Praticamente, non riesce a creare lo script di montaggio alla seconda partizione della scheda SD, dopo l'installazione della app. Ho provato sia con formato ext2 che ext4...
Sui miei precedenti Huawei ho sempre usato la app senza problemi..
Visualizzazione stampabile
Praticamente, non riesce a creare lo script di montaggio alla seconda partizione della scheda SD, dopo l'installazione della app. Ho provato sia con formato ext2 che ext4...
Sui miei precedenti Huawei ho sempre usato la app senza problemi..
Visto che possiedo lo stesso telefono da circa due settimane (come in firma giù), credo piuttosto sia 1 problema di KK, che non permette di spostare le apps, cosa che invece prima con un altro telefono, con ron JB, facevo regolarmente.
ciao ragazzi, sono bloccato al primo punto. dopo aver formattato la scheda sd, creo una partizione fat32 e una ext4. la collego allo s4 e apro l'app LINK2SD, seleziono ext4 e mi dice questo messaggio: Errore dello script d'installazione, Lo script d'installazione non può essere creato. mount: invalid argument.
Raga che faccio?
mi da sempre lo stesso messaggio se seleziono ext3 oppure ext2 oppure le altre.
Buongiorno a tutti sono nuovo :)
Avrei dei dubbi riguardo la rimozione dei permessi Root. Se io utilizzo tali permessi per spostare applicazioni sulla microsd , tramite link2sd, una volta rimossi i Root cosa succede? Perdo le modifiche apportate oppure smette di funzionare solo l'app?
Se si rimuove i Root e link2sd dal dispositivo, come fa il telefono a sfruttare le applicazioni spostate in precedenza? Da ciò che si trova in rete si può dedurre che la partizione della sd ha senso eseguirla solo in possesso dei Root, altrimenti il dispositivo non la riconosce come estensione della memoria interna, quindi in questo caso partizione la sd significherebbe soltanto una perdita di spazio per archiviazione di multimedia. Quindi, ripeto, rimuovendo Root+link2sd le applicazioni linkate sulla partizione ext(n) vengono perdute? Funzionano ancora come le avessimo sulla memoria interna? Il dispositivo si blocca?
Grazie a chiunque mi risponda :)
Sapresti dirmi di più a riguardo? Si bloccano solo le applicazioni, quindi sarei solo costretto a disinstallare? E qualora fossero applicazioni di sistema?
Nessuno mi sa dire a riguardo?
Secondo voi risolvo cambiando rom passando da lollipop a jb oppure è il kernel?
Non posso fare una partizione piu di 4gb?
EDIT:
ciao ragazzi, sono bloccato al primo punto. dopo aver formattato la scheda sd, creo una partizione fat32 e una ext4. la collego allo s4 e apro l'app LINK2SD, seleziono ext4 e mi dice questo messaggio: Errore dello script d'installazione, Lo script d'installazione non può essere creato. mount: invalid argument.
Raga che faccio?
mi da sempre lo stesso messaggio se seleziono ext3 oppure ext2 oppure le altre.
Nessuno mi sa dire a riguardo?
Secondo voi risolvo cambiando rom passando da lollipop a jb oppure è il kernel?
Non posso fare una partizione piu di 4gb?
Ciao a tutti! :)
Vi scrivo in quanto gradirei il vostro aiuto! Da poco ho installato Link2sd sul mio HTC Evo 3D S-OFF e con custom rom KK4.4.4. Armato di pc e buona volontà, dopo lunghe ricerche, riesco finalmente a creare due partizioni sulla mia SD da 32gb, una in file system FAT32, per conservare tutti i miei dati, e l'altra in formato EXT4, da circa 2gb. Creo lo script, al primo avvio dell'applicazione, seleziono EXT4, e riavvio... Successivamente vado in impostazioni dell'applicazione, seleziono l'installazione automatica, memoria interna, e in base a quanto letto tutto dovrebbe andare a buon fine, e invece no! Non appena seleziono un'app di cui creare il collegamento sulla EXT4, Link2sd ogni volta, per ogni app, mi restituisce lo stesso errore: "failure invalid package". Sbaglio qualcosa? Se per esempio guardo nella sezione "spazio memoria", questa mi visualizza la seconda partizione, quindi dovrei aver impostato tutto correttamente (o almeno in teoria). Grazie a tutti coloro che saranno in grado di darmi una mano. :)
Ciao! Io ho una scheda sd da 64gb, con minitool da windows faccio una partizione fat32 grande 32gb e una seconda da 32gb ext4. tutti e due impostate primary ma link2sd non mi funziona! Mi diceva un errore tipo che non trovava nessuna seconda partizione ecc. ho provato anche ext3 e ext2 ma niente! Cosa puo' essere allora?
ho un samsung galaxy s4 gt-i9505 con custom rom BLUEMARK LOLLIPOP e recovery PHILZ CLOCKWORKMOD
Ho un xperia sp.Ho sbloccato il root e installato superus,tutto seguendo alla lettera l'ottima guida qui nel forum.Tutto ok!!!
Ho alcune domande domande legate alla discussione in oggetto:
1. E' necessario partizionare la micro Sd esterna per spostare le applicazioni in fat32 e ext4 oppure posso lasciare la sd esterna così è attualmente?Se si,perchè?Perchè è necessario "ingannare il dispositivo" facendogli vedere la primary Fat32 come un estensione di quella interna?
2. Nel caso sia necessario, io ho una micro sd esterna da 32 Gb,come dovrebbero essere ripartite le due partizioni primary Fat32 e secondary ext4? Domando questo perchè mi pare di aver capito che link2sd non riesce a gestire partizioni primary FAT32 troppo grandi.
3.Partizionare la secondary in ext 2,3 o 4 è una condizione legata alla velocita della sd?
4.Posso ovviare al secondo punto usando un apk differente o è un problema non legato all'apk ma al sw del mio xperia sp?
Grazie
Le domande sono strane.
1. Se si poteva usare la SD senza partizioni non avrebbero indicato di partizionarla.
2. Conviene sempre non fare partizioni troppo grandi, quindi non spingerti troppo oltre, cerca di farla grande lo stretto necessario.
3. Il file system è legato alla compatibilità con il tuo kernel, se supporta ext4 usa quello.
4. Non saprei dirti. Prova
Scusa ma non essendo esperto di android NON riesco a leggere tra le righe l'eventuale soluzione alla domanda fatta nell'altro post. Mi spiego meglio:
Non ho problemi con link2sd (creare partizioni - spostare dati o app ).
Il problema e' questo:
1)installo un sd card all' interno del tablet (e se collego anche una pen drive ESTERNA) la vedo tranquillamente. In pratica vedo sdcard interna e pen drive esterna
2)installo link2sd e lo attivo per utilizzare la sd interna (e sposto quello che mi e' utile spostare sulla sd interna senza problemi)
3) attacco una pendrive esterna (voglio copiare file di discrete dimensioni) ma a questo punto ... il tablet NON la vede
Ciao a tutti, ho fatto tutto dal root all installazione e collegamento app con link2sd ma dopo qualche giorno ho dovuto riavviare il telefono e non vedo più le app collegate, neanche da link2SD...come devo fare per rivederle? Dal controllo memoria vrdo che nella seconda partizione c'è dello spazio occupato (dalle app colelgate che nom vedo)
Grazie
io nn ho capito se prima di effettuare delle partizioni dovrei formattare la sd e quindi perdere tutte le app e i dati (quindi fare un backup) ? oppure posso creare queste benedette partizioni con su le app senza perdere i dati nella sd ? .....
poi le guide nn sono molto chiare... le partizioni si creano con sd link oppure con minitool partition wizard?
Ciao,ho cercato sul 3ad del link2sd ma non ho trovato nulla.
Mi capita questo,ho istallato link2sd tutto ok creato script etc.
Quando vado in impostazioni e scelgo percorso di installazione app mi escono 3 opzioni:
automatica,interna ed esterna,che io scelga interna o esterna il messaggio è sempre: KILLED FAILED,
sapete aiutarmi.
telefono huawei G535 android 4.3
Ciao,
poi qualcuno gli ha risposto a MassimoSamba qui? https://www.androidiani.com/forum/mo...llowed-su.html
Io ho lo stesso problema ma con cyanogenmod 12 installato su tab2 samsung. Credo di avere i diritti di root nativi su cyano ma link2sd mi dice anche a me LO SCRIPT D'INSTALLAZIONE NON PUO ESSERE CREATO NOT ALLOWED TO SU.
Ho fatto la partizione ext4 come doveva essere fatta ma non vad oavanti. Che devo fare? Grazie
Io uso link2sd da anni e mi sono appena fatto la versione plus(per spostare i dati interni)
Ora però ho un mezzo problema, ho due telefoni entrambi con questa configurazione, entrambi funzionanti:
dispositivo1, sd 32Gb, Class 4:
partizione 1: 29Gb, fat32, primaria
partizione 2: 3Gb, fat32, primaria
dispositivo2, sd 64Gb UHS-1:
partizione 1: 56Gb, fat32, primaria
partizione 2: 8Gb, fat32, primaria
ora al dispositivo 1 ho cambiato la configurazione:
partizione 1: 29Gb, fat32, primaria
partizione 2: 3Gb, EXT3, primaria, appunto per sfruttare lo spazio per i dati interni...
l'iter che ho seguito è stato il seguente:
1 - backup di tutte le app con Titanium Backup
2 - sostituito la partizione 2 da fat32, con una nuova ext3
3 - ripristino di tutte le app tramite Titanium Backup, operazione lunghissima....
ora volevo fare lo stesso con il dispositivo2 ma usando un altro iter, che penso velocizzi:
1 - nandroid backup con la CWM recovery
2 - sostituire la partizione 2 da fat32, con una nuova ext3
3 - restore avanzato della sola ext-sd partition sempre tramite CWM recovery
potrebbe funzionare?
O c'è un modo più sicuro e veloce?
Non credo funzionerebbe, perché il backup (in teoria) rimetterebbe o cercherebbe lo stesso file system che vi era in precedenza, quindi ti conviene l'operazione più lunga.
O almeno se vuoi provare, fai sia il nandroid che il backup con titanium, così ti salvi in caso non va (molto probabile)
Chiedo scusa per aver aperto un topic quando già c'era questo >.>
Ripropongo qua i miei "problemi" con questa app:
Ho deciso recentemente di provare questa applicazione per cercare di far respirare un pochino il mio zenfone 5 da 8 gb.
Ho effettuato il root, formattato la mia sd da 16 gb come segnalato da tutte le guide (una partizione fat da 15 e una partizione ext4 da 1 gb) , scaricato l app e tutto il resto.
Tutto funziona alla perfezione ma......... le app vengono spostate nella partizione da 1gb -.-" ciò significa che sposto 3 app e quella partizione è bella che piena. Ho provato a crearla di dimensioni maggiori al singolo GB ma poi non viene riconosciuta dall'app...
Perchè quindi tutti osannano quest'app? Sbaglio qualcosa io? E' possibile creare una partizione più grande in cui infilare tutte le app?
E' tutto il giorno che cerco guide ecc e nessuno ha riscontrato il mio problema quindi sto iniziando a farmi delle domande <.<
Sicuramente mi permetto di dirti che sbagli qualcosa, "link2sd sempre sia lodato", per riempire la partizione da 1 giga, ti servirebbero 3 app con una media di 350mb cadauna...non so se esistono, al che il mio consiglio è assicurati che la microsd non sia un mero fake...il modo più semplice per verificarlo, è riempi la sd di film, e assicurati che riesci a vederli tutti, se qualcuno non lo vedi, la sd è un fake, poi ci sono programmi specifici per controlli più approfonditi...
già solo app come FB pesano oltre i 200... ci sono giochi che pesano 1gb intero, chrome pesa 90... e potrei fare una lista infinita... l'unica cosa che mi viene in mente è che i giochi potrei prima spostarli nella scheda SD con l app nativa di android e dopo fare il collegamento con link2sd ma non so se è possibile.
qualcuno sa di quanti GB può essere la partizione ext4 perchè venga letta da link2sd? e poi, è meglio ext4 o 3? perchè ho letto in giro che la 3 è più rapida.
non vorrei fare polemica, infatti le app da te citate non superano i 200 e il tuo esempio parlava di 3app che insieme formavano 1gb, quindi non hai fatto bene bene i conti, poi i giochi da 1 giga non vengono installati nella memoria interna ma già nella sd...chiusa parentesi
la partizione ext puoi farla da quanto vuoi...
nono, nessuna polemica, ci manca, si sta solo parlando ;)
nel mio zenfone 5 i giochi (così come tutte le altre app) vengono installate tutti nella memoria interna, nonostante dalle impostazioni abbia scelto la memoria SD per l installazione (non ho mai capito perchè <.< ).
(piccolo OT, è possibile fare qualcosa anche per questo tramite qualche app o il root? visto che ho rootato da poco non mi sono ancora informato per bene)
comunque, leggevo che la partizione ext non andrebbe fatta più grande di 3 gb o giù di li ed oltretutto avevo provato a farla da 10gb ma link2sd non me la leggeva, ma se mi dici che è possibile e che una partizione eccessivamente grande non da problemi, magari riproverò..
allora, molto probabilmente la situazione è questa, le versioni più recenti di android, simulano la sd esterna, creandone una emulata, quindi quei giochi grossi anzichè essere installati sulla sd esterna, installano su quella emulata che altri non è che la memoria interna, ma magie delle magie link2sd aggira anche questo problema, infatti, se tappi su un'app nella lista di link2sd dove parla di "dati esterni" di solito app molto grosse(tipo giochi pesanti), e provi a linkarla, ti chiederà se vuoi eseguire il binding delle cartelle, e seguendo le istruzioni, ti ritroverai con le app che non si installano più sulla sd emulata ma sulla sd esterna reale...
per quanto mi riguarda ti assicuro che la partizione può essere creata almeno da 8gb(garantisco io ne posseggo una funzionate ext3)
però prima di tutto assicurati che la sd non sia un fake
intanto grazie mille per la disponibilità...
però stando a quello che mi hai detto, ora vorrei capire in quale partizione link2sd proverà ad installarle.
perchè prima stavo facendo un po di prove con una SD con partizioni da 14gb fat32 e una da 2gb ext4, e dal menù di impostazioni di link2sd ho provato a mettere l impostazione di installazione delle app su SD e dopodichè ho provato a scaricare un gioco pesante ma il download non è partito perchè mi dice che lo spazio disponibile nella memoria esterna non è sufficente. Questo mi fa pensare che stia tentando di installare sulla ext4...
l SD non è un fake ne sono sicuro, già l avevo riempita ed ha sempre funzionato tutto alla perfezione... e giusto per info (nel caso possa servire) è una sandisk 16 gb classe 10
EDIT: proverò a creare una partizione ext4 da 8/10gb, così da poterci spostare interamente le app, creando collegamenti di tutto (librerie, dati e app) , così da liberare lo spazio interno del telefono e poter scaricare qualunque tipo di applicazione che provvederò a spostare manualmente una volta installata.
EDIT 2: creare il collegamento per app pre installate come maps, youtube e roba del genere (niente di sistema comunque), in caso di malfunzionamento della scheda SD, può portare a qualche problema? ma sopratutto... quando dev essere aggiornata un app linkata, questa viene aggiornata direttamente all interno della partizione ext4 oppure viene scaricata nella memoria interna ? perchè prima, quando spostavo manualmente un app su scheda sd dalle impostazioni native di android e questa veniva aggiornata, mi veniva rimossa dalla scheda sd e aggiornata e reinstallata nella memoria interna.
scusate per questo wall of text <.<
link2sd funziona in questo modo, partendo dal presupposto di avere memoria interna che chiamiamo mem0, sd emulata mem1: sd reale mem2
su una sd da 16gb ti consiglio questa configurazione fat32 12gb, ext 4gb(io con uso intensivo ho di poco superato i 2gb, anche perchè come ti dicevo col binding le app grosse, installano apk, dex e lib su partizione ext mentre i dati esterni,da non confondere con gli interni, vengono spostati nella fat32!)
qualunque apk installi viene prima installato in mem0, se la sposti con il metodo nativo(app2sd) viene spostata in mem1
con link2sd se hai effettuato il binding come ti ho detto sopra, funziona così, l'apk viene prima installata su mem0, poi linkata su mem2, quindi per iniziare ad installare apk pesanti devi prima liberare le apk già installate...
le app preinstallate NON di sistema(bloatware) in caso di malfunzionamento le puoi reinstallare come normali app o disinstallarle del tutto
un app linkata che viene aggiornata segue il procedimento di installazione come sopra: viene prima installata in mem0, poi link2sd la risposta in mem2
ciao... grazie mille per le dritte e la pazienza XD , finalmente mi hai fatto capire come funziona...
allora ieri ho provato a fare come consigliato da te, ma sfortunatamente dopo un riavvio le app che avevano i dati nella parte fat32 e il resto nella ext4 si sono... come dire... tipo disinstallate... così alla fine ho provato a creare una partizione ext4 più grande, così da poter mettere i dati delle app insieme al collegamento delle app stesse. Per adesso funziona, niente da dire.
Certo così facendo ho tolto parecchio spazio alla parte fat32 e quindi ai dati che ci posso inserire, ma credo di non aver mai superato i 4 gb di spazio occupato quindi credo di potermela cavare :P
grazie ancora comunque, ora starò a vedere se tutto continuerà a funzionare correttamente
Ciao a tutti! Qualcuno potrebbe aiutarmi con un problema fastidioso che sto riscontrando con Link2SD?
In pratica sposto le app nella seconda partizione della memory card e dopo che spengo/riavvio il dispositivo, all'avvio le app che avevo spostato sono tutte scomparse.
Vi spiego la situazione nel dettaglio. Innanzitutto possiedo un Samsung Galaxy Ace 2 con Android Jelly Bean ovviamente rootato.
Come programma per creare la partizione ho usato MiniTool Partition Wizard Free: ho inserito la memory card in un'adattatore per pc, ho creato una seconda partizione e successivamente ho inserito la memory card nel telefono.
Appena ho aperto Link2SD, l'app mi ha chiesto di selezionare il file system della seconda partizione, io grazie a delle guide online ho preferito mettere FAT32/ FAT16, e dopo il riavvio richiesto del telefono da parte della app stessa, tutto funzionava tutto a meraviglia con moltissime app che ho spostato e che mi hanno liberato preziosa memoria quando prima invece il telefono prima era pieno zeppo. Tutto questo fino a quando non ho spento il telefono...all'accensione mi sono accorto che tutte le app spostate grazie a Link2SD sono completamente scomparse (specifico che avevo spostato solo app scaricate dal play store e non app predefinite del dispositivo dove il singolo spostamento avrebbe già causato di suo errori o danni al telefono).
Le icone non sono più visibili mentre se vado nella gestione applicazioni in impostazioni, nella lista delle applicazioni le app compaiono si, ma con un'altra icona oscurata (foto in allegato)
Allegato 152068
Cosa è successo? Ero contentissimo dell'esistenza di quest'app che permetteva di spostare nella scheda sd moltissime app che invece avevano quel maledetto pulsante "sposta in scheda" oscurato e pian piano riducevano la memoria interna del telefono.
Qualcuno di voi può aiutarmi? Può dirmi qual'è stata la causa o quantomeno la risoluzione a questo problema? Ve ne sarei grato, grazie in anticipo :)
Salve a tutti, faccio la domanda nabba perché provando a leggere le milioni.di.pagine nn ho trovato risposta.... il sony aqua m4 della mia ragazza si è intasato quasi subito per poca memoria interna. Sd installata ma come ben sapete molte app non le sposta e siamo arrivati al punto che non aggiorna e non ha scaricate app nuove. La ripartizione della sd può essere la soluzione? Posso anche farla senza root? Scusate l'ignoranza :/
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
Visto che la garanzia del mio Samsung Galaxy S4 Mini è scaduta ho deciso di rootare il mio telefono in modo da poter utilizzare applicazioni come questa per cercare di non intasare troppo la memoria interna del mio dispositivo che tende sempre a scarseggiare... Prima di tutto quando non avevo ancora il root ed il mio telefono era diventato inutilizzabile per scarsa memoria interna, ho deciso di backuppare tutto e fare un ripristino dei dati di fabbrica e questo un pò ha risolto in quanto poi ho reinstallato solo le app fondamentali, ma ormai sono di nuovo a corto di spazio e quindi volevo provare un'altra soluzione... Ho sentito parlare molto dell'app Link2SD (che tra l'altro ho provato sul vecchio telefono) e so che quest'app, dopo una particolare procedura di partizionamento della SD, crea solo un collegamento nella memoria interna del telefono e sposta l'app in questa partizione della SD che viene però riconosciuta come se fosse appunto memoria interna e questa procedura permette di libverare spazio in memoria interna rendendo il dispositivo più reattivo... Le domande che ho sono queste:
1) Come dovrei formattare la mia SD da 64GB? Ci sono dei "valori consigliati" di partizionamento?
2) Sul vecchio telefono il 99% delle volte quando lo accendevo mi usciva un messaggio con scritto "allerta d'attivazione" e puntualmente dovevo riavviare il telefono per avere i benefici dell'app... E' una cosa che succede spesso a voi oppure era un problema che avevo solo io?
3) In sostanza l'app che generalmente occupa di più sul mio smartphone è Whatsapp con tutte le foto/video che ho... Può creare problemi lo spostamento di quest'app con Link2SD? In sostanza, dopo la procedura, sulla memoria interna del telefono avrei solo il collegamento all'app di Whatsapp mentre in realtà la stessa app e tutti i media tra cui foto e video verrebbero spostati in questa partizione della SD giusto?
4) La scheda SD (avuta gratuitamente dalla Samsung quando avevo acquistato il telefono) rischia di danneggiarsi con l'utilizzo di quest'app? Immagino, ma non sono sicuro, che i numerosi accessi alla SD sicuramente influenzeranno sulla vita della SD ma vorrei una conferma da voi... Grazie per la pazienza
Ciao
Fabio