Si con la cwm temporanea ma ca errore system7 , lo avevo anche mezzo brikkato e ho dovuto rifleshare la 5
Si con la cwm temporanea ma ca errore system7 , lo avevo anche mezzo brikkato e ho dovuto rifleshare la 5
TOSHIBA FOLIO CM 9
ACER A100
LG OPTI ONE
IDEOS ORIG.VODAFONE
IDEOS ORIG.WIND
ONDA TQ150
ARCHOS CT701 YAR028
SONY XPERIA MINI
GALAXY GTP3100
ENTREEO CASPER
Quindi prima di fleshare non hai fatto un format system ed un wipe data factory.
Ma hai fleshato direttamente lo zip.
Yes e per farlo riprendere ho penato parecchio
TOSHIBA FOLIO CM 9
ACER A100
LG OPTI ONE
IDEOS ORIG.VODAFONE
IDEOS ORIG.WIND
ONDA TQ150
ARCHOS CT701 YAR028
SONY XPERIA MINI
GALAXY GTP3100
ENTREEO CASPER
allora non saprei, ma sei sicuro di aver scaricato lo zip giusto del firmware?
Potrebbe anche essere il file zip corrotto.
Yes la mia sensazione é che il boot asus blocchi le versioni precedenti anche perché con la 5 lo ha ingurgitato immediatamente
TOSHIBA FOLIO CM 9
ACER A100
LG OPTI ONE
IDEOS ORIG.VODAFONE
IDEOS ORIG.WIND
ONDA TQ150
ARCHOS CT701 YAR028
SONY XPERIA MINI
GALAXY GTP3100
ENTREEO CASPER
Le app le puoi (non tutte e parzialmente) spostare sulla SD esterna anche senza root, c'è una voce apposita sul menu "app" delle impostazioni standard (e non credo che richieda il root :-D). Con i diritti di root puoi cancellare anche mezzo sistema operativo, se vuoi, ma devi sapere dove metti le mani.Originariamente inviato da Alexandroide69;6950811... bisognerebbe fare spazio togliendo la massa di spazzatura software che ci hanno rifilato con Lollipop: io ho disinstallato un sacco di roba dalla pagina delle applicazioni e dove non posso disinstallare e l'applicazione non mi serve disinstalla gli aggiornamenti, ma è come svuotare il mare col cucchiaino. Chiedo a chi ci capisce di più, con i permessi di root, si riescono a spostare le app dalla sd interna a una sd esterna? Io ho una 32 gb mezza vuota e se si potesse alleggerire così, forse varrebbe la pena, anche se si perde (credo) la garanzia.
Inviato dal mio K016 usando [URL=http://il-bu.ch/androidianiapp
E comunque gli 8 GB di SD interna, a mio avviso, non sono un problema così grosso come il singolo GB di RAM, basta scremare un po' di app non indispensabili e spostare su SD i dati, certo avere fatto il root mi rende molto più tranquillo da 'sto punto di vista.
Come avevo scritto in qualche altro post, viene fatto un primo controllo sul nome del file .zip del firmware. Questo si può aggirare facilmente rinominandolo come se fosse una versione successiva. Ma poi ci sono altri controlli, se parte l'update sotto forma di es. Android 4.2 "travestito" da Android 5.2 (!), l'aggiornamento si blocca e il sistema si riavvia senza fare nulla dicendoti che l'upgrade è fallito per "causa sconosciuta". Se si riuscisse a capire che controllo fa e se è aggirabile, la cosa è fatta.
Hai provato a rinominare il file .zip come se fosse una versione successiva ? Perchè facendo così l'aggiornamento (standard con file su /sdcard, non con cwm temporanea) parte e si blocca più avanti, con la cwm temporanea non ho ancora provato)
Ultima modifica di Eribird; 06-07-15 alle 17:14
Sorry, post doppio...
Ultima modifica di Eribird; 06-07-15 alle 17:15
Rinominato in tutti i modi anche ASUS_BUNDLE ma nulla
TOSHIBA FOLIO CM 9
ACER A100
LG OPTI ONE
IDEOS ORIG.VODAFONE
IDEOS ORIG.WIND
ONDA TQ150
ARCHOS CT701 YAR028
SONY XPERIA MINI
GALAXY GTP3100
ENTREEO CASPER
Non capisco però com'è possibile che Lollipop si "mangi" un GB in più rispetto a Kitkat. Io ho attualmente liberi 2,6 GB, vero che non ho installato granchè, ma mi risulta difficile credere che LP occupi un GB in più di Kitkat. Non è che per caso hai lasciato in memoria un'immagine del firmware (che è quasi 1 GB sia per LP che per KK, guarda caso...).