Visualizzazione stampabile
-
Arnova 10 G2
Ormai iniziamo ad essere in tanti ad aver acquistato questo tablet e perciò è meglio discuterne in una discussione a se.
Queste le caratteristiche:
Caratteristiche
Capacità • Memoria Flash: da 8 GB* o da 4 GB*
• Estendibile tramite slot micro SDHC
Sistema Operativo • ANDROID™ 2.3 “Gingerbread”
Processore • ARM Cortex A8 1 GHz
Caratteristiche dello schermo • Schermo capacitivo multi touch da 10.1", TFT LCD, 16 milioni di colori
• 1024 x 600 risoluzione dello schermo
Riproduzione video1 • H.264 fino alla risoluzione di 1080p - a 30 fps / 5 Mbps.
• MPEG-42 – 30 fps / 2.5 Mbps.
Realvideo ™ risoluzione fino a 720p - a 30 fps / 2.5 Mbps.
Con il codec di cui sopra, il dispositivo può riprodurre file video con le seguenti estensioni: .avi, .mp4, .mkv, .mov e .flv
Riproduzione audio1 • MP3, WAV, APE, OGG, FLAC
Visualizzatore di fotografie3 • JPEG, BMP, GIF, PNG
Interfacce • Micro USB 2.0 Slave: Mass Storage Class (MSC)
• Slot Micro SD (SDHC compatibile)
Protocolli di comunicazione • WiFi (802.11 b/g)
Varie • Fotocamera de 720p
• Altoparlante incorporato
• Microfono integrato
• G-sensor
Alimentazione • Interna: batteria ai polimeri di litio
• USB Alimentatore / caricabatteria
Dimensioni e peso • 270 mm x 150 mm x 12 mm - 540 grammi
Compatibilità • Microsoft® Windows® XP, Vista, 7 o superiore, Mac OS o Linux in modalità di archiviazione di massa
Interfaccia computer • Interfaccia USB 2.0
La confezione comprende • ARNOVA 10 G2, cavo USB standard, alimentatore, Quick Start Guide (QSG), note legali e di sicurezza.
Il tablet non ha il Market Android installato, ma AppsLib, in pratica il market di Archos abbastanza limitato, ma tramite queste guide (https://www.androidiani.com/forum/ar...ova-10-g2.html) si possono installare facilmente altre rom, che portano molti vantaggi: Android Market - Google Calendar - Permessi di Root - Maggior velocità e fluidità - 1 Gb di spazio per installare le app e molto altro.
Il tablet è molto fluido senza particolari scattosità e i video girano benissimo anche quelli in hd a 1080p.
Anche il touch capacitivo è ottimo e la batteria dura non meno delle 6 ore con wifi sempre attivo!!!
Come potete notare il tablet non ha la connessione 3G, ma in questo topic (https://www.androidiani.com/forum/ar...ova-10-g2.html) vi spiega come collegare facilmente alcune Internet Key tramite la porta USB, per far funzionare la connessione 3G (Vodafone-Tim-Wind-H3G).
Per far funzionare bene Skype vi consiglio di leggere questa guida: https://www.androidiani.com/forum/ar...ova-10-g2.html
Alcuni apparecchi compatibili con l'Arnova 10 G2:
Nel forum hanno provato una tastiera Usb e funziona anche se alcuni tasti non li riconosce, ma era una tastiera per pc, forse se si prova una tastiera per tablet riconosce tutti i tasti.
Penna capacitiva.
Hard disk esterni.
-
Un problema che mi ha dato con due applicazioni:
ERRORE - Libreria condivisa mancante
Mi è uscito 2 volte.
Entrambe le volte ero nel market (ufficiale) che installavo le app e non me le ha lasciate installare dandomi quest'errore.
Non vi mai capitato?
Le app che stavo installando sono: Vodafone My Network e se non ricordo male Indoona.
Chi ha la custom firm potrebbe provare ad installare queste 2 app?
C'è un modo per risolvere il problema?
grazie!
-
Supporta micro sd da 16gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Criz
Supporta micro sd da 16gb?
Certo che si!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Certo che si!
Uou risposta velocissima xD perfetto dato che su amazon c'è una sandisk 16 gb a 19€
Credo di essere sempre più convinto di prenderlo, soprattutto dopo aver saputo della root custom per avere il market ufficiale !
-
Staconsigliato il custom firmware. Il pannello è molto reattivo, la qualità dello schermo buona. Per 149 euro, magari come primo tablet per farsi un'idea è ottimo.
Inviato dal mio AN10G2 usando Androidiani App
-
Ho notato che col custom firmware manca l'app calendario di google. Anche a voi?
Inviato dal mio AN10G2 usando Androidiani App
-
PDF - primo contatto e prova
ieri sera ho provato l'app ALDIKO, preinstallata sul ns tablet.
l'ho messo alla prova con pdf di SCANSIONI:
"topolino" 164, 20mb
"focus" 124 pg, 48mb
"Quattroruote" 399pg, 85mb
Con topolino la lettura è accettabile, il cambio pagina decente (2 sec circa)
Con focus si complicano le cose, il cambio pagina passa a sui 5 sec a pg circa
con quattroruote non migliora la situazione, si rimane sui 5 sec a pagina.
Un appunto da fare è: i pdf che ho usato sono SCANSIONI di riviste cartacee, quindi anche il testo in esso contenuto è un immaigine e le immagini sono pesanti da visualizzare, molto più di vero testo.
Devo procurarmi delle vere edizioni digitali di un qualche quotidiano/libro/rivista per appurare quindi la differenza tra vere pubblicazioni digitali e scansioni di bassa qualità.
Per ora il mio giudizio è: mediocre, all'occorrenza ci si può leggere qualcosa ma non è certamente il modo migliore per farlo. Soprattutto se il numero di pagine è superiore a 100 e il peso supera i 20mb su pdf generati da SCANSIONI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mbow
Ho notato che col custom firmware manca l'app calendario di google. Anche a voi?
Inviato dal mio AN10G2 usando
Androidiani App
Si manca e se non sbaglio non c'è nemmeno sul market.Ma credo che su internet l'apk la trovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
just2play
PDF - primo contatto e prova
ieri sera ho provato l'app ALDIKO, preinstallata sul ns tablet.
l'ho messo alla prova con pdf di SCANSIONI:
"topolino" 164, 20mb
"focus" 124 pg, 48mb
"Quattroruote" 399pg, 85mb
Con topolino la lettura è accettabile, il cambio pagina decente (2 sec circa)
Con focus si complicano le cose, il cambio pagina passa a sui 5 sec a pg circa
con quattroruote non migliora la situazione, si rimane sui 5 sec a pagina.
Un appunto da fare è: i pdf che ho usato sono SCANSIONI di riviste cartacee, quindi anche il testo in esso contenuto è un immaigine e le immagini sono pesanti da visualizzare, molto più di vero testo.
Devo procurarmi delle vere edizioni digitali di un qualche quotidiano/libro/rivista per appurare quindi la differenza tra vere pubblicazioni digitali e scansioni di bassa qualità.
Per ora il mio giudizio è: mediocre, all'occorrenza ci si può leggere qualcosa ma non è certamente il modo migliore per farlo. Soprattutto se il numero di pagine è superiore a 100 e il peso supera i 20mb su pdf generati da SCANSIONI.
Ciao Just,
Aldiko è ottimo, lo uso anche sul Galaxy S senza problemi, ma lo uso solo per i formati epub.
Per i PDF uso o Acrobat Reader o Document to Go e vanno benissimo.
Ieri ho provato con Document to Go la Gazzetta dello Sport in PDF 8.5 mb e va benissimo, oggi provo Il Sole 24 Ore da più di 100 mb e ti faccio sapere.
Ma comunque ti sconsiglio Aldiko per leggere i PDF è ottimo per leggere i veri EBook cioè i file con estensione .epub, sto leggendo un libro in epub e non ci sono problemi.
A dopo, ti faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Ciao Just,
Aldiko è ottimo, lo uso anche sul Galaxy S senza problemi, ma lo uso solo per i formati epub.
Per i PDF uso o Acrobat Reader o Document to Go e vanno benissimo.
Ieri ho provato con Document to Go la Gazzetta dello Sport in PDF 8.5 mb e va benissimo, oggi provo Il Sole 24 Ore da più di 100 mb e ti faccio sapere.
Ma comunque ti sconsiglio Aldiko per leggere i PDF è ottimo per leggere i veri EBook cioè i file con estensione .epub, sto leggendo un libro in epub e non ci sono problemi.
A dopo, ti faccio sapere.
Grazie crack. non avevo valutato l'uso di altri sofwtware. Stasera ritesto con i pdf che ho con altre app.
AH! poi ho provato l'hard disk...
l'hard disk si accende, viene correttamente alimentato anche senza tablet in carica!
Peccato che poi il mio hd sia formattato in ntfs e non venga letto... però parte e il tablet mi dice chiaramente che il disco inserito ha un "format error".
-
Quote:
Originariamente inviato da
just2play
Grazie crack. non avevo valutato l'uso di altri sofwtware. Stasera ritesto con i pdf che ho con altre app.
AH! poi ho provato l'hard disk...
l'hard disk si accende, viene correttamente alimentato anche senza tablet in carica!
Peccato che poi il mio hd sia formattato in ntfs e non venga letto... però parte e il tablet mi dice chiaramente che il disco inserito ha un "format error".
Ok, quindi sarà un problema della chiavetta e di qualche driver...speriamo di risolvere e aspettiamo Birkoff che prova con le chiavette Huawei.
Ho appena provato a leggere Il Sole 24 Ore, 104 mb.
Con Aldiko, come immaginavo e come già avevi detto è troppo lento e non sono riuscito nemmeno a fare lo zoom.
Con Adobe Reader va meglio è leggibile e abbastanza veloce, ma con Document to Go va una meraviglia.
Se dovessi consigliare, Document to Go!
Però ho disinstallato Appslib dal tablet e non so se c'è...altrimenti dai uno sguardo su internet!
Just non ti resta che provare.
OT
Leggo dalla tua firma che hai un Vodafone Ideos e ora anche l'Arnova 10 G2...mi vien da ridere visto che fino ad un mese fà anche io avevo il Vodafone Ideos e ora questo tablet!
Non è che sei il mio alter ego?
Io vivo a Milano, tu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Ok, quindi sarà un problema della chiavetta e di qualche driver...speriamo di risolvere e aspettiamo Birkoff che prova con le chiavette Huawei.
Ho appena provato a leggere Il Sole 24 Ore, 104 mb.
Con Aldiko, come immaginavo e come già avevi detto è troppo lento e non sono riuscito nemmeno a fare lo zoom.
Con Adobe Reader va meglio è leggibile e abbastanza veloce, ma con Document to Go va una meraviglia.
Se dovessi consigliare, Document to Go!
Però ho disinstallato Appslib dal tablet e non so se c'è...altrimenti dai uno sguardo su internet!
Just non ti resta che provare.
OT
Leggo dalla tua firma che hai un Vodafone Ideos e ora anche l'Arnova 10 G2...mi vien da ridere visto che fino ad un mese fà anche io avevo il Vodafone Ideos e ora questo tablet!
Non è che sei il mio alter ego?
Io vivo a Milano, tu?
procurarmi document to go non sarà un problema... come un sacco di app che su appslib non esistono. l'ideos è stato il mio primo android e ci sono affezionato... e si, sono anche io di milano (però privincia sud...)
-
Cosa ne pensate rispetto al mediacom smartpad 810c?
Ci son custom rom in giro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Cosa ne pensate rispetto al mediacom smartpad 810c?
Ci son custom rom in giro?
Io non posso paragonarlo allo smartpad 810c essendo che non l'ho mai visto e provato.
Però posso dirti che sono contento dell'acquisto, ma basta che leggi un pò di topic e capirai che a quel prezzo è un ottimo acquisto!
Il tablet è arrivato in Italia a settembre, ma poco pubblicizzato e lo vendono solo pochi rivenditori e solo negli ultimi giorni è stato pubblicizzato e con le ultime offerte è diventato un tablet interessantissimo.Quindi diciamo che la community si sta espandendo e più ne siamo e meglio è, così l'Arnova forse rilascerà degli aggiornamenti e qualche guru della cucina forse ci potrà preparare qualche bella room.
Al momento si trova solo la custom room, che abilita il root, il Market Android e le App Google.Ottimo!
-
Mi stai convincendo :D
C'è qualche problema di incompatibilità con applicazioni di google? Principalmente lo userei per leggere pdf di riviste o epub, si presta a questo uso?
C'è la possibilità di collegarci un hard disk esterno via usb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Mi stai convincendo :D
C'è qualche problema di incompatibilità con applicazioni di google? Principalmente lo userei per leggere pdf di riviste o epub, si presta a questo uso?
C'è la possibilità di collegarci un hard disk esterno via usb?
Problemi con le App di Google no, almeno non le ho notate, a parte che gmail non ha il push e il calendario di google lo devi scaricare a parte (a me non serve!).
Per gli EBook e i PDF ne abbiamo parlato stamane con Just, poco sopra trovi i post, ma comunque, gli epub li leggi perfettamente con Aldiko e i PDF (ho provato Il Sole 24 Ore, 104mb) l'ho letto tranquillamente con Document to Go e anche con Adobe Reader.Ma ci sono anche altri software da provare.
Per quanto riguarda l'HD esterno ha provato Just e ha detto che lo legge tranquillamente anche se è formattato in NTFS e andrebbe formattato in FAT32, se leggi sopra trovi il post!
Se serve altro siamo qui...
-
Ultime domande, poi l'interrogatorio sarà da ritenersi concluso ahah
La navigazione web è fluida?
Qualità costruttiva? Lo schermo è capacitivo ovviamente?
Ho notato che il launcher di default compensa la mancanza di tasti fisici adottando dei tasti virtuali, sono compatibili altri launcher?
Ho visto il tablet su d4rty, pensi sia affidabile?
Grazie mille e scusa se rompo le OO ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Ultime domande, poi l'interrogatorio sarà da ritenersi concluso ahah
La navigazione web è fluida?
Qualità costruttiva? Lo schermo è capacitivo ovviamente?
Ho notato che il launcher di default compensa la mancanza di tasti fisici adottando dei tasti virtuali, sono compatibili altri launcher?
Ho visto il tablet su d4rty, pensi sia affidabile?
Grazie mille e scusa se rompo le OO ahah
No non rompi non preoccuparti.
La navigazione è fluidissima e puoi impostare il browser con l'user agent Android o Desktop.Quindi massima scelta!Ovviamente come desktop deve caricare più roba, ma sta ai livelli di un neetbook.E non scordiamo che ha il FlashPlayer...
la qualità costruttiva è discreta, abbastanza solido in mano anche se da di plasticoso, (ricordiamo che costa 149 euro!).
Lo schermo inizialmente non mi piaceva, con gli screensaver che ci sono dentro si vedono quasi sgranati.Questo perchè gli screen sono per smartphone e non per tablet, quindi ho messo una foto da me scattata a 5mp e si vede una favola...Il touch capacitivo va benissimo.
Si possono mettere tutto i launcher che vuoi, io ne ho provato uno ma poi sono tornato a quello che c'era, che secondo me è ottimo.
L'unico neo è che nella shermata delle applicazioni mi sembra un pò più lento, quindi ho ovviato mettendo tutte le app nelle schermate a destra e sinistra della home page...non ha uno scatto!
Io ho preso il tablet da Darty in un negozio fisico, non l'avevano in mostra e ne avevano solo 3, meno il mio 2.Comunque Darty è affidabile...
-
Lo sto acquistando in contrassegno :D
La batteria che durata ha?
-
lunga... per 150 euro che ho speso mi ritrovo con 10/11 ore di utilizzo misto (reader, internet, giochi 3d 3 non)
Stasera provo ancora con i pdf pesanti e anche con skifta su una smart tv (proverò a fare streaming dal ns tablet ad una tv samsung via wifi)
io suo go launcher ex, molto personalizzabile e veloce.
saludos!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Problemi con le App di Google no, almeno non le ho notate, a parte che gmail non ha il push e il calendario di google lo devi scaricare a parte (a me non serve!).
Per gli EBook e i PDF ne abbiamo parlato stamane con Just, poco sopra trovi i post, ma comunque, gli epub li leggi perfettamente con Aldiko e i PDF (ho provato Il Sole 24 Ore, 104mb) l'ho letto tranquillamente con Document to Go e anche con Adobe Reader.Ma ci sono anche altri software da provare.
Per quanto riguarda l'HD esterno ha provato Just e ha detto che lo legge tranquillamente anche se è formattato in NTFS e andrebbe formattato in FAT32, se leggi sopra trovi il post!
Se serve altro siamo qui...
Ciao ti chiedo un chiarimento...in che senso gmail non è push ? monto la rom originale o una modificata ?
grazie in anticipo.
-
Confermo il fatto che la batteria dura tantissimo, sicuramente sarà una 6000 mAh, 6/7 ore con wifi sempre acceso non te le toglie nessuno...
Ciao pubedeoro, mi correggo, GMAIL E' IN PUSH.
Scusate ma essendo che non avevo approfondito ed essendo che le mail su gmail non me le dava in push pensavo che non fosse push ed invece non avevo impostato la funzione.
Quindi funziona tutto alla perfezione!
Se come Market ti basta Appslib e non vuoi i permessi di root lascia pure la room originale, altrimenti vai di custom room.
-
Quote:
Originariamente inviato da
just2play
io suo go launcher ex, molto personalizzabile e veloce.
saludos!
Ciao Just, secondo te gol launcher ex è più veloce del launcher originale?
-
Provato Go Launcher Ex.
Una sola considerazione: OTTIMO!
Migliora la velocità a vista d'occhio ed è molto personalizzabile, non può mancare!
-
Ottimo!
Appena acquistato :*
-
Go launcher ottimo comfermo. Per chi ha uno smartphone android consiglio di utilizzare l'app "appstomosaic" per creare la lista di app installate sul telefono. Ottenete un file html che potete poi trasferire sul tablet per richiamare facilmente il setup delle app con un click sull'icona.
Inviato dal mio AN10G2 usando Androidiani App
-
Chi l'ha già fatto, perchè non posta una guida sull'installazione della rom custom?
-
<primo post>
Ciao a tutti!!
Ho comprato anch'io il AN10G2 e l'ho subito rootato ed installato il custom firmware. E' possibile che con la rom cucinata lo spazio disponibile sia sceso da 512Mb a 256Mb? Qualcun'altro ha provato? Dopo 20 app ho esaurito lo spazio spostando tutto il possibile su memoria interna. Come è possibile? Sbaglio qualcosa?
-
Domanda per chi ha installato il market ufficiale: con quale nome google rileva il 10G2?
Inviato dal mio AN7G2 usando Androidiani App
-
Buone notizie!
Il 24 novembre un cuoco spagnolo (Jackgar)ha rilasciato una room cucinata.E' molto simile alla prima custom room ma con dei vantaggi.
In primis c'è il root e le google app già installate,compreso il market e cosa interessantissima è che all'avvio ho più di 200 mb liberi per installare le app...invece con la room originale e con la custom room ci sono scarsi 100 mb...
La room di Jackgar è questa : http***://www.megaupload.com/?d=BAW9EYIG
Per chi ha la custom room è semplicissima da mettere: scaricare ilo file, cambiare il nome del file in update.img e metterla nella root del tablet tramite usb con il pc.Staccare l'usb e il tablet vi chiederà di installare la nuova room!
Per chi non ha la custom room, non so se va bene ugualmente (potete provare) altrimenti bisogna flashare con il metodo descritto da 9mmeg nel topic Lazer 10" di questo forum.
Io l'ho montata da poco, ma devo dire che è una bomba, la fluidità è leggermente migliorata rispetto all'altra custom room ma la memoria libera che ho dopo aver installato tutti le app che avevo prima è di 180 mb rispetto ai 55mb con la custom room.
Un ulteriore vantaggio rispetto alla custom room è che ci mette 45 secondi ad avviarsi e in avvio c'è solo la scritta ARNOVA senza quelle strisce bianche!
PS: per chi ha un LAZER 10" è lo stesso dell'ARNOVA 10 G2...cambia solo il nome!
Maggiori info : http:***//www.htcmania.com/showthread.php?t=281826
Per Birkoff: il tablet viene riconosciuto come "Unknown AN10G2".
PPS: Ovviamente non mi assumo responsabilità in caso di guasti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
OeCRe
<primo post>
Ciao a tutti!!
Ho comprato anch'io il AN10G2 e l'ho subito rootato ed installato il custom firmware. E' possibile che con la rom cucinata lo spazio disponibile sia sceso da 512Mb a 256Mb? Qualcun'altro ha provato? Dopo 20 app ho esaurito lo spazio spostando tutto il possibile su memoria interna. Come è possibile? Sbaglio qualcosa?
Ciao guarda che lo spazio per le app è di 256 mb, non di 512!
Comunque se vuoi aver più memoria ti consiglio di scaricare la custom room di Jackgar che ho postato prima che all'avvio ti dà più di 200mb liberi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Chi l'ha già fatto, perchè non posta una guida sull'installazione della rom custom?
Ho aperto un topic con le varie guide per l'installazione delle room:
https://www.androidiani.com/forum/ar...ova-10-g2.html
Spero possa essere utile!
-
Grande, che applicazioni ottimizzate per tablet consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Ciao guarda che lo spazio per le app è di 256 mb, non di 512!
Ah si? mah, credevo di aver letto diversamente in rete.. :-(
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Comunque se vuoi aver più memoria ti consiglio di scaricare la custom room di Jackgar che ho postato prima che all'avvio ti dà più di 200mb liberi!
Grandissimo!!
-
Custodie e pellicole di protezione dove le avete comprate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
OeCRe
Ah si? mah, credevo di aver letto diversamente in rete.. :-(
Mah, confermo, gugolando vedo tanti "512mb" in giro indicati come system memory..(ma RAM o ROM a 'sto punto?)
Andando OT chiedo se il limite per l'installazione delle app è invalicabile. Se così fosse sarebbe un bel limite per Android: sul mio touch 16Gb ho e per 16Gb faccio quello che voglio (APP/MEDIA) boh...
Ed in più, se aggiungo una SD, cmq oltre allo storage interno non posso andare? Trasferire una APP su SD vuol dire trasferirla sulla NAND interna, no? (non sulla vera SD) O magari non ho capito niente, illuminatemi.
-
Da quello che ho potuto notare, la RAM è di 256 mb e lo spazio per le app è di 256 mb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollazzo
Custodie e pellicole di protezione dove le avete comprate?
io devo ancora trovare una custodia che lo contenga perfettamente... c'è in giro solo roba formato ipad ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
OeCRe
Mah, confermo, gugolando vedo tanti "512mb" in giro indicati come system memory..(ma RAM o ROM a 'sto punto?)
Andando OT chiedo se il limite per l'installazione delle app è invalicabile. Se così fosse sarebbe un bel limite per Android: sul mio touch 16Gb ho e per 16Gb faccio quello che voglio (APP/MEDIA) boh...
Ed in più, se aggiungo una SD, cmq oltre allo storage interno non posso andare? Trasferire una APP su SD vuol dire trasferirla sulla NAND interna, no? (non sulla vera SD) O magari non ho capito niente, illuminatemi.
se sposti su sd, l'app viene di fatto messa sulla schedina di memoria estaibile.