Quindi quale è l'ultimo firmware rootabile?
Come si effettua il downgrade?
Il mio problema persiste e il tecnico asus consiglia la sostituzione.
Prima, però, vorrei provare ad aggiornare, ma vorrei farlo usando la 10.6.1.15.4.
Ho una SD card che uso in un telefono android e vorrei sapere se mettendo l'immagine nella root di quella SD devo cancellarne i contenuti o meno e se dopo averla usata per aggiornare il device posso poi rimetterla nel telefono senza perdere i dati in essa contenuti.
Ovviamente se mi dite che è comunque possibile fare il downgrade, il problema non sussiste, aggiorno via OTA e se il problema dei crash dovesse scomparire evito la sostituzione.
Che mi consigliate?
Grazie,
Xwang
Con l'upgrade a 10.6.1.15.4 sembra che il problema dei crash e del blocco del sistema sia risolto.
Adesso vorrei sapere tre cose:
1) la scheda che si usa per fare l'aggiornamento deve essere vuota o è sufficiente che ci sia il file per l'aggiornamento nella root della scheda che per il resto può essere riempita di altri file e cartelle (senza che questi vengano cancellati in fase di installazione dell'aggiornamento)?
2) nel caso aggiornassi alla 10.6.1.25 (ultima rootabile con motochopper), potrei in caso di necessitare tornare alla versione che ho installato adesso?
3) sarebbe meglio fare prima il root e poi aggiornare direttamente a 10.6.1.29 o passare anche per la 10.6.1.25
a sensazione mia quindi prendi con le molle quel che dico perchè non supportato da prove:
1) la scheda MEGLIO che sia vuota... ne utilizzi unaappena formattata eviti che ci possano essere problematiche strane poi fatto l'aggiornamento la riformatti e la riempi a piacimento...
2) il downgrade lo puoi fare almeno fino ad ora inserendo il file .zip che hai scaricato dal sito asus, scompattato UNA sola volta (ti dovrebbe ridare un nuovo file .zip) e inserendolo sulla scheda sd... non mi ricordo se si debba anche rinominare o meno perchè venga visto come aggiornamento (anche se è un downgrade) o no... inserisci la scheda sd nel tablet e dovresti avere il triangolo di notifica in basso accanto all'orologio.... altro metodo flashando da fastboot il file .blob (che trovi dentro lo stesso file che scarichi dal sito asus scompattando non una volta ma due volte l'archivio .zip) ma non ricordo se devi aver sbloccato il bootloader per farlo...
3) aggiorna a 10.6.1.25 con il file dal sito... usa motochopper e otarootkeeper per ottenere il root e salvarti un backup dello stesso... togli momentaneamente il root aggiorna OTA (e quindi non con il file scaricato) alla versione 10.6.1.29 e rimetti il root con otarootkeeper... questo secondo me è l'unico modo per esser sicuri che aggiorni alla .29 con la possibilità di tenerti il root se non vuoi sbloccare il bootloader![]()
Xwang (30-08-13)
identica cosa che ho fatto io al punto 3 , e credo sia l'unica in questo momento !
Allora ricapitoliamo
Fatto il root come indicato all'inizio, andato tutto a buon fine, becappato con voodo, aggiornato il sistema all'ultima versione, ripristinato il root e sembra tutto a posto
In voodo mi conferma tutto sotto controllo.
Adesso ho provato a rimuovere alcune applicazioni predefinite asus ma niente, poi come faccio ad impedire l'avvio automatico di altre app che occupano solo spazio, qualcuno mi dice dove sbaglio.......
Sono riuscito a rootare nuovamente il mio tablet memo 10 e mantenerlo all'attuale ultimo firmware ww_epad-10.6.1.29-20130710
Come scritto in precedenza avevo fatto l'errore di non fare il backup del root con voodoo ota rootkeper.
Se si installa l'aggiornamento alla versione ww_epad-10.6.1.29 si perde il root e con motochopper non si riesce piu a ripristinarlo.
L'unico modo è quello di fare un downgrade del firmware,da microsd usando firmware versione
ww_epad-10.6.1.15.4 . Il file si trova nel sito asus. https://www.asus.com/support/Downloa...Smart%2010/32/
Dopo il downgrade chiaramente il tablet ritorna come uscito da fabbrica, quindi consiglio di salvare eventuali dati personali.
A questo punto si esegue la procedura di debug , si abilita debug usb ,si ripristina il root con motochopper e si installa supersu e voodoo ota rootkeeper e si fa il backup del root
Ora è possibile aggiornale all'ultimo firmware ww_epad-10.6.1.29-20130710 e si ripristina poi il root senza problemi.
Ultima modifica di paoloped; 31-08-13 alle 11:31
radino76 (01-09-13)