Visualizzazione stampabile
-
Dopo l'ultimo aggiornamento che risale a luglio il mio S3 ha diminuito notevolmente la durata della batteria,infatti prima dell'aggiornamento riuscivo ad arrivare a fine giornata,ora anche con il risparmio energetico dura più o meno 8 ore senza un uso intenso.Premetto che ho il telefono da meno di un anno.Ora mi sapete dire cosa posso fare fare aumentare la durata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Allora questa è una guida decente ma sicuramente incompleta ma è già un buon inizio ma quando capisci i meccanismi vai tranquillo che risparmierai un sacco di batteria.
Ottimo post, grazie. Come scrivevo sopra sono nuovo per Android e in iOs ci son molte meno personalizzazioni per cui andavo più tranquillo.
FAcebook ad esempio è stata la prima app in cui ho disattivato le notifiche anche se, a volte, mi capita di trovarmi il pallino rosso che me le segnala sull'app. Boh. Forse perchè avendola magari aperta poco tempo prima era ancora attiva? Misteri.
In ogni caso seguirò i consigli che mi hai scritto che son molto ben accetti. In effetti mi ritrovo diverse app che manco so cosa siano e sicuramente togliendole di mezzo non potrò che migliorare la situazione. A volte addirittura mi è successo che alcune app me le abbia scaricate in automatico (tipo we chat o altre di google). Non ho capito se quelle consigliate te le scarichi lui man mano se non lo fai... Comunque poterò diverse cose.
PS: ho l'S5 e non il 4 ma credo non cambi nulla :)
-
ho un samsung galaxy s3 da marzo 2013 e lo ricarico ogni 2 giorni quando è al 25% da spento la sera. da alcuni mesi quando lo riaccendevo di mattina era al 97% sino a qualche settimana al 96% e adesso va al 95% e poi se lo uso poco poco va subito al 94% e cosi via. ho notato che adesso in wifi mi scende di 1% ogni 2-3 minuti prima 3.5-4. se lo ricarico invece che ogni 2 giorni al 25% lo caricassi anche se è al 50% sino al 100% da spento ma tutti i giorni cambia qualcosa?? dite che la batteria ce l'ho già quasi 2 anni ed è normale che sta durando di meno. grazie
-
Leggere questo post dopo anni dalla sua scrittura fa sorridere. Fa sorridere perchè mette in evidenza quanti miti e leggende abbiamo nella testa che ci rendono paranoici inutilmente.
Per esempio il fatto di dover lasciare il telefono in carica successivamente il raggiungimento del 100%, ora si sà invece che è inutile e nemmeno dannoso perchè i cellulari smettono di caricare la batteria quando al max. Oppure che la carica dipenda dalla rom, quando si credeva che nel battery bin ci fossero informazioni sulla capacità della batteria e cancellarlo potesse magicamente forzare la calibrazione della batteria, quando ora i dev android hanno affermato contiene solo statistiche (quelle che si vedono in impostazioni batteria) e che lo stesso viene cancellato automaticamente ogni volta che si stacca il caricabatterie; la capacità della batteria è solo una lettura della parte elettronica della batteria che non può essere modificata dal SO. Poi che la calibrazione è necessaria ogni 5/6 settimane e va fatta per tre volte è davvero fuori dalla conoscenza odierna delle batterie al Li oN.
Per tenersi informati è bene leggere da batteryuniversity, alcune info sono prese da la, ma altre sono oramai miti screditati da tempo, sul sito si possono leggere le varie cose positive da fare e non fare, quando e se è necessaria la calibrazione etcetcetc
-
Quote:
Originariamente inviato da
monee
Leggere questo post dopo anni dalla sua scrittura fa sorridere. Fa sorridere perchè mette in evidenza quanti miti e leggende abbiamo nella testa che ci rendono paranoici inutilmente.
Per esempio il fatto di dover lasciare il telefono in carica successivamente il raggiungimento del 100%, ora si sà invece che è inutile e nemmeno dannoso perchè i cellulari smettono di caricare la batteria quando al max. Oppure che la carica dipenda dalla rom, quando si credeva che nel battery bin ci fossero informazioni sulla capacità della batteria e cancellarlo potesse magicamente forzare la calibrazione della batteria, quando ora i dev android hanno affermato contiene solo statistiche (quelle che si vedono in impostazioni batteria) e che lo stesso viene cancellato automaticamente ogni volta che si stacca il caricabatterie; la capacità della batteria è solo una lettura della parte elettronica della batteria che non può essere modificata dal SO. Poi che la calibrazione è necessaria ogni 5/6 settimane e va fatta per tre volte è davvero fuori dalla conoscenza odierna delle batterie al Li oN.
Per tenersi informati è bene leggere da batteryuniversity, alcune info sono prese da la, ma altre sono oramai miti screditati da tempo, sul sito si possono leggere le varie cose positive da fare e non fare, quando e se è necessaria la calibrazione etcetcetc
:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o
Però se la guida viene lasciata sul forum in evidenza mi vien da pensare che sia ritenuta ancora valida....Io ammetto la mia totale ignoranza in materia per cui mi sono affidato a questo post.
-
ho un samsung galaxy s3 da marzo 2013 e lo ricarico ogni 2 giorni quando è al 25% da spento la sera. da alcuni mesi quando lo riaccendevo di mattina era al 97% sino a qualche settimana al 96% e adesso va al 95% e poi se lo uso poco poco va subito al 94% e cosi via. ho notato che adesso in wifi mi scende di 1% ogni 2-3 minuti prima 3.5-4. se lo ricarico invece che ogni 2 giorni al 25% lo caricassi anche se è al 50% sino al 100% da spento ma tutti i giorni cambia qualcosa?? dite che la batteria ce l'ho già quasi 2 anni ed è normale che sta durando di meno. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tures
Dopo l'ultimo aggiornamento che risale a luglio il mio S3 ha diminuito notevolmente la durata della batteria,infatti prima dell'aggiornamento riuscivo ad arrivare a fine giornata,ora anche con il risparmio energetico dura più o meno 8 ore senza un uso intenso.Premetto che ho il telefono da meno di un anno.Ora mi sapete dire cosa posso fare fare aumentare la durata della batteria?
Segui la guida in prima pagina,dovrebbe migliorare ;)
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaGulleri
ho un samsung galaxy s3 da marzo 2013 e lo ricarico ogni 2 giorni quando è al 25% da spento la sera. da alcuni mesi quando lo riaccendevo di mattina era al 97% sino a qualche settimana al 96% e adesso va al 95% e poi se lo uso poco poco va subito al 94% e cosi via. ho notato che adesso in wifi mi scende di 1% ogni 2-3 minuti prima 3.5-4. se lo ricarico invece che ogni 2 giorni al 25% lo caricassi anche se è al 50% sino al 100% da spento ma tutti i giorni cambia qualcosa?? dite che la batteria ce l'ho già quasi 2 anni ed è normale che sta durando di meno. grazie
Calibra la batteria seguendo la guida in prima pagina. È normalissimo che dopo quasi 2 anni la batteria duri di meno...
Per il fatto di caricarlo al 50 o al 25%,consiglierei al 50% ogni giorno,non gli fanno male le ricariche a "metá ciclo" di carica...
-
Io ho un Kingzone K1 Turbo da neanche 2 mesi. Il telefono è ottimo, ma i problemi con la batteria sono gli stessi che con tutti gli altri device. Anzi, peggio. Ho seguito la guida, fatto tutto a modino.. Dopo neanche una settimana già mi durava meno di una giornata, e addirittura se non riesco a metterlo in carica prima che si spenga, con batteria a 0, appena lo attacco mi dà il 75 per cento... Sono disperato, altro che guide e consigli, ste batterie sono dei cessi...
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
monee
Leggere questo post dopo anni dalla sua scrittura fa sorridere. Fa sorridere perchè mette in evidenza quanti miti e leggende abbiamo nella testa che ci rendono paranoici inutilmente.
Per esempio il fatto di dover lasciare il telefono in carica successivamente il raggiungimento del 100%, ora si sà invece che è inutile e nemmeno dannoso perchè i cellulari smettono di caricare la batteria quando al max. Oppure che la carica dipenda dalla rom, quando si credeva che nel battery bin ci fossero informazioni sulla capacità della batteria e cancellarlo potesse magicamente forzare la calibrazione della batteria, quando ora i dev android hanno affermato contiene solo statistiche (quelle che si vedono in impostazioni batteria) e che lo stesso viene cancellato automaticamente ogni volta che si stacca il caricabatterie; la capacità della batteria è solo una lettura della parte elettronica della batteria che non può essere modificata dal SO. Poi che la calibrazione è necessaria ogni 5/6 settimane e va fatta per tre volte è davvero fuori dalla conoscenza odierna delle batterie al Li oN.
Per tenersi informati è bene leggere da batteryuniversity, alcune info sono prese da la, ma altre sono oramai miti screditati da tempo, sul sito si possono leggere le varie cose positive da fare e non fare, quando e se è necessaria la calibrazione etcetcetc
Eh? Va fatta per 3 volte più per colpa di android eh... Non c'è niente che non va nella guida :D
-
Una volta al mese la calibrazione? Mai fatta ahah... Dici che sarebbe ora?