Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DbCox
Ciao mataso, purtroppo non sono riuscita ancora a risolvere il problema.
Ho disinstallato i residui di applicazioni che avevo in gestione applicazioni per poi installarle nuovamente, ho fatto una prova con una sola applicazione e poi ho riavviato il cellulare ma ugualmente all'avvio l'applicazione era scomparsa.
Forse sbaglio qualcosa nel procedimento? Solitamente sposto prima l'applicazione su sd tramite link2sd e poi creo i collegamenti, poi ho provato a creare prima i collegamenti e poi a spostare su sd ma il risultato è identico. Con whatsapp ho solo creato il collegamento e l'applicazione è rimasta attiva anche dopo il reboot. Non capisco davvero quale sia il problema anche perchè la stessa cosa succede con un'applicazione che ho installato sul cellulare tramite file apk, dopo il passaggio di memoria sparisce ad ogni riavvio. Non ho mai usato alcun software simile prima di link2sd non capisco quale sia il problema :/
Manuale ad ogni app..
Le app lasciale sul telefono, apri Link2D, prendi un'applicazione a caso, non fare sposta su SD, in caso spostale su telefono, tappa su crea collegamento, flagga le caselle possibili : collega file apllicazioni, collega file dalvik cache, collega file libreria (a seconda dell'app, la fa spuntare) e lascia cosi
Future applicazioni che andrai ad installare:
comunque se parti zero..., ovvero senza aver installato nessuna applicazione dopo un ripristino, vai nelle impostazioni di Link2SD, collegamento Auto, lo flagghi, poi sotto, impostazioni auto collegamento,, entra e flagga le 3 voci, 4 se hai la versione plus. Esci ed entra in percorso installazione delle app: metti Interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
greencyborg
Hai provato con un altra micro SD?
Sinceramente no, perchè quella che sto usando adesso è nuova di zecca e comprata appositamente e non vorrei dover buttare al vento 20 euro :D oltretutto è samsung e fatta appositamente per gli smartphone quindi mi rifiuto di credere che il problema sia proprio lei
Ho appena provato la soluzione di monk, con twitter e ha funzionato, l'applicazione è rimasta al suo posto dopo il reboot. Sai dirmi se con questo metodo l'applicazione viene installata sulla memoria interna del dispositivo o sulla partizione di SD ext3? Perchè la ragione di tutto questo è proprio il problema di memoria del dispositivo, e se le applicazioni rimangono sul dispositivo penso che a lungo andare non risolvo nulla e la memoria si riempirà nuovamente
-
dbcox. allora non so proprio come esserti utile. Io avevo avuto un problema simile ma avevo risolto reinstallando le app. Potresti provare a fare solo i collegamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DbCox
Sinceramente no, perchè quella che sto usando adesso è nuova di zecca e comprata appositamente e non vorrei dover buttare al vento 20 euro :D oltretutto è samsung e fatta appositamente per gli smartphone quindi mi rifiuto di credere che il problema sia proprio lei
Ho appena provato la soluzione di monk, con twitter e ha funzionato, l'applicazione è rimasta al suo posto dopo il reboot. Sai dirmi se con questo metodo l'applicazione viene installata sulla memoria interna del dispositivo o sulla partizione di SD ext3? Perchè la ragione di tutto questo è proprio il problema di memoria del dispositivo, e se le applicazioni rimangono sul dispositivo penso che a lungo andare non risolvo nulla e la memoria si riempirà nuovamente
come scritto sopra le applicazioni rimangono nel dispositivo che successivamente creano collegamento con i file in SD... quindi non andrai a riempire facilmente in memoria telefono
Dopo che hai fatto questa procedura, fai pulizia da link2Sd, a sinistra dell'applicazione, menu' a tendina: cancalle cache / dalvik e pulisci la seconda partizione
-
Fatto! Ti ringrazio vedrò come mi trovo con questa soluzione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DbCox
Fatto! Ti ringrazio vedrò come mi trovo con questa soluzione :)
ok! Ogni tanto pulizia cache da link2d, e non installare troppe app magari inutili se no andresi a giocare sulla fluidità del telefono... ;)
-
Ciao, ho appena fatto tutta la procedura e collegato tutte le app utente ed è andato tutto bene, ma perchè se faccio un aggiornamento continua a dirmi "spazio insufficiente per l'archiviazione?". grazie
-
@emmevi
Ti consiglio di leggere il regolamento del forum, Il punto 5
Per il resto ti avrei risposto dove hai postato lo stesso argomento
-
Quote:
Originariamente inviato da
monk
@
emmevi
Ti consiglio di leggere il regolamento del forum, Il punto 5
Per il resto ti avrei risposto dove hai postato lo stesso argomento
Ho letto e se ho sbagliato chiedo scusa, ma l'ho fatto perchè, dopo aver postato il messaggio nell'altra sezione, mi sono accorto che era "ferma" dal 2013 ed ho pensato che fosse una discussione ormai morta, così ho trovato questa dove l'ultimo post era di ieri ... il tutto in buona fede.
Cmq. se ritieni di non potermi più rispondere me ne farò una ragione, grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Ho letto e se ho sbagliato chiedo scusa, ma l'ho fatto perchè, dopo aver postato il messaggio nell'altra sezione, mi sono accorto che era "ferma" dal 2013 ed ho pensato che fosse una discussione ormai morta, così ho trovato questa dove l'ultimo post era di ieri ... il tutto in buona fede.
Cmq. se ritieni di non potermi più rispondere me ne farò una ragione, grazie comunque.
Nulla da aggiungere......
Comunque basta che vai indietro di 10 post indietro e leggi, è spiegato abbastanza bene..., le app sulla memoria telefono e imposti link2sd, tutto li... ;)
-
Monk ciao, ho lo stesso problema dello spazio di archiviazione insufficiente. Però se disinstallo l'app e poi la reistallo non ho problemi. Devo impostare qualcosa su link2 per evitare questo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
greencyborg
Monk ciao, ho lo stesso problema dello spazio di archiviazione insufficiente. Però se disinstallo l'app e poi la reistallo non ho problemi. Devo impostare qualcosa su link2 per evitare questo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
cosi... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
monk
Manuale ad ogni app..
Le app lasciale sul telefono, apri Link2D, prendi un'applicazione a caso, non fare sposta su SD, in caso spostale su telefono, tappa su crea collegamento, flagga le caselle possibili : collega file apllicazioni, collega file dalvik cache, collega file libreria (a seconda dell'app, la fa spuntare) e lascia cosi
Future applicazioni che andrai ad installare:
comunque se parti zero..., ovvero senza aver installato nessuna applicazione dopo un ripristino, vai nelle impostazioni di Link2SD, collegamento Auto, lo flagghi, poi sotto, impostazioni auto collegamento,, entra e flagga le 3 voci, 4 se hai la versione plus. Esci ed entra in percorso installazione delle app: metti Interna
-
Monk sei un cavallo! Ahahah grazie mille! Cmq un consiglio che do su link2sd su rom basate sistema kitkat è di applicare la patch per kitkat con KitKat ext sd patch perche risolve un sacco di problemi come la dofficolta di scrittura/lettura su sd e il non utilizzo della funzione deep sleep. Grazie ancora
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
ciao a ttutti.
Ho acquistato il mio Xperia M2, al quale ho sbloccato il bootloader ed effettuato il root.
Quindi mi volevo avvalere delle funzioni di link2sd per poter linkare le applicazioni sulla memorycard esterna da 16GB, ma quando provo a creare lo script mi viene segnalato il seguente errore.
errore dello script d'installazione Lo script d'installazione non può essere creato Mount: Operation not permitted.
Ho provato sia a formattare la seconda partizione della memorycard in fat32 che in ext4.
Come faccio a risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkCG3D
ciao a ttutti.
Ho acquistato il mio Xperia M2, al quale ho sbloccato il bootloader ed effettuato il root.
Quindi mi volevo avvalere delle funzioni di link2sd per poter linkare le applicazioni sulla memorycard esterna da 16GB, ma quando provo a creare lo script mi viene segnalato il seguente errore.
errore dello script d'installazione Lo script d'installazione non può essere creato Mount: Operation not permitted.
Ho provato sia a formattare la seconda partizione della memorycard in fat32 che in ext4.
Come faccio a risolvere?
Prova con la ext2 e se non va con la ext 3
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
formattando in ext2/ext3 ed ext4 mi viene rilasciato sempre lo stesso errore all'assegnazione dello script di montaggio....
Errore nello script d'installazione
Lo script d'instalalzione on può essere creato.
mount: Operation not Supported on transport endpoint.
Quindi ora che si fà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarkCG3D
formattando in ext2/ext3 ed ext4 mi viene rilasciato sempre lo stesso errore all'assegnazione dello script di montaggio....
Errore nello script d'installazione
Lo script d'instalalzione on può essere creato.
mount: Operation not Supported on transport endpoint.
Quindi ora che si fà?
Con un'altra SD che verso ti fa? Hai provato?
E giusto per indagine la SD era nuova e l hai formattata fat 32 e partizionata? Hai fatto prima la fat 32 come primary (no logical) e la ext sempre primary? Queste operazioni le hai fatte da PC da smartphone con partition tool o da recovery?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
è la stessa memorycard che usavo nel xperia M, e che ora vorrei usare nel xperia M2.
Come partizione primaria ho una fat32, mentre per la seconda partizione (sempre impostata come primaria) ho provato tutti i tipi di partizioni ext2/ext3/ext4/fat32, ma nessuno funziona!!
Ho utilizzato minitool partition wizard, come avevo sempre fatto.
-
ho un S3 mini con permessi di root quando vado a spostare con link2sd le app nella SD mi compare la scritta "App2sd non è supportata dal tuo dispositivo poichè ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna. puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria SD" posso fare qualcosa per risolvere questo problema? pensavo che con i permessi di root ottenuti potessi farlo liberamente e invece altro intoppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
ho un S3 mini con permessi di root quando vado a spostare con link2sd le app nella SD mi compare la scritta "App2sd non è supportata dal tuo dispositivo poichè ha una memoria esterna primaria che è emulata dalla memoria interna. puoi collegare le app per spostare i loro file nella memoria SD" posso fare qualcosa per risolvere questo problema? pensavo che con i permessi di root ottenuti potessi farlo liberamente e invece altro intoppo
Scusa, sei sicuro di avere un SD? E di averla partizionata come si deve? In ogni caso non vorrei tu facessi confusione.. Ma devi premere in basso su "crea collegamento" e non su "sposta su scheda sd"
-
si i collegamenti gli ho fatti a tutte le app come riporta la guida del thread
allora è normale con tutti i device compare la stessa scritta cliccando su "sposta su scheda Sd"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
si i collegamenti gli ho fatti a tutte le app come riporta la guida del thread
allora è normale con tutti i device compare la stessa scritta cliccando su "sposta su scheda Sd"?
Se hai eseguito i collegamenti non devi fare altro :)
Lo "sposta su sd" è un alternativa differente ai "collegamenti". A me non appare quello che dici tu perché io non ho memoria interna, ho solo memoria telefono per il sistema ed sd ( per togliere ogni dubbio si potrebbe dire che sono 3 memorie diverse). In ogni caso non ti so dire se è normale che appaia, ma poco importa perché appunto a te serve fare i collegamenti... Ma per curiosità che versione di android hai?
Ps. Per vedere se la memoria delle app si è liberata dopo il collegamento ricordati di riavviare
-
sono fermo alla 4.1.2 infatti ho aperto ora un thread per chiedere aiuto nell'aggiornamento android
purtroppo non ne capisco molto e trovo molti ostacoli soprattutto nelle terminologie delle varie parti
che differenza c'è tra memoria interna e memoria telefono?
sul mio device alla voce memoria compare soltanto memoria dispositivo e scheda SD sul tuo hai tre voci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
sono fermo alla 4.1.2 infatti ho aperto ora un thread per chiedere aiuto nell'aggiornamento android
purtroppo non ne capisco molto e trovo molti ostacoli soprattutto nelle terminologie delle varie parti
che differenza c'è tra memoria interna e memoria telefono?
sul mio device alla voce memoria compare soltanto memoria dispositivo e scheda SD sul tuo hai tre voci?
Memoria interna è divisa fra quella per le (applicazioni, dati delle app ecc) e quella parte per l'utente (media, dati vari esterni alle app ecc), l'esterna è la MicroSD
-
le due divisioni della memoria interna si possono vedere soltanto nell'archivio quindi? come sono suddivise?
alla voce memoria in impostazioni ne compaiono soltanto due memoria dispositivo e sd
mentre nel tablet che ho ci sono tre voci memoria interna memoria dispositivo e sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
le due divisioni della memoria interna si possono vedere soltanto nell'archivio quindi? come sono suddivise?
alla voce memoria in impostazioni ne compaiono soltanto due memoria dispositivo e sd
mentre nel tablet che ho ci sono tre voci memoria interna memoria dispositivo e sd
Nell'archivio vedi il contenuto, la situazione generale la vedi dalle impostazioni o da app di terzi che danno informazioni sulla memoria.....
La scheda sd è come una memoria utente..... removibile ;)
Comunque il thread è didicato a link2sd, domande del genere ti conviene postarle nella sezione del tuo dispositivo ;)
-
Si scusate sono andato un po O.T: mi riprendo subito...:)
link2sd appunto ti da il quadro completo di come è suddivisa la memoria è strano che applicazioni originali non lo facciano su un parametro così importante
scusa la mia ignoranza mi approfitto un po della tua gentilezza ;) ma anche nella suddivisione della memoria di link2sd che è fatta molto bene a me non sono chiare delle cose io ho queste suddivisioni: interna - sd - ext.sd- 2° partizione sd - sistema - cache se io faccio una foto o metto della musica nella memoria interna dove mi vanno a finire esattamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mea871
Si scusate sono andato un po O.T: mi riprendo subito...:)
link2sd appunto ti da il quadro completo di come è suddivisa la memoria è strano che applicazioni originali non lo facciano su un parametro così importante
scusa la mia ignoranza mi approfitto un po della tua gentilezza ;) ma anche nella suddivisione della memoria di link2sd che è fatta molto bene a me non sono chiare delle cose io ho queste suddivisioni: interna - sd - ext.sd- 2° partizione sd - sistema - cache se io faccio una foto o metto della musica nella memoria interna dove mi vanno a finire esattamente?
o sd (memoria del telefono per l'utente) oppure ext sd (sd esterna) ma dipende da terminale a terminale, da rom a rom e spesso da app ad app ;)
-
pensavo andassero nella interna grazie 1000
Inviato dal mio GT-I8190 usando Androidiani App
-
Ho seguito la guida passo passo sul mio Huawei Ascend y530, ma dopo il riavvio richiesto da link2sd, il telefono inizia la procedura di riavvio e rimane bloccato sulla schermata con la scritta "android". A qualcuno è successo? C'è un modo per farlo tornare funzionante senza dover per forza formattare tutto? Grazie in anticipo!
-
Esiste un applicazione alternativa a Link2sd Plus (New) 1.1 che faccia spostare sia le app che i dati delle app? Oppure Link2sd Plus (New) 1.1 è l'unica soluzione?
-
Ragazzi ho un mega problema con link2sd sul mio wiko!!!
(Ho appena aggiornato e rootato il mio wiko adesso ho i permessi di superSU!!!)
Il problema è questo ho spostato le app (facendo il collegamento di tutti i file compresi quelli interni dato che ho
Acquistato in precedenza la versione plus ,fino ad adesso mai un problema)
Spostando le app mi è apparsa una scritta vicino le app riavvia dispositivo facendolo mi sono scomparse le app !!!
Sono andata in impostazioni>app e mi sono diciamo apparse ma con la memoria SD vicino ma non riesco ad usarle e non mi appaiono nel menu !!!!
Aiuto!!!!! Prima dell'aggiornamento non mi ha mai dato problemi !!!
-
Ciao raga,
ho un problema .... quando faccio la selezione per creare i collegamenti, mi dice: 'montaggio /data/sdext2 non istallato'...forse perchè ho formattato la seconda partizione in ext4??? provo a farla in ext2???? Ho un s4 mini rootato cwm e con la rom cyano 12....
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alild
Ciao raga,
ho un problema .... quando faccio la selezione per creare i collegamenti, mi dice: 'montaggio /data/sdext2 non istallato'...forse perchè ho formattato la seconda partizione in ext4??? provo a farla in ext2???? Ho un s4 mini rootato cwm e con la rom cyano 12....
Grazie in anticipo!
esatto..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXx_Enzo_xXx
esatto..........
Perfetto....ho risolto formattando in ext2 e reinstallando l'app...
Adesso volevo selezionare l'opzione del collegamento automatico con le app che si collegano da sole, ma non trovo questa opzione nel menu di link2sd....dov'è?
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
alild
Perfetto....ho risolto formattando in ext2 e reinstallando l'app...
Adesso volevo selezionare l'opzione del collegamento automatico con le app che si collegano da sole, ma non trovo questa opzione nel menu di link2sd....dov'è?
Thanks
nelle impostazioni in alto a destra dell'applicazione: "collegamento auto" metti la spunta
alla voce successiva del menu: "impostazioni auto collegamento" spunta le voci
-
Riprendo il post aperto in altra discussione che mi è stata chiusa. Premetto che ho già fatto tutti i passi come da guida in prima pagina, purtroppo il problema si ripresenta. Quando seleziono le app aggiornate per integrare gli aggiornamenti nel sistema mi esce questo messaggio "/system: Spazio di archiviazione insufficiente." rendendo di fatto impossibile l'integrazione degli aggiornamenti, come devo fare???
-
Buonasera, ho da poco scaricato comprato link2sd, leggendo le varie guide ho capito come funzionail mio problema è il seguente: avendo comporta xperia e3 che pochissima memoria libera ma come smartphone è validissimo vorrei sapere di preciso è possibile far scaricare le app direttamente su SD? Ho provato a cercare ma non riesco a capire bene se la cosa è fattibile oppure no.
-
Un chiarimento, per creare una partizione di (ipotizziamo) 526 mb, è necessario avere almeno quel quantitativo di spazio già libero su Sd?
-
ovvio!
Quote:
Originariamente inviato da
Opium
Un chiarimento, per creare una partizione di (ipotizziamo) 526 mb, è necessario avere almeno quel quantitativo di spazio già libero su Sd?
ovviamente!