Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Sinceramente ho un pò paura....il tablet ha 1 giorno di vita e l'ho appena aggiornato ad ics via OTA, ma proprio non esiste un sistema meno doloroso per roottarlo? Sul SGS bastava cambiare solo kernel. Per curiosità come posso entrare in modalità recovery nella mia situazione attuale? Cos'è SDE (ROOT & BUSYBOX , Only for SDE) ???
SDE sta per Special.Developer.Edition. Per poter eseguire il root devi prima abilitare questa funzione. Nei link dei post sopra viene spiegato come fare. Non è una procedura molto immediata, ma seguendo la guida ci si arriva.
Qui spiega come fare: [HOWTO] Enable Gen9 SDE menu - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgimo
Se hai paura lascia stare. Prenditi tempo per approfondire tutto e per capire innanzitutto se il root ti serve.
ciao, sono un utente abbastanza preparato su root, recovery, mod, overclock,kernel, etc.
effettivamente devo dire che leggendo di sfuggita la procedura di root, non è facilissima. Pensare che per la versioni prcedenti di android c'erano procedure tipo oneclick root che appunto con un click rootavano il cellulare.
Ma capisco anche perfettamente anche che il sistema operativo è giovanissimo come relativamente anche il tablet.
Per quanto riguiarda il root se volete "spingere" il tablet è indispensabile!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
ciao, sono un utente abbastanza preparato su root, recovery, mod, overclock,kernel, etc.
effettivamente devo dire che leggendo di sfuggita la procedura di root, non è facilissima. Pensare che per la versioni prcedenti di android c'erano procedure tipo oneclick root che appunto con un click rootavano il cellulare.
Ma capisco anche perfettamente anche che il sistema operativo è giovanissimo come relativamente anche il tablet.
Per quanto riguiarda il root se volete "spingere" il tablet è indispensabile!!!
Il mio obiettivo non è quello di spingere il tablet (overclock), anche perchè 1.5Mhz e 1Gb di Ram sono più che sufficenti per le mie esigenze ma soltanto quello di utilizzare le varie applicazioni che lo richiedono. Anche se il procedimento è complicato potresti fare una piccola guida al root? Con tutta la buona volontà e nei ritagli di tempo sto utilizzando i traduttori on-line e devo dire che trovo molta difficoltà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Il mio obiettivo non è quello di spingere il tablet (overclock), anche perchè 1.5Mhz e 1Gb di Ram sono più che sufficenti per le mie esigenze ma soltanto quello di utilizzare le varie applicazioni che lo richiedono. Anche se il procedimento è complicato potresti fare una piccola guida al root? Con tutta la buona volontà e nei ritagli di tempo sto utilizzando i traduttori on-line e devo dire che trovo molta difficoltà.
Ciao, farò il possibile, ma non ti prometto nulla. Il problema è come ho già detto in precedenza, che il sistema è giovane e la procedura non è semplicissima. (Preciso che io ancora non l'ho fatto). Per queste ragioni, e per la complessità, la cosa deve iessere studiata per bene e deve essere ben pianificata, altrimenti c'è il rischio di un errrore irreversebile che potrebbe bloccare il tablet. (Con il mio cellulare e con android 2.3 anche se accadeva, visto che entrambi erano sistemi già maturi, una via d'uscita si trovava sempre). Il mio modesto pensiero è quello di aspettare che tutto maturi un po in più e seguire sempre gli XDA che sono i guru di android.
p.s. effettivamente tu con 1,5 di cpu ,1 giga di ram e ics4 sei già ben attrezzato !
-
Rieccomi a voi, per installare SDE le guide dicono di scaricare dal sito di Archos - Assistenza - Download -
Special developer edition firmware. Il firmware in questione però è Gen8 e tra parentesi è incluso anche 101 ( SDE firmware for ARCHOS Generation 8 devices:
(ARCHOS 101, 70, 43, 32, 28 internet tablet) prima di combinare qualche guaio, posso provare sul mio ARCHOS 101 G9 Turbo ICS ???
Anche perchè senza SDE installato non posso provare a fare questo:
- Copia archos.ext4.update nella memoria interna (/ dati / media; / mnt / storage)
- Riavvio nel menu SDE e sotto la Developer Edition Mernu, Flash kernel e initramfs: copy zImage e initramfs.cpio.lzo sul nuovo driver che appare sul desktop / laptop
- Ok! e attendere il riavvio dei dispositivi: dopo il riavvio è possibile vedere il sistema di aggiornamento Android per un po '..... abbiate pazienza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Ciao, farò il possibile, ma non ti prometto nulla. Il problema è come ho già detto in precedenza, che il sistema è giovane e la procedura non è semplicissima. (Preciso che io ancora non l'ho fatto). Per queste ragioni, e per la complessità, la cosa deve iessere studiata per bene e deve essere ben pianificata, altrimenti c'è il rischio di un errrore irreversebile che potrebbe bloccare il tablet. (Con il mio cellulare e con android 2.3 anche se accadeva, visto che entrambi erano sistemi già maturi, una via d'uscita si trovava sempre). Il mio modesto pensiero è quello di aspettare che tutto maturi un po in più e seguire sempre gli XDA che sono i guru di android.
p.s. effettivamente tu con 1,5 di cpu ,1 giga di ram e ics4 sei già ben attrezzato !
Scusa ma non sono d'accordo. Forse non hai studiato bene la procedura, ma non è niente di che, roba di dieci minuti. Poi è ovvio che è pericolosa e che va fatta solo se si è sicuri di aver capito bene tutti i passaggi. Non deve maturare niente, c'è la rom archos 4.0.5 con una sola modifica che è il root (non è una custom rom).
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Rieccomi a voi, per installare SDE le guide dicono di scaricare dal sito di Archos - Assistenza - Download -
Special developer edition firmware. Il firmware in questione però è Gen8 e tra parentesi è incluso anche 101 ( SDE firmware for ARCHOS Generation 8 devices:
(ARCHOS 101, 70, 43, 32, 28 internet tablet) prima di combinare qualche guaio, posso provare sul mio ARCHOS 101 G9 Turbo ICS ???
No non puoi utilizzare la rom per g8 sul g9! Rileggi bene le guide, i software necessari li trovi tutti nelle guide.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgimo
Scusa ma non sono d'accordo. Forse non hai studiato bene la procedura, ma non è niente di che, roba di dieci minuti. Poi è ovvio che è pericolosa e che va fatta solo se si è sicuri di aver capito bene tutti i passaggi. Non deve maturare niente, c'è la rom archos 4.0.5 con una sola modifica che è il root (non è una custom rom).
ciao sì effetivamente gli avevo dato solo una lettura superficiale. Ma se tu l'hai letta bene e mi dici che ci vogliono dieci minuti mi fido. Il mio problema è che in inglese non sono espertissimo e me la devo studiare bene in questo senso.
Tu invece, hai già fatto il root? Se sì, ci confermi che è così semplice?
Un altra cosa, visto che hai capito che ci vogliono pochi minuti, significa che hai anche capito tutto il procedimento? perchè non lo traduci? in tanti te ne saremmo grati.
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
ciao sì effetivamente gli avevo dato solo una lettura superficiale. Ma se tu l'hai letta bene e mi dici che ci vogliono dieci minuti mi fido. Il mio problema è che in inglese non sono espertissimo e me la devo studiare bene in questo senso.
Tu invece, hai già fatto il root? Se sì, ci confermi che è così semplice?
Un altra cosa, visto che hai capito che ci vogliono pochi minuti, significa che hai anche capito tutto il procedimento? perchè non lo traduci? in tanti te ne saremmo grati.
grazie in anticipo
QUOTISSIMO!!!!....
@ mrgimo
...grazie per aver risposto alla mia domanda, ero quasi tentato.... poi mi unisco alla richiesta di pix-fax, visto che tu l'hai fatto potresti gentilmente illustrarci una procedura per roottare il tablet? Grazie di nuovo!!!
-
Ragazzi, per me è la procedura è stata semplice, anche perché quelle guide spiegano tutto passo passo. Poi se uno non ha mai avuto a che fare con adb, magari non ci mette 10 minuti ma un paio di ore...
Posso tradurre la guida, però non vi assicuro di riuscire a farlo in serata o in settimana, perché purtroppo tra figlio e lavoro gli impegni sono tantissimi... però prometto di farlo appena riesco a ritagliarmi un'oretta! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgimo
Ragazzi, per me è la procedura è stata semplice, anche perché quelle guide spiegano tutto passo passo. Poi se uno non ha mai avuto a che fare con adb, magari non ci mette 10 minuti ma un paio di ore...
Posso tradurre la guida, però non vi assicuro di riuscire a farlo in serata o in settimana, perché purtroppo tra figlio e lavoro gli impegni sono tantissimi... però prometto di farlo appena riesco a ritagliarmi un'oretta! :)
Ti capisco, anch'io ho 2 figli piccoli ;o) Cmq io usavo adb quando avevo il Galaxy S, volevo diventare un cuoco (cameriere al massimo), ho ancora la cartella con tutti i file necessari, ho scaricato e installato Android SDK r17, sbaglio o serve installare anche Jdk7u2 (Java)? Quindi per capirci tu hai fatto il root usando soltanto ADB? Ovviamente hai prima installato SDE.... come avrai certo capito sono impaziente, e questo non và bene quando si mette mano a simili oggetti, infatti il SGS se potesse parlare, l'ho brikkato 2-3 volte (brick soft) ma sono sempre riuscito a rianimarlo. Per il momento grazie e facci sapere al più presto!!!
PS: sbaglio o per usare ADB bisogna avere i permessi di root? Ed inoltre, come faccio ad installare SDE se sul sito Archos (download) c'è solo per Gen8?