Visualizzazione stampabile
-
Beati voi che siete così tanto sicuri di un aggiornamento. In asus tutto tace e anche xda non può fare nulla visti i sorgenti chiusi della cpu. Ma se ne siete sicuri voi...
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
McDolar
Beati voi che siete così tanto sicuri di un aggiornamento. In asus tutto tace e anche xda non può fare nulla visti i sorgenti chiusi della cpu. Ma se ne siete sicuri voi...
Inviato dal mio ME173X usando
Androidiani App
Avevo letto la notizia da Asus e visto quanto ci hanno messo con il 4.2.2 rispetto ad altri dispositivi, penso proprio sia solo questione di tempo... cmq non capisco cosa ti cambierebbe :-)
Barbara
-
Bhe forse non hai idea delle migliorie che hanno "sotto il cofano" sia la 4.3 che ancora megliomla 4.4 in poche parole se ora il tablet va bene, con la 4.3 andrebbe veloce e con la 4.4 volerebbe. Notizie da Asus? Io li ho contattati su twitter e mi hanno detto che non è in programma nessun update ;-) ma dopotutto non capisci cosa mi cambierebbe quindi...
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
McDolar
Bhe forse non hai idea delle migliorie che hanno "sotto il cofano" sia la 4.3 che ancora megliomla 4.4 in poche parole se ora il tablet va bene, con la 4.3 andrebbe veloce e con la 4.4 volerebbe. Notizie da Asus? Io li ho contattati su twitter e mi hanno detto che non è in programma nessun update ;-) ma dopotutto non capisci cosa mi cambierebbe quindi...
Inviato dal mio ME173X usando
Androidiani App
Oddio datti una calmata! La 4.4 puoi scordartela e della 4.3 l'ho letto sulla pagina fb di memo pad, mi pare, Corea. Più veloce anche di un intero secondo non mi cambia nulla, se per te è così importante pregherò... "dio vorrei che morissero e si ammalassero meno persone ogni giorno, ah e si, ti prego fai aggiornare il memo pad che seppur velocissimo, può essere ancora più velocissimo, grazie".
Ma Ciupa
Barbara
-
Lavori in Asus? non è un processo step by step, la 4.3 si può anche saltare essendo la 4.4 ottimizzata per dispositivi con meno RAM.
Non sopporto chi parla per sentito dire o senza sapere abbastanza dell'argormento. Non perdo più tempo nel parlare con te. l'idiozia della tua risposta è abbastanza. Ricordati sempre che stai in un forum dove si parla di dispositivi android, non si fa la maglia ne si risolvono i problemi del mondo, se il tuo desiderio è la pace nel mondo puoi sempre provare con Miss Italia. Si parla del memopad e quindi dei suoi molto improbabili aggiornamenti. "più veloce anche di un intero secondo" ROTOLO DAL RIDERE! Se ci fossero più utenti e meno utonti allora le case produttrici si occuperebbero molto di più dei loro prodotti provvedendo anche agli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
McDolar
Lavori in Asus? non è un processo step by step, la 4.3 si può anche saltare essendo la 4.4 ottimizzata per dispositivi con meno RAM.
Non sopporto chi parla per sentito dire o senza sapere abbastanza dell'argormento. Non perdo più tempo nel parlare con te. l'idiozia della tua risposta è abbastanza. Ricordati sempre che stai in un forum dove si parla di dispositivi android, non si fa la maglia ne si risolvono i problemi del mondo, se il tuo desiderio è la pace nel mondo puoi sempre provare con Miss Italia. Si parla del memopad e quindi dei suoi molto improbabili aggiornamenti. "più veloce anche di un intero secondo" ROTOLO DAL RIDERE! Se ci fossero più utenti e meno utonti allora le case produttrici si occuperebbero molto di più dei loro prodotti provvedendo anche agli aggiornamenti.
La pagina ufficiale Asus sarebbe "per sentito dire"? E vedo che hai difficoltà a capire il significato che si cela sotto al mio sarcasmo, cioè "non mi sembra così importante". Ora hai capito? No perché ora mi rotolo io dal ridere a vedere che uno che se la tira tanto neanche capisce una battuta!
Lo stereotipo di miss Italia veramente insulso... come se io ti dicessi "fatti una vita, degli amici, frequenta delle persone" cosa che non ti diró..... ......
Ciao e buona serata
Barbara
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Diciamo che la solita risposta "dipende da cosa ci devi fare" lascia il tempo che trova:
Cosa ci si può fare con un tablet?!? Installarci un CAD? Usarlo come server? Fargli eseguire calcoli?
No, niente di tutto questo, nemmeno esistono app per poterli utilizzare in quel modo, un tablet serve per navigare in internet, consultare la posta, frequentare i social network, chattare, guardare foto e filmati ed al limite ci si può giocare.
Detto questo e partendo dal presupposto che stiamo parlando di un 7" passiamo alle considerazioni:
Qualsiasi quad core non ha particolari problemi nel gestire filmati e giochi, per quest'ultimi ci può essere al limite qualche problema di compatibilità specifica relativamente alla configurazione hardware, in modo particolare il chip grafico.
Filmati e foto, su di uno schermo sette pollici guardare un film in 1280x800 piuttosto che 1920x1080 non fornisce esperienze particolarmente diverse, per apprezzare il così detto FullHD si deve salire di dimensioni con il display.
Conclusione: Ponderando i costi e la qualità offerta e senza essere scambiato per un parere da fanboy, Memopad HD 7 16 Gb è attualmente il migliore tablet 7" attualmente sul mercato. Un "difetto" potrebbe essere la mancanza di un vetro antigraffio, ma bisogna ancora una volta ricordarsi la cifra pagata per averlo che nelle ultime settimane si è stabilizzata in varie offerte sotto le 130 euro
Hai ragione diego...ma alcuni usano il tablet prevalentemente per giocare...e sicuramente il nexus va meglio per i giochi...
-
MCDOLAR abbassa il minimo di almeno 2000 giri, questo è un forum non un ritrovo di celebrolesi.
Ci siamo capiti? Alla prossima ti segnalo.
Fine OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
pbes
Facile. Impostazioni -> Wireless e reti -> Altro. L'opzione diventa accessibile solo al momento della connessione con un PC. Quando la si usa la prima volta, il tablet provvede a installare su Windows un driver per una scheda di rete virtuale che troverai nel pannello di controllo, alla voce reti -> proprietà adattatori di rete. Dovrai fare clic con il destro sulla scheda che usi per la connessione a Internet, quindi scegliere condivisione -> attiva condivisione bal blah e dirottare con l'apposito menu a tendina la connessione a Internet sulla nuova voce appena creata dal tablet. Tieni presente che il meccanismo di installazione del driver potrebbe impiegare qualche secondo per attivarsi, o addirittura un secondo tentativo. In ogni caso, ho testato personalmente l'opzione e va alla grande, sebbene a me non serva a gran che visto che per condividere Internet dalla rete fissa al wi-fi (e da lì su tablet e smartphone) uso Connectify Pro.
ciao,
io ci sto provando ma su windows 7 non trovo precisamente quello che descrivi.
nel pannello di controllo-centro connessioni e condivisioni mi si collega il tablet ma come se il pc ricercasse dal ntrablet internet.
Te come hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexdz
Salve a tutti, sono riuscito ad utilizzare la funzione "Internet USB" collegando via cavetto USB il tablet al PC in rete, tutto ok e funziona a meraviglia.
Ho notato che fintanto che il tablet è collegato in questa modalità la batteria viene ricaricata, ma nel manuale del table trovo scritto che la ricarica mediante collegamento USB con il PC è possibile solo con il tablet spento o in sospensione. Forse una imprecisioe del manuale?
Ritenete che possa alla lunga essere deleterio per la batteria? Io di solito preferisco fare cicli quasi completi di ricarica, con il caricatore in dotazione, quando viene segnalato dal tablet (in genere attorno al 15% di carica residua).
se vai a impostazioni- memoria- e premi in alto a dx i tre piccolissimi quadratini in verticale
ti si apre "connessione computer usb" e decidi cosa fare.
a me carica sempre qualsiasi cosa scelga.
aiutami con "internet usb" ;)