Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Non puoi più acquistare con quelle credenziali e cadranno tutte le opzioni di garanzia dei tuoi prodotti acquistati verso di loro,nel senso che ti daranno info su come muoverti verso le case produttrici per la garanzia rimanente.
Poi la certezza non ce l'ho,a me sembra di ricordare che questo mi ha detto il mio amico.
Comunque prova a fare una ricerca in rete e scoprirai che è capitato a tante persone,sia acquirenti che venditori.
Per non sapere né leggere né scrivere, ho appena mandato una mail al servizio clienti Amazon per interrogarli al riguardo.
Se davvero fanno decadere le condizioni di acquisto accettate un fase di acquisto, la cosa sarebbe non solo grave, ma probabilmente anche contraria al Codice Civile ed al Codice del Consumo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo devono aver notato che alcuni rendono una volta si e l'altra pure, tanto per provare i prodotti, e evidentemente questa cosa da fastidio
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per non sapere né leggere né scrivere, ho appena mandato una mail al servizio clienti Amazon per interrogarli al riguardo.
Se davvero fanno decadere le condizioni di acquisto accettate un fase di acquisto, la cosa sarebbe non solo grave, ma probabilmente anche contraria al Codice Civile ed al Codice del Consumo!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
il servizio clienti e l'ente che si occupa di chiudere gli account sono 2 enti completamenti diversi tra di loro e non comunicano tra di loro.
Ma tu non devi preoccuparti,per ora sei solo a rischio e nulla più.
Cerca solo di non restituire più articoli con i prossimi acquisti e tutto filerà liscio.
A,altra cosa che mi sono dimenticato di dirti,al mio amico si sono tenuti 120 euro che lui aveva come credito da consumare e non glielo hanno più restituito,quindi non conviene avere del credito da spendere,meglio farlo fuori subito.
-
Appunto proprio come in un negozio fisico... Quando vedono arrivare un tizio chiudono la porta.
E su Amazon è la stessa cosa.
Prima che si acquista qualcosa si deve essere certi di come è.
E no di acquistare senza pensarci nemmeno una volta, tanto si pensa che si può sempre restituire.
Il discorso cade nell'esempio del negozio fisico fatto prima. Nel senso che non si è più un cliente credibile, quindi eliminato.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
il servizio clienti e l'ente che si occupa di chiudere gli account sono 2 enti completamenti diversi tra di loro e non comunicano tra di loro.
Ma tu non devi preoccuparti,per ora sei solo a rischio e nulla più.
Cerca solo di non restituire più articoli con i prossimi acquisti e tutto filerà liscio.
A,altra cosa che mi sono dimenticato di dirti,al mio amico si sono tenuti 120 euro che lui aveva come credito da consumare e non glielo hanno più restituito,quindi non conviene avere del credito da spendere,meglio farlo fuori subito.
A questo punto sai che c'è?
Apro un nuovo account e amen!
Nessuno dei resi fatti è stata una furbata o un abuso: tutti i prodotti resi avevano un difetto o una mancanza.
L'unico su cui oggettivamente ci poteva essere qualcosa da ridire era un paio di cuffie che ho ordinato per sbaglio.
Non son riuscito ad annullare l'ordine perché era già entrato in spedizione e così ho rifiutato il pacco al corriere.
Tra l'altro era pure un oggetti di Amazon Warehouse.
Negli altri casi o si era rotto da solo un padiglione delle cuffie, o mancava un accessorio dalla confezione, o un orologio che doveva indicare temperatura ed altitudine dava valori tutti sballati e via così.
P.S.: negli ultimi 6 mesi, su 38 ordini, ne ho resi 6
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
A questo punto sai che c'è?
Apro un nuovo account e amen!
Nessuno dei resi fatti è stata una furbata o un abuso: tutti i prodotti resi avevano un difetto o una mancanza.
L'unico su cui oggettivamente ci poteva essere qualcosa da ridire era un paio di cuffie che ho ordinato per sbaglio.
Non son riuscito ad annullare l'ordine perché era già entrato in spedizione e così ho rifiutato il pacco al corriere.
Tra l'altro era pure un oggetti di Amazon Warehouse.
Negli altri casi o si era rotto da solo un padiglione delle cuffie, o mancava un accessorio dalla confezione, o un orologio che doveva indicare temperatura ed altitudine dava valori tutti sballati e via così.
P.S.: negli ultimi 6 mesi, su 38 ordini, ne ho resi 6
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Aprendo un nuovo account,che cosa avrà in comune col vecchio?
Fai in modo che non ci sia nulla a questo punto,conviene.
Oggi vedrò il mio amico e provo a chiedergli quanti ordini in tutto ha fatto e quanti ne ha restituito,giusto per capirne di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Aprendo un nuovo account,che cosa avrà in comune col vecchio?
Fai in modo che non ci sia nulla a questo punto,conviene.
Oggi vedrò il mio amico e provo a chiedergli quanti ordini in tutto ha fatto e quanti ne ha restituito,giusto per capirne di più.
In teoria avrebbe detto.. Cambierebbe solo la mail.
Ma metodo di pagamento ed indirizzo di spedizione quelli sono [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
In teoria avrebbe detto.. Cambierebbe solo la mail.
Ma metodo di pagamento ed indirizzo di spedizione quelli sono [emoji16]
Allora non so quando ti convenga,al mio amico prima di chiudergli l'account hanno controllato preventivamente se esistevano altri account che potevano essere ricondotti a lui,non so cosa voglia dire ma così gli scrissero.
-
Come è andata a finire con la storia del tuo amico? Mi state facendo cadere un mito sulla garanzia Amazon...vi avviso... :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Come è andata a finire con la storia del tuo amico? Mi state facendo cadere un mito sulla garanzia Amazon...vi avviso... :laughing:
Son curioso pure io!
Anche perché la risposta al riguardo che mi ha fornito il servizio assistenza Amazon è irritante per quanto laconica e poco puntuale!
Volevo comprare da loro il cofanetto Bluray di Game of Thrones ma mi hanno urtato tanto da dissuadermi dall'acquisto ed ho provveduto altrimenti [emoji36]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Son curioso pure io!
Anche perché la risposta al riguardo che mi ha fornito il servizio assistenza Amazon è irritante per quanto laconica e poco puntuale!
Volevo comprare da loro il cofanetto Bluray di Game of Thrones ma mi hanno urtato tanto da dissuadermi dall'acquisto ed ho provveduto altrimenti [emoji36]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Puoi per favore ridirmi che ti aveva scritto Amazon nella mail?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Come è andata a finire con la storia del tuo amico? Mi state facendo cadere un mito sulla garanzia Amazon...vi avviso... :laughing:
Mi sembra di averlo scritto chiaramente,gli hanno chiuso l'account,non può più comprare.
Indicativamente ha acquistato in 5 anni 130/140 prodotti e ne ha restituito circa 25,tra pezzi difettosi e non.
Lui dice che sotto certi aspetti è stato meglio così,ora compra solo l'indispensabile,altrove,prima invece avendo anche l' amazon prime comprava anche ciò che non era indispensabile e spendeva un botto.
Bè,non tutto il male viene per nuocere.:laughing:
-
Per me è una situazione inconcepibile. In un arco di tempo così lungo aver comprato 130/140 prodotti e restituiti 25...bhe non mi sembra una cosa così grave. Ripeto per me rimane una situazione inconcepibile il fatto che gli abbiano sospeso l'account. Giuro. È la prima che sento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Per me è una situazione inconcepibile. In un arco di tempo così lungo aver comprato 130/140 prodotti e restituiti 25...bhe non mi sembra una cosa così grave. Ripeto per me rimane una situazione inconcepibile il fatto che gli abbiano sospeso l'account. Giuro. È la prima che sento.
Prova a fare una ricerca su internet e scoprirai tante cose negative su Amazon.
Anche a me sta cadendo un mito,però la verità è questa.
Hanno voluto fare gli sboroni e ora si stanno ritrovando una marea di resi e forse hanno deciso di porre rimedio.
Certo che se il consumatore potesse essere un pò più tutelato non sarebbe male e invece vincono sempre i forti...
-
Cavolo..state davvero distruggendo un mito. Io non sono uno che compra tantissimo.
Effettivamente non ho mai raggiunto i ritmi tenuti dal tuo amico. Anche se, ripeto, io non ci trovo nulla di strano o di eclatante che uno IN 5 AN.NI abbia restituito 25 OGGETTI SU 130/140/150 COMPRATI.
Però ad es. Una stampante che avevo comprato un anno e mezzo prima sempre su Amazon (n.b. facente parte della categoria di prodotti venduto e spedito da Amazon)...ha avuto un problema di natura tecnica ( faceva fatica ad accendersi)... E loro non avendola più a disposizione nel loro catalogo dei prodotti "venduti e spediti da Amazon", ma solo da venditori esterni che si appoggiavano alla loro piattaforma, bhe mi hanno proposto il rimborso DI TUTTO quello che avevo speso per acquistarla. Meglio di così...
Per cui veramente... Non vorrei che mi crollasse in mito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Cavolo..state davvero distruggendo un mito. Io non sono uno che compra tantissimo.
Effettivamente non ho mai raggiunto i ritmi tenuti dal tuo amico. Anche se, ripeto, io non ci trovo nulla di strano o di eclatante che uno IN 5 AN.NI abbia restituito 25 OGGETTI SU 130/140/150 COMPRATI.
Però ad es. Una stampante che avevo comprato un anno e mezzo prima sempre su Amazon (n.b. facente parte della categoria di prodotti venduto e spedito da Amazon)...ha avuto un problema di natura tecnica ( faceva fatica ad accendersi)... E loro non avendola più a disposizione nel loro catalogo dei prodotti "venduti e spediti da Amazon", ma solo da venditori esterni che si appoggiavano alla loro piattaforma, bhe mi hanno proposto il rimborso DI TUTTO quello che avevo speso per acquistarla. Meglio di così...
Per cui veramente... Non vorrei che mi crollasse in mito...
Anche a me una volta avevano proposto una cosa del genere, per una poltrona che cigolava in modo osceno e che non avevano più a catalogo.
Però anziché accettare il rimborso integrale, ho preferito contattare la casa produttrice che mi ha mandato una nuova base senza cigolii.
Nell'ultimo periodo ho sempre preferito acquistare da loro proprio per le loro politiche di assistenza, ma nelle ultime settimane - da quando ho ricevuto quella mail - ho ridotto drasticamente la mia propensione di acquisto, che in passato era favorita anche dalla serenità di poter esercitare il diritto di recesso senza nessun tipo di pregiudizio.
Immaginare che al prossimo oggetto restituito mi possa precludere la possibilità di acquisire di nuovo da loro o addirittura far decadere la garanzia su tutti i prodotti acquistati da loro (Ps4, Sony Smartwatch 3, cuffie WiFi della Sony da 250 euro, giusto per citare i prodotti più costosi che ho acquistato da loro e che dalla loro garanzia sono coperti), non mi rende cauto, azzera direttamente ogni mia velleità di acquisto!
E tutto magari per 12 penne del piffero che mi hanno rispedito di loro iniziativa e che io ho rifiutato al corriere perché quando ho contattato il servizio clienti non volevo richiedere nessuna sostituzione, bensì volevo solo far presente le pessime condizioni della confezione che avevo ricevuto, tutta rotta e con le penne sparse per il pacco.
Oppure per un paio di cuffie da 12 euro che ho ordinato per sbaglio, quando invece volevo fare solo una simulazione di acquisto per vedere la data presunta di consegna.
Se poi son finito nella lista grigia propedeutica a quella nera solo perché ho ricevuto un paio di cuffie da 100 euro che si sentivano solo da un padiglione oppure solo perché ho acquistato un orologio con barometro integrato che mi collocava a mille metri sotto il livello del mare, non mi pare di aver fatto nessuna furbata!
Forse l'unico oggetto reso sul quale avrebbero potuto aver da ridire era una pennetta usb con registratore integrato che effettuava registrazioni al massimo di due ore per volta, perdendo però più di 5 minuti tra una registrazione e l'altra.
Questa cosa era scritta nella descrizione del prodotto, ma era in francese e me ne sono accorto solo dopo aver reso l'oggetto e dopo aver santificato buona parte del calendario per le registrazioni parziali che mi aveva permesso di fare.
Avevo chiesto loro di illuminarmi su questa storia e mi hanno mandato una risposta nel quale nulla mi dicono chiaramente al riguardo.
Questa la loro risposta:
Gentile Cliente,
Mandiamo queste email ai clienti che hanno restituito degli ordini per ascoltare i loro commenti e sapere se hanno dei consigli su come migliorare la loro esperienza sul nostro sito nel futuro.
La ringraziamo per il tempo dedicato ad inviare il suo feedback e le sue motivazioni.
Cordialmente,
Ilenia L.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Anche a me una volta avevano proposto una cosa del genere, per una poltrona che cigolava in modo osceno e che non avevano più a catalogo.
Però anziché accettare il rimborso integrale, ho preferito contattare la casa produttrice che mi ha mandato una nuova base senza cigolii.
Nell'ultimo periodo ho sempre preferito acquistare da loro proprio per le loro politiche di assistenza, ma nelle ultime settimane - da quando ho ricevuto quella mail - ho ridotto drasticamente la mia propensione di acquisto, che in passato era favorita anche dalla serenità di poter esercitare il diritto di recesso senza nessun tipo di pregiudizio.
Immaginare che al prossimo oggetto restituito mi possa precludere la possibilità di acquisire di nuovo da loro o addirittura far decadere la garanzia su tutti i prodotti acquistati da loro (Ps4, Sony Smartwatch 3, cuffie WiFi della Sony da 250 euro, giusto per citare i prodotti più costosi che ho acquistato da loro e che dalla loro garanzia sono coperti), non mi rende cauto, azzera direttamente ogni mia velleità di acquisto!
E tutto magari per 12 penne del piffero che mi hanno rispedito di loro iniziativa e che io ho rifiutato al corriere perché quando ho contattato il servizio clienti non volevo richiedere nessuna sostituzione, bensì volevo solo far presente le pessime condizioni della confezione che avevo ricevuto, tutta rotta e con le penne sparse per il pacco.
Oppure per un paio di cuffie da 12 euro che ho ordinato per sbaglio, quando invece volevo fare solo una simulazione di acquisto per vedere la data presunta di consegna.
Se poi son finito nella lista grigia propedeutica a quella nera solo perché ho ricevuto un paio di cuffie da 100 euro che si sentivano solo da un padiglione oppure solo perché ho acquistato un orologio con barometro integrato che mi collocava a mille metri sotto il livello del mare, non mi pare di aver fatto nessuna furbata!
Forse l'unico oggetto reso sul quale avrebbero potuto aver da ridire era una pennetta usb con registratore integrato che effettuava registrazioni al massimo di due ore per volta, perdendo però più di 5 minuti tra una registrazione e l'altra.
Questa cosa era scritta nella descrizione del prodotto, ma era in francese e me ne sono accorto solo dopo aver reso l'oggetto e dopo aver santificato buona parte del calendario per le registrazioni parziali che mi aveva permesso di fare.
Avevo chiesto loro di illuminarmi su questa storia e mi hanno mandato una risposta nel quale nulla mi dicono chiaramente al riguardo.
Questa la loro risposta:
Gentile Cliente,
Mandiamo queste email ai clienti che hanno restituito degli ordini per ascoltare i loro commenti e sapere se hanno dei consigli su come migliorare la loro esperienza sul nostro sito nel futuro.
La ringraziamo per il tempo dedicato ad inviare il suo feedback e le sue motivazioni.
Cordialmente,
Ilenia L.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Tu devi stare solo tranquillo,acquistare quando sei convinto e non restituire nulla se puoi.
Pensa che il mio amico prima di restituire l'ultimo prodotto ha chiamato Amazon,gli ha spiegato che aveva ricevuto una mail che lo terrorizzava parecchio e non sapeva come fare col prodotto difettoso(un 2 in 1 HP da 250 euro più o meno)e quelli di Amazon gli hanno detto di stare tranquillo in quanto non ci sarebbero stati problemi.
Al ricevimento del portatile Amazon gli effettua il rimborso e dopo qualche ora gli chiude l'account,da non credere.
C'è rimasto proprio di M.
Il problema grosso è che chi segue il cliente non può comunicare con chi prende le decisioni drastiche e quindi ciò che dicono al telefono può non avere un vero riscontro.
Comunque,basta acquistare altrove e si risolve,così tutti i tuoi prodotti acquistati non corrono nessun rischio.
Poi per sfizio.prova a chiamare o meglio dire a farti chiamare dal servizio clienti, ed esponi loro della mail che hai ricevuto e senti che ti dicono,magari le cose sono cambiate in questo mese...
-
Io spero che Amazon gli abbia spiegato il motivo della cancellazione del suo account. Cioè mi sembra una decisione troppo arbitraria...e credo che meritasse una giustificazione da parte loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Io spero che Amazon gli abbia spiegato il motivo della cancellazione del suo account. Cioè mi sembra una decisione troppo arbitraria...e credo che meritasse una giustificazione da parte loro.
Assolutamente no,troppi resi ingiustificati,stop.
-
Troppi resi ingiustificati è la motivazione che vi siete dati voi o quella che ha dato Amazon?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Troppi resi ingiustificati è la motivazione che vi siete dati voi o quella che ha dato Amazon?
Amazon,ma senza specificare che cosa.
-
Perdonami. Ma mi sorge il dubbio. Io se devo fare un reso a Amazon mi faccio telefonare dall'operatore e insieme decidiamo il da farsi. Un reso deve sempre essere autorizzato da un operatore. L'aggettivo ingiustificato per un reso lo trovo fuori luogo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Perdonami. Ma mi sorge il dubbio. Io se devo fare un reso a Amazon mi faccio telefonare dall'operatore e insieme decidiamo il da farsi. Un reso deve sempre essere autorizzato da un operatore. L'aggettivo ingiustificato per un reso lo trovo fuori luogo.
Questa è la mia ultima risposta su questo argomento,so solo ciò che è successo al mio amico e lo sto riportando qui.
Tutti i resi sono stati autorizzati da Amazon ma le decisioni sul chiudere un' account vengono presi dai vertici Amazon,che in base ad un loro criterio di valutazione decidono cosa dover fare,senza spiegazioni tangibili al cliente.
Io non so più nulla,tutto ciò che sapevo l'ho scritto qui. Magari rileggete le cose più vecchie se volete maggiori dettagli.
-
Allora aspettiamo altri interventi di gente che è stata trattata come il tuo amico. Se ne troveremo tanti allora forse vuol dire che qualcosa in Amazon sta cambiando. Perché, ti ripeto, il comportamento di Amazon nei confronti del tuo amico è stato eccessivo.
-
Secondo me non ne troverai nessuno qui,ripeto,se fai una ricerca su internet o Facebook ne troverai parecchi,che poi sono sempre pochissimi rispetto ai milioni di clienti,ma ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqualino83
Allora aspettiamo altri interventi di gente che è stata trattata come il tuo amico. Se ne troveremo tanti allora forse vuol dire che qualcosa in Amazon sta cambiando. Perché, ti ripeto, il comportamento di Amazon nei confronti del tuo amico è stato eccessivo.
Ma tutta sta preoccupazione per quale motivo ?
Basta saper comprare quello che si desidera, e non acquistare a vanvera, perché si pensa che tanto Amazon, ti rimborsa o restituisce i soldi.
Certamente chi compra senza nessuna malizia, non avrà nessun problema con Amazon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ma tutta sta preoccupazione per quale motivo ?
Basta saper comprare quello che si desidera, e non acquistare a vanvera, perché si pensa che tanto Amazon, ti rimborsa o restituisce i soldi.
Certamente chi compra senza nessuna malizia, non avrà nessun problema con Amazon.
Il punto non sono gli acquisti a vanvera.
Non si discute su resi fatti con malizia, ma di prodotti resi perché difettosi o perché non corrispondenti alla descrizione.
C'è poco da saper comprare quello che si desidera se quello che desideri e compri poi si dimostra difettoso o mancante!
Non ti pare?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Io compro tantissimo da Amazon e non ho mai avuto problemi, neppure con i resi, operazione di cui, però, non ho mai abusato. Personalmente ho fatto richiesta di rimborso soltanto due volte, ma i prodotti erano veramente diversi da quello che immaginavo, e non hanno battuto ciglio. Mi hanno mandato il corriere a loro spese, e prima ancora che ricevessero la merce indietro avevo già i soldi riaccreditati :)
-
Buongiorno, che voi sappiate 2 account amazon possono utilizzare la stessa carta di credito come metodo di pagamento ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SFranco
Buongiorno, che voi sappiate 2 account amazon possono utilizzare la stessa carta di credito come metodo di pagamento ?
Secondo me si!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
A questo giro mi sa che l'account non me lo chiudono per un reso in più, bensì per un acquisto in più [emoji85]
Oggi temo di aver causato ad Amazon un ammanco nelle casse di 827,88 euro.
Black list subito!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Io non ho capito un tubo:D
Oggi su Amazon ho comprato 12 tablet ad un euro l'uno anziché a 69.90.
Moltissimi ordini son riusciti ad annullarli, ma non i miei che invece son regolarmente in transito.
Mi chiedo se mi contatteranno per riaverli indietro o cosa.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quindi presumo un errore,ma un tablet a 69 euro che roba è?
-
Evitiamo per cortesia post inutili o consecutivi, grazie...
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Quindi presumo un errore,ma un tablet a 69 euro che roba è?
Questo qui!
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B018Y2...TF8&psc=1&th=1
Ultimamente Amazon sta perdendo un po' di smalto però!
Prima l'epic fail con il Day One rovinato con Uncharted 4, ora questo errore clamoroso.
In mezzo questa storia degli account chiusi. Mah...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quindi in pratica ora ne avresti 11 da vendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Quindi in pratica ora ne avresti 11 da vendere?
9 o 10.
Perché due ho già a chi regalarli.
Un terzo lo terrei per me giusto come sveglia e gli altri boh!
Ho fatto gli ordini un po' a caso.
Oggi comunque si è scatenato il delirio e Amazon non ne è uscita affatto bene.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Non potevi fare un fischio che 4 o 5 li avrei presi anch'io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Non potevi fare un fischio che 4 o 5 li avrei presi anch'io?
Ha dato la notizia della promo anche androidiani.
Pensavo fosse di dominio pubblico!
Su tutti i siti ed i forum di tecnologia non si parla d'altro da questa mattina alle 8 [emoji85]
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Oggi su Amazon ho comprato 12 tablet ad un euro l'uno anziché a 69.90.
Moltissimi ordini son riusciti ad annullarli, ma non i miei che invece son regolarmente in transito.
Mi chiedo se mi contatteranno per riaverli indietro o cosa.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
La cosa di 1 euro è durata qualche oretta. Questa mattina dalle 11:00' per qualche oretta, comunica Amazon, dopodiché il prezzo è tornato quello normale.
Stessa Amazon subito dopo tutti gli ordini fatti per loro errore sono annullati.
Dopo tutto Amazon non spedisce mai dopo 1 ora dell'acquisto di un prodotto, e soprattutto con l'errore durato poco più di 1 ora.
Sembra proprio una bella pubblicità fatta a DOC da parte di Amazon. Anche nei social è girata la notizia.
E tutte le persone che si lamentano dell'ordine Annullato da parte di Amazon del Kindle.
Per esempio a me' la notizia è arrivata tramite WhatsApp ', sono andata a vedere per curiosità, ed effettivamente il prezzo era di 1 euro.
Ma non l'ho ordinavo nemmeno se me lo regalavano il Kindle.
Per me', e anche come si dice su internet, è stata solo una pubblicità da parte di Amazon per sponsorizzare il Kindle. Il Gombloddo, da Amazon forse è servito ?
Quindi non capisco perché hai scritto questa cosa? Non riceverai nemmeno l'ombra di un Kindle.
Poi se ti fa stare bene scrivere ho acquistato 10 Kindle a 1 euro ciascuno ti fa sentire bene?
Se ti volevi sentire ancora più bene potevi scrivere ne ho ordinati 100 pezzi, ad 1 euro.
Che gente che girano nei vari forum... Mah...
E non è nemmeno la prima volta, che leggo i tuoi vari post' molto ma molto provocanti.