Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
Onestamente un temperatura di picco non te la saprei dire.. A livello temperatura media quella ideale è intorno ai 20..
Con una temperatura media di 40 gradi si dovrebbe avere una perdita di prestazioni di un 30% abbondante nel giro di un anno però si parla di temperatura media per un anno non di temperatura massima durante la ricarica.. Per cui non mi preoccuperei... La carica è la cosa che fa scaldare di più la batteria!
Diciamo che se la batteria supera i 40 gradi e meglio farla raffreddare ma se è alla fine della carica non mi preoccuperei troppo...
Ok grazie,in effetti solitamente in carica la batteria non si scalda più di tanto(probabilmente poco più di 30 gradi)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Ma che c'è da lamentarsi? La hai letta la guida? È tutto scritto li quello che dici. Basta fare post polemici per di più totalemente inutili dai :)
Non scaricare a fondo: portare la batteria allo 0% o comunque sotto il 15% è pericoloso, anche se le batterie hanno un sistema di sicurezza che blocca la scarica al 5%, segnalandola come 0% per evitare che si danneggino irrimediabilmente, il rischio è comunque presente, anche con le batterie attuali con sensore e "riserva energetica", poichè se lasciamo completamente scarica una batteria questa continuerà a perdere la carica e se la tensione scende sotto una certa soglia, la batteria muore e sarà da buttare. Ricaricare da zero comunque diminuisce l'efficacia della carica, aumentando il rischio di un danneggiamento delle celle poichè la tensione potrebbe non essere la stessa in tutte le celle!
Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
Scaricate completamente ed il più costantemente possibile il device Android (non spegnetelo di notte ), fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);*
Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
* Io questo lo sconsiglio poiche fa male alla batteria, ma se avete gravi problemi di durata batteria potete provare, sta a voi decidere.
Come sta a voi decidere se farlo andare a 0% oppure una percentuale sotto al 10%, quest'ultima dovrebbe bastare.
Come vedi hai scritto un sacco di contraddizioni che possono mandare in confusione l'utente...
Se sei veramente convinto che andare sotto il 5% dichiarato dal telefono senza raggiungere lo spegnimento automatico faccia male allora non scrivere nei passaggi di arrivare allo spegnimento ed addirittura provare a riaccendere per poi mettere un asterisco e sconsigliarlo...
Scrivi direttamente di non andare oltre il 5% 10% sia nella inizializzazione che calibrazione...
Detto questo non so se danneggi io ho letto da più' parti che sia telefoni che batterie hanno un sistema di sicurezza che evita danni a patto di non lasciarle scariche per un lungo periodo raggiungendo quindi una vera scarica effettiva...
Poi non ti so dire se avendo fatto la carica scarica completa 3 volte mi abbia rosicchiato un 1% potenziale rispetto a se non lo avessi fatto mi sembra strano perché' ogni giorno mi dura sempre di più' non credo di aver stressato la batteria anzi forse gli ho sbloccato il pieno potenziale nel range di sicurezza...
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
Non so cosa ti vuoi dimostrare/di cosa ti vuoi lamentare.. Onestamente mi sono perso... Comunque:
1. I disposivi come hai scritto vedono la batteria completamente scarica (0% virtuale prima che essa arrivi alla scarica completa), la cosa da evitare sarebbe forzare la scarica completa riaccendendo il telefono dopo che si è spento.
2. Lasciamo stare che discorso dell'inizializzazione ecc trova il tempo che trova in quanto le batterie al litio non hanno effetto memoria al massimo può influire sulla stima virtuale da parte del sistema operativo.
3. Il discorso di evitare la scarica completa e poi la carica completa e ovvio che porta ad una durata maggiore della batteria nell'immediato in quanto sfrutti a pieno la capacità della batteria ma così facendo stressi la batteria che a lungo andare si degraderà più in fretta e quindi la dovrai cambiare prima!
4. Le batterie al litio si degradano e non ci si può fare niente, il motivo principale del loro degrado è il calore (che le porta a tenere meno la carica e a gonfiarsi) sia durante l'uso (es facendo girare giochi pesanti che portano il dispositivo a consumare molta energia e quindi scaricare velocemente la batteria) che (SOPRATUTTO) durante il processo di carica! Di conseguenza per allungare la vita di una batteria è meglio ridurre lo stress del a batteria quindi evitare che si scaldi troppo (es processi di carica lunghi)!
Credi davvero che cambi qualcosa in termini di stress tra ricaricare 2 volte fino al 100% partendo dal 50% rispetto a partire dallo 0% virtuale?Per me e' la stessa identica cosa ovvero 1 ciclo di ricarica andato in entrambi i casi con la differenza che uno in 2 giorni ha caricato 2 volte e l'altro 1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Credi davvero che cambi qualcosa in termini di stress tra ricaricare 2 volte fino al 100% partendo dal 50% rispetto a partire dallo 0% virtuale?Per me e' la stessa identica cosa ovvero 1 ciclo di ricarica andato in entrambi i casi con la differenza che uno in 2 giorni ha caricato 2 volte e l'altro 1...
Ma....IL MOTIVO....di fare post consecutivi????
È vietato dal regolamento.
Non so QUANTE VOLTE ho editato i tuoi post.....per farti capire di editare e modificare i precedenti!
Usiamo il multiquote!
Spero sia l'ultima volta che modifico i tuoi post sparsi per il forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Non scaricare a fondo: portare la batteria allo 0% o comunque sotto il 15% è pericoloso, anche se le batterie hanno un sistema di sicurezza che blocca la scarica al 5%, segnalandola come 0% per evitare che si danneggino irrimediabilmente, il rischio è comunque presente, anche con le batterie attuali con sensore e "riserva energetica", poichè se lasciamo completamente scarica una batteria questa continuerà a perdere la carica e se la tensione scende sotto una certa soglia, la batteria muore e sarà da buttare. Ricaricare da zero comunque diminuisce l'efficacia della carica, aumentando il rischio di un danneggiamento delle celle poichè la tensione potrebbe non essere la stessa in tutte le celle!
Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
Scaricate completamente ed il più costantemente possibile il device Android (non spegnetelo di notte ), fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);*
Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
* Io questo lo sconsiglio poiche fa male alla batteria, ma se avete gravi problemi di durata batteria potete provare, sta a voi decidere.
Come sta a voi decidere se farlo andare a 0% oppure una percentuale sotto al 10%, quest'ultima dovrebbe bastare.
Come vedi hai scritto un sacco di contraddizioni che possono mandare in confusione l'utente...
Se sei veramente convinto che andare sotto il 5% dichiarato dal telefono senza raggiungere lo spegnimento automatico faccia male allora non scrivere nei passaggi di arrivare allo spegnimento ed addirittura provare a riaccendere per poi mettere un asterisco e sconsigliarlo...
Scrivi direttamente di non andare oltre il 5% 10% sia nella inizializzazione che calibrazione...
Detto questo non so se danneggi io ho letto da più' parti che sia telefoni che batterie hanno un sistema di sicurezza che evita danni a patto di non lasciarle scariche per un lungo periodo raggiungendo quindi una vera scarica effettiva...
Poi non ti so dire se avendo fatto la carica scarica completa 3 volte mi abbia rosicchiato un 1% potenziale rispetto a se non lo avessi fatto mi sembra strano perché' ogni giorno mi dura sempre di più' non credo di aver stressato la batteria anzi forse gli ho sbloccato il pieno potenziale nel range di sicurezza...
Credi davvero che cambi qualcosa in termini di stress tra ricaricare 2 volte fino al 100% partendo dal 50% rispetto a partire dallo 0% virtuale?Per me e' la stessa identica cosa ovvero 1 ciclo di ricarica andato in entrambi i casi con la differenza che uno in 2 giorni ha caricato 2 volte e l'altro 1...
Onestamente partire dallo 0 credo che non sia il massimo per la batteria...
Comunque assolutamente sì credo che una carica del 50% non sia come una carica del 100% in termini di degrado della batteria anche perché se una batteria resta in carica per più tempo ha più tempo per scaldarsi. Come ho scritto il fattore che danneggia di più la batteria è il calore!
Personalmente visto quanto costa una batteria nuova (e che la sua durata media è di 2 anni o poco più) non mi faccio troppe menate, semplicemente cerco di non scaricarla completamente e di non lasciare in carica il telefono tutta la notte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
royy7
Ma....IL MOTIVO....di fare post consecutivi????
È vietato dal regolamento.
Non so QUANTE VOLTE ho editato i tuoi post.....per farti capire di editare e modificare i precedenti!
Usiamo il multiquote!
Spero sia l'ultima volta che modifico i tuoi post sparsi per il forum.
Non sapevo si potesse fare il multiquote con tapatalk grazie !!!
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
Onestamente partire dallo 0 credo che non sia il massimo per la batteria...
Comunque assolutamente sì credo che una carica del 50% non sia come una carica del 100% in termini di degrado della batteria anche perché se una batteria resta in carica per più tempo ha più tempo per scaldarsi. Come ho scritto il fattore che danneggia di più la batteria è il calore!
Personalmente visto quanto costa una batteria nuova (e che la sua durata media è di 2 anni o poco più) non mi faccio troppe menate, semplicemente cerco di non scaricarla completamente e di non lasciare in carica il telefono tutta la notte...
Ma voi usate telefoni dell'anteguerra?
Io se lascio il telefono in carica tutta la notte una volta raggiunto il 100% smette di caricare e la mattina è freddissimo...
Caso mai fa male utilizzarlo troppo tempo attaccato alla corrente ma è un'altro discorso.
Riguardo al confronto io dicevo 1 volta 0-100% è uguale a 2 volte 50-100% o 5 volte 80-100%...
Certo scaricare apposta senza necessità non ha senso perchè si sprecano cicli
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddykoodoo
Non sapevo si potesse fare il multiquote con tapatalk grazie !!!
Ma voi usate telefoni dell'anteguerra?
Io se lascio il telefono in carica tutta la notte una volta raggiunto il 100% smette di caricare e la mattina è freddissimo...
Caso mai fa male utilizzarlo troppo tempo attaccato alla corrente ma è un'altro discorso
Veramente e una vita che i telefoni al 100% non caricano per non danneggiare la batteria...il fatto è che se lo lasci in carica al 100% non carica poi scende e si carica di nuovo e va avanti per ore così stressando inutilmente la batteria....
Comunque, per la cronaca, ho un one plus one... Contando che il one plus one impiega si e no un paio di ore (ha un carica batterie da 2100 mA) non c'è motivi di lasciarlo attaccato tutta la notte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
Veramente e una vita che i telefoni al 100% non caricano per non danneggiare la batteria...il fatto è che se lo lasci in carica al 100% non carica poi scende e si carica di nuovo e va avanti per ore così stressando inutilmente la batteria....
Comunque, per la cronaca, ho un one plus one... Contando che il one plus one impiega si e no un paio di ore (ha un carica batterie da 2100 mA) non c'è motivi di lasciarlo attaccato tutta la notte...
La soluzione per farlo caricare la notte senza stressarlo sarebbe di quintuplicare il tempo di carica ;)
Magari trovarsi un caricatore da 200 mA ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
La soluzione per farlo caricare la notte senza stressarlo sarebbe di quintuplicare il tempo di carica ;)
Magari trovarsi un caricatore da 200 mA ;)
A questa non ci avevo mai pensato!!! rotfl
..mi accontento di metterlo in carica prima di cena e toglierlo prima di uscire la sera!!! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
A questa non ci avevo mai pensato!!! rotfl
..mi accontento di metterlo in carica prima di cena e toglierlo prima di uscire la sera!!! :cool:
Idem...
Quando studio ad esempio,lo carico con un caricatore da 700 mA,tanto non ho fretta ;) e almeno quando esco ce l'ho al 100% della carica!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabriz88
Veramente e una vita che i telefoni al 100% non caricano per non danneggiare la batteria...il fatto è che se lo lasci in carica al 100% non carica poi scende e si carica di nuovo e va avanti per ore così stressando inutilmente la batteria....
Comunque, per la cronaca, ho un one plus one... Contando che il one plus one impiega si e no un paio di ore (ha un carica batterie da 2100 mA) non c'è motivi di lasciarlo attaccato tutta la notte...
In realtà uno lo lascia tutta la notte non perchè vuole far performare di più la batteria ma per comodità...
Del tipo uno finisce la giornata con il 20% di carica prima di andare a dormire lo attacca al muro e se lo ritrova al 100% il mattino seguente...
Dici bene che di tanto in tanto quando va al 99% manda dei mini impulsi per riportarlo al 100% quindi ad essere pignoli questa tecnica consuma ogni notte 1/50 di ciclo di ricarica praticamente 1 ciclo ogni 2 mesi e considerando che uno con le nuove batterie ne ha 1000 a performance ottimali direi chè è una percentuale irrilevante 7 cicli in un'anno...
Meglio caricare tutti i giorni che e far lavorare la batteria che tenere inattivo il telefono su un comò...