Visualizzazione stampabile
-
Mi dispiace per il tuo calvario, ma come ho ribadito in diversi post la mia opinione è che con questi Archos difficilmente si raggiunge la cosiddetta "pace dei sensi". Il lato positivo è che gli aggiornamenti sono piuttosto frequenti rispetto ad altre marche ma allo stesso tempo credo sia sinonimo di ottimizzazioni eseguite un po a spanne . Io ho già installato il nuovo aggiornamento ed effettivamente il wifi ora è più stabile ed anche la velocità di connessione è migliorata.
-
Mi incoraggi, ma sapresti qual'è la differenza tra un firmware normale e la versione test che ho installato io?
-
Beh la versione non ufficiale è comunque una versione di prova che potrebbe presentare ancora dei bug. In genere quelle ufficiali dovrebbero essere state testate prima di essere pubblicate ma, il condizionale è dovuto. Per ora sul mio sta andando bene.
-
Funziona tutto bene anche a me, tra l'altro dovrei avere installato la 4.04 ufficiale, almeno sembrerebbe essere quella.
-
L'ultima è la 4.0.5 disponibile sul sito Archos.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brbi
L'ultima è la 4.0.5 disponibile sul sito Archos.
Ho visto, ma non tocco più' niente per un bel po' mi sa :)
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato il tablet 101 g9 turbo ed aggiornato il firmware a 4.0.5, esiste un modo per ottenere permessi di root nel mio caso?
il problema è che nessun gestore file mi rileva la sd esterna, ho provato anche con root explorer ma non vedo la cartella emmc, e se clicco su root mi dice ovviamente che non ho i permessi, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Ciao a tutti, ho appena acquistato il tablet 101 g9 turbo ed aggiornato il firmware a 4.0.5, esiste un modo per ottenere permessi di root nel mio caso?
il problema è che nessun gestore file mi rileva la sd esterna, ho provato anche con root explorer ma non vedo la cartella emmc, e se clicco su root mi dice ovviamente che non ho i permessi, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ehh, magari esistesse il modo per avere i permessi di root!! Sistema troppo giovane, mi sa che dobbiamo aspettare un po !!!
Comunque non ho ben capito il tuo problema: io la sd esterna la vedo attraverso il gestore di file di ics4 (ho spsostato un film dal tablet alla sd di recente).
Comunque speriamo che esca quanto prima il root !!!
-
Ma che vantaggi in termini pratici si possono avere usando i privilegi di root? Che programmi installereste che ora non potete usare?
Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeruwere
Ma che vantaggi in termini pratici si possono avere usando i privilegi di root? Che programmi installereste che ora non potete usare?
Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
Ti rispondo da non espertissimo, ma da utilizzatore sul mio x10 mini. Praticamente il root ti consente di accedere a tutti i file di sistema, praticamente prendi il controllo completo del terminale.
Cosa ci puoi fare? di tutto, esempio, overclocckare la cpu, abilitare lo spostamento della apllicazioni su sd, caricarci una nuova rom modificata, modificare alcune funzionalità o aggiurgerne altre, cancellare applicazioni precaricate dalla casa costruttrice, etc.
Per farti un esempio pratico: il mio x10 mini, come varsione android si è fermato alla 2.1. Io dopo averlo rootato l'ho portato all'ultima versione 2.3 caricandoci una nuova rom e abilitando a tante funzioni in più e rendendolo molto molto più performante.
Probabilmente le mie spiegazioni sono state molto superficiali, ma spero che abbiano spiegato almeno superficialmente il significato di root , per spiegazioni più dettaglaite lascio la parola agli esperti, magari in sede diversa.
Ciao