Se il tuo tablet é come il memopad 10 normale allora per spostare le app sulla sd devi mettere una rom modificata, partizionare la scheda sd nel formato adatto e poi utilizzare apps2sd, perché così con la rom stock non funzionerà mai
Visualizzazione stampabile
Se il tuo tablet é come il memopad 10 normale allora per spostare le app sulla sd devi mettere una rom modificata, partizionare la scheda sd nel formato adatto e poi utilizzare apps2sd, perché così con la rom stock non funzionerà mai
Ciao e grazie per la spiegazione. Sapete indicarmi una rom modificata sempre per il memopad 10 fhd LTE ? Grazie
Prova appmgr III E NON DEVO FARE ROOT
Quale player utilizzate sull Lte?
Io solo col vlc beta sono riuscito a vedere tutto ma è asincrono :-(
ALTRE SPIEGAZIONI SU COME SPOSTARE LE APP SULLA MEMORIA ESTERNA (SD)
Recuperare spazio sul tablet spostando le app sulla micro sd
Ciao Aquila io uso mxplayer.
Effettivamete non è facile spostare le app, MA E' POSSIBILE, io uso android tuner (ma ce ne sono altre e forse anche gratuite) che automaticamente crea un link sull'sd in modo da far credere al tablet che l'app spostata sia installata sulla partizione interna. Sono a corto di bonus quindi non posso scaricare altre app per provare se funzionano, però il principio è quello. Cioè linkare la cartella dati dell'app invece di spostarla del tutto, in questo modo si recupera spazio interno se si spostano i giochi che hanno una cartella dati abbondante.
Per chi non avesse capito, le app sono composte da un apk e una cartella data che viene estratta dall'apk originale, per i giochi e un po' di applicazioni, vengono scaricati automaticamente da internet altri file e copiati nella cartella data. Questa cartella può essere spostata senza troppi problemi e può essere di grandi dimensioni.
aggiornamento: con la nuova versione di android tuner (a pagamento) le app si spostano interamente sull'SD
Quindi non è vero che non si può fare, io lo faccio dal primo giorno che ho comprato il tablet, non mi piacciono le cattive informazioni che sono state date, firmware alternativi per questo tablet non esistono ancora e non servono per ora. Poi dire di partizionare l'sd nel formato adatto? che significa? La parola formato si usa per parlare del filesystem usato sull'SD e che sia fat o ext non cambia niente, mentre partizionare significa dividere. E' una frase senza senso.
Poi non è neanche impossibile spostare le app per intero, basta avere un po' di conoscenza di linux e il root per creare il punto di montaggio che manca, non è nient'altro che un block su un dev mount.
Non è bello usare i forum per scrivere giusto per...
Segue guida nel post 128
puoi spiegare come fai con Android Tuner?
A me mxplayer mi apre solo qualche film ma non so con quale criterio visto che sono tutti avi
Guida per spostare le app sull'SD
Una valida applicazione è Android Tuner (app a pagamento)
Per prima bisogna impostare la cartella dove si vule eseguire i backup che poi sarà la stessa dove verranno spostate le app dalla funzione link, per far ciò bisogna creare una cartella sull'sd per esempio "backup" con il file manager del tablet, dopo di che andate su Android Tuner in impostazioni>ui>gestione applicazione>backup location, andate in ricerca fino a trovare questo percorso "/removable/microsd/backup/" e premete OK.
Ora uscite dalle impostazioni e andate su "App Mgr" e poi su "app", aspettate che si carica tutte le app, ora basta cliccare sull'app che volete spostare e cliccare sul pulsante in basso "gestire" e poi su "muovi" (sposta) e cliccare infine su "link to sd"
Un altro metodo è quello di usare Link2SD, che è un app gratutita ma che richiede la partizione della SD in 2 parti, una che verrà utilizzata dal tablet per i documenti e l'altra invece per le app da spostare.
Prendete l'SD e mettetela nel PC, utilizzate un proramma a piacere per partizionare l'SD, fate 2 partizioni FAT32 o ext4 se usate linux dato che il tablet può usare entrambi i filesystem.
Una volta partizionata inserite l'SD a tablet spento e accendetelo e aprite link2SD a questo punto l'app rileverà 2 partizioni e vi chiederà come utilizzarle, cioè vi dirà se volete utilizzare una partizione dell'SD per spostare le app, quindi selezionate la partizione e dopo ravviate il tablet.
Ora potete riaprire link2SD e spostare le app che volete
E' vietata la copia e riproduzione anche parziale di questa guida
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
@wroy82 io uso mxplayer sullo smartphone senza il minimo problema ma con il 302kl non mi funziona. Ci sono codec particolari da installare, ho visto che ci sono svariati mxplayer.... Sbaglio io a scaricare il programma?
Ciao, anche io avevo questo problema, poi ho seguito queste indicazioni di YenA52, che ringrazio, e adesso apre tutto:
https://www.androidiani.com/forum/al...st4806715#1286Quote:
Nelle impostazioni del decoder vanno spuntate tutte le voci "H/W"
vanno invece tolte le spunte a tutte le voci "S/W"
anche l'audio S/W non và spuntato
Limita Core CPU và settato al massimo a 2
Formato colore và settato a 16 bit, ma funziona anche a 32bit e in YUV
nessun deinterlacciamento
scaricare il codec ARMv7 NEON e installarlo, ti suggerisce lui che codec va bene per tuo apparato...
In effetti ora funziona, grazie!
Bravi a WRoy82 e Darluc, grazie per le ottime dritte! :):thumbup:
@ ZameC, veramente grazie a YenA52, io ho solo riportato...
Grazie, ho la micro SD formattata NTFS (per i film che superano i 2 Giga) e funziona. Questo tablet mi sorprende sempre più riesce anche a scrivere (oltre che a leggere) su partizione NTFS.
è veramente un ottimo tablet e con un po di collaborazione risolveremo tutti i problemi
Inviato dal mio ME302KL usando Androidiani App
MXplayer ha 4 settaggi con cui si può scegliere il decoder secondo la sorgente dei video, impostandolo su hw tutti e 4 dovrebbe andar bene per, purtroppo hanno sbagliato a disegnare le impostazioni, perchè impostando locale su hw rimane possibile selezionare locale anche su sw, nessun problema ma un po' di confusione.
Io cmq ho settato tutto su hw e guardo anche i video di youtube in streaming oltre ai fhd caricati sull'SD
Come player per i filmati io uso BSPlayer FREE, e' un ottimo player e fino ad ora mi ha letto sempre tutto sia in locale su microSD che in wifi (dal computer o da nas) anche filmati abbastanza pesanti 720p da 4 o 5 Giga con audio DTS
Abbiamo 2 player perfettamente funzionanti per il nostro tablet, sono entrambi gratuiti e con la possibilità di acquistare anche una versione pro.
Quizface hai settato bsp in qualche modo particolare o va bene già dal primo avvio?
per me perfetto al primo avvio
Ciao fratello,
correggimi se sbaglio:
Basta aggiungere una cartella alla sd es: "/Bombolo" e poi su impostazioni-ui (cos'è ui?)-gestione apps-backup location ed in ricerca manuale becco il percorso di Bombolo.
Ora...tu parli di backup e di spostare la cartella dati della app...ma allora con il mio APP MGR come faccio a spostare le app? Non mi uscirà il tasto "sposta sulla memoria esterna" come nel cellulare?
Boh. Illuminami e grazie in anticipo!
:)
Ragazzi non ci sto capendo nulla, prima cosa appmngr 3 non é scaricabile dallo store, seconda cosa creata la cartella di backup, che nel mio caso l'ho chiamata apk, se vado in app dalle impostazioni non c'è nessuna voce backup.
HTC One X+ usando Androidiani App
Io invece ho problemi con il player stock che mi apre solo qualche video. Con mxplayer anche io avevo il problema che aprisse solo alcuni video come il player stock ma poi ho settato il decoder video su s/w dalle impostazioni ed ora mi apre tutti i video che gli butto dentro.... Prova anche tu così è vedi che funziona alla grande
Wau questa cosa non la sapevo, come ho scritto nel post di sopra, io ho settato decoder video su s/w e tutto ha iniziato a funzionare... Mi sai dire un pò perché? Grazie :-)
EDIT: ho seguito la guida e a me in questo modo non apre i video. Solo con decoder s/w mi apre tutti i video
Ok per fare ciò serve Android tuner, scaricato dal play store
HTC One X+ usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Ho due questioni da porvi.
1) ho un serio problema con la microsd; ogni volta che carico dei file, inizialmene funziona tutto alla perfezione, ma se spengo il tablet e lo riaccendo al posto dei file precedentemente caricati trovo una serie di file da 0 byte con nomi incomprensibili (caratteri numerici e alfa numerici). Non posso ne aprirli ne cancellarli perchè mi dice "accesso negato". Specifico che ho provato diverse microsd , da 8 16 e 32 gb, provato a formattarle, ma niente da fare. Temo sia un problema hardware.. Tra l altro in rete ho letto un post di qualcuno che aveva avuto un problema analogo, ma non é riuscito a risolverlo..confido in voi! :)
2) qualcuno sa/ha provato se è compatibile con usb host?
Per il resto ottimo tablet!
Grazie mille in anticipo!
Ecco uno screenshot della situzione riferita alla questione 1)
Ho letto circa dei bonus per le applicazioni, giusto per curiosità come si fa per averli ?
Altra domanda, come mai in questo forum non mi esce scritto " Inviato con il mio.... Tapatalk"?
Oh mannaggia, ma la notte non dormite?
Allora... procediamo a gradi,
1. Creare la cartella per spostare le app su sd è come ha già risposto quizface, si tratta di un app che si chiama android tuner (a pagamento) che offre la possibilità di spostare la cartella dati delle app e linkarle per far credere al tablet che sia sulla memoria interna.
Credo che anche altre app abbiano questa possibilità però non ho provato. Spostare la cartella a mano non serve a niente perchè mancherebbe il link.
2. Il player stock non legge quasi niente, solo gli avi e alcuni mpg. In alternativa c'è MXPlayer che bisogna settarlo in hw per ogni sorgente, mentre BSPlayer funziona già dal primo avvio.
Il nostro tablet avendo una buona scheda video si può utilizzare per decodificare ogni sorta di video. HW=scheda video, SW=processore.
3. Il tablet supporta a pieno la funzione host, basta un cavo OTG che costa 3/4 euro. Io ci ho attaccato mouse, tastiera, pennette di ogni dimensione, HD portatili.
E' inutile quel programma, purtroppo per "ragioni di sicurezza" hanno tolto la possibilità di spostare le app su SD, hanno fatto in modo che il punto di montaggio sia virtuale e non fisico, quindi la SD non può essere utilizzata.
La maggior parte delle app non funzionano quindi e le migliori avvisano che non è possibile, altre invece fanno finta di spostarle ma non funzionano.
L'unica possibilità è di usare un app come android tuner, non vi preoccupate che appena mi riattivano l'abbonamento mi metterò in cerca di app gratuite che fanno ciò
Prova a fare un bel formattone, io avevo problemi con l'app dei pulsanti (systemUI.apk) l'ho risolto facendo un wipe e poi flashando il firmware da capo scaricato dal sito asus.
Credo che l'asus abbia caricato i firmware di fretta senza controllare eventuali problemi durante il flash.
Se non risolvi in questo modo allora è proprio un problema HW.
Per Flasharlo segui la guida che ho scritto in un precedente post su questo thread
Ma non mi spiego perchè asus abbia bloccato lo spostamento delle apps! A loro che frega? il tab con più di 16 gb non lo vendono e quindi non è una scelta di mercato. Forse per vendere il loro servizio di cloud a pagamento dopo i primi tre anni? mi sembra strano e stupido!
Vabbè...cmq fratello...confidiamo nella tua bravura e possibilmente senza cambiare la rom stock ;)
A presto!
Quote:
Originariamente inviato da WRoy82
E' inutile quel programma, purtroppo per "ragioni di sicurezza" hanno tolto la possibilità di spostare le app su SD, hanno fatto in modo che il punto di montaggio sia virtuale e non fisico, quindi la SD non può essere utilizzata.Quote:
Originariamente inviato da Leuviah
Ragazzi non ci sto capendo nulla, prima cosa appmngr 3 non é scaricabile dallo store, seconda cosa creata la cartella di backup, che nel mio caso l'ho chiamata apk, se vado in app dalle impostazioni non c'è nessuna voce backup.
HTC One X+ usando Androidiani App
La maggior parte delle app non funzionano quindi e le migliori avvisano che non è possibile, altre invece fanno finta di spostarle ma non funzionano.
L'unica possibilità è di usare un app come android tuner, non vi preoccupate che appena mi riattivano l'abbonamento mi metterò in cerca di app gratuite che fanno ciò
Grazie sempre per le info, ho scaricato Android tuner Free, ho creato una cartella sulla sd di apk che non vede, come mai? Tutte le altre le vede
HTC One X+ usando Androidiani App
con app Android Tuner, sei andato in Condugura UI _> Applications -> Backup location e poi navigato /removable/microsd/apk/ ?
Ecco bene fatto questo, sposto quello che voglio? Oppure devo fare un backup prima?
HTC One X+ usando Androidiani App