CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 21 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 205
Discussione:

[S.O.S] Mac OS: Dubbi e Richieste d'aiuto generali

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano VIP L'avatar di dome84


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    2,148
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    239
    Ringraziato 214 volte in 193 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dome84 Visualizza il messaggio
    Finalmente ho tempo per provare a fare questa cosa... Ma purtroppo non ho capito una mazza... . Qualcuno potrebbe scrivere step by step (a prova di dementi) cosa bisogna fare? Io ho scaricato su mac il file del link... Ora?

    Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}
    Vabbe... Risolto.... Bootcamp

    Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}

  2.  
  3. #42
    Senior Droid L'avatar di nikke


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    336
    Smartphone
    Oneplus 6t

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 36 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dome84 Visualizza il messaggio
    Vabbe... Risolto.... Bootcamp

    Nexus4 AOKP build 6 on board [taptalk2] {CN69}


    [GUIDA] [ FARE MODDING CON MAC ]



    PARTE I


    • Scaricare da Andoird Studio la pagina dedicata agli sviluppatori di android, solamente il pacchetto dedicato alle linee di comando chiamato SDK Platform Tools ( chiaramente la versione per mac)
    • Ti consiglio di lasciare la cartella sul desktop o comunque in un posto facilmente raggiungibile




    Parte II.

    - Una volta decompressa la cartella, rinominala per semplicità io l'ho chiamata ( con molta fantasia) android.

    - Adesso apri il terminale e spostati dentro alla cartella digitando prima il comando cd e poi il percorso, se vuoi trascina la catella nella finesta del terminale in questo modo il percorso apparià un automatico. nel mio caso quindi:

    codice:
    cd Users/vostro_nome/Desktop/android
    - Digitiamo il comando per richiamare adb e vedere se tutto funziona scrivendo e premendo invio:

    codice:
    ./adb

    Il risultato sarà questo:

    codice:
    Android Debug Bridge version 1.0.40
    Version 4986621
    Installed as /Users/vostro_nome/Desktop/android/./adb
    
    global options:
     -a         listen on all network interfaces, not just localhost
     -d         use USB device (error if multiple devices connected)
     -e         use TCP/IP device (error if multiple TCP/IP devices available)
     -s SERIAL  use device with given serial (overrides $ANDROID_SERIAL)
     -t ID      use device with given transport id
     -H         name of adb server host [default=localhost]
     -P         port of adb server [default=5037]
     -L SOCKET  listen on given socket for adb server [default=tcp:localhost:5037]
    
    general commands:
     devices [-l]             list connected devices (-l for long output)
     help                     show this help message
     version                  show version num
    
    networking:
     connect HOST[:PORT]      connect to a device via TCP/IP [default port=5555]
     disconnect [HOST[:PORT]]
         disconnect from given TCP/IP device [default port=5555], or all
     forward --list           list all forward socket connections
     forward [--no-rebind] LOCAL REMOTE
         forward socket connection using:
           tcp:<port> (<local> may be "tcp:0" to pick any open port)
           localabstract:<unix domain socket name>
           localreserved:<unix domain socket name>
           localfilesystem:<unix domain socket name>
           dev:<character device name>
           jdwp:<process pid> (remote only)
     forward --remove LOCAL   remove specific forward socket connection
     forward --remove-all     remove all forward socket connections
     ppp TTY [PARAMETER...]   run PPP over USB
     reverse --list           list all reverse socket connections from device
     reverse [--no-rebind] REMOTE LOCAL
         reverse socket connection using:
           tcp:<port> (<remote> may be "tcp:0" to pick any open port)
           localabstract:<unix domain socket name>
           localreserved:<unix domain socket name>
           localfilesystem:<unix domain socket name>
     reverse --remove REMOTE  remove specific reverse socket connection
     reverse --remove-all     remove all reverse socket connections from device
    
    file transfer:
     push [--sync] LOCAL... REMOTE
         copy local files/directories to device
         --sync: only push files that are newer on the host than the device
     pull [-a] REMOTE... LOCAL
         copy files/dirs from device
         -a: preserve file timestamp and mode
     sync [all|data|odm|oem|product|system|vendor]
         sync a local build from $ANDROID_PRODUCT_OUT to the device (default all)
         -l: list but don't copy
    
    shell:
     shell [-e ESCAPE] [-n] [-Tt] [-x] [COMMAND...]
         run remote shell command (interactive shell if no command given)
         -e: choose escape character, or "none"; default '~'
         -n: don't read from stdin
         -T: disable PTY allocation
         -t: force PTY allocation
         -x: disable remote exit codes and stdout/stderr separation
     emu COMMAND              run emulator console command
    
    app installation:
     install [-lrtsdg] [--instant] PACKAGE
     install-multiple [-lrtsdpg] [--instant] PACKAGE...
         push package(s) to the device and install them
         -l: forward lock application
         -r: replace existing application
         -t: allow test packages
         -s: install application on sdcard
         -d: allow version code downgrade (debuggable packages only)
         -p: partial application install (install-multiple only)
         -g: grant all runtime permissions
         --instant: cause the app to be installed as an ephemeral install app
     uninstall [-k] PACKAGE
         remove this app package from the device
         '-k': keep the data and cache directories
    
    backup/restore:
       to show usage run "adb shell bu help"
    
    debugging:
     bugreport [PATH]
         write bugreport to given PATH [default=bugreport.zip];
         if PATH is a directory, the bug report is saved in that directory.
         devices that don't support zipped bug reports output to stdout.
     jdwp                     list pids of processes hosting a JDWP transport
     logcat                   show device log (logcat --help for more)
    
    security:
     disable-verity           disable dm-verity checking on userdebug builds
     enable-verity            re-enable dm-verity checking on userdebug builds
     keygen FILE
         generate adb public/private key; private key stored in FILE,
         public key stored in FILE.pub (existing files overwritten)
    
    scripting:
     wait-for[-TRANSPORT]-STATE
         wait for device to be in the given state
         State: device, recovery, sideload, or bootloader
         Transport: usb, local, or any [default=any]
     get-state                print offline | bootloader | device
     get-serialno             print <serial-number>
     get-devpath              print <device-path>
     remount                  remount partitions read-write
     reboot [bootloader|recovery|sideload|sideload-auto-reboot]
         reboot the device; defaults to booting system image but
         supports bootloader and recovery too. sideload reboots
         into recovery and automatically starts sideload mode,
         sideload-auto-reboot is the same but reboots after sideloading.
     sideload OTAPACKAGE      sideload the given full OTA package
     root                     restart adbd with root permissions
     unroot                   restart adbd without root permissions
     usb                      restart adb server listening on USB
     tcpip PORT               restart adb server listening on TCP on PORT
    
    internal debugging:
     start-server             ensure that there is a server running
     kill-server              kill the server if it is running
     reconnect                kick connection from host side to force reconnect
     reconnect device         kick connection from device side to force reconnect
     reconnect offline        reset offline/unauthorized devices to force reconnect
    
    environment variables:
     $ADB_TRACE
         comma-separated list of debug info to log:
         all,adb,sockets,packets,rwx,usb,sync,sysdeps,transport,jdwp
     $ADB_VENDOR_KEYS         colon-separated list of keys (files or directories)
     $ANDROID_SERIAL          serial number to connect to (see -s)
     $ANDROID_LOG_TAGS        tags to be used by logcat (see logcat --help)

    Se appare significa che possiamo procedere con il telefono.


    Parte III Cellulare + terminale


    Bene (penso che alcune cose tu le sappia già fare, ma non do per scontato nulla)

    - Fai un primo backup sul pc copiando i file che ti interessano.

    - Attiva il Debug usb ( da opzioni sviluppatore) lo riavii in modalità fastboot e lo attacchi al pc

    - Conesso, con il bootloader sott'occhio, da terminale digita ( dopo ogni comando premi invio)

    codice:
    ./adb devices
    Se il telefono viene riconosciuto appaiono dei numeri e lo stato in cui è il telefono: in questo caso fastboot




    - Adesso sblocchiamo il bootloader che cancellerà tutto il contenuto del tuo telefono

    codice:
    ./fastboot oem unlock
    Dopo quest'ultimo comando appre la domnada per lo sblocco, (ovviamente si)


    Parte IV Mettere recovery diversa.

    Come penso tu sappia per ottenere i permessi di root e installare una ROM devi mettere una recovery differente. Ti consiglio la TWRP che puoi benissimo trovare digitando so google. Una scaricata la devi copiare dentro la cartella android e sempre da terminale digitare:



    codice:
    ./fastboot flash recovery nomeRecovery.img
    A questo punto hai la recovery differente e puoi procedere al modding normale, mettendo qualisasi rom tu voglia! Spero di essere stato chiaro! Se c'è qualcosa che non torna domanda pure
    Ultima modifica di nikke; 10-09-18 alle 23:36

  4. Il seguente Utente ha ringraziato nikke per il post:

    dome84 (06-04-13)

  5. #43
    Senior Droid L'avatar di DeathHawk


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Il Mondo Intero
    Messaggi
    826
    Smartphone
    Nexus 5, Redmi Note 6 Pro

    Ringraziamenti
    157
    Ringraziato 63 volte in 58 Posts
    Predefinito

    allora... ho una domandina..... ma esiste un programmino molto simile se non uguale a odin? ho bisogno una cosa simile per moddare il mio cellulare...
    Membro semiattivo di androidiani..
    I'll turn you to the Dark Side

  6. #44
    Senior Droid L'avatar di nikke


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    336
    Smartphone
    Oneplus 6t

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 36 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Justiss Visualizza il messaggio
    allora... ho una domandina..... ma esiste un programmino molto simile se non uguale a odin? ho bisogno una cosa simile per moddare il mio cellulare...
    Emhh. Io se esiste non lo so. Ma quello che ho scritto sopra serve per fre il modding. La cosa più lunga è aspettare che scarichi l'sdk tools poi per il resto fai veloce flashi tutto da terminale, è un attimo.

    Io ora per esempio ho la cyano 10.1

  7. #45
    Androidiano VIP L'avatar di Brrmatteo


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    1,759
    Smartphone
    LG G3 && Nexus 6P

    Ringraziamenti
    626
    Ringraziato 655 volte in 437 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Solarix1578 Visualizza il messaggio
    Purtroppo il sistema operativo perfetto non esiste...
    Giusto!!!!
    Se ti sono stato utile clicca su Thanks sarà come una donazione però gratuita quindi...
    Crea il tuo dropbox qui: http://db.tt/ZJHF6POn

  8. #46
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Exclamation

    Buongiorno a tutti,
    premetto che sono nuovo del sito ma noto con piacere che siete molto attivi e spero possiate risolvere il mio problema.
    L'anno scorso ho acquistato un Sony Ericsson Xperia Arc S e ho subito fatto l'upgrade del software, e ora ho ICS 4.0.4 (build 4.1.B.0.587), e sono anche possessore di un Mac, dal quale sto scrivendo. Vorrei rootare il mio telefono, specialmente per il fatto che oramai con poche applicazioni la memoria interna è sempre piena e quindi non posso aggiornare nessuna app. Ho letto molte guide su come farlo, ma gran parte di queste chiedono di scaricare programmi in .exe o .bat, che quindi il Mac non apre. La domanda quindi è: c'è una guida "Mac-user-friendly" per rootare il mio telefono? Vi ringrazio in anticipo!

  9. #47
    Senior Droid L'avatar di nikke


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    336
    Smartphone
    Oneplus 6t

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 36 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Rott92 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti,
    premetto che sono nuovo del sito ma noto con piacere che siete molto attivi e spero possiate risolvere il mio problema.
    L'anno scorso ho acquistato un Sony Ericsson Xperia Arc S e ho subito fatto l'upgrade del software, e ora ho ICS 4.0.4 (build 4.1.B.0.587), e sono anche possessore di un Mac, dal quale sto scrivendo. Vorrei rootare il mio telefono, specialmente per il fatto che oramai con poche applicazioni la memoria interna è sempre piena e quindi non posso aggiornare nessuna app. Ho letto molte guide su come farlo, ma gran parte di queste chiedono di scaricare programmi in .exe o .bat, che quindi il Mac non apre. La domanda quindi è: c'è una guida "Mac-user-friendly" per rootare il mio telefono? Vi ringrazio in anticipo!
    Ora ti ci do' un occhio e poi ti faccio risapere il prima possibile. Te tieni conto del fatto che si può fare tutto. Rimane solo il come, se più o meno difficile.


    EDIT: Trovato! e devo dire che non è stato tanto difficile! siamo un pò pigri qui è :P . Cavolate a parte il programma Mac-user-friendly c'è ed è sviluppato da,guarda strano xD, un utete di XDA.

    Si chiama: BreakDroid arrivato ora mai alla versione 0.6.5 .

    Changes log:

    Spoiler:



    In sostanza apre il terminale con una scelta multipla. ( quella che interessa a te è la numero 7)



    Uploaded with ImageShack.us



    In più ti metto la compatibilità dei dispostivi che fino a ora sono stati rootati

    Spoiler:


    Come vedi c'è anche il Nostro nexus s.


    A questo punto spero che tu riesca bene a fare quello che vuoi! .


    Ah può sembrare un pò a pubblicità ma non mi prendo nessuna responsabilità di quello che ti può capitare; anche perchè per ora il programma è un versione alpha.

    se vuoi contattare northmendo,il creatore, puoi benissimo farlo, nel secondo Spoiler ci sono i suoi contatti. Spero di essere stato chiaro e di aiuto!
    Ultima modifica di nikke; 12-04-13 alle 19:30

  10. #48
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie mille! Ora smanetto un po' e vedo cosa si può fare!

  11. #49
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ho scaricato il programma e ho seguito tutte le istruzioni. La prima volta che ho tentato di rootare il telefono mi è sembrato (e sottolineo sembrato) che fosse riuscito tutto, anche perchè dopo che il cellulare si è riavviato era presente l'app "Superuser". Quando ho scaricato alcune app che richiedono il root (move2sd enabler e titanium) però mi dicevano che non c'erano i permessi di root. Così ho deciso di riprovare ad avviare il root stesso e questo è il messaggio d'errore che risulta:

    Schermata 2013-04-16 alle 11.38.23.jpg

    Come risolvere questo problema? Grazie ancora per la pazienza

  12. #50
    Senior Droid L'avatar di nikke


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    336
    Smartphone
    Oneplus 6t

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 36 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Rott92
    Ragazzi ho scaricato il programma e ho seguito tutte le istruzioni. La prima volta che ho tentato di rootare il telefono mi è sembrato (e sottolineo sembrato) che fosse riuscito tutto, anche perchè dopo che il cellulare si è riavviato era presente l'app "Superuser". Quando ho scaricato alcune app che richiedono il root (move2sd enabler e titanium) però mi dicevano che non c'erano i permessi di root. Così ho deciso di riprovare ad avviare il root stesso e questo è il messaggio d'errore che risulta:



    Come risolvere questo problema? Grazie ancora per la pazienza

    Senti, non sono un mega pro ti dico quello che so:
    Quando usi applicazioni che richiedono i permessi di root, si apre l'applicazione di superuser e tu gli devi dare il consenso; e ci sono più opzioni se per una volta sola, per un tot tempo, per sempre. Quindi se non te lo chiede è strano.

    Come seconda cosa io non l'ho mai usato quel programma quindi non ti so dire bene, ho sempre messo una rom e era già tutto compreso diciamo.
    Quello che mi può venire in mente è lo hai sbloccato il boot? Quando sei in fastboot? Poi seguire i primi passaggi della guida che ho fatto!

    Ah... L'immagine è veramente piccola se puoi mettere l'immagine usando un sito diverso...
    Spero di essere stato d'aiuto

    Inviato dal mio Nexus S



    EDIT: Ok, ci avevo visto giusto devi sbloccare il boot e in più mettere una recovery differente! A quanto ne so io puoi scegliere o la TWRP o la CWM! Se non sai di cosa sto parlando ci sono dei post qui sul forum che spiegano tutto!

    Una volta che l'hai messa devi flashare l'app di superuser. Cioè la devi installare direttamente dalla recovery differente.


    Eccola qui SuperUser.zip !

    Se ci sono cose che non sai fammi sapere! Ah gia! sciocco! che telefono hai? io ho dato per scontato che tu abbia un nexus s! Fammi sapere in tal caso guardo se cambia qualcosa o no, ma non credo
    Ultima modifica di nikke; 17-04-13 alle 23:31

Pagina 5 di 21 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy