morrigan io non ho capito una cosa.. ma a inizio pagina quando descrivi i passaggi per la ricalibrazione cosa vuol dire il tutto va ripetuto per 2-3 volte di seguito ? a cosa ti riferisci ?
grazie
Visualizzazione stampabile
morrigan io non ho capito una cosa.. ma a inizio pagina quando descrivi i passaggi per la ricalibrazione cosa vuol dire il tutto va ripetuto per 2-3 volte di seguito ? a cosa ti riferisci ?
grazie
per favore
eh ma quindi una calibrazione non è farlo scaricare e fare il procedimento di carica poi farlo caricare 2 ore successive quando e arrivvato al massimo poi togliere la batteria per dieci minuti rimetterla e poi caricare a telefono acceso e poi basta ?
cioè una calbirazione viene fatta tre volte in due giorni ? se facciamo scaricare il telefono per due giorni ?
ce non capisco perche io il procedimento l'ho fatto solo una volta...
Scusami non mi sembra giusto liquidare chi non capisce in questo modo,pure io ho fatto fatica visto che ci sono frasi ripetute che generano confusione e cmq ringrazierò sempre chi ha preso la briga di scriverla.
Personalmente ho capito che bisogna seguire tutti i passi della procedura da 1 a 5 per due o tre volte,carica di due ore supplementare inclusa,giusto?
Ciao.
Però c'è un limite al non capire :bd:
Dopo questo io non so che scrivere, più chiaro di così si muore! ;)Quote:
Visto che non è chiaro a tutti: scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100%.
Scusa ma è proprio questa frase a trarre in equivoco :
" scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% "
ovvero sembra che la procedura dal punto 1 al punto 5 delle due ore in più da ripetere tre volte sia facoltativa......scusami ancora :(
Le due ore in più sono solo per la prima ricarica durante la calibrazione.
O erro e va fatto ad ogni carica!?
Correggo:
Per l'inizializzazione è così, mentre per la calibrazione c'è scritto che va fatto ad ogni ciclo (2/3 volte).
Assolutamente no.
Non c'è fretta o una tempistica da rispettare.
Basta utilizzare il terminale in modo normale, non serve stressarlo.
Poi quando si scarica lo metti a caricare normalmente, rispettando i parametri che il buon morrigan91 ha scritto.
Così per 2-3 volte..ma non tutte in un giorno.
Va be qua ognuno la guida la interpreta a modo suo cioè io leggo che le due ore in più valgano anche per chi vuole calibrare una batteria già un po' usata non avendolo mai fatto prima ovvero :
Aiuto ho trovato questo thread solo ora, non ho inizializzato la batteria, cosa devo fare?
La ricalibrazione esattamente come descritta al primo post (quindi i 3 cicli descritti).
Parte 4: Calibrazione della batteria
Ed ecco ciò per cui siete qui...
Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul Play Store sono inutili, queste fanno il wipe battery stats , cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti.
Inoltre il batterystats.bin viene cancellato automaticamente ogni volta che stacchiamo il caricabatterie ed abbiamo una percentuale di carica >90% ed anche quando flashamo una nuova rom con installazione pulita (il wipe data/factory reset cancella il suddetto file)
Quindi, l'unico modo per calibrare la batteria e far notare ad android che si sbaglia è quello elencato qui sotto. Attenzione a non farlo spesso poichè come abbiamo visto non fa benissimo alla batteria. Io la faccio ogni 5/6 settimane.
Scaricate completamente il device Android, fino a farlo spegnere per insufficienza della carica della batteria (o comunque sotto al 10%);*
Provate a riavviarlo; se il device dovesse riavviarsi, fatelo nuovamente spegnere a causa della batteria scarica;*
Caricate il telefono da spento, per 2 ore in più del normale periodo di carica, ignorate eventuali segnali di carica completa;
Staccate il caricabatterie e togliete la batteria per un po'*, dieci minuti circa, poi reinseritela e rimettete a caricare per qualche minuto (potete fare questa operazione anche 2 volte);
Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
Tutta l'operazione va ripetuta 2/3 volte di seguito!
Visto che non è chiaro a tutti: scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100%.
Fine, ora potete fare quello che volete.
* Io questo lo sconsiglio poiche fa male alla batteria, ma se avete gravi problemi di durata batteria potete provare, sta a voi decidere.
Come sta a voi decidere se farlo andare a 0% oppure una percentuale sotto al 10%, quest'ultima dovrebbe bastare.
* Chi non può togliere la batteria può lasciare sempicemente spento il telefono, non è così efficacie ma non dovrebbe influire molto.
Questo procedimento potrebbe migliorare molto la durata della batteria, ma potreste anche non notare niente, dipende dallo stato della vostra batteria e da come è messa la vostra rom!!
L'importante è che capiate cosa fa male alla batteria e che ragioniate di conseguenza, quindi fate questo procedimento nella maniera che vi sembra più opportuna, anche in base allo stato della vostra batteria e del sistema, in base al fatto che notiate comportamenti strani nella % di batteria o no. Se pensate di avere un cell molto sballato forse è il caso di scaricarlo completamente.
Buonasera.
Ho un S3 con due batterie, ma non voglio stare ogni giorno a togliere la cover e aprire il retro per alternarle, perché in questo periodo non ho necessità di due batterie.
Dite che faccio bene ad avvicendare le due batterie ogni 21 giorni e lasciare quella a riposo con il 50% di carica per il periodo in cui non la utilizzo?
Poi quando faccio il cambio batteria procedo con una recalibrazione di quella che inserisco.
scusate...sono un pò niubba :)
ho acquistato un samsung galaxy ace style (sm-g310) 10 giorni fa...ho notato che usando solo whatsapp ed avendo la luminosità al minimo, la batteria scende velocemente (1% ogni 2-3 minuti circa) è normale?
(versione android 4.4.2 e rete 2G wind)
grazie mille
ah grazie mille!
più che altro essendo "nuovo" diciamo che mi preoccupo più del dovuto! :)
con il controllo della connessione dati, sono arrivata a 32 ore senza ricaricarlo quindi dovrei ritenermi soddisfatta. (sottolineo dovrei visto che la % è quasi una psicosi da qualche giorno ahahahah) rotfl
Ragazzi ho fatto dopo due mesi dall'acquisto del mio smartphone i primi cicli di calibrazione della batteria. Potreste darmi conferma che la procedura di calibrazione che dovrò fare tra varie settimane sarà sempre la stessa cioè con due ore in più di carica? Grazie e per favore rispondetemi :)
Ciao a tutti,
la stessa procedura ha funzionato perfettamente anche con un notebook Asus K53S.
Da qualche giorno compariva il simbolo di "sostituzione batteria" (una X rossa) sopra l'icona della batteria nel System Try nonostante il PC abbia meno di 2 anni.
Fatta la procedura è sparita la X e dopo una settimana non è ancora ricomparsa.
Si, nel tuo caso la calibrazione sarà uguale a quella descritta nella prima pagina. Porta il telefono al 10% circa se non ci sono gravi problemi con la batteria, o scaricalo fino a farlo spegnere se noti che la % della batteria risulta "sballata". Poi caricalo DA SPENTO 2 ore in più del tempo normale di ricarica completa, in seguito togli la batteria per 10 minuti circa, rimettila, rimetti il telefono a caricare per pochi minuti, accendilo e accertati che la batteria sia al 100% e poi potrai staccare il caricabatterie.
Vorrei aggiungere una piccola cosa di cui credo che nessuno ne abbia parlato e probabilmente qualcuno non ne è a conoscenza.
Io so che è preferibile staccare il caricabatterie PRIMA dalla presa al muro o dalla eventuale fonte e DOPO dal dispositivo, per evitare una interruzione improvvisa del trasferimento di corrente.
Evita i doppi post se possibile, edita il messaggio precedente se devi inserire nuove info.
Interessante la questione sul caricabatteria da staccare prima dal muro e poi dal terminale.
Potrebbe essere una cosa veritiera e logica in effetti, nei caricabatteria resta sempre un po' di carica elettrica una volta staccati dalla presa, che poi viene pian piano rilasciata.
Solo che seppur inerente con la batteria credo sfoci un po' in OT rispetto al thread.
Ragazzi una domanda..se metto sotto carica il dispositivo da spento e la carica non va oltre il 60-65% è un problema di batteria o è l'effetto memoria di android (io non sono esperta, questa cosa l'ho letta nel 3d sulla batteria)?
la batteria risulta carica solo dopo un po' che lo accendo..
visto che la carica per calibrazione va fatta a dispositivo spento, funziona lo stesso anche se non la segna oltre il 60% di carica?
Esatto, se vuoi un'ottima spiegazione la trovi qui How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University
Ragazzi ho tenuto una delle due batterie dell'S3 (hanno 6 mesi di vita ciascuna) per 21 giorni inutilizzata e lasciata caricata al 52%, ma da quando la sto utilizzando di nuovo le prestazioni sembrano inferiori. Forse si è danneggiata.
Qualcuno sa per certo che è deleterio lasciare le batterie inutilizzate per tempi di 20 giorni, come ho fatto io, una volta che si è iniziato ad utilizzarle?
Io questa batteria l'ho utilizzata insieme all'altra (entrambe nuove) alternandole ogni giorno per 4 mesi, poi da agosto-settembre ho iniziato ad alternarle con meno frequenza. Ad ottobre ne ho lasciato una inutilizzata per 3 settimane esatte, come detto. Ora pare che le performance di questa batteria siano inferiori. È possibile che si sia deteriorata per questo stop di 21 giorni?
Non penso ma attendiamo esperti per saperne di più...
Tutto scritto nel primo post.
Abbastanza chiaramente proprio in merito a ciò che chiedi.
Si avevo letto e dimenticato... scusatemi..... ci sono tante informazioni all'inizio. Cmq sono sempre tentata di ricaricare al 100% perché ho difficoltà di fare ricariche parziali e quell'ora in più dal 100% al 80% mi fa spesso comodo con buona pace della batteria.
ma una ricalibrazione completa quanto dura ?
dipende da quanto ci mettiamo a scaricare il telefono per eseguire il procedimento di caarica 2-3 volte ?
In realtà ne avevamo già parlato qui: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post4774706
Ciò mi è stato riferito da un amico, ma senza particolari spiegazioni tecniche; quindi mi è sembrato giusto condividere con voi questa informazione al fine di smentire o affermare quel che ho scritto. Girando per il forum sembra che la maggior parte delle persone stacchi il caricabatterie prima dal telefono e in seguito dalla presa.
Comunque questo argomento è stato già trattato dalla pagina 21 in poi di questo Thread (ringrazio l'utente r0bilyn per la segnalazione).
Ciao a tutti ragazzi.Ho appena acquistato un s3 neo e sono rimasto davvero affascinato dal punto di vista delle sue funzioni ecc...L unica pecca che trovo nel mio cell,è la batteria purtroppo.Ovvero,si comporta in maniera fin troppo strana...Quando comprai il device,lo misi in carica per 24 ore da spento...il giorno dopo lo tolto dall alimento e,usandolo,ho visto la percentuale di batteria che ha fatto una cosa stranissima.Praticamente all inizio tutto ok,batteria che scende normalmente ma arrivati al 29%,la batteria rimane in questa percentuale per un 7-8 minuti e qui mi è già sembrata strana la cosa...Così,appena passati questi minuti,la batteria scende in un modo anomalo passando dal 28% al 10% in una frazione non più di 6 minuti....Stessa cosa dopo...Caricato,staccato dall alimentatore appena carico e di nuovo la stessa cosa solo che stavolta mi sono accorto pure che la batteria quando è in standby scende sempre e solo del 2% ( dopo già un oretta di standby ) e quando inizio di nuovo ad usarlo trovandolo ad esempio col 76%,rimane bloccato in quella percentuale per 6-7 minuti per poi scendere dal 75% al 71% in 2 minuti...Ora vi chiedo,cè qualcuno di voi che gli è mai capitata una cosa simile con questo device???Vi prego,aiutatemi a capire cosa sia perchè così non mi regolo con la batteria quando sono fuori casa!:(
P.S ho scritto qui questo messaggio perchè nella sezione adatta nessuno mi risponde
Ciao a tutti. Anche io ho un problema simile. È da qualche tempo che devo fare quasi 3cariche al giorno. Ho provato a fare la procedura descritta qua x 3 volte ma a differenza di prima mi succede che la carica sembra reggere bene fino a circa il 50% poi in un attimo mi scende anche di 20/30punti percentuali.
Se avete in terminale Samsung digitate *#0*# e cercate la sezione battery...vi dovrebbe uscire scritto se c'è bisogno di sostituire la batteria... Se avete un Sony entrate nel services menu con *#*#7378423#*#** e andate su battery e verificare se vi chiede di sostituire la batteria..