Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
In realtà uno lo lascia tutta la notte non perchè vuole far performare di più la batteria ma per comodità...
Del tipo uno finisce la giornata con il 20% di carica prima di andare a dormire lo attacca al muro e se lo ritrova al 100% il mattino seguente...
Dici bene che di tanto in tanto quando va al 99% manda dei mini impulsi per riportarlo al 100% quindi ad essere pignoli questa tecnica consuma ogni notte 1/50 di ciclo di ricarica praticamente 1 ciclo ogni 2 mesi e considerando che uno con le nuove batterie ne ha 1000 a performance ottimali direi chè è una percentuale irrilevante 7 cicli in un'anno...
Meglio caricare tutti i giorni che e far lavorare la batteria che tenere inattivo il telefono su un comò...
Tu non vuoi capire. Guardati i grafici di batteryuniversity, non è come dici tu.
-
Per favore potreste spiegarmi perché il discorso sulle batterie da non caricare al 100% vale solo per gli smartphones ma non per i notebooks e i tablets? Infatti i miei notebook e tablet se caricati da spenti non segnalano proprio la % di carica quindi come capire quanto sono arrivati al 80%.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Tu non vuoi capire. Guardati i grafici di batteryuniversity, non è come dici tu.
Io ho capito quello che vuoi dire...
Non e' tanto tenere il telefono in carica che non e' più' in carica per via del sistema di sicurezza che farebbe male bensi' lasciare per un periodo prolungato il telefono completamente carico anche se non collegato alla corrente non gli farebbe comunque bene...In teoria e' così' ma nella pratica con tutti i sistemi di sicurezza che non portano mai la batteria a caricarsi o scaricarsi completamente cambia davvero poco.Tu stesso consigli delle pratiche di calibrazione che sarebbero poco ortodosse e da non fare ascoltando i professoroni delle batterie al litio come scaricare fino allo spegnimento addirittura riaccendere e caricare completamente.Pratica che secondo i prof dovrebbe essere oltre che inutile anche dannosa.Peccato che come tu stesso dici molti nella realtà' ti ringraziano perché' sono tornati ad avere una super durata della batteria.E sai perché'?Perche' e' una falsita' che nelle batteria al Litio non ci sia l'effetto memoria e' solo meno visibile Toyota nel 2013 lo ha dimostrato...
Toyota Confirms: Li-Ion Batteries Have a ?Memory Effect? | Pocketnow
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Per favore potreste spiegarmi perché il discorso sulle batterie da non caricare al 100% vale solo per gli smartphones ma non per i notebooks e i tablets? Infatti i miei notebook e tablet se caricati da spenti non segnalano proprio la % di carica quindi come capire quanto sono arrivati al 80%.... :)
I device moderni sono già' progettati per non caricarsi al 100% anche se leggi 100% quindi non gli fai nessun tipo di danno a caricarlo completamente l'unica cosa che sconsigliano i produttori e' lasciare stoccate in un cassetto le batterie completamente cariche o scariche ma andrebbero tenute al 50% ma se lo usi tutti i giorni non corri quel rischio
-
Per interrompere la carica ad una certa ora si potrebbe usare una presa temporizzata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lightwave
Per interrompere la carica ad una certa ora si potrebbe usare una presa temporizzata
Non serve perche' lo fanno già' gli smartphone a un certo livello raggiunto smettono di caricare
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Io ho capito quello che vuoi dire...
Non e' tanto tenere il telefono in carica che non e' più' in carica per via del sistema di sicurezza che farebbe male bensi' lasciare per un periodo prolungato il telefono completamente carico anche se non collegato alla corrente non gli farebbe comunque bene...In teoria e' così' ma nella pratica con tutti i sistemi di sicurezza che non portano mai la batteria a caricarsi o scaricarsi completamente cambia davvero poco.Tu stesso consigli delle pratiche di calibrazione che sarebbero poco ortodosse e da non fare ascoltando i professoroni delle batterie al litio come scaricare fino allo spegnimento addirittura riaccendere e caricare completamente.Pratica che secondo i prof dovrebbe essere oltre che inutile anche dannosa.Peccato che come tu stesso dici molti nella realtà' ti ringraziano perché' sono tornati ad avere una super durata della batteria.E sai perché'?Perche' e' una falsita' che nelle batteria al Litio non ci sia l'effetto memoria e' solo meno visibile Toyota nel 2013 lo ha dimostrato...
Toyota Confirms: Li-Ion Batteries Have a ?Memory Effect? | Pocketnow
Guarda che caricare la batteria per calibrarla nel modo consigliato da morrigan,non serve a calibrare la batteria in sè(il suo chip di controllo della carica),bensí serve a far capire al sistema Android quale sia la percentuale corretta:infatti col tempo il S.O si "sballa" e inizia a segnare percentuali non del tutto corrette,a segnare il 100% prima che la batteria sia realmente carica alla massima percentuale raggiungibile eccetera.
Inoltre dice,sí questa procedura può essere dannosa alla batteria,ma alla fine la si fa poche volte,e complessivamente non crea danni,inoltre la carica dura più di prima pertanto la batteria necessita di meno cariche e la sua salute dura più a lungo.
-
Con kitakat arrivavo al 20% con 4ore di display ora invece 3 ore.Mi consigliate di fare un hard reset oppure basta "resettare" la batteria lasciando spegnere il tel ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Con kitakat arrivavo al 20% con 4ore di display ora invece 3 ore.Mi consigliate di fare un hard reset oppure basta "resettare" la batteria lasciando spegnere il tel ?
Se hai aggiornato tramite OTA sí.
Dopo lascialo assestare un po'...
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Se hai aggiornato tramite OTA sí.
Dopo lascialo assestare un po'...
Ho aggiornato tramite pc suite
basta lasciare spegnere il tel quindi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ho aggiornato tramite pc suite
basta lasciare spegnere il tel quindi ?
Quindi ti ha lasciato tutte le app...
Un hard reset non gli farebbe male...
Altrimenti fai la calibrazione come suggerito al primo post,magari anzichè farla 2-3 volte la fai solo 1 volta...