Sì naturalmente ne ho usati 3 diversi ma lo fa sempre, non dipende dall'alimentatore, né dal cavo usb, cambiato insieme all'alimentatore.
Probabilmente c'è un pò di ossido nel connettore micro-usb del dispositivo che ne ostacola un corretto caricamento.
EDIT: Puoi provare questa applicazione per vedere i valori durante la carica (si utilizza con alimentatore collegato) https://play.google.com/store/apps/d...mbosdev.ampere
Ultima modifica di 9mm; 14-07-21 alle 18:37
DreamReaper (14-07-21)
Purtroppo è un cellulare non android, non uno smartphone, ma grazie lo stesso. Io ho avuto l'impressione che fosse qualcosa che riguardava in qualche modo il connettore del cellulare, come se disperdesse corrente su tutto il corpo del telefono creando calore. Può essere un'ossidazione a causare tutto ciò.
Ultima modifica di Jupiter77; 15-07-21 alle 11:41
domanda, quindi caricare il telefono al 100% troppo fa male, ma comunque meno male di farlo scaricare completamente. Mentre usare powerbank e quindi una ricarica più lenta, va bene lo stesso e non causa problemi, giusto?
In teoria sì... Caricare al 100% "farebbe" male !
Si legge in giro che la carica ideale non dovrebbe mai partire da troppo scarico (sopra il 20%) e non dovrebbe superare l'80%...
Ma in questo modo non si sfrutta una buona parte di batteria.
Poi nessun brand finora ha messo qualche impostazione di limite di carica.
Allora mi faccio una domanda: queste notizie sono fondate da prove scientifiche o sono solo voci di corridoio ?
Il dubbio mi rimane.
Se da un lato cerco di non scendere mai sotto il 20% dall'altro lo carico sempre al 100%.
I canonici 2 anni i miei smartphone li hanno sempre retti, meno bene in passato e molto meglio recentemente.
Parlando di Power bank non è la velocità di carica l'elemento che potrebbe dare problemi ma la qualità stessa della Power bank.
Al pari di qualsiasi altro caricatore non originale.
Il controllo più banale è "tattile": se il telefono o la presa USB del telefono sono caldi in modo esagerato anche usando un caricatore (o batteria) di bassa potenza, mi suona come un campanellino di allarme: meglio evitare quel dispositivo.
La carica dovrebbe essere accompagnata da un lieve surriscaldamento ma nulla di più.
inviato da Mi
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
quindi se con il powerbank che utilizzo la batteria non scalda, tecnicamente dovrebbe andar bene?
I dubbi sulla carica sono risolti molto semplicemente, i produttori non considerano il 100% di carica che viene mostrata dal telefono una effettiva carica completa della batteria. In realtà non appena raggiunto il 100% il telefono continua a caricare in modo sensibile ancora per altro tempo prima di raggiungere quel limite. In questo caso basta scollegarlo non appena raggiunge il 100%. L'importante è non tenerlo collegato oltre l'indicazione di carica completa.
In altri casi un produttore potrebbe tranquillamente interrompere la carica non appena viene raggiunto un certo limite, senza permettere di arrivare sempre al massimo possibile.
In tutti questi casi non c'è nessun danneggiamento per la batteria per eccessiva carica, ed è quello che avviene nella maggior parte dei casi.
Tutto questo vale anche verso il basso, quando viene mostrata l'indicazione di carica esaurita intorno al 15%, va bene caricarlo in quel momento ed è perfettamente inutile farlo prima, il telefono è predisposto per non subire danneggiamenti della batteria a causa di bassa carica. Non ha senso caricarlo prima che vengano mostrate queste indicazioni. E comunque, quando il telefono di spegne completamente per carica bassa (questo sì che è sempre sconsigliato) pensate che non lasci comunque ulteriore carica residua nella batteria per evitare il danneggiamento?
Quello che certamente non avrebbe senso sarebbe una carica del telefono sempre dal 20% all'80%, perdendo di fatto gran parte dell'autonomia della batteria, mentre va benissimo il classico 15%-100%.
Ultima modifica di Rockson; 16-08-21 alle 10:39