Visualizzazione stampabile
-
Sapete dirmi qual'è la giusta carica di mantenimento per lasciare il dispositivo spento diciamo per un paio di mesi?
Sul web da qualche parte ho letto ad esempio che la batteria perdeva di efficienza tenendola al 90-100%, mentre al 40% si manteneva meglio aumentando la longevità. Qual'è la giusta percentuale secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
Sapete dirmi qual'è la giusta carica di mantenimento per lasciare il dispositivo spento diciamo per un paio di mesi?
Sul web da qualche parte ho letto ad esempio che la batteria perdeva di efficienza tenendola al 90-100%, mentre al 40% si manteneva meglio aumentando la longevità. Qual'è la giusta percentuale secondo voi?
40/50%, a quella percentuale non ha un voltaggio troppo alto
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
40/50%, a quella percentuale non ha un voltaggio troppo alto
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
A proposito di batteria, come va col lenovo tab 3 8 plus?
Sent from TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A proposito di batteria, come va col lenovo tab 3 8 plus?
Sent from TB-8703F using Tapatalk
Ne parliamo qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=543225
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Salve, ho acquistato lo smartphone Motorola moto g5s plus che mi arriverà nei prossimi giorni. Per favore potreste rispondere a queste mie 3 domande?
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
3)
Per non danneggiare la batteria meglio usare il caricatore faster in dotazione oppure quello del mio precedente Motorola di prima generazione? In alternativa, se lo smartphone lo permetterà dalle impostazioni, meglio ricarica veloce o standard? Le opinioni in rete a tal riguardo sono molto contrastanti.
Scusatemi tantissimo se per caso alcune domande sono state già poste.
Grazie dell'eventuale risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Salve, ho acquistato lo smartphone Motorola moto g5s plus che mi arriverà nei prossimi giorni. Per favore potreste rispondere a queste mie 3 domande?
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
3)
Per non danneggiare la batteria meglio usare il caricatore faster in dotazione oppure quello del mio precedente Motorola di prima generazione? In alternativa, se lo smartphone lo permetterà dalle impostazioni, meglio ricarica veloce o standard? Le opinioni in rete a tal riguardo sono molto contrastanti.
Scusatemi tantissimo se per caso alcune domande sono state già poste.
Grazie dell'eventuale risposta.
Solitamente è bene caricarlo del tutto prima di utilizzarlo. Di solito anche sul manuale di istruzioni é indicato di fare ció, guardaci, magari é anche indicato quante ore lasciarlo sotto carica. Se non ci fosse, lasciarlo fino a carica completa piú altre 2 ore dovrebbe essere sufficiente.
Gli aggiornamenti li farei dopo averlo caricato del tutto come sopra. Magari anche staccato dall'alimentazione, così eviti di stressare la batteria facendola scaldare (anche se lo Snapdragon 625 scalda poco e niente).
Per quanto riguarda la ricarica rapida, di solito stressa di piú la batteria, ad esempio facendola scaldare un po' di piú rispetto a un caricatore "classico". A mio parere quando lo devi caricare per lunghi periodi (ad esempio la notte) é sempre meglio usare un caricatore a basso amperaggio (quello che hai dal Motorola vecchio quanto é, 1A?), dato che in tal modo la batteria viene stressata poco e rimane fresca.
Logicamente se ti serve la batteria carica a breve puoi tranquillamente usare la ricarica rapida. Più che altro, io non la userei sempre.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da miriamast;
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
Non lo accendere. Mettilo in carica ed attendi che arrivi a 100%. Lascialo ancora attaccato per almeno una 30ina minuti. Staccalo e lascialo a riposo per 30'. Rimettilo in carica ed accendilo. A sistema avviato puoi staccarlo ed usarlo normalmente. Segui da qui in poi tutte le indicazioni del primo post.
Quote:
Originariamente inviato da miriamast;
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
No. La carica deve avvenire a telefono spento.
]
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Ciao a tutti, se è vero che le batterie attuali devono ricaricarsi tra una forbice che va dal 20% all'80%, esiste un programma per ricaricare fino all'80% e poi disattivare automaticamente la carica ? Magari che ti avvisa pure che si è al 20% di carica. Grazie in anticipo per le risposte
Inviato dal mio MI PAD 3 usando Androidiani App
-
Di programmi che ti avvisano quando caricare/staccare ce ne sono a bizzeffe.
Io reputo ottimo Accubattery.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Di programmi che ti avvisano quando caricare/staccare ce ne sono a bizzeffe.
Io reputo ottimo Accubattery.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
Grazie, ma ti avvisa solo quando staccare oppure non permette più di ricaricarsi e stacca da solo la carica una volta arrivato all'80% ?