Sono comunque batterie li-ion, valgono esattamente le stesse cose, inizializzazione e consigli vari ;)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti. Penso di avere un problema con la durata del mio S4 dato che riesco a fare solo 2.30/3 ore di schermo con connessione dati sempre attiva, 30 minuti di musica, wifi, whatsapp ecc.... Quindi un uso direi normale ma vedo gente che riesce a fare anche 5/6 ore di schermo e vorrei sapere qualche consiglio per migliorare l'autonomia della <br />
mia batteria e vorrei sapere quante ore di schermo riuscite a fare voi. Grazie in anticipo.. ☺<br/>
5/6 ore di schermo? Poi di sicuro lo metteranno sotto carica per telefono morto in mezza giornata....
Meglio fare uso normale come te, massimo 3 ore che arrivi a sera tranquillo se non oltre. La scarsità di segnale dati influisce, a differenza del wifi...
Chi lo dice che hanno la batteria maggiorata? Oppure hanno attivo solo 3 applicazioni disattivando quelle che per loro è inutile...
Io con l'S5 faccio piu di 2 giorni e 3 di schermo..., altri faticano ad arrivare a fine serata, dipende da molti fattori
Comunque se hai notato negli ultimi giorni degli sbalzi di autonomia, puoi seguire la guida in prima pagina
Ok che la calibrazione con BatteryCalibration è consigliata dopo il cambio rom, ma anche dopo l'aggiornamento della stessa?
EDIT:
ho appena letto che l'eliminazione del batterystats è inutile, allora vi chiedo: una volta flashato l'aggiornamento della stessa rom (wipe system, cache, dalvik) cosa devo fare per avere una batteria impeccabile? Non posso stare ogni volta a fare i vari cicli di carica-scarica!
Un piacere leggerti qui ;)
Provo a darti il mio parere.
Per quanto riguarda BatteryCalibration, mai usato..se non erro wippa proprio il batterystats e tecnicamente (sempre che non dico idiozia e nel caso correggetemi) ogni volta che si carica oltre il 90% il batterystats si azzera da se.
Che sappia, le nuove recovery integrano il wipe batterystats nel full wipe che si va a fare nel pre-flash di una rom.
Secondo me, la cosa migliore da fare è semplicemente rispettare quelle piccole regole atte a mantenere un buono stato della capacità di carica della batteria (non sforare mai troppo con la temperatura della stessa, evitare scariche come cariche eccessive, eliminare/ibernare processi che creano drain e che sono superflui per l'utilizzo che personalmente si fa del terminale) e ogni tanto, fare una ricalibrazione nel caso si noti un comportamento anomalo o una carica/scarica non progressiva.
Scusate ma all'inizio per quante volte bisogna NON scaricare il telefono completamente? Io l'ho fatto per tre/quattro volte ma comunque mi sembra che si stia scaricando abbastanza e che non ne giovi molto la batteria e volevo sapere se ora mi conviene scaricarlo del tutto. Ho un sony xperia z3 compact, che quindi dovrebbe durare 3 giorni e a me con un giorno di utilizzo e neanche tanto sfrenato oggi mi ha usato 65% di batteria.. Ora sono infatti al 35%.. È normale secondo voi?
La mia batteria e' una 2000mAh completamente carica raggiunge una tensione di 4.170V.
Bene, se carico la batteria intorno al 25%-40%, con tensione residua di 3.75V, la batteria dopo dura di più. Infatti dal 100% al 90% ci mette molto tempo a scendere rimanendo intorno a 4.100V.
Invece, se carico intorno al 10%-15% con tensione residua di 3.60V la batteria dura di meno. Infatti dal 100% al 90% scende velocemente, calando la tensione da 4.170V a 4.00V molto rapidamente.
Cosa significa questo, nel mio caso? Che prima carico la batteria più autonomia avrà la volta successiva. Infatti quando carico intorno al 25%-40% riesco a fare 8 ore di schermo accesso in 2G e luminosità automatica. Altrimenti se carico intorno al 10%-15% solo 6/7 ore di schermo accesso.
Per finire, sempre nel mio caso, importante lasciare il caricabatteria inserito quando accendo il terminale per qualche minuto, ovviamente quando carico da spento.
Ragazzi, per l'inizializzazione di una batteria, che tipo di uso è consentito durante i cicli di ricarica a telefono acceso?
E in generale come norma comportamentale, col telefono sotto carica, qual'è il massimo uso accettabile?
Infine xD
Sono al terzo ciclo di inizializzazione
(ho fatto carica da spento+2ore >5%; carica da spento+ qualche min > 10%; carica da acceso)
Il tel carica fino al 99% (fin qui nulla di strano) ma sia al secondo che al terzo ciclo in scarica salta da 99 a 97%.. m.m
Io ho caricato per 4 volte fino al 100% avendolo portato quasi fino al 5% ogni volta. Voglio sapere come posso continuare adesso e se posso farlo spegnere fino allo 0% o se è meglio evitare ciò, grazie!
Dovresti specificare che tipo di batteria hai, immagino che sia Li-On. I cicli di carica/scarica durante la calibrazione sono 2 oppure 3 se non noti grandi risultati al secondo ciclo. Ora, se la calibrazione è andata a buon fine, dovrai effettuare ricariche normali, portando la batteria al 20/15 % ed evitando di farla scendere a cariche vicine allo 0%.
Far arrivare la batteria allo 0% è assolutamente sconsigliato, tranne se hai gravi problemi alla batteria e lo fai per la calibrazione.
Comunque le risposte alle tue domande le trovi nella guida alla prima pagina.
Ho un sony xperia z3 compact. Ho scaricato 4 volte fino al 5% e ricaricato fino al 100%. Ora voglio sapere come poter procedere.
Ps: io personalmente non noto tutta questa durata fantascientifica della batteria dello z3c.. Si ok con un utilizzo nella media (ne troppo eccessivo ne troppo tranquillo) mi dura un giorno e mezzo ma volevo sapere se era normale. Considerate che tengo la luminosità automatica ed impostata a metà e faccio uso dell'lte e di tre mail di posta elettronica.
Hai scaricato 4 volte fino al 5% e poi ricaricato completamente la batteria, va bene.
Ora procedi come ti ho descritto nel post precedente.
La batteria sembra comportarsi nella norma, penso che un giorno e mezzo sia un buon risultato in base all'uso.
Il dispositivo non ha bisogno di ulteriori calibrazioni, se non sei soddisfatto della durata della batteria, al massimo ti consiglio di:
-Limitare i processi in background tramite apposite applicazioni;
-non tenere troppo attivi il GPS, Wi-Fi, connessione dati e sincronizzazione quando non ti servono;
-se hai il telefono rootato fai un passo su questo thread molto interessante, grazie al quale ho avuto buoni miglioramenti alla durata della mia batteria. https://www.androidiani.com/forum/mo...-batteria.html
Mi spiego meglio.
Tu hai scritto che hai scaricato la batteria per 4 volte fino al 5% e poi l'hai ricaricata per 4 volte fino al 100% (quindi hai effettuato la calibrazione).
Ora non hai più bisogno di effettuare la calibrazione, quindi da adesso in poi puoi ricaricare la batteria in modo normale, ovvero possibilmente evitando di farla scendere fino allo 0% o comunque sotto il 10% e caricandola fino al 100%.
Purtroppo siccome la mia sim è stata tagliata e non potevo più usarla sul vecchio cellulare non ho potuto fare la prima carica grossa. Vale lo stesso se la faccio ora (quindi come seconda carica appena si sta per scaricare la prima)?
Ma è necessario togliere la batteria, per poi rimetterla e caricarlo da spento, come ultima procedura?
raga io ho compreato una presa con timer, ho un S3mini che me lo hanno regalato, con gopower master vedo quanto ci vuole a caricare il telefono, e imposto lì il tempo così stacca.
Così la batteria non si carica ulteriormente, la presa non conviene comprarla su internet che costano sui 10€ o meno.
Io sono andato dal ferramenta e aveva l'ultima rimasta, è un prodotto economico quelle senza display, però l'ho pagata 5,5€
Spero mi aiuti a far allungare la vita della batteria
Può diminuire di molto l'efficacia della calibrazione caricare la batteria per 5 ore in più (anziché 2) del normale tempo di ricarica?
Lo faccio da anni e non ho mai avuto problemi di diminuzione di efficacia
io avrei la batteria di un telefono che risulta completamente scarica tanto che il telefono si spegne..., però quando metto sotto a carica telefono spento, ha piu di metà carica, quante possibilità ho a farla resuscitare? Presumo la causa sia che avevo prestato il telefono..., e usava il cavetto anziche 0.7A a quelli del s4 , forse 2.0A
Ovviamente si ricarica in un lampo e la durata autonomia e breve, tipo 15 mninuti
La prima volta che si usa un cellulare io ho sempre messo la batteria e l'ho usata finchè era scarica poi l'ho ricaricata da spento fino al cento per cento (così avevo fatto per il nokia N70) e devo dire che ancora ora dopo 7 anni dura 5 giorni la batteria (anche se sta solo in stand by). È sbagliato farlo con gli smartphone?
E sempre col nokia lo scaricavo quasi tutte le volte fino a che si spegneva da solo e poi ricaricavo da spento. Mai avuto problemi con la batteria. Chiedo questo perchè mi deve arrivare un tablet...
mi sà anche a me che si è svampata proprio la batteria... , non riesco neanche accenderlo, lo collego al carica batteria e mi da dai 70% già carica, non ce verso a farla scendere, adesso è in frigo da un paio d'ore (e una prova che fallisce), poi riprovo al carica scarica
(risultato che avendo prestato il telefono, non lo caricava con il suo caricabatterie)
Allora per me se seguite i consigli del primo post non recate nessun danno alla batteria e men che meno la stressateevitando come dice l'utente di fare calibrazioni a zero spaccato spesso ma al max una volta barra 2 a l mese.
Per il resto IMHO alcuni passaggi sono completamente inutili:
1)Se la fate scaricare fino al 5% anche ogni giorno danni non ne fate a patto che la mettiate subito a caricare perchè in teoria avrebbe un 5% + 5% di sicurezza viene consigliato il 20% per non rischiare di rimanere a secco in casi dove non è possibile ricaricare
2)Le 2 ore supplementari una volta arrivati al 100% sono inutili in quanto i telefoni moderni hanno un sistema x evitare sovraccarichi quindi teoricamente uno potrebbe lasciarlo anche attaccato 172 ore di fila che non cambia nulla rispetto a caricarlo 2 ore quando arriva al 100%
3)È una leggenda che fa male caricarlo al 100% in quanto al vero 100% non ci arriva mai a meno che non si usino stratagemmi dannosi quindi si può benissimo lasciare caricare tutta la notte senza temere nulla
L'ideale alla lunga sarebbe quello di mettere a caricare il telefono alla prima notifica ovvero il 15% e caricarlo fino a carica completa(che come spiegavo non e' mai realmente completa per ragioni di sicurezza) non tanto perché' caricarlo del 40% al 60% o dal 20 all'ottanta danneggi la batteria ma perché' così' facendo e' meno necessario ricalibrare frequentemente perché da 15% a 100% e già' di perse' ricalibrante
Le uniche cose che fanno male sempre IMHO sono farlo scaricare tanto da spegnerlo e poi metterlo in carica dopo qualche ora mandando realmente la batteria allo zero q quindi tenendola in questa situazione un periodo prolungato.
E anche facendo così non pensate che vi si dimezzi la durata ma se è una brutta abitudine fatta più volte si danneggia sensibilmente.
Seconda cosa il calore se avete app che scannano la cpu rendendo lo smartphone bollente quella è la via più immediata per fottere la batteria.
Quindi per sicurezza non andate sotto il 5% se avete il caricatore a portata di mano o sotto il 20% se dovete aspettare ore prima di poterlo ricaricare.
Caricarlo da spento o in modalità aereo è in linea di massima meglio perchè siete quasi certi che non scaldi ma se non avete troppe porcherie installate anche da acceso in deep sleep dovrebbe essere lo stesso.
Quindi i punti principali sono 2 non scaricare oltre il 5% in ogni caso e stare attenti ai surriscaldamenti imprevisti.Per il resto scollegare far riposare ricollegare tenere in carica 2 ore in più ma non superare le 8 sono tutte cose inutili che potevano servire senza i sistemi di sicurezza integrati e i caricatori continuavano a caricare a 100% reale inoltrato.Anzi in quei casi le 2 ore sarebbero state da evitare ora sono semplucemente ininfluenti si è solo certi così di avergli dato una bella carica completa.
Per finire caricare dal 50% al 55% non danneggia assolutamente la batteria essendo le litio prive di memoria disallinea solo il software di android tutto rimediabile con una calibrazione banalissima...
Finalmente qualcuno che esprime le sue idee in modo pacato, complimenti anche per il wot di prima mattina rotfl
Però prima ti invito a leggere batteryuniversity How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University, poi fammi sapere.
Ad esempio il punto 3 è vero solo in teoria, in quanto i produttori per avere batterie più capienti al limite ci si sono avvicinati, per eliminare lo stress bisognerebbe stare sotto 3.92V ma ciò è impossibile. In realtà ognuno dovrebbe guardare il voltaggio della propria batteria alle varie percentuali per rendersi conto dove inizia a fare tanto male..
Sulla cosa delle due ore in più si può discutere, spesso è solo per sicurezza, ma a volte risolve delle cose, il fatto di far riposare un po' e poi rimettere a caricare funziona, in queste pagine in tanti lo avevano notato ;)
Come si sta sotto il 3,9 V ??io carico il cell fino all 80% come Ave il consigliato voi qui, ma già al 70% è a 4 V..
Infatti la betteria per non essere sotto stress dovrebbe stare tra il 40 ed il 20% è normale quindi non fissatevi con tutte ste cose. = )
Va be caricando il cellulare quasi sempre da spento questa statistica non la vedrò mai..... meno male :)
La mia batteria 2000mAh al 100% arriva a 4.170V, dopo quasi un anno faccio ancora 8 ore di schermo accesso in 2G con 32 ore di tempo in attività terminale con la batteria.
Solo un paio di volte si e' scaricata allo 0% non per calibrare, per altri motivi o meglio perché ho dovuto usare il terminale. Non ho mai calibrato come descritto dalla guida, il minimo che carico (oltre lo 0% citato prima) tra il 10%-15% rare volte. Carico sempre intorno al 25%-40% con tensione residua 3.75V. Ho sempre caricato fino il 100%.
Per finire, di giorno non uso mai il terminale mentre carica, guardo solo le notifiche (il surriscaldamento rovina la batteria, specialmente in estate). Di notte carico da spento. Se carico di notte, da spento, resta attaccato al caricabatteria anche 10 ore senza problemi. Quando carico da spento, dopo l'avvio del terminale lascio il cavo del caricabatteria attaccato per un paio di minuti come suggerito nella guida.
Basta che non la fai mai andare sotto il 15% e che a quella soglia la ricarichi subito.
Per la durata che tu la usi bene o male conta poco perché come già detto da altri le litio hanno una vita limitata dal momento della produzione 2-3 anni indistintamente che tu la usi o no.
Ciao.