
Originariamente inviato da
Rockson
Correggo, questa discussione è in rilievo da massimo 5 giorni.
Interessante la vostra discussione, l'ho letta velocemente. Sapete, quello che manca per creare una spinta allle discussioni e partecipazione all'argomento, e per rilanciare i forum in contrapposizione ai social è proprio questo: persone che discutono come voi, in modo serio e maturo, e soprattutto con rispetto, cosa che raramente si vede sui social.
Che importa se è un po' OT, secondo me serve.
Brevemente la mia esperienza, anch'io non sono più un giovincello (ancora oggi eterno fidanzato e mai sposato, senza figli), ho iniziato col C64 quando avevo 11 anni, dopo questo una pausa di due o tre anni, poi si è fatta sentire l'esigenza di prendere un Amiga 500 (di seconda mano peraltro). Altra breve pausa, poi non ho resistito e ho dovuto prendermi un pc (il gaming era la vera molla ovviamente). Un vero fissato di pc e vg dal '96 fino a un paio di anni fa, quando è cambiato qualcosa. Perché dico questo? Dopo circa 20 anni di utilizzo del pc, da grande videogiocatore qual'ero mi sono stufato, non provavo più lo stesso divertimento di prima, forse erano i giochi che erano cambiati, forse ero io ad averlo fatto. Così ho staccato la spina anche dal pc, era anche troppo costoso per le mie tasche proseguire in continui upgrade, ma soprattutto non ne avevo più voglia. E per il resto, in fin dei conti per quello che mi serviva, il tablet e lo smartphone mi bastavano ampiamente. Fino a che.... prima un tv box (un po' scarso) poi un secondo tv box ben più veloce e adeguato, mi hanno prepotentemente riportato alla mia vecchia passione per i vg, stavolta su android (su tv e altro).
E se tornasse la nostalgia (oggi molto rara) per un vg di altre piattaforme? C'è il cloud gaming, sempre sul televisore tramite tv box android, già sperimentato con successo.