Ho visto la comparazione con iPad e sono ancora più deciso, anche se come schermo non è definito come quello retina, in velocità non ha nulla da invidiare. Penso proprio che tra qualche giorno sarà nelle mie mani sono solo indeciso tra scocca nera o azzurra.
Ho trovato questa comparazione con il nexus, si nota di più la differenza di brillantezza, come se tendesse al verde, si nota nell'immagine con il mare, eppure il produttore del nexus è sempre Asus e non c'è grande differenza di prezzo tra i due.
http://www.youtube.com/watch?v=JXQIwc0Al2E
Ultima modifica di pippopelo; 20-03-13 alle 16:45
altri video da youtube che illustrano bene il Memo Pad 10!
Buona visione!!
ASUS MeMo Pad Smart 10 hardware - YouTube
Asus MeMO Pad Smart 10 Review - YouTube
Asus MeMo Pad ME301T review - YouTube
Блиц-обзор ASUS MeMO Pad Smart - YouTube
Mobilarena TV: ASUS MeMO Pad 10 Smart - YouTube
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
Quello che si evince bene dallo schermo del memopad 10 è che, a parte la bassa risoluzione ("bassa" rispetto ai simil retina quali nook hd+, nexus 10, kindle hd 8.9, ecc.), pecca in modo evidente di contrasto (il sony xperia s, pur anche lui a 1280x800 su un 9.4", ha uno schermo qualitativamente superiore), peccato.
Come dotazione hardware è eccellente, per contenere il prezzo hanno risparmiato solo sullo schermo, se solo avesse il contrasto del nexus...
Su questo non ci piove
Il punto è che si tratta di un dispositivo nato per interagire con l'utente attraverso i suoi occhi, quindi non lo trovo molto sensato risparmiare su questo. Infatti kindle 8.9 e nook hd+ non hanno risparmiato sullo schermo (lasciando da parte il discorso maggior risoluzione, si tratta anche di due schermi qualitativamente migliori rispetto al memopad e senza alcuna dominante) pur costando perfino meno. Il fatto che il kindle sia di serie più bloccato non è una questione di risparmio ma piuttosto una precisa strategia commerciale (ecco perché la gente si sta recando a Lourdes per pregare affinché salti fuori il prima possibile una cyangenmod stable e completa).
Io possiedo il Memopad 10, forse sarà anche qualitativamente inferiore come schermo (ma non mi sembra sotto la media, anzi) ad un Sony, Nexus 10, ecc. ecc.,
ma ti assicuro che la qualità è soddisfacente e se uno non fà confronti non si sente assolutamente la necessità di maggior qualità per un utilizzo standard del Tablet.
Credo che sia un prodotto da un rapporto qualità/prezzo veramente eccellente.
secondo me vanno a monte posti per la comparazione (a parte Soc, GPS ecc) tre parametri ben precisi : schermo da 10.1" (che a parte Nexus 10 nessun altro tablet citato ha) , definizione dello stesso schermo da 10.1" e prezzo. Su quest'ultimo..beh valutando il Nexus 10 come unico competitore (dalle migliori caratteristiche) per schermo da 10.1" del MemoPad , con una definizione nettamente superiore (del resto e' tipo retina), parliamo di un costo di ben 593 Euro (fonte Neths) contro i 259 del MemoPad... Simile al Memopad consideriamo ad esempio il Toshiba At300-101 ed avremo un costo di circa 50 euro in piu' rispetto al Memopad..
Sugli schermi tipo retina da 9.7" in giu' posso essere d'accordo con te che Kindle e Nook emergono benissimo , considerando anche la "bagarre" portata dai prodotti cinesi, come dicevo in post precedenti, dove possiamo trovare prezzi anche sotto i 200 euro (Cube, Chuwi, Onda, Nextway, Pipo ecc), la cui affidabilita' e' purtroppo latente..
Ultima modifica di bluemask; 20-03-13 alle 19:30
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...