Puoi provare con un file manager root a spostare gli apk delle applicazioni che vuoi da /system a /data.
Ricorda di dare gli stessi permessi delle applicazioni che sono già in data poi riavvii.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO
Visualizzazione stampabile
buona sera, spero di non aver sbagliato luogo dove postare la mia domanda. sto provando a usare link2sd per allargare lo spazio di archiviazione ma quando apro l'app per cominciare a spostare sulla sd ripartizionata mi compare come messaggio: "lo script d'installazione non può essere creato"
qualcuno ha consigli da dare? grazie per la collaborazione
(avrei anche uno screen ma non so come postarlo)
Sapete se con Link2sd c'è modo di posizionare un .obb direttamente sulla sd esterna e poi linkarlo, senza dover per forza prima posizionarlo sulla memoria interna e poi spostarlo?
Penso di aver risolto. Spostando l'obb nella cartella relativa dei collegamenti di Link2sd sulla sd esterna, e soprattutto lanciando prima il gioco (anche se questo non parte perché ovviamente non trova il file dati), pare che poi lanciando Link2sd questa crei il collegamento automaticamente, dopo qualche minuto di attesa.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Vorrei di nuovo puntualizzare, il metodo che ho detto sopra non funziona, ha funzionato non so per quale motivo in un solo caso, ho riprovato decine di altre volte con altre app e non ha mai effettuato alcun collegamento in automatico.
Quindi devo ribadire la domanda fatta inizialmente (scusate):
Sapete se con Link2sd c'è modo di posizionare un .obb direttamente sulla sd esterna e poi linkarlo, senza dover per forza prima posizionarlo sulla memoria interna e poi spostarlo?
Risolto, mi autorispondo: sì c'è il modo.
Prendete l'obb e posizionatelo all'interno della cartella relativa a Link2sd, sulla sd esterna, ovvero dentro /Link2sd/bind/obb.
Poi prendete il nome della cartella dell'obb in questione, e createne una uguale (vuota) sulla memoria interna, cioè dentro /Android/obb. Adesso se lanciate Link2sd l'app vi ricreerà automaticamente il collegamento alla cartella in questione sulla sd esterna. Fatto!
allora io sto impazzendo per usare LINK2SD allora ho seguito le solite guide
ho ripartizionato la sd di 32 gb ho fatto 5 in ext2 e il resto in FAT32 poi aprendo l app metto ext2 mi dice di riavviare ma appena riapro l app in arancione c'è scritto impossibile trovata data/ext2 non trovato ho provato anche formattando la sd in ext4 ma nulla come risolvo?? sono in rom stock
C'è il Thread Ufficiale in Sezione Tip & Trics
Sposto e unisco...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=132109
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
aiuto, sto impazzendo con questa app: ho acquistato la versione Plus ma Link2SD mi dice sempre che la licenza è errata! fortunatamente sono stato rimborsato dei 2€ spesi, però mi serve la versione Plus, come posso risolvere?
dalle recensioni sul play store pare che anche altri abbiano avuto il mio stesso problema...
per caso c'è qualche valida alternativa? ho bisogno di collegare tutto (app, dalvik-cache, librerie, dati) perché ho un vecchio cellulare con pochissima memoria interna (190MB)
La domanda è scontata: hai il root? A me la plus funzionava alla perfezione, ma se non erro non era l'ultima versione, ovvero quella attuale (adesso comunque l'ho temporaneamente disinstallata).
App2SD mi pare abbia le stesse funzioni.
Buonasera, perché nonostante abbia comprato e installato correttamente la versione plus mi dice che devo aggiornare a plus? Ovviamente provato a disinstallare e reinstallare tutto. Come posso fare? Grazie
Questo è un problema che riguarda la versione a pagamento, l'unica soluzione è contattare la loro assistenza, e nel caso farti risarcire.
La gestione della seconda partizione (ext3) sulla mia sd da 128gb è altamente instabile.
Praticamente sono riuscito a montarla una volta sola e appena ho provato a link are la prima app mi ha dato errore.
La sd è troppo grande?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho nougat su sony rooted e linksd pro.
Ciao ragazzi, ho 6 giga di media di whatsapp e voglio SPOSTARLO interamente sulla SD per poterlo UTILIZZARE e far salvare d'ora in poi tutti i file sulla mia nuova micro sd.
Qualcuno di voi è riuscito a spostare whatsappsulla micro SD.
Siccome l'ho scritto anche altrove: NON VOGLIO cancellare file, ripulire la cartella ecc...voglio che whatsapp salvi tutto nella micro sd.
nessuno ha fatto questa esperienza? Io sto cercando in giro, se so qualcosa vi aggiorno. Intanto se avete idee volentieri...
a prescindere da altre metodiche che potrebbero portarti allo stesso risultato, Link2SD di sicuro ti permette di fare quello che hai descritto, seguendo queste operazioni sei sicuro di raggiungere l'obbiettivo(ma potrebbero esserci delle finezze...che dipende da come salva i dati Whatsapp...sul tuo sistema) comunque questa procedura te lo garantisce:
0 - opzionale: fai un backup
1 - Creare la seconda partizione primaria di tipo "ext2, ext3 o ext4"(con questi filesystem si è sicuri che si può spostare davvero tutto prova prima con ext4...) con dimensione sicuramente superiore ai 6gb... almeno 8gb
2 - Installare "Link2sd Plus"(la versione a pagamento che permette di linkare anche i "dati interni")
3 - linkare tutto il linkabile di Whatsapp tramite Link2sd
Finito
Se non erro (dato che l'ho utilizzato fino a qualche mese fa ma attualmente non lo utilizzo più, vado a memoria) Link2SD è in grado di linkare le varie cartelle se queste facevano parte delle cartelle Android/data e /obb (oltre ai dati della verie app) ovviamente posso ricordare male. Tutto ciò mi funzionava anche senza creare partizioni supplementari o particolari dedicate, è sufficiente avere una sd esterna anche a partizione unica, l'app sfrutterà una cartella specifica. Funzionava anche creando manualmente il link simbolico, cioè come avevo descritto nella pagina precedente di questa discussione.
Ma nel caso della cartella di WA a cui ti riferisci si tratta di dati salvati (di storage, foto, video ecc.), questa cartella risiede direttamente nella sdcard interna (o esterna che sia a seconda della memoria predefinita che viene impostata), e secondo me non si può fare nulla di più che fare un backup manuale della suddetta cartella, se WA non prevede un percorso diverso. Ma in fondo che bisogno c'è che il contenuto risieda tutto insieme nella cartella predefinita che utilizza WA, specie se si tratta di vari Gb?
Non l'ho mai provata perchè generalmente faccio pulizia dei media ma puoi tentare con FolderMount
Purtroppo foldermount nom funzia se si ha magisk l'ho scoperto in questo momento
Allora ragazzi alla fine ce l'ho fatta.
Con link2sd funzionava ma senza trasferire la cartella media. Usando ANCHE app2sd adesso ho anche la cartella mefia sulla microsd.
Ho qualche dubbio
1) ora devo tenere installate entrambe le app? (link2sd + app2sd)
2) se vado nella memoria interna vedo comunque la cartella ma non occupa spazio.
2.5) quando whatsapp fa il backup automatico dei media si incasina?
3) non ho creato nessuna partizione ext per link2sd cosa puo' comportare?
Se la cartella "media" si trova nella cartella "sd_interna"(cioè nelle nuove versioni android viene creata una cartella nella memoria interna che funge da sd...)
potresti sfruttare un'altra delle opzioni che ha Link2SD, cioè il "binding delle cartelle" cioè unisce la "sd_interna"(simulata) con la "sd_esterna"(reale)
però controlla bene queste opzioni non le uso da anni
buonasera a tutti, volevo installare questa applicazione sul mio redmi3, per liberare un po di spazio sulla memoria del cellulare (16gb). ho visto che c'è anche la versione a pagamento Link2SD Plus (New). se ho capito bene la versione a pagamento permette di spostare sulla scheda sd esterna oltre al programma anche i dati, mentre quella free sposta il programma ma i dati relativa ad essa si installano sulla memoria principale del telefono. Che versione mi consigliate da installare? Vale la pena spendere 2 euro per la versione plus?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Utilizzavo quest'app sul vecchio dispositivo a causa di carenza di memoria interna, la versione free se ricordo bene non era di grande utilità, solo con la versione pro si poteva avere pieno accesso a tutte le operazioni, quindi si rese necessario l'utilizzo della versione pro. Devo dire che in effetti si possono considerare 2 euro ben spesi.
ti ringrazio rockson per la risposta, spero di avere presto il tempo per fare questa prova.
Buongiorno a tutti
sono nuovo e vi scrivo per chiedervi un aiuto:
è da una settimana che sto impazzendo con il mio samsung galaxy s5 sm-g900f perchè non riesco proprio a fare funzionare link2sd.
Inizialmente ho fatto il root con flash SuperSU tramite odin e tutto sembrava essere andato per il meglio (almeno, root checker mi dava tutto ok) poi ho provato a partizionare una micro sd da 32Gb con minitool partition wizard tramite un adattatore usb per sd.
Ho provato subito con una partizione di 1/4 di memoria (8Gb) con Fat32 primary e il resto Ext2 primary , ho installato link2sd e autorizzato con suprSu, alla richiesta della partizione gli ho messo Ext2 ma mi ha dato questo messaggio:
"Errore dello script d'installazione
Lo script d'installazione non può essere creato...."
Così ho formattato la Sd e ripartizionato su Ext3, Ext4 e Fat 32 (ho provato anche a ridurre la partizione da 8 a 2 e poi 1.5 Gb) ma niente , il solito errore.
Ho dunque pensato che facendo la partizione dal cellulare tramite clockworkmod recovery avrei risolto così ho installato cwm recovery.
Tramite recovery vado per cercare l'impostazione "partition sd card" ma non è presente come di solito si vede nei tutorial.
A quel punto elimino il root e rifaccio tutto in altra maniera:
installo twrp recovery tramite odin e dalla recovery di quest'ultimo gli installo SuperSu.
Una volta abilitato il tutto riprovo con lo stesso procedimento di partizione da pc ma niente, solito errore.
Vedo dunque sulle impostazioni del twrp recovery ma anche con questa recovery non mi trova "Partition SD Card".
Perchè a questo punto non trovo questa impostazione in nessuna delle due recovery? c'è un blocco o difetto nel cellulare?
E soprattutto perchè link2sd non considera proprio nessun tipo di partizione? dalla disperazione ho pure provato a fare Una Fat32 e 3 partizioni da 1.5Gb Ext2 , 3 e 4 ma niente.
Chiedo dunque aiuto a voi che siete molto più esperti di me.
Avete idea di come risolvere il problema?
Grazie mille per l'attenzione.
Ciaooo
Unisco a Thread dedicato
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=132109
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
buonasera a tutti, ho acquistato la versione Link2SD plus , ho partizionato la scheda sd con mini tool partition wizard quando ho creato la partizione l'ho fatta in ext2. quando ho rimesso la scheda sul cellulare e fatto partire link2sd non mi trova la partizione. vedendo in giro e in questo forum alcuni fanno ext3 e altri ext4, mi potete consigliare quale fare per non fare un'altro errore.Ho una scheda da 64 gb ho riservato per le foto, musica,video, documenti 40 GB e 20GB per installazione delle app. grazie
Allora ho provato formattando la partizione in ext4 ed ha funzionato. ho avuto un problema con whatsapp e libero mail che avevo trasferito con link2sd sulla scheda sd, ho dovuto disinstallarle e reinstallarle sulla memoria principale del telefono.
purtroppo sono rimasto deluso da questa app. praticamente almeno la metà delle applicazioni che ho spostato non funzionano spostando tutto su sd. Cioè file applicazione, file dalvik-cache, e dove c'era la possibilità file libreria e i dati interni . Posso provare a spostare solo file applicazione e file dalvik-cache.Ma a quel punto non vale comprarla e pagare 2 euro perchè se ho capito bene lo faceva anche la versione gratuita.Ho sbagliato qualcosa?
Devo andare a memoria purtroppo, perché questa app mi serviva solo sul vecchio dispositivo, dato che non aveva memoria interna a sufficienza. Ma da quello che mi ricordo mi sembra che la versione free non era praticamente in grado di spostare nulla di importante, soprattutto gli .obb, che erano quelli che occupano più spazio.
Non so se qualcuno usi ancora link2sd, io ho grossi problemi per farlo andare da Lollipop in poi, mentre tutto ok con le versioni precedenti.
Ho provato con un galaxy j3 2016 con android 5.1.1, ed anche con galaxy note 3 sempre con la 5.1.1 nulla da fare.
Vado a creare lo script, riavvio ma poi compare un avviso che mi informa che la partizione non è stata montata all'avvio, viene consigliato il riavvio rapido che non risolve il problema...
il problema si verifica anche con app2sd, quindi mi viene da pensare che sia qualcosa, forse a livello di kernel che impedisce il funzionamento. Come recovery uso Twrp, ovviamente tutto ok con il root. Provato formattando in tutti i modi possibili immaginabili sia direttamente da Gparted che da Twrp.
Ho usato link2sd tante volte, in altri telefoni ma da Lollipop in poi non sono grado di farlo funzionare.
Qualcuno riscontra le stesse problematiche?
guarda io ci sono rimasto malissimo con link2sd, non vedevo l'ora di comprarla e installarla, ma non mi funziona niente. tutte le app che mi vengono segnalate che si possono spostare o vanno in crash subito o sono di una lentezza incredibile.
Consigli per un'altra app che mi consenta di liberare un pò di spazio?
Buongiorno,
trovo molto utile Link2sd perchè consente di installare le applicazioni nella rom (system/priv-app), i telefoni più vecchi hanno sempre qualche giga non sfruttato oppure liberato grazie alla disinstallazione di bloatware.
Il problema è che quando scarico aggiornamenti delle applicazioni che ho spostato su memoria system/priv-app, Android scarica ed installa direttamente gli aggiornamenti su data/app. Anche se è comunque possibile integrare gli aggiornamenti ogni volta manualmente sempre con Link2sd, è possibile automatizzare queste operazioni?
Grazie della guida
Ho installato link2 sd sia sullo smartphone che sul tablet e funziona alla grande, ma ho difficolta' con la smartbox tv android 5.1
L' apparecchio ha tutti i permessi di root, lo script sulla seconda partizione sd ext4 e' corretto, ma, se cerco di spostare le app su sd, pur rispondendo che lo spostamento e' avvenuto con successo, le stesse sembrano scomparire, anche se funzionano.
Cliccando su apk su sd, non ne risulta nessuna.
Sempre da link2sd, cliccando su gestisci, trovo questa situazione: le app risultano spostate e mi viene offerta solo la possibilita' di riportarle sulla memoria interna. Per quelle non ancora spostate, mi viene offerta solo la facolta' di spostarle su memoria usb!
C' e' inserita una chiavetta usb, ma, trovo solo documenti e immagini e nessuna app!
Dove finiscono?
Anche dopo gli spostamenti, lo spazio usato nella memoria del sistema resta invariato o diminuisce di pochissimo!
Inoltre non posso fare nessun collegamento alla scheda sd perche' fallisce
E' colpa mia o della versione di link2sd?
Anche se spariscono dalla memoria, tutte le app funzionano bene, ma dove finiscono?
Per il resto funziona tutto.
Ho visualizzato anche i files nascosti.
Dove sta il problema?
Grazie
La nuova versione 4.2 ha sistemato tutto: posso spostare e creare collegamenti, senza problemi.
Sconsiglio la v.3.7.2