prenditi questo subito e non pensarci più, ciao
Visualizzazione stampabile
prenditi questo subito e non pensarci più, ciao
Ma io uso una sd 32 gb e non l'ho dovuta formattare in nessun file system diverso e non ho avuto nessun problema. Il trucco di folder mount è che sposta solo i dati delle applicazioni creando un file che dice all'applicazione dove sono i file obb (ad es per i giochi) e non ha bisogno di creare una partizione virtuale
Anche io ho una sd 32 gb, ho provato link2sd con doppia partizione ma liberava poco o niente perché non sposta i dati dei giochi.
Foldermount è molto meglio ma la seconda partizione non me la vedeva e neanche i file system ext2 o ext4, quello che mi rimaneva era quindi FAT32 o NTFS.
Ho cercato un po' di informazioni sul file system migliore fra i due per le schede SD, e si consiglia FAT32 perché NTFS avendo il journal fa molte più scritture e abbrevia la vita della scheda, con l'unico vantaggio di poter usare files > 4 Gb.
Alla fine sono stato costretto a ripiegare con Foldermount su una singola partizione FAT32 da 32 Gb, e a dire il vero non trovo gran rallentamenti...
Foldermount (senza la u) è free in versione di prova con un max di 3 collegamenti, per sbloccarlo costa 1,99 come acquisto in-app.
Per caso sapete dove sono posizionate le antenne del wifi e del lte? Vorrei saperlo per evitare di averle attaccate al corpo quando uso il tablet a letto. Grazie
Salve.
E' da un po' che seguo questo tablet, aspettando che il prezzo scendesse. Ho un vecchio samsung tab primo tipo e sta tirando le quoia. Oggi do un' occhiata su trovaprezzi e lo trovo in offerta su unieuro a 269 €! Incredibile! L' ho subito prenotato (si puo' solo ritirare dal negozio, niente spedizione), ma sono ancora scettico, troppa differenza di prezzo rispetto alla concorrenza. Ma sara' mica un altro modello o qualcos' altro che mi sfugge?
Ecco, mi pareva una sola infatti! Ora pero' sono curioso quando andrò al negozio a ritirare il tablet cosa mi risponderanno quando gli farò vedere la mail di conferma con il numero di prenotazione e il prezzo di 269 €!
Assolutamente! Il prezzo sul sito unieuro era di 269€ e la mail di conferma prenotazione riporta lo stesso prezzo. Anche la descrizione del modello è inequivocabile: asus me302kl lte, 2gb ram, quadcore etc. Ieri pomeriggio poi ho chiamato in negozio (ancora però non sapevo o' inghippo), e il commesso mi ha confermato tutto, prenotazione e disponibilità. Ora sono fuori Perugia, rientro domani, vedremo.
Ragazzi, vi segnalo questo thread in cui vogliamo far sentire la voce ad Asus sul tema aggiornamenti.
Se partecipiamo tutti, insieme a possessori di altri tablet Asus, essa sarà costretta almeno ad un comunicato ufficiale, in cui dica senza dubbi il destino per il nostro tablet. https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post5480872
Guarda, basta che scrivi su trovaprezzi asus me302kl e il primo risultato che trovi è quello di unieuro a 269€. Clicchi li e ti ritrovi sul sito unieuro, ma il prezzo li ora l' hanno corretto a 369€. Vedrai che domani quando andrò a ritirarlo mi diranno che è terminato o che si erano sbagliati.
Edit: ho appena ricontrollato su trovaprezzi e hanno corretto il prezzo anche li.
Questa volta mi è andata proprio bene! Oggi ho ritirato il mio asus prenotato in quell' ora di due giorni fa dove la unieuro aveva sbagliato a scrivere il prezzo (269 invece di 369€) sul sito. Ho risparmiato 100 € per un errore banale. Sono proprio contento, ancora di più dopo aver visto le specifiche dei nuovi samsung tab 4, cmq inferiori al nostro asus!
Un paio di domande: mi serve ora una sd da 64gb e una pellicola protettiva, vorrei prendere tutto da amazon, quale mi consigliate?
Bene, sei stato proprio fortunato, l'hai preso proprio ad un prezzo stracciato.
Per quanto riguarda le pellicole vanno bene anche quelle dell'asus transformer tf300 che è uguale frontalmente al nostro, mentre per le sd vai sulle marche migliori come sandisk, kingston, samsung, non andare sul risparmio che non conviene mai, prendi come minimo una classe 8
scusate doppio post rotflrotfl
Scusate, abbiate pazienza, non vorrei sbagliare acquisti. Queste tre cose vanno bene? O magari si puo' migliorare?
- scheda memoria
http://www.amazon.it/SanDisk-Scheda-...-7&keywords=sd
- custodia
http://www.amazon.it/gp/product/B00F...01_i03?ie=UTF8
- cavo otg
http://www.amazon.it/OTG-Adattatore-...words=cavo+otg
- cover
http://www.amazon.it/pellicola-prote...nsformer+tf300
Si vanno bene
la memory è della stessa famiglia della mia cambia solo la dimensione, la cover è la stessa della mia, il cavo otg ha 54 recensioni positive e solo 4 negative quindi va bene e le pellicole come già detto sono le stesse e quindi vanno bene.
Procedi tranquillamente all'acquisto, hai solo un piccolo problema sul lato economico, le pellicole vengono spedite da un altro negozio e quindi ci paghi le spedizioni.
Piccola esperienza da condividere.
Oggi dovevo scrivere su un foglio di calcolo, ho acceso il mio tablet, ho iniziato a compilare il foglio mentre è arrivata la necessità di fare un calcolo e il cellulare era scarico, clicco sul pulsante dei widget e voilà una bella calcolatrice float da spostare dove si vuole.
E' una cosa grandiosa ;)
Per la custodia, questa Cover custodia Slimfit per Asus MeMO Pad FHD 10.1" (ME302C) e Asus MeMO Pad Smart 10" (ME301T) in colore nero di Gecko Covers: Amazon.it: Elettronica pur essendo simile mi sembra migliore come qualita' e finiture (e' solo una impressione dalle foto)
Per lo screen protector andrei su qualche cosa di meglio e magari antiriflesso, costano molto di piu', ma secondo me ne vale la pena.
Amazon.it: atFoliX FX-Antireflex Pellicola protettiva per Asus MeMO Pad Smart 10.1 ME301T (2 pezzi) - Pellicola protettiva per display antiriflesso!: Elettronica
Cavetto OTG e schedina vanno benissimo
Be questo tabe multiwindows e nonlimitato a 2 o 4 come il note. Ne quoi aprire un sacco.Allegato 107458
Una curiosità, anche altri tab hanno un vero multywindows come questo me302kl ?
Peccato non arrivino aggiornamenti, almeno 4.3 ,
ormai siamo abbituati ai cellulari che omunque sono più avanti.
A questo punto dobbiamo fare una precisazione.
Il multitasking di cui stavo parlando io è una proprietà di tutti i tablet con android 4, i quali gestiscono più programmi contemporaneamente con la possibilità di passare da uno a l'altro tramite delle scorciatoie, l'unico limite è dato dalla ram del dispositivo il quale chiude i programmi in mancanza di risorse.
Mentre il multiwindows è diventata un altra cosa con questo tablet, se gli altri tablet hanno la possibilità di incollare i widget sulle varie schermate del tablet, con il nostro possiamo aprire i widget in modalità float, spostarli e ridimensionarli a piacere al di sopra degli altri programmi aperti a tutto schermo.
Oltre ai nuovi tablet ASUS Solo LG ha fatto una cosa simile.
Quindi per ora è una funzione poco conosciuta ma molto utile, e io che con il tablet ci lavoro non posso tornare più indietro, sono ormai più di 6 mesi che lo uso
Beh ragazzi, fermi un momento.
Un conto sono dei widget flottanti, un conto è il VERO multitasking, cosa che il nostro Asus NON permette.
Infatti solo una manciata di applicazioni di sistema e qualche widget non si può fare molto.
Ho provato un Note di Samsung dove si posso mettere quanti e soprattutto quali applicazioni si vogliono accanto (più pdf, messaggi e video) e francamente esso umilia in modo oggettivo e senza alcuna possibilità di replica il nostro tablet.
Da uno che ha sempre odiato Samsung, ma che deve ammettere che è l'unico produttore che ha capito come si fanno i tablet...
Ma questo si può dire se piace lavorare con 2 pagine affiancate, ma io trovo invece molto più utile un widget float da spostare a piacimento e volendo se ne possono affiancare 2 e simulare il lavoro del note della samsung, poi tutte le app installate si possono trasformare in widget, quindi si ha un infinità di applicazioni.
Io invece ho sempre acquistato samsung dai primi telefoni monocromatici e ho sempre consigliato e acquistato samsung per conto terzi
Ragazzi mi date una mano, sono due giorni che ho acquistato l'asus me302 lte, ho inserito una microsd da 32gb, ma non riesco a capire come impostare il tablet per salvare foto e video, tutta la galleria sulla microsd, per ora sono riuscito a copiare delle foto con il file manager del tablet, leggevo su google vari post che dicono di entrare nella fotocamera, impostazioni e scegliere di salvare su memoria esterna, ma io non riesco a trovare l'opzione, mi fate sapere come fare grazie
Scusate l' ignoranza, ma che differenza c'è tra una pellicola da 21 euro (come questa http://www.amazon.it/atFoliX-FX-Anti...?s=electronics) e una da 5 euro?