scusatemi se la domanda è banale, ma le app scaricate non si possono spostare sulla microsd come si faceva sulla versione 2.3 gingerbread??? e la prima volta che uso un android piu aggiornato
Visualizzazione stampabile
scusatemi se la domanda è banale, ma le app scaricate non si possono spostare sulla microsd come si faceva sulla versione 2.3 gingerbread??? e la prima volta che uso un android piu aggiornato
Salve, lunedì l'ho acquistato anch'io, 89,90 Euro all'Iper ed ho anche preso il Kit Qilive Essential Pack Q.9007, 17,90 Euro all'Auchan.
Finora mi aveva entusiasmato, ma poco fa ho scoperto un grave (per me) problema nel funzionamento in auto, in connessione con la radio Sony di serie della Ford, che funziona egregiamente con altri cellulari.
Il pairing bluetooth è avvenuto senza problemi, dall'autoradio posso consultare la rubrica, le varie liste chiamate e posso chiamare a voce i numeri memorizzati nell'auto, così come facevo col precedente cellulare. La riconnessione tra auto e cellulare avviene sempre senza problemi e l'audio ascoltato e trasmesso col vivavoce è perfetto.
Ci ho giocato un po' quando l'ho connesso per la prima volta e la situazione era questa.
Poi ho fatto delle telefonate fuori dall'auto ed oggi, quando ho usato nuovamente il vivavoce, ho scoperto che anche se la radio mi comanda ugualmente bene il cellulare (posso comporre numeri sia da tastiera che col riconoscimento vocale dell'auto), l'audio non viene più commutato verso il bluetooth!
In pratica basta fare una telefonata senza bluetooth e non c'è più modo di far rifunzionare il vivavoce, l'audio rimane sempre collegato ad altoparlante e microfono del cellulare.
L'icona che commuta la fonia, in basso nell'app "Telefono" mostra la voce "bluetooth" quando è connesso con l'auto, ma anche se la seleziono manualmente (la cosa poi dovrebbe avvenire automaticamente quando c'è la connessione bluetooth) non cambia niente.
Per ripristinare il vivavoce devo eliminare l'accoppiamento telefono-auto, spegnere la radio e rifare il pairing.
Basta però fare una semplice telefonata col solo cellulare, cioè senza bluetooth ed il problema si ripresenta. La cosa è inaccettabile.
Qualcuno può confermarmi questo problema che penso dipenda dall'app "Telefono" presente nel cellulare?
Sapete consigliarmi una app dialer alternativa da installare e che gestisca bene il bluetooth?
Grazie
Aggiornamento:
Il problema che ho segnalato si è verificato solo in un giorno ed avevo la batteria piuttosto scarica. Che ci sia un nesso? mah...
Ora sembra funzionare tutto correttamente. Posso dire però che adesso, per precauzione, attendo almeno un minuto tra quando avviene la connessione in bluetooth e quando effettuo la prima chiamata.
Sarebbe opportuno provare a chiamare subito, come facevo quando ho riscontrato il problema, per capire se il problema inizia effettivamante da questa circostanza.
Essendo però il malfunzionamento piuttosto fastidioso ho evitato di fare questa prova.
Ho invece fatto nuovamente qualche chiamata in bluetooth con la batteria quasi scarica ed il problema non si è presentato, quindi lo stato della batteria sembra non essere in relazione al problema.
Misteri di Android!
Ho Archos 40.
Intanto ho risolto i problemi della fotocamera (ho una nuova app, fanculo a quella predefinita, e scatto senza che ci siano problemi di spazio non riconosciuto, non visto, fra l'altro ho anche un bel flash led permanente in anteprima con camera mx) e anche il problema di avviare l'audio, scaricando google play audio e music, poi rimossi per far posto al solo vlc, oh yeah.
Il problema delle chiamate per ora non si è ripresentato. In generale è uno smartphone non perfetto ma assolutamente decente, sono veramente soddisfatto sebbene la sensibilità dello schermo non è il massimo, specie ai lati, il flash della fotocamera e' debole e 5mpixel iniziano ad essere pochi (ma in fondo è abbastanza dettagliata come macchina), forse è più un problema di definizione di schermo, che potrebbe essere hd per un 4 pollici...(mi allontano dallo schermo ed è fatta! trollollol), mentre durante le chiamate il sensore che oscura lo schermo funziona un po' a cazzo, ma basta premere il pulsantino di stand by e si è sicuri di una chiamata tranquilla, sebbene anche il vivavoce non sia il massimo con huawei y300, dove i volumi sembrano particolarmente bassi, mentre con altri cellulari non mi succede.
Son più o meno qui i difetti, per tutto il resto è un cellulare ottimo: è fluido, i caricamenti sono più rapidi dello stesso huawei y300, la navigazione online ottima tranne intoppi nei forum (specie in questo, androidiani). Però sono soddisfatto, preso online con trattativa personalizzata a 85 euro un paio di mesi fa.
Ciao raga!
Qualcuno ha esperienza personale sulle prestazioni di questo telefonino con video, animazioni e siti fatti con Adobe Flash Player?
Potreste effettuare dei test navigando in modalità desktop vedendo qualche video in siti meno noti di YouTube e simili?
Grazie!