@
hylden
Prima di tutto fare 20%-80% è totalmente inutile, in quanto all'80% non si azzerano neanche le statistiche della batteria (che si azzerano invece esattamente al 90%), inoltre c'è molto margine per arrivare al 100%, che a sua volta non è affatto il limite massimo della batteria. Ti suggerisco quindi di fare almeno 20%-90%, senza contare che poi il telefono in genere si utilizza subito e la carica scenderà ulteriormente.
Disabilita tutti i servizi che non sono necessari, e ce ne sono molti. Inoltre, non so quale versione hai della MIUI, ma anche quella incide molto sul consumo della batteria, sul Redmi ad esempio c'è una differenza enorme tra la 12.5.xx e la 13 sul fronte dei consumi, a favore della 12.5 ovviamente.
Aggiungo, quello che sarebbe importante sul mantenimento nel tempo dell'efficienza della batteria sono le temperature, molto più che le percentuali di ricarica. Durante una ricarica infatti la temperatura della batteria sale in modo netto, specie se si utilizza la ricarica rapida, lo si sente in modo evidente tenendo in mano il telefono a fine ricarica. Col tempo quindi la batteria subirà inevitabilmente e in ogni caso un certo degrado. Per questo io fin dall'nizio sul Redmi 10 faccio una ricarica da 1A (anziché utilizzzare l'alimentatore di serie a 3A), ovviamente richiede più tempo (nel mio caso circa 3 ore, anziché 1 ora e 20) ma conserva la batteria del telefono il più possibile "fredda" durante la ricarica.