CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 29 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 290
Discussione:

[GUIDA] Come installare Android su architettura x86

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Galaxy s3

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 222 volte in 142 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Hai seguito la procedura che ho messo in OP? Quando dai sudo nano /etc/grub.d/40_custom, nella versione di Android, devi impostare il nome, lo hai fatto? Per quel nome, devi inserire il nome file originario.
    no l'ho letta ora ma è esattamente quello che ho fatto io.. solo una cosa
    la mia iso non è RC. che gli metto?
    "non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"

  2.  
  3. #32
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SFawn498 Visualizza il messaggio
    no l'ho letta ora ma è esattamente quello che ho fatto io.. solo una cosa
    la mia iso non è RC. che gli metto?
    Metti il nome della versione che hai, lascia perdere la RC

  4. #33
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Galaxy s3

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 222 volte in 142 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Metti il nome della versione che hai, lascia perdere la RC
    allora
    son quasi arrivato al fine del mio scopo

    https://www.youtube.com/watch?v=xW4U_CKoReU

    mi è arrivato alla mente che il nome che dovevo mettere è quello che c'è scritto nel grub di android
    l'ho fatto con questo risultato

    menuentry "Android-x86 EeePC" {
    set root=(hd0,4)
    linux /android-4.2-test/kernel quiet root=/dev/ram0 androidboot.hardware=eeepc $
    initrd /android-4.2-test/initrd.img
    }


    nel grub di ubuntu riesco a vederlo e parte come riesci a vedere nel video
    mi appaiono tutte le scrite che vedi nel video sopra linkato tranne la 3 riga ovvero quella 0.000 ecc...
    quando però mi viene scritto detecting android x86 i . . . . . scorrono all'infinito (ho aspettato minuti senza risultato)
    ho provato a reinstallare androix86 e farlo partire dal disco dopo averlo installato (ho cliccato run al posto di reboot) e parte perfettamente ma al riavvio non parte .. quindi significa è installato
    dal grub lo vedo e riesco a farlo partire ma la mancanza di una riga mi fa pensare che a me manca un codice e che per android 4.2 serve una riga in più
    la partizione è primaria quindi non è quello il problema e la partizione è settata correttamente
    carica il kernel, ma non butta.. D:

    cos'altro posso provare?
    "non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"

  5. #34
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    241
    Smartphone
    Huawei Mate 10 pro dual-sim

    Ringraziamenti
    105
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Per la partizione dati, ti converrebbe farti un backup e formattarla in FAT32 (stesso file system delle chiavette USB, proprietario MS, ma almeno viene letto bene da qualsiasi SO).
    Ciao!
    Il problema è che con il FAT32 non potrei mettere file più grandi di 4GB. La cosa strana è che la partizione dove è installato Win8, anch'essa NTFS, funziona benissimo! Ovviamente quella non mi interessava, mentre l'altra si! :banghead:

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la 4.2, anche a me aveva dato problemi la prima installazione ed era semplicemente il file non scaricato bene (capita anche con la distro Linux), visto che è a scaricamento diretto, qualche pacchetto può essersi danneggiato. Riscaricalo e riprova l'installazione, che JB merita
    Grazie della dritta, proverò certamente!
    Huawei Mate 10 Pro - BLA-L29 Dual-Sim NoBrand ITV - agg. Pie 9.0
    Samsung Galaxy Note 3 - N9005 H3G debrand a NEE - agg. Lollipop 5.0

  6. #35
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SFawn498 Visualizza il messaggio
    allora
    son quasi arrivato al fine del mio scopo

    https://www.youtube.com/watch?v=xW4U_CKoReU

    mi è arrivato alla mente che il nome che dovevo mettere è quello che c'è scritto nel grub di android
    l'ho fatto con questo risultato

    menuentry "Android-x86 EeePC" {
    set root=(hd0,4)
    linux /android-4.2-test/kernel quiet root=/dev/ram0 androidboot.hardware=eeepc $
    initrd /android-4.2-test/initrd.img
    }


    nel grub di ubuntu riesco a vederlo e parte come riesci a vedere nel video
    mi appaiono tutte le scrite che vedi nel video sopra linkato tranne la 3 riga ovvero quella 0.000 ecc...
    quando però mi viene scritto detecting android x86 i . . . . . scorrono all'infinito (ho aspettato minuti senza risultato)
    ho provato a reinstallare androix86 e farlo partire dal disco dopo averlo installato (ho cliccato run al posto di reboot) e parte perfettamente ma al riavvio non parte .. quindi significa è installato
    dal grub lo vedo e riesco a farlo partire ma la mancanza di una riga mi fa pensare che a me manca un codice e che per android 4.2 serve una riga in più
    la partizione è primaria quindi non è quello il problema e la partizione è settata correttamente
    carica il kernel, ma non butta.. D:

    cos'altro posso provare?
    A questo punto credo che sia da modificare la stringa legata a eeepc, visto che suppongo sia adatta a pc eeepc, ma purtroppo non sono così smanettone per quanto riguarda i sistemi Linux. Vedo se trovo un'altra guida per configurare il dual boot con Ubuntu, oppure se qualcun altro è in grado, contribuisca pure

    Quote Originariamente inviato da fogman79 Visualizza il messaggio
    Ciao!
    Il problema è che con il FAT32 non potrei mettere file più grandi di 4GB. La cosa strana è che la partizione dove è installato Win8, anch'essa NTFS, funziona benissimo! Ovviamente quella non mi interessava, mentre l'altra si! :banghead:


    Grazie della dritta, proverò certamente!
    Il fatto è che Android x86 riconosce solo una partizione ntfs e purtroppo ha rilevato la tua. Dalla documentazione relativa al GRUB ho trovato questo:

    If GRUB hides a DOS (or Windows) partition (see parttool), DOS (or Windows) will ignore the partition. If GRUB unhides a DOS (or Windows) partition, DOS (or Windows) will detect the partition. Thus, if you have installed DOS (or Windows) on the first and the second partition of the first hard disk, and you want to boot the copy on the first partition, do the following:

    parttool (hd0,1) hidden-
    parttool (hd0,2) hidden+
    set root=(hd0,1)
    chainloader +1
    parttool ${root} boot+
    boot

  7. #36
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Galaxy s3

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 222 volte in 142 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus
    Originariamente inviato da SFawn498
    allora
    son quasi arrivato al fine del mio scopo

    https://www.youtube.com/watch?v=xW4U_CKoReU

    mi è arrivato alla mente che il nome che dovevo mettere è quello che c'è scritto nel grub di android
    l'ho fatto con questo risultato

    menuentry "Android-x86 EeePC" {
    set root=(hd0,4)
    linux /android-4.2-test/kernel quiet root=/dev/ram0 androidboot.hardware=eeepc $
    initrd /android-4.2-test/initrd.img
    }


    nel grub di ubuntu riesco a vederlo e parte come riesci a vedere nel video
    mi appaiono tutte le scrite che vedi nel video sopra linkato tranne la 3 riga ovvero quella 0.000 ecc...
    quando però mi viene scritto detecting android x86 i . . . . . scorrono all'infinito (ho aspettato minuti senza risultato)
    ho provato a reinstallare androix86 e farlo partire dal disco dopo averlo installato (ho cliccato run al posto di reboot) e parte perfettamente ma al riavvio non parte .. quindi significa è installato
    dal grub lo vedo e riesco a farlo partire ma la mancanza di una riga mi fa pensare che a me manca un codice e che per android 4.2 serve una riga in più
    la partizione è primaria quindi non è quello il problema e la partizione è settata correttamente
    carica il kernel, ma non butta.. D:

    cos'altro posso provare?
    A questo punto credo che sia da modificare la stringa legata a eeepc, visto che suppongo sia adatta a pc eeepc, ma purtroppo non sono così smanettone per quanto riguarda i sistemi Linux. Vedo se trovo un'altra guida per configurare il dual boot con Ubuntu, oppure se qualcun altro è in grado, contribuisca pure

    Originariamente inviato da fogman79
    Ciao!
    Il problema è che con il FAT32 non potrei mettere file più grandi di 4GB. La cosa strana è che la partizione dove è installato Win8, anch'essa NTFS, funziona benissimo! Ovviamente quella non mi interessava, mentre l'altra si! :banghead:


    Grazie della dritta, proverò certamente!
    Il fatto è che Android x86 riconosce solo una partizione ntfs e purtroppo ha rilevato la tua. Dalla documentazione relativa al GRUB ho trovato questo:

    If GRUB hides a DOS (or Windows) partition (see parttool), DOS (or Windows) will ignore the partition. If GRUB unhides a DOS (or Windows) partition, DOS (or Windows) will detect the partition. Thus, if you have installed DOS (or Windows) on the first and the second partition of the first hard disk, and you want to boot the copy on the first partition, do the following:

    parttool (hd0,1) hidden-
    parttool (hd0,2) hidden+
    set root=(hd0,1)
    chainloader +1
    parttool ${root} boot+
    boot

    Non esattamente
    Quella stringa è ciò che si vede nel GRUB

    Se scrivo android pincopalla NEP GRUB mi appare ciò che ho scritto


    Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
    "non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"

  8. #37
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SFawn498 Visualizza il messaggio
    Non esattamente
    Quella stringa è ciò che si vede nel GRUB

    Se scrivo android pincopalla NEP GRUB mi appare ciò che ho scritto


    Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
    Parlavo di questa:

    androidboot.hardware=eeepc

  9. #38
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Galaxy s3

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 222 volte in 142 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Parlavo di questa:
    no ma quello è solo il nome che appare nel grub

    per fare un esempio di android

    modificare dal build prop quello che appare in impostazioni--> info telefono (es versione di android e scriverci 5.0 )
    "non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"

  10. #39
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SFawn498 Visualizza il messaggio
    no ma quello è solo il nome che appare nel grub

    per fare un esempio di android

    modificare dal build prop quello che appare in impostazioni--> info telefono (es versione di android e scriverci 5.0 )
    lol non sapevo allora proprio non so, controllerò qualche guida e vedo di scriverla qui se trovo

  11. #40
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,566
    Smartphone
    Galaxy s3

    Ringraziamenti
    82
    Ringraziato 222 volte in 142 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    lol non sapevo allora proprio non so, controllerò qualche guida e vedo di scriverla qui se trovo
    ahahah
    nemmeno io ma ho notato che la scritta nel GRUB era uguale per ciò ho pensato ti provare a cambiarla perché così potevo scrivere ciò che voglio

    ps: altro problema, non tanto grave e non compromette niente
    avevo una partizione estesa con due partizioni logiche e una di questa era android.. ho unito le due logiche creando una primaria solo per android e logicamente è passato da dev/sd5 a sd4 e ora nel grub sono presenti ben 2 andoid anche se uno non parte perché logicamente dice che la partizione non c'è android.. ma la partizione non esiste più
    se è risolvibile bene.. se no me lo tengo così! (non è grave )
    "non ti chiedo se mettermi o no il thanks, ma se vuoi metterlo non mi offendo"

Pagina 4 di 29 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy