Visualizzazione stampabile
-
Ciao BANKEI
Io installai la CHURLI MODE 5 mesi fa per far scomparire i tast soft e metetrli sulla barra in alto.
In realtà la CHURLI non è un vero e proprio FW alternativo come UD. CHURLI ( che cmq è un grande !) ha preso il FW originale e gli ha aggiunto i diritti di ROOT.
Quindi, in teoria, tutta la stabilità e velocità che hai trovato nel FW rootato di Churli la avresti anche con il FW originale.
L' OVERDRIVE è una modalità di utilizzo fino a 1Ghz della CPU . Nella modalità OPTIMAL la CPU viene limitata a 800 Mhz.
Purtroppo non conosco nessuna APP che la overclocki a 1.2 Ghz !!!!!
Detto questo, dopo la tua esperienza ( unica su un 250 GB ) mi tengo la CHURLI mode a accanno l'idea di installare UD.
Una domanda che non c'entra nulla : Ma tu , sul 250 GB, lo streaming con megaupload lo vedi a scatti o fluido ?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
talaban
Ciao Bankei, avrei alcune domande su questa procedura, dato che comunque ho un archos 43 e mi andrebbe di pomparlo ancora XD
Intanto ho messo uruk 1.5 e mi trovo decisamente meglio rispetto all'originale, ma se ancora si può migliorare come dici perchè non provare?XD
Però appunto ho alcune domande:
1) se vedo che poi non dovessi trovarmi meglio, perchè magari sul mio device non funziona bene come col tuo, per ritornare a uruk devo rifare la installazione oppure dal meù recovery posso farlo ripartire ?
2) i dati come applicazioni salvataggi e altro si vengono a perdere o rimangono installate?
3) ho letto la procedura ma non ho capito una cosa, nei punti 2 e 3, ovvero installare il FW e il custom kernel, quale delle tante versioni dovrei prendere?
ciao talaban
secondo me ti conviene ogni volta fare i wipe e formattare ex novo perchè il sistema risulta sempre più pulito stabile e fluido
ovviamente dati impostazioni etc devi settare tutto nuovamente(2 palle ma s'ha da fare)
questo il link dell'ultimo fw
http://api.viglink.com/api/click?for...13264583296342
questo il kernel modificato per ottenere i permessi di root da churli
avos_2.4.81_sysroot.zip - archos-gen8-sde-rooting - Gen8 Root (FW 2.4.81) (+rw) - Rooting Archos Gen8 devices by use of Archos SDE - Google Project Hosting
tieni conto del fatto che questa soluzione è nettamente migliore rispetto a ur1.5 e 1.6 ma sul tuo tab e sul 70 it da 8 giga credo ci sia un problema relativo allo spazio per le applicazioni da installare
un saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
darthmodel
Ciao BANKEI
Io installai la CHURLI MODE 5 mesi fa per far scomparire i tast soft e metetrli sulla barra in alto.
In realtà la CHURLI non è un vero e proprio FW alternativo come UD. CHURLI ( che cmq è un grande !) ha preso il FW originale e gli ha aggiunto i diritti di ROOT.
Quindi, in teoria, tutta la stabilità e velocità che hai trovato nel FW rootato di Churli la avresti anche con il FW originale.
L' OVERDRIVE è una modalità di utilizzo fino a 1Ghz della CPU . Nella modalità OPTIMAL la CPU viene limitata a 800 Mhz.
Purtroppo non conosco nessuna APP che la overclocki a 1.2 Ghz !!!!!
Detto questo, dopo la tua esperienza ( unica su un 250 GB ) mi tengo la CHURLI mode a accanno l'idea di installare UD.
Una domanda che non c'entra nulla : Ma tu , sul 250 GB, lo streaming con megaupload lo vedi a scatti o fluido ?
thanks
ciao darth
sto proseguendo i test e ti confermo che la soluzione churli è nettamente la migliore
di fatto è il fw originale,la differenza la fa il fatto che avendo i permessi di root puoi "settare"il tab a livello di programmi e di impostazioni in modo tale da migliorare ancora le prestazioni
secondo me fai bene a tenere questa soluzione,ho installato 1200mb di app e il sistema ha rallentato pochissimo
su ur 1,5 con 900mb il sistema era parecchio rallentato davvero non c'è paragone
per lo streaming su megavideo non ci sono mai andato ma per youtube mai uno scatto anche provando a riprodurre i video hd 1080p
i video della mia videoteca vanno perfetti e ho provato a riprodurre da hard disk non da streaming il film batman il cavaliere oscuro
un file in formato mkv da 8 giga,da me convertito con avs video converter (su win 7 64 bit)in mp4 con il codec h264 bitrate esageratamente alto,a 3000 apposta per avere la massima qualità mantenendo il file di grandi dimensioni,circa 7 giga in hd 1080p e si vede perfettamente e superfluido,per megavideo proverò perchè mi hai incuriosito
tieni conto che conviene sempre liberare la ram prima di riprodurre video
ultimo test che ho effettuato se ti può interessare è questo:
ho condiviso il segnale gps tramite wi-fi con l'applicazione che ho comprato dal market tether gps (quella gratis si disconnette dopo 10 min.)e ho installato i navigatori sygic aura 3d ultima versione e navigon 3d ultima versione e ( devi andare in applicazioni/sviluppo/consenti posizioni fittizie)funziona tutto a meraviglia e connetto il mio desire hd al ar.70 it e ho i navigatori a schermo grande.la navigazione è un poco scattosa perchè
il segnale non è stabile al 100% ma in generale va più che bene
ultima cosa io ho 3 come operatore con piano dati ho 10 giga al mese di internet,quando connetto l'ar.70it al desire hd wi-fi sfruttando il 3g del desire hd per navigare ho riscontrato che l'ar.70 it scarica dal market e naviga le pag del web a velocità almeno doppia del desire hd che già ha una buona velocità
un saluto
-
Ragazzi stiamo andando OT queste vostre discussioni sonoutilissime ma fatte nel "posto" sbagliato. Se Bankei vuole aprire una nuova discussione a proposito, sarebbe cosa molto gradita e utile per tutti Grazieee.
Dimenticavo è uscito l'aggiornamento a Uruk 1.6.1 , aggiorno la prima pagina.
Ciao Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Ragazzi stiamo andando OT queste vostre discussioni sonoutilissime ma fatte nel "posto" sbagliato. Se Bankei vuole aprire una nuova discussione a proposito, sarebbe cosa molto gradita e utile per tutti Grazieee.
Dimenticavo è uscito l'aggiornamento a Uruk 1.6.1 , aggiorno la prima pagina.
Ciao Ciao
L'hai provato? Ci son migliorie?
Inviato dal mio A70S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Bene sono contento che funzioni tutto, non ho potuto rispondere prima, ero in una localita sonosciuta dalla tecnologia. P. Troppo bello...
P. S. Se vuoi aumentare la velocita cambia laucher, io utilizzo adw ex
Ho provato adw, ed effettivamente non esiste paragone con go launcher, molto molto più veloce e fluido! Certo magari go ha una grafica migliore e più personalizzabile (almeno da quanto sto provando, awd l'ho emsso solo ieri sera XD ) ma awd è dannatamente più rapido, davvero una chicca!!
Relativamente alla nuova versione di uruk, come procedo per l'aggiornamento che non ho capito?
Rispondo un'ultima volta a Benkei poi chiudo l'ot: ho provato la churli mode ma purtroppo s'inchioda dopo il caricamente riavviandosi continuamente, ho provato a reinstallarla ma ancora niente, mi sa che col mio tablet non va tanto d'accordo O_o
Comunque si, ci sta un problema di archiviazione, nonostante la root, la mod e il super user, ho solamente 1gb circa di spazio per le app nonostante la memoria da 16gb, certo sempre molto meglio di quanto spazio si aveva di default, ma rimane una limitazione e non tutte le app riescono a finire sulla sd...
-
Dopo l'aggiornamento ad 1,6 parte una schermata con " UrukDroid 1.6 boot: Switching to rootfs...."
La schermata rimane così e non succede nulla. Dove ho sbagliato?
Riprovato a reinstallare la 1,5: succede la stessa cosa. Rimane su quella schermata. Se riavvio si riavvia con la versione ufficiale.
-
Finalmente è partita la 1,6 ma ci mette un sacco di tempo a fare il boot e poi quando parte non funziona nulla, ne la wifi ne BT ne altro.
Se riavvio parte sempre la vecchia. C'e' modo di dare una pulita e ripartire da 0.
Ma c'e' qualcuno in quest'area? Non risponde più nessuno......
-
Quote:
Originariamente inviato da
talaban
Ho provato adw, ed effettivamente non esiste paragone con go launcher, molto molto più veloce e fluido! Certo magari go ha una grafica migliore e più personalizzabile (almeno da quanto sto provando, awd l'ho emsso solo ieri sera XD ) ma awd è dannatamente più rapido, davvero una chicca!!
Relativamente alla nuova versione di uruk, come procedo per l'aggiornamento che non ho capito?
Ciao, per l'aggiornamento procedi in questo modo; scaricati il file 1.6.1 , collega il tablet al pc e copia il file sulla memoria interna dell Archos, con un file maneger , io utilizzo root explorer ,sposta il file nella cartella UrukUpdate che trovi all'interno della cartella data. torni nella home e apri l'applicazione uruk Config - option - uruk update- seleziona force update, alla conclusione del procedimento riavvia.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Finalmente è partita la 1,6 ma ci mette un sacco di tempo a fare il boot e poi quando parte non funziona nulla, ne la wifi ne BT ne altro.
Se riavvio parte sempre la vecchia. C'e' modo di dare una pulita e ripartire da 0.
Ma c'e' qualcuno in quest'area? Non risponde più nessuno......
Ciao, io ho installato la 1.6.1 senza problemi e funziona molto bene, secondo me dovresti fare una bella pulizia, prima però potresti provare ad utilizzare l'opzione ( che trovi nei comandi recovery) repair system - Check disk , questa procedura controlla se esistono degli errori e "in teoria" li sistema.