Risolto il problema delle gapps pero ho sempre il problema dei browser che si bloccano ogni tanto
Ho vari browser (dolphin, crome, opera e quello stock) non è che vanno in contrasto tra di loro e si bloccano?
Visualizzazione stampabile
Ho i tuoi stessi browser ma. Anno. Ha provato a disinstallarli e reinstallarli?
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Sono riuscito ad installarla dopo varie ricerche ho rimesso una rom originale e rifatto la procedura di installazione della CM...pero' adesso quando faccio il reboot dopo il flash della rom si vede per qualche secondo il logo rotante e poi piu' nulla...Ho gia' provato un factory reset ma il problema persiste...che devo fare adesso?oltre che cambiare rom...:)
E' stato rilasciato il kat kernel compatibile con la v6:
[Kernel] [JB] KatKernel #55b + #56b_Lidpatch - xda-developers
Dovrebbe quindi risolvere il problema del wifi debole (chi lo installa lo confermi per favore).
Io penso che ormai attenderò la 4.2 prima di aggiornare la b1.
Installato. A prima vista il WiFi è finalmente su livelli ottimali. Qualche altra ora di test e poi ci faccio sapere.
EDIT: Dopo alcune ore nel complesso mi sembra che vada tutto molto bene e confermo che il segnale del WiFi è ottimo, ai livelli della Revolver.
Peccato solo per alcuni RR, ne ho avuti almeno tre.
Io ho un tf101 b80.
Inviato dal mio Transformer con Tapatalk 2
Anche io preferisco comunque aspettare con la b1 che esca una ROM 4.2. La ROM cosi è quasi perfetta se non fosse che ogni tanto si auto riavvia, qualcuno ha lo stesso mio problema? Oltre a ciò ho anche un consumo un po vorace della batteria, se va bene con uso WiFi sempre attivo sfioro lo 5 ore è grasso che cola...
Inviato dal mio Transformer con Tapatalk 2
Salve, ho un tf101 b50 con attualmente la team eos. Ho problemi con il tasto di accensione, non funziona sempre. Dato che con questa rom quando il tf è spento completamente (non in standby) collegandolo alla presa elettrica non si accende (come invece faceva con la rom stock), volevo sapere se con la rom cyano qui in discussione invece si accende quando da spento è collegato all'alimentazione elettrica. Giusto per non restare con un mattone in mano...Ciao e grazie.
Ho la b1 e si accende quando loetto un carica
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
Ciao Mizu, stavo provando a fare il root + CWM con 1click-transformer-root, ma dopo il root correttamente effettuato la recovery non voleva sapere di installarsi (mi dava un androide steso al suolo con un triangolo rosso che gli usciva dal petto), così sto provando a usare il BRK_Rootkit_8.0 che suggerisci tu nel primo post, ho seguito tutte le istruzioni del tool attentamente e sono passato alla scheda 5 ( opzione backup and root), ho iniziato quindi la procedura ma dopo il "bootloader succesfully loaded to pad" ha iniziato qualcos'altro (dalla finestra dos dice "receiving file") ed è bloccato da buoni 10 minuti sul valore 2048/8388608 e da lì non si schioda, se lo stacco brikko tutto o posso reiniziare la procedura?
Edit: mi ha dato errore (dopo un hard reboot) ed il pad è salvo (per ora :) ) ricomincio tutto.
Niente, ho anche ripristinato per sicurezza la recovery stock con 1click e unrootato il tablet, ma BRK non vuole saperne di andare avanti dal punto descritto.. anzi ora mi dà anche un errore (il PC) in APX mode.. porc!! vabbè che il modding non è una scienza esatta, ma ogni procedura che fallisce con un TF101 B50 mi sembra una sfiga immane...
Volevo anche provare con easyflasher ma mi chiede di rimuovere tutti i drivers installati finora e riavviare, quindi installare i drivers naked, ma in questo momento non posso riavviare.. :( vabbè, dovrò riprovare quando posso riavviare il pc, per disinstallare correttamente e poi installare di nuovo i driver dei vari tool..:'(
Ho installato il nuovo kat kernel per la versione v6 e confermo che risolve i problemi al wifi, incrociando le dita ho finalmente raggiunto la perfezione per me,nelle 24 ore che l'ho provato non mi ha dato nessun problema.la v6 gia era la migliore dopo aver provato tutte le altre,l'unica cosa che rimpiangevo della v1 era il wifi che ora è risolto. unico appunto ho l'impressione che con il kat kernel consumi un po di piu ma non ne posso essere ancora sicuro,se a qualcuno interessa lo faro sapere in seguito.
Inviato dal mio Transformer con Tapatalk 2
Visto che oggi avevo un po' di tempo libero ho aggiornato la mia b1 alla nightly di gierdo basata sulla v6 + l'ultimo kat kernel 56d_lidpatch.
Ho installato facendo solo un wipe leggero (cache+dalvik) mantenendo quindi tutto quello che avevo nella vecchia installazione.
Sembra andare tutto bene, anche il wifi. I link diretti li trovate nella mia firma.
Levando e togliendo la microsd bisogna riavviare per leggerne di nuovo il contenuto.
Conoscete un modo per evitarlo?
Ciao Mizu, sto sempre provando con root toolkit a rootare ed installare la cwm, ho provato a disinstallare i drivers, riavviare il pc e reinstallarli, ho inoltre stavolta fatto root a parte (tutto ok) e installazione cwm a parte, ma in quest'ultimo caso mi si blocca quando sta uppando la cwm al tablet (1507328/4360192). Sai cosa può essere?
Grazie per l'aiuto
EDIT: Risolto, mettiamo dunque un nuovo caso nel database dei problemi facendo root et similia: USATE IL CAVO ASUS ORIGINALE! io stavo usando uno preso su ebay di 2 metri (l'altro è scomodo per la ricarica) ed era proprio quello il problema.
Prova ad installare la cwm direttamente da root toolkit.
Io ho fatto tutto con quel programma: installazione drivers, root e installazione cwm.
Col cavo asus originale la cwm me l'ha installata, però ho un problema più serio, ho fatto il factory reset dalle impostazioni di sistema, e quando il tablet si è riavviato l'ha fatto in recovery, ora si avvia solo in recovery e non carica il sistema, root toolkit per ripristinare la recovery originale mi chiede un backup che non avevo fatto e 1click transformer non mi vede più il tablet (in recovery).
PANIC! come posso fare? fra l'altro neanche posso flashare la ROM di rayman perché l'ho messa su SD esterna ma la recovery non vede storage sterni, ho fatto pure tutti i wipe possibili ma si riavvia sempre e solo in recovery.. che faccio? :'(
Edit: Con power+vol down, mi ha dato un menu per il cold boot, si è riavviato il sistema.. ora posso copiare nella sd interna il necessario per il flash della rom.. invadente però sta cwm... :bd: (p.s. si continua ad avviare in CWM, flasho e poi casomai vedo di toglierla)
@Mizu: Grazie per il supporto, sono momenti difficili ;)
Bootanimation fissa da oltre 15 minuti... qualcosa non va..
Installata la CWM di Easyflasher, ora il problema del riavvio forzato in CWM è scomparso, installando però la rom+kernel+gapps (b1) continua l'animazione della CM9 per oltre 20 minuti ed il pad non si avvia, l'unica anomalia riscontrata mentre flashavo è sulla bootanimation della cm10, mi ha restituito un errore di tipo "installation aborted", per il resto tutto normale, i 3 wipe, e le installazioni di rom+kernel+gapps, ma quant'è il tempo del primo boot dopo l'installazione della rom?
Edit: Incredibile ma vero, non installando la bootanimation il sistema è partito.. mistero
AIUTO !!
Chiedo qualche consiglio, poiché dalla lettura di decine di pagine, le mie idee sono alquanto confuse:
Ho un TF101 B50, a causa di un guasto alla molla di ritegno sd, l'ho spedito in assistenza (Polonia), è ritornato aggiornato a Android 4.0, ma con ROM US (non più WW).
Ieri ho provato a cambiare con la Cyano 10 b1 e gli altri due file (google e kat), dopo diversi tentativi, carica tutto e riavvio. Si avvia sino all'omino con buco in petto.... e continua così.
Non so come e dopo quanto tempo, l'ho trovato acceso (non so se lo avevo lasciato acceso o meno) e chiedeva i settaggi iniziali. Fatto, tutto sembrava funzionare bene, solo che mi erano spariti tutti i programmi ai quali ero abituato ed in più non sincronizzava più con i miei Google, Dolphin, Firefox, in più alcune apps prese da Amazon (es. EZpdf reader pro) era sparito, e dovrei ricomprarlo e non mi carica i vecchi files di Titanium pro.
Il vero problema: spento per la cena, alla riaccensione si blocca all'omino, e stavolta non c'è stato verso. Dopo 10/20 minuti ho spento e riprovato più volte con attesa di non più di 4/5 minuti, senza esito. Ho provato a rimontare l'ultima stock dal sito Asus (ho rimesso la WW), tutto a posto. Ho riprovato due volte a reinstallare la 10 b1, con lo stesso risultato.
Ho fatto dei wipe, senza usare quello drastico che ho scaricato ieri sera.
Cosa mi consigliate? b4? b6? e con quale accoppiata?
Grazie infinite.
PS: come monto la tastiera Asus a cui ero affezionato e quella a "striscio dito"?
Poco tempo fa ho rootato il mio tf101 e installato questa rom ma ultimamente a causa di problemi ho deciso di mandarlo in garanzia. Ecco quindi il mio problema . Ho flashato dalla custom recovery la rom stock presa dal sito Asus .il tablet sembra essere ritornato stock . Non ci sono più ne root ne recovery modificata . In assistenza non dovrebbero accorgersi che é stato moddato giusto?
Inviato dal mio HTC Sensation usando Androidiani App
Grazie, sono rientrato da 40 minuti, ho riacceso il Tablet e si è acceso in un attimo (giuro, 35 secondi). Ho fatto 4 accensioni e un riavvio, tutti velocissimi senza aver toccato una virgola.
Mi consigli di cambiare o aspetto la 10 definitiva? E, scusa, per le altre domande puoi aiutarmi?
LA ROM va benone, ma anche io ho il problema di giusepped 51, si blocca 3 volte su 5 quando si riavvia, sull'omino android della CM9, si risolve solo entrando in recovery e wippando cache e dalvik, al riavvio parte uno strano update di 191 elementi, circa 2-3 minuti mentre lo applica, e poi si avvia normalmente.
Altro piccolo bug risiede sicuramente nella dock, dove non vede alcuni pendrive (verbatim 16gb) ed altri fra pendrive ed sd li vede a fatica (staccando e riattaccando la dock con la memoria inserita).
Provo la V6 che dici, ma se non si risolve il problema del boot che si blocca sull'omino (lo usa la mia ragazza ed è meglio non farla smanettare in recovery) rimetto sicuramente la stock.
Quote:
Originariamente inviato da giannifalko
mettete la v6 di rayman che è la più stabile (con l'ultimo kat kernel disponibile di timduru).... la v6 di gierdo sembra avere problemi
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da robbie2k
basta il dalvik.... ma non mettere quella di gierdo... sembra abbia ancora problemi di compatibilità... la v6 di rayman la sto usando io ora e non mi da problemi... ho il kat kernel di timduru
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Grazie del consiglio, stavo appunto per mettere quella di gierdo, ma blocco tutto, dove trovo il kernel a cui fai riferimento?
Ma è per caso il Tim KatKernel 56b Lidpatch?
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da robbie2k
sì esattamente quello!!! =)
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Non vedo tantissime differenze con la b1.
Se hai un po' di tempo puoi aggiornare altrimenti va bene anche la b1.
Metti la v6 e l'ultimo kat kernel (56d Lidpatch): questo dovrebbe bastare per risolvere i problemi.
Quote:
Originariamente inviato da morfances
i riavvii ci sono nella v6 modificata.... in quella di rayman non avvengono... io ce l'ho da una settimana e ancora non ho riscontrato problemi!!!
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Io ho messo la v6 modificata di gierdo e non ho problemi di riavvii.
Forse dipende da settaggi diversi.
Quote:
Originariamente inviato da Mizu
possibile anche questo... sappiamo anche che ogni rom è molto soggettiva... tipo a me la b1 ogni tanto si riavviava... la v6 nemmeno una volta!!!
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
ciao a tutti
quale guida mi puoi aiutare ad installare una ROM?
@ Space1991: Purtroppo è proprio così, ci sono moltissime variabili in gioco, dalla versione del transformer (io ho la B50), a tutto quello che ci si installa sopra, oltre che a come si installa la ROM stessa, mi è sembrato di capire che i tre normali wipe sono appena sufficienti a far girare decentemente la ROM (provenendo da una stock) ed ho letto di una procedura chiamata "superwipe" che garantirebbe un'implementazione ottimizzata di una custom, oltre a formattare tutto in EXT4 (quest'ultimo è un reale vantaggio, l'ho notato sull'optimus dual).
@ Morfances: Mi riferivo alle prestazioni e numero di bug presenti, fra l'altro da quando ho messo la bootanimation piccola della CM10 il problema del blocco in fase di boot sembra essersi risolto (assurdo comunque che un file di bootanimation possa creare tale problema), per quanto riguarda i riavvii ne ho riscontrati due o tre, soprattutto in fase di installazione dei programmi e durante la prima esecuzione degli stessi.
Piuttosto, quello che mi lascia un pò perplesso è l'incremento di prestazioni, c'è chi diceva che il tablet sarebbe cambiato completamente, tutto un altro mondo, nel mio caso siamo nell'ordine di un 10/20% di incremento prestazioni (anche se mi sono potuto permettere sicuramente molti più widget nella home), ed alcune limitazioni intrinseche della ROM, come il mancato supporto nativo al filesystem NTFS della MicroSD esterna (a quanto pare la EOS invece lo supporta, tramite la KAT app), un sospetto calo del livello dell'audio, ed un sospetto calo della luminosità del display (in quest'ultimo caso però ho riscontrato un ritorno al funzionamento del sensore di luminosità, che non mi funzionava da quando avevo Honeycomb), oltre ai già citati problemi di funzionamento della dock con le porte usb ed il lettore SD (montaggio "pigro" delle memorie flash).
Globalmente comunque direi promossa per l'uso che ne faccio io (sinceramente mi interessa poco usare files più grandi di 2Gb come film in HD che imho vanno visti su uno schermo grande, minimo un 42 per poterli apprezzare), ho comunque penato non poco per rendere stabile la ROM e per installare la CWM, visto che con Root Toolkit e 1click transformer tool ho avuto svariati problemi, inoltre attualmente non conosco un metodo per il flash diretto da PC, questo mi fa un pò paura perché in caso di brick con un flasher da PC è molto più semplice e sicuro recuperare il dispositivo.
Appena posso metto su la V6 di Rayman + Tim kernel, tanto se basta solo un vipe della davilk si fa in un attimo, mi interesserebbe molto sapere di questo superwipe, qualcuno di voi l'ha provato? è realmente così efficace?
Un grazie a tutti per il supporto, spero nel mio piccolo di poter contribuire ;)
Quote:
Originariamente inviato da robbie2k
il superwipe è uno zip da "flashare" dalla recovery... che in realtà non viene realmente flashato ma cancella tutta la memoria del tablet (eccetto sd esterna) e che quindi pulisce completamente tutto evitando vari problemi di incompatibilità... io la uso tutte le volte che devo riflashare (e ultimamente lo sto facendo una volta a settimana XD)
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App
Confermi che riformatta tutte le partizioni in ext4? Se lo fa è un bene, servirebbe però avere a disposizione il contro-tool per riportare tutto ad ext3 nel caso si volesse tornare alla stock.
Sicuramente è un tool interessante da usare almeno una volta provenendo dalla rom asus, io infatti ho notato che tutte le cartelle ed i file della rom stock, quando ho flashato la custom erano rimasti nella sd interna (nonostante un ripristino alle impostazioni di fabbrica ed i tre wipe), ho quindi ripulito tutto a mano, ma magari qualcosa scappa..
Scusate, se mi pentissi della rom, come torno ad ICS stock? Con samsung flasho con odin, on sony flasho con flashtool, ma con questo come si fa?? C'è già una guida sul forum? Scusate in caso il post fosse inutile :D
Quote:
Originariamente inviato da robbie2k
se vuoi tornare alla stock la devi comunque riflashare dal pc... e i programmi riportano la ext3 in automatico... cmq sì il superwipe mette la ext4
Inviato dal mio Transformer usando Androidiani App