Puoi togliere il caricabatteria dopo che hai visto la percentuale batteria al 100%. Così si è sicuri che la batteria è al 100% ed anche che android se ne sia convinto
sashotto (22-05-13)
grazie mille dei chiarimenti un altra cosetta ho iniziato proprio un oretta fa a caricare da spento il telefono in quest'ora però è già andata via 2 volte la corrente
è la stessa cosa se lo carico con il pc da spento immagino che ci vuole di più ma almeno non si spegne perchè ha il gruppo di continuità
Ciao morrigan, complimenti per la guida, chiara ed esauriente, ho solo due domande da farti.
1) è necessario che sia spento il cellulare quando lo devo caricare tutto per calibrarlo? Nel senso, se lo spengo verso il 90% e poi gli faccio fare le due ore in più sempre da spento, è uguale? 2) quando dici che bisogna ripetere due o tre volte questa procedura, intendi due o tre scariche complete di fila?
Grazie per i complimenti!
1) sinceramente, bo, forse funziona anche così.Il fatto che è spento però è meglio perché la batteria non si stressa, è solo in carica e non in uso, la ricalibrazione è meglio farla nelle condizioni più ideali possibili.
2) esatto
Visto che non è chiaro a tutti: scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100%.
Fine, ora potete fare quello che volete.
Xiaomi Mi11
leorogue85 (02-06-13)
Eheh.. È così e basta, c'è poco da farefunzionano così..
Le cariche (da spento) e scariche complete fanno bene alla capacità della batteria, ma non è il massimo farle sempre perchè così facendo la batteria si deteriora. 3 è il numero dopo il quale in molti hanno notato un grande cambiamento, ma gia con la prima si notano miglioramenti. Inoltre con 3 si riesce ad attenuare molto l'effetto di scarica veloce delle prime percentuali dovuto ad una cattiva inizializzazione.
PS: Non posso sempre avere una risposta precisa, anche perché non sempre c'è, in più alcune delle cose che sapevo sulle batterie le ho dimenticate, le guide le scrivo prima di tutto per me, per ricordarmi le cose![]()
![]()
Ho scritto la guida con tutto quello che fa male e quello che fa bene alle batterie, così che ognuno possa ragionare su cosa è meglio fare e cosa non fare. Detto questo, io sono sempre qui a dare un parere e chiarire dubbi![]()
Xiaomi Mi11
leorogue85 (03-06-13),Madden91 (13-02-15)
No no figurati, sei stato di una chiarezza devastante, la guida è a prova di goloide. E ti dico che il miglioramento c'è eccome, finalmente sotto 3G ho consumo da cristiano. Non sai che rabbia mi faceva il mio collega (con lo stesso telefono, Note 2) al 50% di batteria, fare 3 ore di schermo e 2 chiamate, mentre io facevo si e no 2 ore di schermo. Ora a 45 minuti di schermo, sono ancora all' 85% di batteria, con tanto di musica...
Scusa morrigan, non ho letto le pagine precedenti, ma non sono sicuro di una cosa...hai detto che tu fai la calibrazione ogni 5 settimane, ma salti il punto 1 e 2 giusto? In quali casi sono consigliati? Io ormai ho la batteria che si scarica subito (e in effetti leggendo i consigli mi accorgo di non averla trattata molto bene): con il telefono al 100% alle 7 di mattina, ascolto un'ora di musica, tengo accesi sempre i dati e navigo 30-45 minuti e verso le 15:30 mi ritrovo con il 10% (faccio notare che mi sposto in treno per un'ora, magari il cambiamento di rete mi fa consumare batteria)