, è costellato di rallentamenti, singhiozzi ecc, ci butti dentro 4 apps ed è bello che piantato.
Vogliamo parlare dei tempi di download del market? A questo punto penso di avere avuto la sfortuna di avere fra le mani sempre terminali difettosi, non lo spiego diversamente.
-
Per il market ti do pienamente ragione... sarà proprio un problema legato ai server perchè se ci fate caso è lento solo a iniziare il download..
Sono abbastanza fiducioso per il fatto che dietro a tutto c'è Google che con i server ha "un pò di esperienza", quindi speriamo che lo risolvano!
Però per installare applicazioni (con un file manager) e disinstallarle non ho notato questi rallentamenti di cui parli... non saprei
-
Quote:
Originariamente inviato da
Janx
Non si tratta di millisecondi, si tratta di svariati secondi.
Prova a disinstallare un'app su Galaxy e prova a farlo con iPhone 4.
Il Liquid che uso spesso, ok non paragonalbile all'iphone, è costellato di rallentamenti, singhiozzi ecc, ci butti dentro 4 apps ed è bello che piantato.
Vogliamo parlare dei tempi di download del market? A questo punto penso di avere avuto la sfortuna di avere fra le mani sempre terminali difettosi, non lo spiego diversamente.
Non so che sfighe avevano i tuoi terminali, ma solitamente non è affatto così, anzi iphone di solito è un po meno veloce dei terminali android "top" ed un po più fluido. E ci sono vari video che mostrano dei confronti.
Il galaxy s con il lagfix (ammetto che ha un problema causato da una grossa puttanata samsung) è uno dei terminali più veloci; lo descrivi come fosse niente in confronto ad iphone, non è assolutamente vero, e i due un po dappertutto se la giocano. (detta anche da Caliendo)
Ne linko un altro video per mostrare che non parlo a vanvera.
Non vorrei stare qua a dire è meglio questo o meglio quello, perché è questione di gusti e di necessità, pero non mi puoi assolutamente dire che non c'è paragone e iphone ci mette diversi secondi di meno a fare tutto.
-
Ieri un mio amico con iphone4 è rimasto molto colpito dalla fluidità del mio optimus one nella galleria e nel menù (ho cambiato la home di lg con launcher pro che è decisamente migliore), non se l'aspettava soprattutto da un LG di 230€.. e sinceramente neanche io!
Per quanto riguarda la rimozione dei programmi sin dal primo giorno utilizzo per comodità un programma che si chiama Uninstaller...
ho fatto una prova a disinstallere programmi con l'ipod touch ed il telefono è nettamente più veloce, di diversi secondi.
Poi vorrei segnalarvi questa ottima notizia per android! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergiox
Ieri un mio amico con iphone4 è rimasto molto colpito dalla fluidità del mio optimus one nella galleria e nel menù (ho cambiato la home di lg con launcher pro che è decisamente migliore), non se l'aspettava soprattutto da un LG di 230€.. e sinceramente neanche io!
Per quanto riguarda la rimozione dei programmi sin dal primo giorno utilizzo per comodità un programma che si chiama Uninstaller...
ho fatto una prova a disinstallere programmi con l'ipod touch ed il telefono è nettamente più veloce, di diversi secondi.
Poi vorrei segnalarvi
questa ottima notizia per android! :)
bel cell visto anch'io, ma si vede che il multitouch non è come quello di htc (specie in galleria)
-
Quote:
Originariamente inviato da
y2k
bel cell visto anch'io, ma si vede che il multitouch non è come quello di htc (specie in galleria)
Si è vero.. il touch è molto buono, lo zoom con due dita è veloce ma poco preciso
-
@ supergiox, costa 200€ e poco più, se fosse al pari con quelli da 600, venderebbero solo quello...
Ma la galleria è la 3d standard di froyo o è modificata da lg?
-
Per fortuna la galleria è quella standard di froyo!
Dico per fortuna perchè le personalizzazioni di LG non mi piacciono...
La home l'ho sostituita il giorno dopo, e l'app advisor è un programma simpatico ma fatto con i piedi!
-
La galleria di froyo non mi piace, troppo pesante, infatti rispetto ad esempio ad iphone è decisamente più lenta.
D'accordo gli effetti grafici, ma questa la ritengo un po eccessiva.
-
Torniamo al discorso di prima... cioè che i programmatori android, non sapendo quali saranno i telefoni che utilizzeranno l'applicazione, sono costretti a scendere a compromessi!
Ti posso dire che sul mio telefono gira abbastanza bene... ma sicuramente su un telefono di fascia alta sarà velocissima
-
D'accordo, gira discretamente anche su magic, ma il mio discorso era che avrei rinunciato a qualche effetto grafico per avere prestazioni migliori.
Anche i telefoni top non sono velocissimi ad aprire la galleria...
Poi non la vedo così bella, ma questo è un'opinione personale
-
Forse anch'io avrei preferito qualcosa di più leggero (io l'avrei fatta identica ma 2d) però appunto è una questione di gusti e probabilmente i possessori di un galaxy tab non la penseranno come noi :P
Comunque sono sicuro che esistano tanti altri programmi per gestire la galleria..
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
-
Ho provato anche il nexus one ma mi sembra in alcune situazioni "scattoso" e poco fluido rispetto all'iphone 4.
Il punto è sempre lo stesso. Se si vuole assoluta libertà di utilizzo si sceglie android. Se si preferisce la fluidità e la semplicità senza fronzoli è molto meglio un iPhone 4.
Inoltre il market di android è ancora inferiore, e tante buone applicazioni sono a pagamento esattamente come nel app store, quindi grossi vantaggi in tal senso non ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danizzz
Ho provato anche il nexus one ma mi sembra in alcune situazioni "scattoso" e poco fluido rispetto all'iphone 4.
Il punto è sempre lo stesso. Se si vuole assoluta libertà di utilizzo si sceglie android. Se si preferisce la fluidità e la semplicità senza fronzoli è molto meglio un iPhone 4.
Inoltre il market di android è ancora inferiore, e tante buone applicazioni sono a pagamento esattamente come nel app store, quindi grossi vantaggi in tal senso non ci sono.
L'unico vero vantaggio di iPhone a mio avviso è proprio la perfetta fluidità sempre e comunque.
Sta di fatto che un top android e un iphone sono equivalenti più o meno ovunque; da come ne parlavi sembrava che paragonassi la merda alla nutella.
Detto ciò, a chi non interessano le infinite possibilità di android, conviene prendere iPhone, più perfetto e più seguito.
-
premessa:
android 2.1 è acerbino, 2.2 ce l'hanno 2 cellulari, 2.3 arriverà e il 3.0 appartiene alla fantascienza per il momento.
in un confronto del genere (simile a "piu buona una mela o una pera ( :* ) ?)
non può che vincere, anzi stra-vincere iphone4.
Per l'utente finale non c'e' storia. Due amici, alla domanda, "ma perche cazzo hai comprato un iphone!?!?!? mi chiedevi e ti consigliavo un android no??" mi hanno risposto:
il primo "si ma sai non ho voglia di sbattermi"
il secondo "bhè se vado in giro e in disco le tipe pensano -eh ma lui si che è un figo-
sul sistema operativo? non ci può essere ancora paragone.
sul market? esiste APP STORE e android ancora non ce l'ha praticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergiox
Forse anch'io avrei preferito qualcosa di più leggero (io l'avrei fatta identica ma 2d) però appunto è una questione di gusti e probabilmente i possessori di un galaxy tab non la penseranno come noi :P
Comunque sono sicuro che esistano tanti altri programmi per gestire la galleria..
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
condivido ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
premessa:
android 2.1 è acerbino, 2.2 ce l'hanno 2 cellulari, 2.3 arriverà e il 3.0 appartiene alla fantascienza per il momento.
in un confronto del genere (simile a "piu buona una mela o una pera ( :* ) ?)
non può che vincere, anzi stra-vincere iphone4.
Per l'utente finale non c'e' storia. Due amici, alla domanda, "ma perche cazzo hai comprato un iphone!?!?!? mi chiedevi e ti consigliavo un android no??" mi hanno risposto:
il primo "si ma sai non ho voglia di sbattermi"
il secondo "bhè se vado in giro e in disco le tipe pensano -eh ma lui si che è un figo-
sul sistema operativo? non ci può essere ancora paragone.
sul market? esiste APP STORE e android ancora non ce l'ha praticamente.
Hai fumato?
- Android 2.2 è montato sulla stessa percentuale del 2.1
- iPhone non stravince affatto, a detta sia di siti specializzati sia di apple-boy importanti (vedi confronto galaxy s vs iphone 4 di Caliendo) tutti i realisti dicono che i sistemi sono equivalenti anche se dedicati a persone con esigenze diverse
- Se mi dici che iPhone fa figo quello è vero, ma non lo considererei un criterio di confronto tra sistemi operativi...
- Se qualcuno non ha voglia di sbattersi giustamente prende iPhone
- Il market non è a livello di AppStore, ma trovi tutto quello che serve e attualmente stanno arrivando anche applicazioni via via fatte meglio.
Detto ciò direi che la tua è obiettivamente una personalissima (e poco condivisibile) opinione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Detto ciò direi che la tua è obiettivamente una personalissima (e poco condivisibile) opinione.
e ci mancherebbe.
io non ho iphone, ho un cellulare android, dove per altro sviluppo.
(e non sviluppo per iphone)
aggiungo che delle comparative me ne fotto (a meno che chi fa la recensione non mi paga poi lo smartphone roftl )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
e ci mancherebbe.
io non ho iphone, ho un cellulare android, dove per altro sviluppo.
(e non sviluppo per iphone)
aggiungo che delle comparative me ne fotto (a meno che chi fa la recensione non mi paga poi lo smartphone roftl )
Puoi anche lavorare per google, ciò non toglie che stai dicendo cose un po' fuori dal modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
sul sistema operativo? non ci può essere ancora paragone.
praticamente.
L'iPhone fa figo (non a tutti piace esserlo), è un dato di fatto.
Il market non è ancora ai livelli di android, ma ci si sta avvicinando...
Ma non puoi dire che il IOS è un sistema operativo migliore di android!
se dici che non ci può essere paragone è solo perchè non ha molto senso confrontare un sistema chiuso con android!
Se sviluppi per android, contribuisci alla sua crescita piuttosto che fargli questa pubblicità negativa e soprattutto infondata.
-
Ieri stavo rivedendo i video del liquid metal che sono usciti un paio di settimane fa, e rivedendoli mi sono innervosito e non poco, ero accecato dal fatto di voler comprare l'ultimo android con l'ultimo processore, di aver la massima o quasi fluidità possibile da un android attualmente, poi guardo i secondi da 0:45 a 0:52 e inizio a sudare freddo
YouTube - acer liquid metal 2
Tutta l'estate ho aspettato l'n8, ho visto dei video, laggava, giusto nel task manager, e leggermente, ma tutti nei commenti a dargli addosso e ridere del sistema operativo obsoleto, che comunque offriva la massima connettività possibile da un cellulare, roba mica da poco, però poi il market è quello che è quindi ho definitivamente lasciato perdere
Ieri la botta finale, video recensione del samsung omnia 7, ha i problemi che ha, e questo nella videorecensione lo dice subito, ma guardate la fluidità STRAORDINARIA, che fa paura pure all'ifon, io sinceramente ci so rimasto proprio di ... pensando al video che avevo visto poco prima
YouTube - Samsung Omnia7 videoreview da Telefonino.net
e stamattina hanno fatto uscire pure il confronto diretto con l'iphone4
Sia chiaro io non comprerò mai nè wp7 per il market e l'interfaccia nè l'iphone per principio visto che odio tutto quello che fà, io voglio android, però sono sempre più convinto che google stia sbagliando tutto, deve alleggerire il software e deve farlo ADESSO, sta cominciando a deludermi un pochino, voi cosa pensate
-
Il liquid metal ha un'interfaccia modificata da acer, e probabilmente hanno pocciato loro. Con la home originale o ancora meglio launcher pro è molto fluido.
Rimane il fatto che Android è generalmente meno fluido, ma gli impuntamenti del video sono un'altra cosa.
Comunque speriamo che venga implementata l'accelerazione hardware in gingerbread, dovrebbe rendere tutto più fluido.
Anzi se credi sia da fare clicca qui, accedi e segnala cliccando sulla stella che anche tu sei preoccupato del problema.
-
Acceso stella, ad ogni modo quel video mi fa pensare ad evidenti problemi al touch, neanche alla lag che cmq c'è, io mi sto incazzando sempre più minuto dopo minuto, credo che sia addirittura peggiorato rispetto al liquid normale, per avere un smart mezzo decente devo mandare a fan... la garanzia dal primo giorno? E dire che ancora non l'ho comprato, bella soddisfazione
-
Ho guardato il video dell'omnia 7! Caspita in quanto a reattività e fluidità le suona di brutto a qualsiasi Android.
Io sto aspettando il Nexus S, ma se nel frattempo esce l'aggiornamento per WP7 che implementa multitasking ci penso davvero a un WP.
-
ribadisco che per me google deve spingere un vero casino (e stanno lavorando per carità) su android. Vediamo sta cazzo di 2.3 come si comporta (dopo il quasiflop della 2.2).
qualche mese e Android spaccherà tutto. forza. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
ribadisco che per me google deve spingere un vero casino (e stanno lavorando per carità) su android. Vediamo sta cazzo di 2.3 come si comporta (dopo il quasiflop della 2.2).
qualche mese e Android spaccherà tutto. forza. :cool:
Ma scherzi o ti diverte scrivere assurdità?
Browser che ha quasi raddoppiato la velocità
MFlops processore quadruplicati.
Market migliorato
Aggiunte nuove funzionalità
Se lo chiami un flop questo siamo a posto. Il passaggio 2.1 --> 2.2 è stato quello più marcato.
Ora google deve assolutamente migliorare l'esperienza d'uso, nettamente inferiore ai O.S. concorrenti.
-
froyo 2.2 è uscito per 3 telefoni in croce, non mi sembra un passaggio EPOCALE.
(windows 3.1 -> windows 95)
con 2.2 hanno corretto una tonnellata di bug (bene!) e introdotto JIT. Studiati cos'e', poi ne riparliamo. (poi diremo che comunque non serve a un cazzo se un programmatore non è in grado di sfruttarlo)
in generale, prova ad ascoltare i log con adb (scoprilo, poi ne riparliamo); approfonditamente, non 10 minuti e capirai.
esperienza d'uso: è soggettivo.
IPHONE per mio nonno in carriola potrebbe essere davvero semplice da usare, puoi fare solo poche cose e quelle fai. E LE FAI BENE, senza una piega. IPHONE è un prodotto "finito" è vano resistere. :)
personalmente, preferisco ANDROID in maniera assoluta e definitiva. Mi piace troppo e mi sembra facilissimo da usare. Poi se volete parliamo delle varie interpretazioni messe a punto dai produttori. Ma questa è un'altra storia, e bisognerebbe confrontare ognuna di queste vs iOS 4.1 (che è uno solo) per analizzare l'esperienza utente. (secondo me eh)
take it easy man :D
-
Non sono un informatico e non ti so dire tecnicamente cosa faccia il JIT, e nemmeno i log dell'adb,
Ma non bisogna essere informatici per vedere che magicamente un telefono aggiornato (sopratutto i qualcomm) ha aumentato di brutto le prestazioni, non parlo di benchmark, ma di riisultati effettivi.
Non credo che in nessun altro aggiornamento ci siano state tutte queste novità.
Senza considerare la dettatura vocale e il flash player.
-
io neanche sono un informatico, e come il 99,9% degli utenti chiediamo di mantenere tutto com'è, dovrebbero frozzare tutto per 6 mesi, voglio dire iphone si aggiorna si e no ogni anno, e ridurre la pesantezza, alla fine è controproducente, la fortuna di android è il suo essere open con un mercato che cerca di avvicinarsi ad iphone, continuare a produrre nuove versioni che richiedono smartphone con processori mostruosi e poi perdersi con le case produttrici che ti fanno l'interfaccia che lagga, il multitouch penoso e gli schermi che si rompono in tasca, stamattina ho letto infatti che da gingerbread avremo tutti un unica interfaccia, addio sense motoblur breeze e compagnia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
io neanche sono un informatico, e come il 99,9% degli utenti chiediamo di mantenere tutto com'è, dovrebbero frozzare tutto per 6 mesi, voglio dire iphone si aggiorna si e no ogni anno, e ridurre la pesantezza, alla fine è controproducente, la fortuna di android è il suo essere open con un mercato che cerca di avvicinarsi ad iphone, continuare a produrre nuove versioni che richiedono smartphone con processori mostruosi e poi perdersi con le case produttrici che ti fanno l'interfaccia che lagga, il multitouch penoso e gli schermi che si rompono in tasca, stamattina ho letto infatti che da gingerbread avremo tutti un unica interfaccia, addio sense motoblur breeze e compagnia
Non ho proprio capito la prima parte.
Riguardo la parte finale del tuo discorso:
In realtà gingerbread non imporrà niente a nessuno, ma dovrebbe, dal momento che l'interfaccia migliorerà notevolmente, disincentivare le interfacce personalizzate.
Io comunque non credo comprerò telefoni non google experience, anzi credo prenderò direttamente il nexus S, che è per definizione quello che avrà il software più ottimizzato.
-
si, rileggendo è poco chiaro, volevo dire semplicemente che esasperare gli aggiornamenti facendoli uscire ogni 2 mesi non giova alla semplificazione del sistema e all'ottimizzazione con terminali più vecchi, secondo me è abbastanza ironico che terminali di medio-alto livello di un anno fà debbano considerarsi fortunati con android 2.1, froyo poi è totalmente una rarità e se si acquista uno smartphone ora bisogna considerare pure che al 70% non si avrà gingerbread
-
Purtroppo a differenza di iPhone-Apple le aziende non sono così serie, e in parte le capisco, devono aggiornare 10-20 telefoni all'anno, non uno.
Ci vorrebbero meno telefoni e più seguiti.
Proprio per questo il prossimo che prenderò sarà il nexus.
-
beato te, a me serve ora e già poche settimane sono un enorme sacrificio, e spendere molto per quello che non sarà aggiornato più non mi conviene
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Proprio per questo il prossimo che prenderò sarà il nexus.
Secondo me fai bene.. se avessi un bel budget sarei anch'io orientato su questa scelta..
In questi giorni ho capito che i telefoni con wp7 sono perfettamente paragonabili all'iphone in termini di reattività, ma non sono paragonabili neanche a symbian per quanto riguarda applicazioni, personalizzazione ecc.. o almeno non ora, ma è sicuro che wp7 parte con troppo svantaggio rispetto agli altri OS.
Sempre in questi giorni mi sono sempre più convinto che non comprerò mai un iphone! Per ora quando esco o vado all'università mi porto sia l'LG, sia l'ipod touch. Non immaginate quante volte ho avuto necessità di fare qualcosa (come visualizzare o salvare un file di word, salvare un allegato dell'email, o inviare file via email, bluetooth, ftp, scp.. ecc ecc) e sono riuscito a farla solo con android!
Addirittura (anche se è un problema secondario legato all'app) ho avuto un sacco di problemi con facebook che crasha ogni minuto sull'ipod (e non solo a me)..
E infine, due miei amici stanno pensando di vendere l'iphone4 per i problemi con il sensore di prossimità.
Insomma, al momento attuale posso affermare CON COGNIZIONE DI CAUSA che qualsiasi fosse il mio budget (magari da 150€ in su) comprerei un android phone!
Poi è chiaro che ognuno ha le sue esigenze e priorità...
-
Supergiox io invece ho avuto l'esperienza opposta.
Ora che ho un iPhone 4 non ho più limiti, scarico apro, salvo, scrivo.
Tutto con una velocità impressionante, ho pure provato un galaxy S, ma non c'è proprio verso, io la differenza la noto troppo. E' pur vero che io ho un iPhone 4 JB (si può dire?) e non ho fatto in tempo ad utilizzarlo "liscio" quindi magari conta pure quello.
Ad esempio il bluetooth lo posso usare anche per scambiare i file, posso modificare i doc ec... che io ricordi però pure Android per essere veramente libero ha bisogno di un "aiutino" ma magari ricordo male.
Se devo essere sincero, solo una cosa mi manca di Android: il rimborso acquisti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
con 2.2 hanno corretto una tonnellata di bug (bene!) e introdotto JIT. Studiati cos'e', poi ne riparliamo. (poi diremo che comunque non serve a un cazzo se un programmatore non è in grado di sfruttarlo)
cioè me la spieghi?