ma non c'e qualche guida, possibilmente in italiano, per installare la recovery twrp? ho cercato sul web ma sono tutte in inglese.
ma non c'e qualche guida, possibilmente in italiano, per installare la recovery twrp? ho cercato sul web ma sono tutte in inglese.
Chi vuole mantenere il root non installi il firmware .31 rootkeeper non lo ripristina :-)
Inviato dal mio ME301T usando
Ciao ragazzi!
Volevo chiedervi giusto due cose:
1) Ero convinto che la procedura per ottenere i permessi di root sbloccasse anche il bootloader. Mi confermate che non è così?
2) Ho letto che chi ha il firmware .29 o superiori necessita di un downgrade per rootare, dopodiché comunque non può aggiornare il sistema perché Parsi ha detto che nella .31 non si può ripristinare il root. Ma il downgrade si può fare? Ho un amico che ha il transformer e dice che lui non può downgradare. Eventualmente cosa dovrei fare per scendere sotto il .29? Scaricare il firmware ufficiale (ww sku o quale?) caricarlo sul memo (memoria interna o per forza microSD?) e poi attendere che lo rilevi automaticamente?
Grazie per eventuali risposte, giovani!
Ultima modifica di Tarocollant; 18-09-13 alle 12:53
io ho la versione .29 e ho il root...lo avevo fatto prima di aggiornare ed è bastato usare rootkeeper per ripristinarlo dopo aver aggiornato...Però non so se aggiornando all'ultima versione (V10.6.1.31) si mantiene ugualmente e finchè non lo so per certo non aggiorno ^^"
Ultima modifica di Androiode; 18-09-13 alle 12:43
Allora giovani, c'è qualcuno che mi illumina?
1) Rootare non manomette il bootloader? (Scusate l'ignoranza, ma vengo dal modding di smartphone come htc in cui quando rooti necessariamente sblocchi)
2) E' fattibile il downgrade dalla .29 alla .25? (Sul sito asus scrive: "※Firmware update cannot do *SKU conversion* and downgrade version")
Thanks
1) si... con il motochopper ottioni il root del device senza sbloccare il bootloader e quindi mantieni la garanzia intatta
2) si... dalla 29 alla 25 ritorni indietro così: scarichi da un sito asus il firmare precedente (controlla che SKU hai quasi sicuramente hai la versione WW se lo hai preso in italia), lo decomprimi UNA VOLTA (è un file .zip che contiene un'altro file .zip una volta decompresso), metti il file ottenuto su una microSD formattata FAT32 possibilmente vuota e inserisci la microsd nel tablet (non so se occorra farlo da spento o funziona anche acceso), accanto all'orologio appare un triangolo con il punto esclamativo che ti informa di avere un aggiornamento (in questo caso il downgrade), clicchi li sopra e lasci fare...
è capitato ad un utente che tutto ciò non avvenisse... ha fatto un ripristino di sistema prima di inserire la microsd e poi ha funzionato... vedi te(mi sembra lampante che tutti i tuoi dati personali devono essere salvati prima di effettuare l'operazione)
p.s. puoi anche tornare alla 4.1 con il primo firmware rilasciato da asus volendo solo che sui siti asus non si trova più il file![]()
Tarocollant (19-09-13)
Ciao a tutti! non sono molto esperto e chiedo aiuto
sto cercando di fare il root seguendo questa guida..ho messo in debug usb il tablet e collegato..poi faccio partire motochopper e questo mi da le seguenti stringhe:
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
e qui si ferma, non procede e sul tablet non c'è ancora il root..qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie in anticipo
____________________________
Risolto da solo..semplicemente pensavo che i driver erano già aggiornati..ora ho imparato ad aggiornarli ed ha funzionato
____________________________
Nuovo aggiornamento..ora prosegue con altre stringhe fino ad arrivare a:
[*] Rooting phone...
[+] This may take a few minutes.
[-] Failure.
[*] Cleaning up
[*] Exploit complete. Press enter to reboot and exit.
Quindi si riavvia e non ho il root mi ritrovo però superuser installato, inutilizzabile dato il root che non c'è come da failure da terza riga che ho riportato.
Chi sa aiutarmi?![]()
Ultima modifica di sat90; 21-09-13 alle 11:35
Devi fare un downgrade alla versione 10.6.1.25 (ti cancellera' tutto) poi rootare con Motochopper. Aggiorna SuperSU (ora alla versione 1.65), scaricare OTA RootKeeper usare il programma per togliere il root momentaneamente, aspettare l'opgrade OTA (non ti cancellera' niente) una volta aggiornato usi di nuovo OTA RootKeeper per riabilitare il root