Puoi provare Nandroid manager...si possono ripristinare le app di qualsiasi nand backup, ma non credo ripristini i collegamenti.
Non la uso da tanto quindi non so con precisione.
Visualizzazione stampabile
Provo appena posso e faccio sapere. Grazie!
ciao ragazzi, scusate se replico, avevo chiesto in tips e tricks ma mi hanno chiuso rimandando qui.
la guida l'ho letta ma il mio problema NON Eì SPOSTARE LE APP SU SD MA COME FARE A GESTIRE LO SPAZIO CHE PARE INTERNO..
ora...mi è stato regalato questo bel dispositivo....clone cinese galaxy note3
inizio a leggere, informarmi e smanetto:
root al dispositivo fatto
installato link2sd
create le 2 partizioni (ext4 e fat32 da 6 gb e 9 gb)
spostate le app
tutto bene, funziona perfettamente senonchè provo a installare fifa14 e il pacchetto dati real racing 3: niente da fare, 1,27gb di fifa non ce li ho e manco lo spazio per il pacchetto real racing...., sebbene le memorie siano tutt'ora a:
tel: spazio tot 30,72 gb, libero: 5,64 gb
sd: tot 8,78 gb, libero: 2,68
(questo dal menu "memoria del telefono" std)
installo e lancio anche diskusage:
storage card 1,7 gb; liberi: 311 mb (android: 677 mb, link2sd: 527 mb, system data: 101 mb)
questi 311 mb sono proprio il messaggio errore che mi da real racing:
il tuo dispositivo segnala di avere spazio insufficiente, assicurati di avere liberi almeno 1,67 gb.
spazio necessario: 1,7 gb
spazio libero: 311mb
e una serie di numeri sotto....
da disk usage ho qs opzioni:
data (1,2 gb)
storage card
/storage/sdcard1 (appunto i 9 gb partizionati)
se installo giochi piccoli (100 mb) non mi da problemi, ma qs non c'è verso...
cosa devo fare???
aiuto!!
grazie a tutti
Lorenzo
ciao a tutti raga :) mi aiutereste a risolvere questo problema?
ho un sony z1 con firmware kit kat originale e ho problemi nella ricezione delle notifiche della applicazione whatsapp,ovvero quando il display è in stand by ed ho attivo il wifi con sempre acceso ricevo notifiche con notevole ritardo a volte.ho tolto inoltre la spunta a crea coda di dati background e ho tolto qualsiasi antivirus,task killer o modalità di risparmio energetico.ho fatto anche un hard reset ma non ho in nessun modo risolto il problema...secondo voi potrebbe essere kit kat?il problema l'ho riscontrato anche usando diversi router wifi in diversi luoghi :( sono disperato non so come risolvere grazie in anticipo...sottolineo come inoltre questo problema mi si presenta solamente in modalità wifi e non in dati mobili.
ah dimenticavo che poi la notifica arriva non appena accendo il display...eppure ho settato il wifi su sempre attivo dopo sospensione.
Ho lo stesso problema con z1 compact. In wifi le notifiche tardano sempre, solitamente circa 1 minuto qualche volta di più, qualche volta 5 secondi ma mai istantanee come i telefoni che avevo in precedenza. Con 3g nessun problema. Il problema lo avevo tale e quale anche sulla 4.3, e ho provato sul compact di un amico e lo fa anche a lui. Non credo ci siano soluzioni, togliendo la spunta dalla coda di dati in background e anche dall'ottimizzazione wifi non cambia nulla..
io ho uno Z1 brandizzato 3 originale con Jb 4.3 e in wifi ho lo stesso problema, me ne sono accorto grazie al sony smartwatch2, quando sto in LTE mi arrivano immediatamente sull'orologio, in wifi nulla, appena sblocco il display del cell, mi arrivano le notifiche sia sul cel stesso che sull'orologio!
Il problema secondo me lo hanno in molti ma pochi se ne accorgono.. Io lo noto sopratutto durante le sessioni di chat in whatsapp, appena spengo lo schermo non arriva nulla e poi magari un minuto dopo 3 o 4 messaggi insieme.. Temo che si possa solo sperare in un aggiornamento software in questo senso..
Anche a me succede, me ne ero accorto da parecchio ma pensavo fosse solo un problema del mio
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Salve a tutti ho un s3 con CM11, vorrei spostare le app sulla scheda SD. Ho installato link2sd ma quando provo a spostare un app mi compare questa schermata
http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/u3ygu3a8.jpg
provate a disattivare la funzione "stamina"
Salve,spero di non sbagliare scrivendo qui,ma avrei una semplice domanda da fare sull' app 'Link2sd' :
la modalità di debug deve essere attiva per utilizzare 'Link2sd'???.....
Posso tenere la modalità debug disattivata e attivarla solo quando apro 'Link2sd' per spostare le app,oppure devo tenerla sempre attivata??,.....oppure se la tengo sempre disattivata incorro in qualche problema??
Salve ho provato per curiosità ( voglia di smanettare) , ho riscontrato qualche problema nella formattazione della MicroSd , ho dovuto creare la partizione in Fat32 e metterla attiva/primaria e la seconda Logica.
Non ho pero capito una cosa dalla memoria interna vengono spostati i file nella Partizione nascosta ma rimangono nascosti cioe' la nuova partizione e' nascosta e non la vedo ,utilizzando MyPhoneExplorer si vede :Memoria di Sistema/Memory Stick /Memoria Esterna ma l'altra non esiste.
Se metto Sd direttamente sul pc e' inaccessibile e' giusto che sia cosi?
Ciaooo DAvide
Salve,per favore aiutatemi perché mi sa che ho fatto un bel casino. Tramite minitool partition ho fatto la partizione della micro sd(4gb),finito questo ho lanciato link2sd,ho fatto come la guida,ma alla fine mi ha dato errore. Ho rifatto la procedura di partizione(li viene il bello) ho formattato la sd e mi sa che ho cancellato tutte le ap! IL mio telefono è vuoto,se vado su gestione applicazioni mi vengono fuori tutte le applicazioni con l'omino android e sd?
Che casino ho fatto?
Grazie mille!
Salve ma se partiziono la scheda SD da ROM manager, è la stessa cosa? Oppure no?
Nessuno che risponde?:(
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho cercato in internet ma su Link2SD ho trovato molte guide ben fatte, ma non la risposta alla domanda che mi accingo a porre.
Con Link2SD è possibile, per ogni app che si vuole spostare sulla SD, scegliere di collegare alla SD uno o più files: il file dell'applicazione, il file della Dalvik Cache, il file libreria e, con l'ultima versione a pagamento, anche il file dei dati interni dell'applicazione.
Ai fini della stabilità di funzionamento della app collegata, della sua velocità di caricamento e fluidità di esecuzione si possono spostare sempre tutti e quattro i files ( liberando più spazio dalla memoria interna del telefono) o é meglio lasciarne uno o più di uno sul telefono? Se la soluzione migliore fosse quest'ultima, quali sono i files da lasciare nel telefono e quali quelli da spostare?
Grazie
Inviato da HUAWEI G700 figlio di Y300 con Androidiani App
Mi aggrego alla domanda di Pecosbill76 ho 2 telefoni e ho fatto 2 prove diverse 1 senza partizione e l'altro parizionato e ho spostato tutto quello che potevo su SD , però in tutti e 2 i dispositivi ho alcune app che si bolccano , e se riavvio perdo il collegamento nella Home di alcune app Es:Note è di sistema era preinstallata e non è stata toccata.
Forse bisogna spostare solo il necessario.
Ciao DAvide
Nessuno ha voglia di chiarirmi le idee?
Inviato da HUAWEI G700 figlio di Y300 con Androidiani App
salve, sul mio s4 ho installato linksd con partizioni e tutto. collego le applicazioni ma quando riavvio perdo le applicazioni collegate. da cosa puù esser causato?
Ciao a tutti, data una guida cosi completa probabilmente la mia domanda sarà banale ma è molto semplice, dal momento che non sono ancora riuscito a capire perché: Ho rootato il mio dispositivo e installato link2sd dopo aver partizionato la mia sd, tutto è andato a buon fine ed effettivamente ho aumentato di molto lo spazio che prima non avevo; ho anche impostato link2sd in modo tale da linkare tutto, anche le librerie e le nuove app non appena vengono installate. Tuttavia mi sono accorto, nonostante i vantaggi di spazio, che la mia memoria interna lentamente si occupa lo stesso, e adesso mi sono rimasti circa 30mb disponibili su un totale iniziale di 150... come mai?
Salve a tutti sul mio samsung s2 plus ho un problema ossia ho una micro sd da 16 gb partizionata con la parte in ext4 da circa 1.35 gb per collegare le app con link2sde il resto è un fat32 però mi sono accorto che alcune app collegate ogni tanto si chiudono da sole facendo comparire il messaggio di arresto forzato e costringendomi a riavviare il device o a reinstallare l'app...ora mi chiedo da cosa possa derivare questo problema e se può essere collegato al fatto di aver partizionato in ext4
Salve ho un problema spero possiate aiutarmi: premetto che uso link2sd da tempo e non ho mai avuto problemi però Da qualche giorno se provo a fare un collegamento mi compare questa scritta, come posso risolvere?
Ciao ragazzi avrei bisogno della vostra esperienza.
Ho ottenuto i permessi di root su un Samsung Galaxy Young GT-S6310N. Vorrei riuscire a spostare le app sulla SD (ho fatto il root solo per quello) ma purtroppo la voce "Sposta su SD", quando clicchi su un app in "gestione applicazione", non c'è accanto a "Cancella dati"... nonostante il root. Ho quindi letto che per spostarle serve Link2SD e una SD ripartizionata. Ho ripartizionato la mia SD da 16GB in due parti. All'avvio Link2SD mi chiede di selezionare tra "ext 2", "ext3" ecc. Io premo su "ext 2" che è la seconda metà della mia SD e parte un caricamento "Attendere..." infinito. L'ho lasciato lì tutta notte e non succede nulla. Teoricamente dovrebbe uscire una finestra di dialogo dal quale riavviare il cell, ma appunto non esce. Se invece clicco su altre opzioni che ovviamente non rappresentano la seconda metà della mia SD, come "ext 3" ad esempio, la finestra esce, io premo "riavvia subito" e riparte un altro caricamento infinito "riavvio in corso...".
Cosa faccio? Aiutatemi devo assolutamente riuscire a risolvere questo problema.
Prova a riformattare la scheda SD in due partizioni FAT, poi da link2sd selezionerai ovviamente FAT ignorando eventuali messaggi di errore e verificando se funziona.
Scusatemi una domanda...ma che vantaggi reali e concreti si hanno nel spostare le app su sd oltre a liberare spazio sulla memoria interna?
Io tempo fa comprai una microSd da 32 gb e dedicai una partizione da 10 gb per spostare le app. Ma nel cell non le vedo da nessuna parte...c'è un modo?
Per la velocità ciò che conta maggiormente sono la ram e il microprocessore.
Provate ad usare l'app tutump e verificate se viene risolve il problema.può essere dovuto a standby della CPU, ad un task killer o alla chiusura del socket di rete
Ho eseguito un factory reset sul mio s9500+ dove tra le varie app c'era pure link2sd. Ri-imposto tutto,di formato la SD con la partizione ext4 e provo a far ripartire il programma:nulla,rimane la schermata 'attendere' e non fa nient'altro. La SD e vuota,il sistema pulito...che fare?
Secondo me è un problema dei server di WZP. A me, ed capita con questo Z1 ma capitava anche con altri telefoni e capita a miei amici.
Vero se il problema di verifica solo con wa. Tuttavia spesso è concomitante con gmail e facebook. H3g per esempio tronca la connessione dopo 20 minuti di inutilizzo.
Troncano per risparmiare e intanto noi paghiamo.
Io ho risolto (su 4.4) disattivando Stamina. Adesso è ok
Non so se sia merito dell'aggiornamento a 4.4 ma, a differenza di quanto ho letto in altri post, dopo aver disabilitato STAMINA tutto funziona normalmente.