Buona sera a tutti, non so se sono off topic (se lo sono chiedo scusa).
ho un Ace Plus 5830i con sd-card da 8Gb
Vi chiedo se è utile creare anche una partizione di swap, diciamo da 64Mb?
Visualizzazione stampabile
Buona sera a tutti, non so se sono off topic (se lo sono chiedo scusa).
ho un Ace Plus 5830i con sd-card da 8Gb
Vi chiedo se è utile creare anche una partizione di swap, diciamo da 64Mb?
Piccola domandina, sono in procinto di acquistare una scheda SD da 16 GB e partizionarla per poter effettuare spostamenti delle app su di essa con link2sd, la partizione ext4 con 4-6 GB dedicati andrebbe bene?
Si andrebbe bene, considera che io ho una microSD da 32gb con effettivi 29/30gb, ho quindi creato una partizione esterna da 9/10gb ed i restanti 20gb a disposizione per lo spazio normale per musica, video, foto, ecc. Il mio sonsiglio è di prendere una scheda di classe 10.
Salve ragazzi mi sono appena registrato nel forum.
Premetto che prima di scrivere su questo forum ho fatto svariate ricerche, letto su vari forum (anche su questo), portato a termine qualsiasi tipo di consiglio sembrava potesse essermi utile ma niente.
Posseggo un galaxy gt-s7392, e poiche non è adatto a spostare le app sulla sd da solo, ho eseguito tutta la procedura necessaria di rooting (portata a termine correttamente e verificata) e di partizionamento della sd tramite minitool partition wizard.
Poiche a quanto visto il mio dispositivo non supporta la partizione ext2 ho provato (come si consiglia ovunque) di provare ad utilizzare tutte le partizioni (come seconda partizione ovviamente) dalla ext2 alla ext4 e perfino la FAT32, riavvio il dispositivo e nel momento in cui link2sd deve creare lo script secondo la partizione effettuata da errore. Da quanto ho capito il mio dispositivo supporterebbe solo FAT32, ma in questo come negli altri casi continua a dare il persistente errore: Lo script d'istallazione non puo essere creato. mount:Invalid argument...
Problema del dispositivo in particolare?
Problema di link2sd?
Tra l'altro ho notato, e non so se sia un problema ma lo riporto comunque, nel momento in cui creo la seconda partizione in FAT32 sotto la sezione File System non è specificato FAT32 ma other come se nonostante avvii la procedura in FAT32 lui mi crea un altro File System (stessa cosa accade quando partiziono in extN, lui me lo visualizza come other), cosa che non accade con la prima partizione specificata in FAT32.
Grazie in anticipo per eventuali aiuti, spero concreti :/
Provo a darti una risposta sperando che le stupide regole di questo forum non lo impediscano...
Ho avuto gli stessi problemi con il mio ACE 5830i e li ho rispolti solo dopo aver installato la versione Android JellyBlast (o Jelly Bean) che trovi facilmente in rete; dopo l'aggiornamento (che tra l'altro ha migliorato la resa generale del mio smart), tutto ha cominciato a funzionare alla perfezione ed ora, nonostante le oltre 150 app installate (di cui alcune davvero "pesanti"), la memoria interna mi risulta libera per oltre il 40%.
Non conosco le "dotazioni" di default del tuo smart (e, sinceramente, non ho tempo per controlarle) ma se fossero "obsolete" come lo erano le mie, prova anche ad aggiornare Android ma dai prima un'occhiata a questa discussione: (bloccato dalle stupide regole)...
allora, le stupidissime regole di questo forum bloccano il messaggio... neanche i link a discussioni interne al forum passano... 'a coso? ma che cos'hai nella capoccia?
Prova a googlare, lascialo sto forum...
Auguri,
Felice
possiedo un Sony Xperia M che ho rootato con framaroot, i n seguito ho instalalto link2sd ed ho acquistato un memorycard sandisk da 32GB che ho partizionato in 2, con sistema fat32 per entrambe le partizioni.
Una volta cha tramite link2sd gli dico di creare lo script sulla seconda partizione di tipo fat32, il dispositivo si riavvia di continuo all'infinito.
Per poter far riavviare realmente il dispositivo e poterlo usare devo togliere la memorycard, com'è possibile ciò?? Su altri miei smartphone questo non accade.
io dopo aver fatto partizione e installazione di link2sd e collegamenti vari..riscontro che alcune app mi partono altre tipo facebook e facebook messenger non vanno...ovvero si aprono mi danno messaggio di errore e si richiudono..quale potrebbe essere la causa?
Ciao , non vorrei sembrare stupido, ho un s4 con una memoria esterna da 32gb dove tengo musica, foto e anche alcune applicazioni. Ho effettuato il root del dispositivo e ho provato a usare link2sd ma quando tento di spostare una app mi dice "impossibile la memoria esterna è emulata da quella interna"....qualcuno sa perchè?
Grazie in anticipo e buona giornata :)
Salve a tutti, anch'io ho un quesito da sottoporvi, Ho un SD da 32 Gb che vorrei formattare per utilizzarla con Link2SD ma non riesco con nessun File System, Ext2/3/4 a crearvi una partizione secondaria su cui Link2SD possa creare lo script, messaggio "invalid amount" mentre non ho problemi con la primaria FAT32 che il tablet legge correttamente. Ho provato a formattare una vecchia SD da 2 Gb e questa viene vista correttamente e lo script creato ed utilizzato al riavvio. Non riesco a capire quale problema possa esserci sulla 32 Gb forse Mini Tool Partition Wizard non va con questo tipo di SD oppure e proprio la SD da buttare?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Scusate ho appena rootato il mio sony xperia m e ora sono intenzionato a partizionare la mia microsd da 8gb per spostarci i giochi più pesanti. Volevo sapere se devo seguire la guida di sopra o no, ma sopratutto basterebbe una partizione da 1.5 gb?? considerando che ho altri 2,35gb disponibili su sd
Nessuno può aiutarmi?
Si segui la guida al primo post.. ma per esperienza personale ti consiglio di creare una partizione ext non troppo grande, l'ideale sarebbe 512 mb o al max 1gb (io la faccio sempre da 512) ..OCCHIO CHE QUANDO CREI LA PARTIZIONE LA SD SI FORMATTA E PERDI TUTTO! ;)
Inviato dal mio Galaxy SIII MINI usando Androidiani App
Io l'ho rootato con framaroot e ha fatto tutto lui. Dopo do che ho fatto la partizione con minitool partition wizard da pc. La prima volta fat 32 da 5,5 gb e ext4 da 1.5 gb dopo di che link2sd all'avvio mi faceva scegliere il tipo della partizione e mettendo ext4 si riavviava ogni volta che la selezionavo.
La seconda volta ho messo fat32 da 6 gb e ext2 da 1gb ma dopo che ho avviato link2sd come dici tu il cell si riavviava all'infinito (bootloop)
Comunque sul mio sony non ho installato una cwm in quanto non so come si fa, non so se il problema deriva da questo
SI è vero :P ..ho dato per scontato la creazione della partizione da recovery (CMW)! in quel caso la sd viene formattata ;) ...detto ciò sempre per esperienza personale dico che è molto più facile e veloce partizionare con la recovery (visto che il device è rootato) piuttosto che usare MiniTool Partition Wizard ;)
Ma come si installa la cwm?
ho un problema di graduale perdita di spazio libero nonosante link2sd.
installo link2sd come da manuale, questo sposta tutte le app collegandole nella partizione ext2, tutto procede benissimo tanto da ritrovarmi con circa solo 1/3 dello spazio occupato nell'archivio interno.
poi, circa dopo un mese, comincio ad avere sempre meno spazio nell'archivio interno nonostante non installi nuove app ma mi limiti solo ad aggiornare i vari giochi che ho già installato a inizio mese.
sembra quasi che ogni volta che aggiorno un gioco questo si mangi un pò di spazio.
navigando in root ho notato che le app vengono rinominate in nomegioco-1.apk oppure nomegioco-2.apk come se ogni volta link2sd avesse bisogno di creare una app sequenziale non limitandosi a sostituire quella da aggiornare.
da circa 700MB liberi ora mi ritrovo con <50.
sono stufo di resettare ogni mese il cellulare, reinstallare tutto e dover recuperare i progressi di gioco. ho dovuto farlo ormai 2/3 volte.
qualcuno sa dirmi cosa accade e come evitarlo?
devo disinstallare ogni app prima di aggiornarla? mi sembra assurdo a dir poco...
Rispondendo alla tua domanda, si le collegava in automatico
Leggendo ora sulla pagina di link2sd su google play, non sono l'unico che ha avuto problemi.
Pare sia un problema dell'ultima versione: ogni volta che si riavvia il telefono il programma sposta (o comunque fa casino con) le app (credo quelle aggiornate installate cronologicamente dopo l'ultimo aggiornamento di link2sd).
In effetti negli ultimi giorni, mi pare proprio dopo aver aggiornato link2sd, mi ritrovavo col problema che alcuni giochi mi indicavano "non installato" e dovevo reinstallarli.
Ora ho disinstallato l'ultima versione di link2sd 3.1.3, messo la precedente 3.1.2, ricollegato le spostabili, riavviato e mi ritrovo con 368MB liberi.
ma quindi se ho capito bene, in realtà se io scarico un app e questa può essere spostata sulla SD non me la sposta sulla SD esterna ma sulla SD interna del cellulare è così?
Grande applicazione, su s4 va da dio.
Ragazzi... avevo creato una partizione da 1GB per il Link2SD.... e l'ho riempita al 98% .... come posso fare per ampliarla ????
Buongiorno a tutti
Volevo chiedervi un consiglio. Possiedo un HTC Wildfire s e ho effettuato il root , la partizione della micro SD (in FAT32) ed (ext2) con Minitool e uso LINK2SD per aumentare la memoria all'interno del mio cellulare.
Per spostare le applicazioni dalla memoria interna a quella esterna faccio "crea collegamento" e inizialmente funzionava ma dopo un po di applicazioni messe mi dice che la memoria interna del telefono è di nuovo piena e quindi non posso scaricare. Come posso risolvere questo problema?
faccio una domanda forse un po' strana spero di essere chiaro, allora avete presente che nella galleria dei samsung ma anche di altri modelli puoi vedere le foto e video che hai su picasa dropbox facebook ecc, se impostate di sincronizzare con i storage ovviamente si vedranno gli elementi nella galleria e se notate bene ovviamente vengono scaricati i file nella memoria interna, in forma ridotta ma vengono ovviamente scaricati. e se avete 3000 foto su dropbox più tutto il resto capite che di roba ce n'è. premesso ciò ora la domanda, è possibile con questa applicazione spostare la sincronizzazione di questi file spostandola sulla exd esterna magari in una partizione oppure non sò. grazieee
Ti ripeto che non ho mai provato... E forse non ho neanche capito bene di cosa stai parlando..
comunque se hai i permessi root sul telefono con l'app Link2sd puoi collegare tutto sulla partizione ext2 (ext3 o ext4)
se invece parli di spostare direttamente i file sulla ext2 puoi usare il programma Paragon ExtFS for Windows per visualizzare la partizione ext2 sul pc
spero di esserti stato di aiuto :)
Ciao a tutti.
Ho uno smartphone samsung s2 plus con android 4.2.2 stock. Pare si possano spostare direttamente dal sistema operativo le app sulla sd.
Le mie domande sono: le sposta totalmente o è più efficace questo metodo proposto dalla guida? Questa guida mi è ancora utile? Se sì, meglio spostare le app sulla sd o creare il collegamento?
Ho poi un altro smartphone samsung s advanve con android 4.1.2 stock . La mia domanda è: questa guida mi è ancora utile? Se sì, meglio spostare le app sulla sd o creare il collegamento?
Grazie.
Salve a tutti, ho un Galaxy S3 con JB 4.3 e dopo aver creato un collegamento alla scheda SD (seconda partizione in ext2 apparentemente funzionante), non mi vengono spostati effettivamente tutti i pacchetti aggiuntivi quali dati o eventuali .obb che arrivano a pesare anche più di 1 GB, bensì pare che vengano spostati solo lib, dalvik cache e apk. Come faccio a spostare per intero un'app sulla partizione ext2 insieme ai dati ed eventuali .obb? Grazie.
Con l'ultima versione è diventata perfetta a tal punto che ho rimosso titanium
Salve a tutti... Ho un problema con lync2sd che non riesco a risolvere...
ROM: Cyanogenmod 11 Snapshot M3
Kernel: Googy-Max2 2.1.6
Recovey: CWM 6.0.4.6
Scheda SD: Samsung MicroSDHC classe 10 32GB
Ho un Galaxy SIII e se potesse servire BusyBox è installato...
Ho formattato la microsd prima in ext2 via computer (dedicati 19GB alla parte del FAT32 e il resto all'ext2) e inseguito in ext4 con 19.38GB riservati al fat32.... Ma in entrambi i casi mi dice che lo script non può essere creato dato che il file system è read-only... Come posso risolvere? Sto impazzendo... D:
salve a tutti, leggo leggo ma non trovo quello di cui avrei bisogno, ovverossia: ho messo una sd in un telefono rootato e lì non vede i giochi che ci sono nella seconda partizione e che funzionavano bene nel precedente telefono, sempre rootato. C'è qualcuno che mi può dire come fare? grazie in anticipo
È possibile fare una partizione senza formattare tutta la sd externa?