Il mio Sony Z3 mi chiede la ricarica dal 20% e da luce verde al 90... è forse questo il range di ricarica che più preferisce lo Z3?????
Visualizzazione stampabile
Il mio Sony Z3 mi chiede la ricarica dal 20% e da luce verde al 90... è forse questo il range di ricarica che più preferisce lo Z3?????
Salve secondo voi è meglio usare il caricabatteria originale da 2A oppure uno da 1A sempre samsung, per i primi cicli di una batteria maggiorata?
Mi interessa la domanda, te la lascio come un up!
Io per esempio, ho comprato un nuovo smathphone con la "super carica"(Carica a 2A a 9V oltre che a 2A a 5V) visto che sono MALATO rotfl della batteria (e non è rimovibile :'( ) vorrei caricarla sempre al meglio.
Per ora ho sempre usato un caricatore samsung da viaggio che carica a 750mAh, visto che con meno carica si "carica" e meglio è.
Cosa mi consigliate? i tempi di ricarica non mi spaventano, ho anche un caricatore Nokia da 550mAh, andrebbe ancora meglio per farla durare ancora di più? o consigliare di usare quello originale che la ricarica velocemente? Grazie
Mi interessa la domanda, te la lascio come un up!
Io per esempio, ho comprato un nuovo smathphone con la "super carica"(Carica a 2A a 9V oltre che a 2A a 5V) visto che sono MALATO rotfl della batteria (e non è rimovibile :'( ) vorrei caricarla sempre al meglio.
Per ora ho sempre usato un caricatore samsung da viaggio che carica a 750mAh, visto che con meno carica si "carica" e meglio è.
Cosa mi consigliate? i tempi di ricarica non mi spaventano, ho anche un caricatore Nokia da 550mAh, andrebbe ancora meglio per farla durare ancora di più? o consigliare di usare quello originale che la ricarica velocemente? Grazie[/QUOTE]
Io ti consiglio di usare per l'inizializzazione e per la ricarica quotidiana (quando occorre) la carica normale da 5 V e solo in caso di reale necessità (fretta e/o poco tempo a disposizione) la carica veloce da 9 V.
Ps: parliamo di Zenfone 2 ? 😀
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Io ti consiglio di usare per l'inizializzazione e per la ricarica quotidiana (quando occorre) la carica normale da 5 V e solo in caso di reale necessità (fretta e/o poco tempo a disposizione) la carica veloce da 9 V.
Ps: parliamo di Zenfone 2 ? 😀
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App[/QUOTE]
Yess, parliamo di Zenfone 2 rotfl
Solo che non ho ben capito, il caricatore di serie fornisce due tensioni, ma come fai ad utilizzare i 5V per una ricarica normale o i 9V per quella veloce? Dal telefono oppure lui seleziona automaticamente quella da 9Volt?
Mi sa che per la ricarica quotidiana, userò il mio caricatore che carica lento lento rotfl
Il caricatore in dotazione al top di gamma (551ml) ha due uscite usb, una da 5V ed una da 9V 😉 Fonte : varie recensioni ed unboxing 😀
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Ma con la 9v la batteria non si riscalda troppo?[/QUOTE]
Probabile, ma non ho avuto ancora feedback diretti in proposito. Sicuramente il fast-boot stressa maggiormente la batteria.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Anche io ho una polarcell. Galaxy s4 e caricatore originale da 2A. Ho fatto diversi test con una piccola chiavetta usb con display che mostra gli ampere.
Durante la ricarica i mA assorbiti dalla batteria variano in continuazione. Partono da 1300 circa, per arrivare a 300 quando la batteria è quasi carica. Penso che il telefono gestisca dinamicamente quanta corrente assorbire durante il processo di ricarica.
Domanda un po' strana, secondo voi qual'è il miglior caricatore per ricaricare il cellulare? (con migliore intendo, quello che "rovina" di meno la batteria" e non in tempi di ricarica)
Per quanto riguarda l's4, secondo me è quello da 2Ah che trovi nella confezione del telefono, con annesso cavo.
Io, siccome lo carico tutte le notti, ne ho comprato uno della Samsung a carica lenta (0.7Ah).
Quello originale lo uso all'occorrenza, se ho bisogno di caricare velocemente lo smartphone.
Tieni presente che sia la batteria, sia lo smartphone hanno un circuito che stacca la ricarica quando è al 100%, per evitare di sovraccaricare la batteria o danneggiare il terminale.
Ciao a tutti! Ho cercato l'argomento ma credo sia difficile trovare qualche risultato, mi scuso anticipatamente se chiedo qualcosa di cui già si è parlato mille volte.
Domani arriva il mio nuovo G3, e ho intenzione di seguire alla lettera le indicazioni sull'inizializzazione della batteria. C'è però che dovrò fare anche l'aggiornamento a lollipop e sicuramente farò un factory reset post-update. Posso fare almeno l'aggiornamento dopo la sola prima ricarica? (il riavvio del telefono vanifica l'obiettivo della guida?) L'hard reset lo faccio dopo i 4-5 cicli? Avrà conseguenze sul lavoro fatto per la batteria?
Grazie a chiunque mi risponda, saluti a tutti.
ho fatto ben due cicli di calibrazione seguendo le istruzioni:
Fatta operazione sabato sera e domenica sera, ebbene risultato? praticamente NULLO.
Quindi i casi sono due, o sono cose che non funzionano sempre (ok la guida mi apre consigliasse di farlo anche 3 volte di fila), oppure potrebbe essere che la mia batteria non fu inzializzata correttamente quando l'ho preso..... del resto chi legge prima come inizializzarla ?!? di solito appena ce l'hai in mano lo usi subito lo fai scaricare e lo ricarichi.
la domanda pertanto è,,,, se uno non inizializza il primo giorno correttamente la batteria rischia di comprometterne irremediabilmente la sua "salute" ?
Quindi sono BASITO ed anche deluso.
Un consiglio: tablet mediacom 102s2 la batteria dopo una carica regolare arriva all'1% e si spegne... Riaccendendolo dopo 5 minuti risulta al 50/60%... Lo riscarico e poi lo riaccendo e di nuovo risulta al 40% e cosí discorrendo fin quando non si riavvia dopo l'accensione. Che problema ha secondo voi? Che soluzione mi consigliate?
Inviato dal mio G3 usando Androidiani App
Il mio caricatore a falso contatto e appena si muove un Po la giuntura tra filo e trasformatore il fulmine sparisce. Mi chiedo può essere dannoso per la batteria e il cell avere un caricatore che carica così? Ho preso dal cinese un caricatore secondo voi va bene a livello di voltaggi e amperaggi?
Ho letto un il thread e da quel che ho capito è meglio flashare la rom quando la carica è al 100% per evitare di doverla ricalibrare. Qualcuno può confermare?
Alcune rom però fanno una sorta di "ricalibrazione automatica" se flashate al 100%...lo fa una ROM per il G3(newRom),poi non so se questa ricalibrazione ci sia in altre rom su altri terminali...
Se non é menzionato nulla vuol dire che non c'é,per cui non é necessario che la carica sia al 100%
Ciao a tutti ho comprato un nuovo telefono purtroppo ho avuto la fretta di farlo scaricare del tutto la prima volta e l'ho ricaricato del tutto e ho notato da subito che il 100-90-80 è molto più rapido mi conviene fare come scritto in prima pagina cioè tenerlo 6-8 ore in carica oppure parto con una ricalibrazione subito? grazi a tutti per le risposte!
l'originale mi da output 5v 0.7A quello cinese 5V 1A
il caricatore funziona perfettamente. la marca è YJIE
mi chiedevo se questi piu economici (l'ho pagato 3euro) non danneggiano la batteria e se equivalgono a quelli originali.se samsung li fa in cina o corea alla fine là stiamo...quindi perchè spendere 15€ per uno originale?
che la possano rovinare o meno non te lo so dire, forse nn lo sa nessuno, ti posso però dire che mi è rimasto il caricatore del samsung galaxy s2 e vedo che questo è più lento nella ricarica rispetto all'oroginale del g3, ergo nn sono tutti uguali anche se lo "spinotto" è lo stesso, volevo infatti verificare se la tensione fosse la stessa, ma non so che valore controllare e peraltro quello dell's2 è scritto così in piccolo e un poi sbiadito che è un casino da decifrare
allora abbiamo notato la stessa cosa, il che rende la cosa normale e spiegabile per quello che è stato detto, evidentemente lavorano con tensioni diverse, quindi sarebbe meglio caricarlo con il suo, anche perchè ci mette meno.
esperienza negativa fatta anche da me con caricatori presi sulla baya, origine certamente cinese, uno da auto faceva saltare i fusibili! l'altro non è mai andato, un altro va ma carica lentissimo
Ed inoltre più di una certa soglia il telefono non assorbe. Quindi usare caricatori ad esempio da 2A su telefoni che vanno a 1A in carica,é inutile,esso assorbirá sempre 1A
Ovviamente dipende dal limite di Ampere assorbiti,impostato nel kernel(infatti molti kernel permettono l'aumento dell'amperaggio,che però fa male alla batteria)
cmq ho controllato l'originale dell'LG G3 e leggo 0.3A quindi stando a quanto dici parrebbe lento.... eppure è molto più veloce dell'altro che non posso verificare, perchè è in montagna.
ho controllato un caricatore stesso spinotto della sony ericson e quel valore non è neppure scritto... non è che occorre guardare altri valori?
Hai visto male,0,3 A sono quelli assorbiti dalla corrente di casa!
Infatti devi guardare l'output http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...10a9ca6f88.jpg
Che come vedi é di 1.8 A
grazie riverifico!
ps purtroppo quello del sony, unico che ho in casa per un raffronto, non mi da questo valore.
unica alternativa e provarli verificando che tempi danno per la ricarica totale, e poi cambiare caricatore
Esattamente,poi tramite un calcolo semplice semplice puoi sapere in via toerica gli ampere del caricatore.
Capacitá erogata da caricatore=capacitá della batteria/tempo di ricarica(fallo con numero minuti÷60)
Calcolando il caricatore del G3,che impiega 100 minuti,e la batteria é da 3000,verrebbe 3000/(100/60) quindi 3000/1,67 da cui 1,796 A (quindi siamo lí con la precisione dei calcoli)
c'è un equivoco io non parlavo di velocità nel caricare non avendo io entrambi non posso confrontare. in teoria ci dovrebbe metter meno quello cinese da 1A in confronto a 0.7A originale samsung.
parlavo cmq della qualità dei caricatori cinesi in generale che costano 3€ contro i 10-15 di quelli originali (almeno online li si trova a questi prezzi se non meno va a capire se sono originali per davvero c'è la scritta samsung poi boh) e che potrebbero danneggiare le batterie con un amperaggio in output superiore. voi che ne pensate?