aumentare memoria rom interna - help
Salve, ho preso un samsung j5 con memoria intarna 8gb ma ho sottovalutato il fatto che ha poca memoria, ho però una sd da 32gb e vorrei parzionarla con le varie guide che ho trovato in giro in maniera da avere 20gb o più interna.
la domanda è (a patto che ci riesca, non so per ora come rootare) se tutto va bene dopo vede come una memoria unica?
qualcuno lo ha fatto? dove posso leggere/chiedere info? ci son 2mila post..
grazie :-)
Errore Link2SD: Operation not supported on transparent endpoint
Buongiorno a tutti! ho un grosso problema con lo Xiaomi redmi note 2 (miui7), ho installato l'app Link2SD per spostare varie app e giochi sulla memory SD, putroppo mi diceva che era impossibile farlo perchè la mamoria esterna era emulata da quella interna, allora ho ripartito la mia SD da 16GB con minitool da PC facendo tutte e 2 le partizioni PRIMARY (la prima FAT32 e la seconta EXT3). Faccio ciò reinstallo Link2DS, ma quando provo ad installare lo script in ext3 mi dice: Operation not supported on transparent endpoint, non so più come fare vi prego aiutatemi!!!
P.S.: ovviamente il tutto dando i permessi di root.
P.S.S.: Non capisco una mazza di termini tecnici, quindi fate finta di spiegarlo ad un babbano quando mi rispondete :)
Grazie in anticipo!!!
link2sd smartphone cinese memoria insufficiente
salve amici ho un problema riguardo la memoria insufficiente su un smartphone cinese, ho comprato una sd da 16gb e formattata con gparted in ext4 da 2gb e 14 gb in fat32, ho installato l'app link2sd e vorrei passare delle applicazioni tipo i giochi office sulla sd tramite link2sd ma mi esce scritto link2sd invalid package come posso risolvere?
Problema Link2sd su lenovo ideapad a10 con memoria interna NAND Flash
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho già fatto una ricerca su questo e altri forum non trovando risposte soddisfacenti al mio specifico problema.
Vorrei rimettere in sesto un un vecchio lenovo ideapad a10, una sorta di netbook android.
Purtroppo lo spazio deidcato al'installazione delle app (/data) è veramente limitato mentre ci sono quasi 12GB di memoria NAND Flash (/mnt/sdcard) praticamente vuoti. Inoltre ho anche una scheda SD esterna (/mnt/external_sd) con po' di spazio utilizzabile, e comunque formattibile.
link all'immagine http : //i64 . tinypic . com/jsjal1 .jpg
Ho letto in giro che per recuperare spazio per l'installazione delle app è possibile utilizzare link2sd.
Tuttavia ho notato che link2sd, allo stato attuale delle memorie del tablet, permette solo di spostare (fisicamente) le app sulla "sdcard", cioè la NAND Flash "interna" e non la scheda sd esterna. Questo mi andrebbe anche bene, ma l'opzione di "spostamento fisico" di link2sd non funziona con tutte le app e cmq ne sposta solo una parte.
link all'immagine http : //i65 . tinypic . com/atkw5 . jpg
Mi piacerebbe invece poter usare l'opzione di "linking" sulla nand flash. Quindi dovrei in qualche modo partizionare la nand interna in modo da permettere a link2sd di visualizzarla come sdext2.
Come posso fare?
Spero di essermi spiegato. Grazie
Link2sd - Problema con S5 G900F
Sono un felice possessore di galaxy s5 con root e link2sd perchè i soli 16 gb interni mi stanno un po stretti, come sd utilizzo una samsung evo da 64 gb (quelle arancioni per intenderci) comprata da un noto rivenditore online.
è da circa 4 mesi che il telefono va bene nonostante tenga molte app sulla sd e non noto rallentamenti; oggi purtroppo dopo un aggiornamento di supersu, al successivo riavvio il programma link2sd non riconosce più la 2a partizione facendomi riscontrare come errore la frase invalid argument, ho provato anche ad usare programmi come minitool e questi sembrano riconoscere perfettamente la partizione ext2, come posso fare per non dover resettare lo smartphone?
Grazie, ciao
Niko
Come faccio a risolvere il problema del BOOTLOOP dopo l'utilizzo di LINK2SD?
Salve, vi prego disperatamente di aiutarmi, ho un telefono rootato con una scheda sd esterna partizionata in 2 parti per poter spostare app dalla memoria interna con Link2sd.
Anche senza il capire il perchè link2sd non mi permetteva poi di spostare tutti i contenuti di un app dandomi come messaggio qualcosa con simulazione partizione che non ricordo bene, mi accontentati lo stesso creando collegamenti alla sd per poter spostare almeno una parte di un app, una sera decisi di svuotare finalmente di nuovo memoria dal telefono, quindi trasportai la maggior parte dei contenuti multimediali sul pc, poi riavviai il telefono, dopo decisi di svuotare ancora più memoria collegando alla sd esterna più applicazioni di quante ne avevo collegate in passato, non collegai nessuna applicazione del sistema, solo quelle utente tra cui anche quelle preinstallate inutili della google, forse sarà questa la causa principale, nel spostare queste app c'è ne era una, chiamata dal telefono qualcosa con google/service, insomma la decisi di spostare, sapevo che forse era rischioso spostare da una scheda all'altra le app di sistema ma quella non lo era almeno credo, forse serviva sicuramente allo funzionamento di altre app google, credo qualcosa del genere, comunque dopo averla collegata, premendo su fine per tornare alla schermata precedente, accadeva che link2sd non rispondeva per un paio di secondi poi ritornava indietro come doveva fare ma con un messaggio di arresto da parte di una certa applicazione, la stessa che avevo appena spostato, me ne accorsi solo dopo che app fosse ad arrestarsi dopo i ripetuti messaggi d'arresto ad ogni app che collegavo, allora dissi "cavolo, forse è meglio che rimetto quell'app dove stava prima", così tolsi il collegamento di quel app, dopo di ciò, credo che il telefono aveva smesso di darmi i messaggi d'arresto, spostando file di app da una parte all'altra pensavo che era meglio riavviarlo, purtroppo si accese con quel maledetto bootloop.
Quale soluzione mi consigliate? Il problema sta sul Samsung GT-i8260 ovvero Galaxy Core.
Link2SD riempie cmq memoria telefono
Cari tutti,
sono nuovo del forum e spero di stare scrivendo nella sezione giusta...
Io ho un samsung mini gt-s5570 con Android 2.3.7.
Ho un problema con Link2SD.
Anche se ho linkato le app sulla scheda SD, la memoria del telefono mi risulta piena.
Questo mi impedisce di installare nuove app (come ad esempio Google Play Services).
I miei step:
-) rottato telefono
-) installato CWM
-) formattato la mia scheda SD da 32 GB: 30 GB normale, 2 GB etx2
-) installato Link2SD
-) Link2SD vede correttamente la partizione e mi permette di linkare le app
-) La memoria del telefono (vista da Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni) risulta sempre di 160 MB
e le applicazioni che ho linkato (ad es. Whatsapp) risultano sulla scheda con la loro dimensione totale (es. 34 MB per whatsapp)
e non con quella che Link2SD mi dice essere effettivamente sul telefono (2 MB per Whatsapp).
Le mie domande sono:
1) come faccio a far visualizzare la memoria aggiuntiva al sistema operativo, in modo che veda i 2GB aggiuntivi e che mi faccia scaricare le app ?
2) come faccio a far riconoscere alla memoria del telefono che certe porzioni di app sono sulla scheda SD ?
Ho guardato i forum relativi a questo argomento, ma non sembrano coprire il mio problema.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto ed i suggerimenti che mi darete.
A presto
Daniele
Icone scomparse dopo cambio microSD
Salve a tutti,
premetto che ho l'S4 roottato con CWM e partizionato la microSD con Link2SD per avere gran parte delle app collegate sulla microSD (non sono proprio un neofita :) ).
Ieri ho spento il cellulare per vedere il contenuto di un'altra microSD (e ovviamente tutte le app collegate e su microSD non c'erano). Bene; spengo di nuovo il cellulare e vado a rimettere la mia microSD ma le icone delle "app collegate" alla microSD non le vedo più! (non sono col classico simbolo "microSD" non ci sono proprio più) :(
Sono scomparse sia nelle varie schermate principali (tipo home) e sia nel menù applicazioni (le app le avevo organizzate dentro cartelle)
Ora, ho visto che andando su link2sd e selezionando una alla volta (delle 94) app collegate, posso trovare la voce "crea collegamento" che mi restituisce un collegamento in una delle schermate principali e la relatica app funziona...ma:
1) impiegherei circa 2 pomeriggi a ricreare tutti i collegamenti
2) come spostarli da una delle schermate principali al menu applicazioni?
3) dovrei comunque rimettere/riorganizzare tutte le icone nelle cartelle del menu applicazioni (che ora sono semivuote)
non c'è modo di rimettere tutto come prima?suggerimenti?come è stato possibile??
GRAZIE mille a chiunque possa darmi uno spunto/suggerimento/soluzione! ;)
"App non installata" Collegamento non possibile con LINK2SD
Ciao a tutti. non so se esiste un topic uguale ma non l ho trovato. ho un Asus zenfone 2 con lollipop. ho scaricato LINK2SD PLUS. lo trovo utile ovviamente. arrivo al dunque: quando le app vengono installate parzialmente sulla sd (formattata ext4) funzionano bene. in questi casi i file Apk e Lib rimangono nel dispositivo. il problema sorge quando decido di eseguire il "collegamento a SD" e portare anche i suddetti file nella scheda esterna. in questi casi, al riavvio del dispositivo, le icone delle app scaricate risultano trasparenti e se vado a farle partire mi appare il messaggio "App non installata". E' evidente che il problema è il collegamento di queste app generato da Link2SD. Come si potrebbe risolvere il problema? Grazie
Problemi di memoria con Link2SD
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e del mondo Android, e anche nello scegliere la sezione del forum non so se ho fatto esattamente la scelta giusta... nel caso fatemelo presente! Vi chiedo scusa in anticipo.
Ho il seguente problema: un Samsung Galaxy Ace gt s-5830i, appena ripristinato ai dati di fabbrica, su cui volevo applicare lo spostamento di applicazioni nella scheda SD, visti i notevoli problemi di spazio. Allo scopo di ciò ho seguito questa guida:
www . androider . it /23278/guida-come-ottenere-i-permessi-root-sul-samsung-galaxy-ace-s5830i
unitamente ai consigli del buon Aranzulla
www . aranzulla . it/spostare-app-su-sd-62660.html
non so bene se sono riuscito nell'intento di ottenere il superutente, ma nel menu delle applicazioni appare un'icona "Superuser".
Il problema giunge nel momento in cui, da Link2SD, quando arrivo al punto di montare la seconda partizione, ricevo il seguente messaggio:
codice:
Lo script d'installazione non può essere creato.
Your /system partition has not enough storage space. Try to uninstall a system app that is not needed (such as calculator, can be installed from Play Store later).
Il fatto è che ho provato in tutti i modi a eliminare spazio in /system ma senza successo. Anche tentativi con applicazioni quali "Root Explorer" si rivelano vani in quanto è impossibile agire come root.
In tutto ciò il sistema è incredibilmente LENTO, e l'icona della sincronizzazione nel pannello di notifica rimane perennemente accesa, anche disattivando le opzioni di sincronizzazione.
Come posso fare?