L' hai già detto, non è necessario scriverlo ogni giorno ;)
Visualizzazione stampabile
La mia MicroSd non è partizionata. All'interno ci sono sia APP che video,musica,immagini ecc.
E' in FAT32, ma link2SD mi sposta lo stesso le applicazioni.
Se la partizionassi in ext3/4, cosa cambierebbe?
Hai letto qualche altro post prima? Devi partizionarla in due parti, provale entrambe FAT se con ext non va.
Probabilmente niente, a me però in ext3 o 4 non funzionava e ho dovuto partizionarla in due FAT. Il fatto che ti sposti le applicazioni mi sembra strano ma non impossibile, ad ogni modo tutte le guide consigliavano di fare due partizioni, anche perché una la tieni per le foto e altri dati e l'altra per linkare i vari programmi..
Io sono ormai alle strette con la memoria interna. Mi sto chiedendo: col prossimo aggiornamento a 4.4.3 che abiliterà i permessi di scrittura su sd esterna, si renderà inutile questa procedura? Scusate la banalità della domanda ma devo decidere se aspettare o procedere a mettere mano al dispositivo (cosa che visto che sono fresco fresco mi spaventa un po)
Perché quando disinstallo un'app di sistema, subito dopo il sistema mi inizia a riscaricare l'aggiornamento? Come faccio ad eliminarla completamente?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ti riferisci alla rimozione con link2sd? Prova a rimuoverla con titanium backup...
Si, quando le rimuovo con Link2Sd riesco poi dopo un po si riaggiornano e devo bloccarle una per una. Anche con root unistaller, stessa cosa, è come se disinstallase solo gli aggiornamenti e non l'app intera.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Come faccio a dare all'app link2sd i permessi di root?
Mi spiego meglio: ho fatto il root al mio tablet (p3100) seguendo la guida presente qui sul forum. È andato tutto ok e visualizzo l'app superuser.
Dopodichè sono andato nell store ed ho scaricato link2sd, ma quando vado a spostare le app mi compare l'errore "link2sd non può ottenere l'accesso root. Se hai l'accesso root, accertati di aver risposto Permetti alla richiesta di superuser".
Ecco, come faccio a fare ciò?
Non mi è uscito nulla ed aprendo superuser visualizzo due schermate "applicazioni" e "informazione di registro" ed entrambe sono vuote
EDIT: Questo sul tab, mentre su un altro dispositivo (galaxy y), aprendo superuser visualizzo 3 schermate (info, applicazioni, registro) e qui funziona tutto benissimo.. non vorrei che la cosa dipendesse dalla versione di superuser..
Scusate per il post consecutivo, appena entro da pc edito i due messaggi.. niente, cancellando i dati, rivisualizzo il pop up con le novità e poi posso scegliere solo tra "ok" e "aggiorna a plus".. cliccando su ok mi compare l'elenco delle app
ciao
Volevo provare la funzione "integra aggiornamenti nel sistema", ho provato con youtube (che avevo già collegato) ma la app è sparita. Ora, se provo a reinstallare sia dal Play che dalla apk contenuta nel mio telefono mi dice la stessa cosa, cioè che lo "spazio di archivazione" è insufficiente quando ho 0.9 gb liberi sulla memoria interna.
Che posso fare? mi romperebbe le scatole rifare un factory e ripartire daccapo!
Ho un Samsung Xcover2 Rootato con la guida presente qui sul forum, link2sd e fouldermount in versione pro con accesso superuser
Invoco qualcuno in mio aiuto, come posso spostare link2sd e renderla app del sistema ??? non credo funzioni se utilizzo link2sd per spostare se stessa xD... vero??
Titanium backup
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Fai fare a titanium e non sbagli. Comunque anche la copia dovrebbe andare bene
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Ho usato il secondo metodo e ha funzionato grazie,
Un ultima domanda... in un altro vecchio terminale ho link2sd nella memoria interna... se la cancellassi (per poi spostarla in /System/app) , le app che adesso sono collegate in ext2 alla sd esterna rimarrebbero lì dove sono o incorrerei in problemi di un qualche tipo??
Salve ragazzi, la mia ragazza ha un i9377 con root e micro sd partizionata. ..ora li hanno regalato un Samsung s5, volevo sapere se può metterci la micro sd partizionata,o deve fare qualcosa?? Grazie a tt
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
la micro sd va riformattata.... puoi usare Mini tool partition manager e decidere se continuare a tenere le due partizioni o tenerne una sola in fat32 se il nuovo telefono non ha il root e quindi non usa link2s. :)
E ma quindi perdo tt ciò che ce sopra? ? ( foto,misura, ecc)
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
se ti servono i dati (foto, documenti ecc.) puoi salvarli sul pc prima di formattare la micro sd con un semplice copia incolla. I file file delle applicazioni penso non ti servano... Comunque se vuoi puoi salvare anche i file della partizione ext 2(3-4) con il programma "Paragon ExtFS for Windows" (serve a visualizzare le part ext su windows)
scusate sapete dirmi perchè per spostare app su sd link2sd è meglio di quello predefinito del telefono? parlo per chi ha rom stock. che vantaggi offre secondo voi ?
grazie a chiunque voglia darmi delucidazioni
se ti leggi il post all'inizio è spiegato bene in terminitecnici... comunque detto terraterra link2sd ti permette di creare un link esterno anche per parti di file che necessitano di stare sulla memoria interna del telefono. Devo dirti che io ho trovato decisamente utile link2sd quando avevo telefonini con poca memoria (samsung galaxy next, md smart, htc wildfire s) adesso che ho un huawey g700 non l'ho ancora installato perche non ne ho bisogno
ciao,
non mi funzionano piu' le opzioni PLUS di Link2SD: se per esempio provo a collegare dei dati di una app mi dice:"Aggiorna a Plus". ma io la versione plus l'ho gia' comprata REGOLARMENTE mesi fa e ha sempre funzionato.
che diavolo e' successo? ho provato a spegnere e riaccendere il cell. ma non e'servito.
devo sborsare altri soldi per farla tornare a funzionare?
Graxie.
Ciao ragazzi, alla fine anche su questo ennesimo smartphone Sony ho ceduto, ho fatto il root, e sempre per lo stesso motivo, la maledetta memoria interna che non basta mai... anche se questa volta disponevo di 16 giga... effettivi più di 10... ma, chi è che prende uno Z1 e scrive in questo forum senza installare un paio di giochi da 2 giga?? é ovvio che mi ritrovo subito con problemi di memoria interna satura... penso di risolvere sempre nello stesso modo, ormai come ho fatto con:
- Xperia X10 mini
- Xperia Arc S
ossia root, partizione memory card, ed infine collegamento delle app alla partizione appositamente creata, con conseguente risoluzione del problema.
nada, questa volta non ho concluso nulla, nei precedenti smartphone si, funzionava a meraviglia, questa volta trasferisce tutto eccetto il famoso file "obb" che poi è quello che occupa svariati giga, per citarne uno Asphalt 8 1.6gb, mi trasferisce solo 100mb, idem per altri giochi, ho addirittura acquistato la versione PLUS di Link2SD, che aggiunge il lo spostamento dei dati interni... non cambia nulla! è per caso successo a voi? Sapete, avete una soluzione al problema?? Dipende dal fatto che il cell è stato creato dalla Sony emulando la memoria esterna nella memoria interna, e se è così cosa posso fare?? Grazie :)
Vi ringrazio comunque, avevo fatto il root per recuperare spazio della memoria interna, ho aggiornato dinuovo il dispositivo al firmware originario azzerando tutti i dati della memoria interna, formattando la memoria esterna... da questo momento in poi mai più root, e questo sarà il mio ultimo dispositivo Android, se non si inventano la possibilità di spostare le app su memoria esterna... poco ma sicuro... 600 euro di cell e poi sti problemi
Ciao raga.
Io ho partizionato la πsd classe 10 da 16 GB con 12 GB fat32 e i restanti 4 in ext2.
Avendo spostato le app su SD ( messaggio su SD) e creato collegamenti (collegamento>SD), e leggendo che è consigliabile per la seconda partizione una ext4, se adesso cancello la seconda partizione ext2 e ne creo una nuova ext4 devo avere qualche accorgimento per le app spostate/collegate? Cioè se cancello la partizione le app spostate/collegate le perdo?
Grazie mille
certo che le perdi.... puoi però salvarle prima sul pc e poi ricopiarle sulla ext4 con il programma "Paragon ExtFS for Windows" che ti consente di visualizzare il contenuto della ext2 su windows ;)
Ciao a tutti!
Per problemi di memoria sul mio Galaxy Ace 2 i8160 ho rootato il cellulare e poi partizionato la scheda SD da 16 giga (supportata) in FAT32 primaria e ext3 primaria, poi con Link2SD ho spostato e collegato alcune applicazioni (come whatsapp che occupava tantissimo spazio, twitter etc..) dalla memoria interna alla scheda SD.
Ha funzionato tutto a dovere finchè, spento il cellulare di notte per metterlo in carica e poi riacceso, le applicazioni montate su SD sono scomparse.
Pensavo che ci fosse stato un errore di lettura della SD ma tutte le foto e i file montati sulla FAT 32 sono in galleria, mentre le applicazioni sono visibili in gestione applicazioni e possono essere disinstallate ma non posso accedere nè aprirle (al posto del logo c'è quello trasparente del file apk)
Cosa potrebbe essere successo? Come posso risolvere il problema?
Avrai creato qualche conflitto con le app quando le spostavi su SD (sei sicuro di averle spostate tutte con link2sd e non con altri programmi simili?). Prova a prima reinstallarle una ad una direttamente da link2sd..... Se non funziona devi prima disinstallarle e poi installarle di nuovo
Ciao mataso, purtroppo non sono riuscita ancora a risolvere il problema.
Ho disinstallato i residui di applicazioni che avevo in gestione applicazioni per poi installarle nuovamente, ho fatto una prova con una sola applicazione e poi ho riavviato il cellulare ma ugualmente all'avvio l'applicazione era scomparsa.
Forse sbaglio qualcosa nel procedimento? Solitamente sposto prima l'applicazione su sd tramite link2sd e poi creo i collegamenti, poi ho provato a creare prima i collegamenti e poi a spostare su sd ma il risultato è identico. Con whatsapp ho solo creato il collegamento e l'applicazione è rimasta attiva anche dopo il reboot. Non capisco davvero quale sia il problema anche perchè la stessa cosa succede con un'applicazione che ho installato sul cellulare tramite file apk, dopo il passaggio di memoria sparisce ad ogni riavvio. Non ho mai usato alcun software simile prima di link2sd non capisco quale sia il problema :/
Hai provato con un altra micro SD? Comunque anche io ho dei problemi con link2sd. Nel senso che i lettori musicali non mi leggono più le canzoni sulla SD e vanno in crash. Tutto da quando ho fatto la partizione ext4 e creato lo script. Provato con due SD. In più il telefono non va in deepsleep mode se e montata la microsd
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App